![]() |
|
Quote:
Ma lo stesso Silver Arrow T8 è praticamente una copia sputata dell'IFX14 dissipatore di 10 anni fa, solo che al tempo te ne uscivi con 60-70€ oggi sta 120€ spero che almeno abbiano migliorato la base, sul vecchi IFX lappandolo si prendevano più di 10-15° :fagiano: Invece Zalman mi sembra che la nuova serie già abbia più successo e anche i prezzi sono fattibili paragonati a Noctua, cryorg o deep cool nella fascia top di gamma, ma rimane poco competitiva quando si scende sotto. Io comunque devo rifare l'intero PC, se non avessi questo problema francamente aspetterei i ryzen 4000 e mi terrei il dissipatore in bundle, dato che per le mie esigenze l'OC non mi servirebbe e da quello che vedo il Wraith prism non è cosi pessimo sopratutto unito a un buon undervolt. Solo che il mio AIO dopo quasi 5 anni ha deciso di fare il birbante a qualche mese dell'upgrade... Secondo me finisce che lo smonto e lo riparo isolando la perdita, anche perchè non ci sono spaccature delle plastiche, ho la sensazione che sia un problema derivato dalle guarnizioni che uniscono le due plastiche della vaschetta e della parte alta nera, in quanto in condizioni idle non c'è perdita solo quando i regimi della pompa aumentano scende qualche gocciolina. |
Quote:
Un Nh u12p con una NF A12 comunque lo lascia salire fino a 77C in gaming a default (e questo finché avevo 26C in camera, ora a 30+°C sono sull'altro PC e non voglio manco sapere a che temperature andrebbe) e per quanto vecchio, è tower, pesa di più e la ventola non si discute, ergo sicuramente è più efficace. PBO Auto OC con +200mhz lo faceva andare a 80+ e già a 75C inizia a perdere 25-50mhz di boost percui PBO auto OC sono sostanzialmente inutili da attivare. |
Quote:
Ma attendo i bench per valutare la cosa. |
Buongiorno, per evitare ulteriori OT nel thread Ryzen chiedo consiglio ed esperienze a voi qui.
Sto passando dal 9600K ad un Ryzen 3800X e mi manca la scelta sul dissipatore, visto che il Wraith mi sembra avere prestazioni abbastanza scadenti (attualmente sul 9600K ho un Cooler master di qualità simile al Wraith quindi inutile pensare di riutilizzarlo). Che consigliate ? Qualcuno mi ha già detto il “classico” Noctua D15 ma... mi ha sempre convinto poco. Non perchè non sia il migliore, ma un pò lato estetico (lo trovo solo beige) un pò per ingombro mostruoso, e per il costo abbastanza vergognoso (lo pagherei 90€) avrei preferito evitare. Alcune scelte alternative, magari meno buone ma efficaci, che mi hanno suggerito sono il Gelid Solutions Phantom 120mm (sui 40€) oppure un Scythe Fuma 2 (sui 55€). Entrambi meno ingombranti del colosso Noctua. Cosa mi consigliate di fare ? Non cerco record in OC ma solo un sistema ottimizzato che servirà soprattutto per gaming ma non solo. Anche altri modelli consigliabili sono benvenuti, grazie. |
Quote:
Non è così male ad esser sincero. Comunque l'nh u12p dovrei lapparlo che è stato maciullato a furia di review, ora ho messo su brevemente un 412S per provarlo dato che ha le heatpipe direct contact (avendo una heatpipe che passa proprio sul die) ma è simile come performance alla fine della fiera. Quote:
|
Quote:
|
Interessante il Dark Rock 4 (be quiet, la marca la conosco)... come ingombri me gusta.
Costa 64€, un pò più del Fuma 2. A livello di performance siamo alla pari ? |
Quote:
Il vantaggio del Dark Rock 4 sono le ventole molto silenziose in stile noctua ma senza colori stravaganti. Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Avrei la possibilità di ricevere un Noctua D15 a prezzo super scontato dall’estero, ma non prima del 25 agosto. Potrei decidere di usare il prism fino ad allora ma... è così scadente come dicono ? Associato al 3900X che ho appena preso intendo. |
Ho guardato bene le dimensioni ed il Dark Rock 4 è nettamente più compatto... lo trovo sui 60€ e sono molto molto tentato.
Gli ingombri del Noctua mi spaventano anche se il mio case è spazioso, ed il costo è enorme (se lo voglio subito sono 90€). Mi fido di voi sull’efficacia... non devo fare overclock eccessivi (qualcosina proverò...) ma sono uno che gioca molto e le temp possono essere un limite da quanto leggo sui Ryzen. |
[GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
Quote:
se puoi fai lo sforzo e prendi il D15.....o in alternativa il nuovo Noctua NH-U12A che è molto compatto ma prestante ![]() Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
U12A costa 10€ più del D15 :D :sofico: :sofico: :sofico:
Sto cercando prove sul Dark4 ma mi sembra la migliore soluzione. |
Quote:
andrei di Noctua....però anche il Dark4 non è male Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Rinuncerò al Noctua :ciapet: Ora cerco recensioni sul Dark 4 e vediamo se mi convince. |
Quote:
ma io ti consiglio e lo faccio per il tuo bene😀....un po’ come i consigli che do al vecio sicofante sul versante Apple(ma lui non ascolta mai)😂 Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Io invece ho appena preso il Gelid Phantom (non il black). Per 39 euro ivati mi è salita la scimmia di provarlo. Proverò con le ventole incluse, se davvero non startano prima dei 750rpm, se così fosse le due NF F12 o provo con una singola A12 tra le due torri a vedere come va e le due ventole gelid le uso come case fan in qualche altra build. E vi farò sapere come va, quando avrò tempo di montarlo e se avrò sbatta di fare i test a 30°C :doh: |
Quote:
https://noctua.at/en/product-roadmap Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Vedo che nel 2021 é previsto anche un restyling del D15! Comunque hanno messo su Amazon un offerta per l'Assassin III a 81€ spedito, non é male, anche se credo che date le dimensioni convenga togliere una ventola e lasciare solo quella centrale. Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.