![]() |
|
![]() Sposto qui la mia richiesta: posso sostituire la ventola del dissipatore di serie di un AM3 con quella di serie del ryzen 1700 Spire o Max su scheda madre am3 da avvitare solamente senza smontare la base dissipante? Qualcuno è in possesso di un datasheet per capire se si agganciano nello stesso punto? |
Hanno i buchi diversi.
Non corrispondono quelli am3+ con quelli am4. |
Quote:
|
Salve, inizio a pensare che ci sia qualche irregolarità nel sistema in cui il mio pc desktop gestisce le ventole di raffreddamento, infatti quando il carico di lavoro aumenta (per esempio gioco) le ventole aumentano di conseguenza la velocità e il rumore prodotto, ma per qualche ragione dopo che il carico ritorna standard le ventole non rallentano, se fosse una questione di temperatura sempre elevata lo vedrei, ma sia coretemp che il tool di gestione della scheda video mi indicano temperature di circa 30 gradi..... per riportare le ventole ad un regime normale sono costretto a spegnere e riaccendere il tutto. Parlo al plurale perchè non sono riuscito a determinare quale sia la o le ventole colpevoli, anche se sospetto della scheda video una gtx1070 strix.
Il pc lo preso a settembre 2016, ed ha sempre presentato questa problematica ma dato che ho modificato la scrivania e la torre è adesso sopra il ripiano questo problemino è assai più fastidioso Grazie. P.s non sono sicuro che la mia domanda sia esattamente nel posto giusto.... |
Ciao a tutti, a breve prenderò un Ryzen 1600x e sono indeciso sul dissipatore da abbinare. Ho ricevuto già consigli a riguardo su un'altra discussione ma questo mi sembra il luogo più adatto per riproporre il quesito perché penso che oltre a me possa servire anche ad altre persone in cerca di un buon dissipatore per i nuovi Ryzen.
Cerco un dissipatore ad aria non troppo grande (ventola da 12cm) con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ho ridotto la scelta ai seguenti, in ordine di mia preferenza: Cryorig H7 bequiet! Pure Rock Thermalright Macho 120 Arctic Freezer 33 ci sarebbero poi anche... Noctua NH-U12S Scythe Mugen 5 Thermaltake Ring Silent 12 ma i primi mi sembrano migliori per rapporto qualità/prezzo. A me piace molto il Cryorig H7. http://www.cryorig.com/h7.php Che pensate di questi dissipatori? Ne ho dimenticato qualcuno degno di nota? Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Mi avete convinto ad andare sul "Termalright Macho 120 Rev.A" che è già predisposto per AM4 a differenza del Cryorig H7 per il quale dovrei farmi spedire l'adattatore dalla casa madre.
Come ingombri va bene in un case NZXT S340? |
Quote:
il Termalright Macho 120 Rev.A è alto 150mm quindi sei super tranquillo. |
Quote:
Adesso stavo vedendo che l' S340 viene fornito con due ventole da 120 che pensavo di mettere nel posteriore in espulsione. Nella parte anteriore quindi , che ventola/e (da 140mm visto che ci stanno) posso aggiungere per buttare aria dentro il case? Marca, modello... |
Quote:
|
Quote:
Per il Termalright Macho 120 Rev.A ho dimenticato di chiederti se può interferire con le ram o se vado tranquillo. Le ram saranno delle Gskill Trident Z / Corsair Vengeance LPX, la scheda madre sarà appunto la Gigabyte AB350 Gaming 3. Grazie di nuovo... |
Salve a tutti, mi sapete dire se va bene il Cooler Master Hyper 212EVO per il mio case?
Grazie ![]() |
Nessuno mi aiuta?
|
Quote:
|
Quote:
Io avevo il 412s e nel mio ex CM 690 Advanced II ci entrava tranquillamente |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Le misure sono: Dimensioni (LxAxP) [cm] 20.2 x 43.5 x 48 cm |
Quote:
Comunque non penso che CoolerMaster abbia fatto un dissi incompatibile con qualche suo case, specialmente se parliamo di uno come il 212 che è un entry level. Secondo me fai prima a sentire il loro supporto. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.