![]() |
|
Dovrebbe coprirti solo il primo slot di ram, gli altri 3 non dovrebbero avere problemi ;)
|
Quote:
|
ok quindi in due mi dite gia che le alte non ci stanno... Però sembra che a seconda della mb possano montare o meno.. Dipende sostanzialmente da quanto dista il socket dalle ram... Posso provare a prendere delle misure... l'importante che non mi copre il secondo slot a questo punto... cosi posso mettere i due banchi sul secondo e quarto slot e non dovrei avere alcun problema. :) Tanto non mi cambia nulla... Non penso userò mai gli altri due slot anche perchè ho letto che protrebbero dare problemi in fase di oc 4 banchi di ram (vai a capire per quale bizzarro motivo)... Invece che ne pensate del 612S della cooler master? è in vendita a 35 spedito sul mercatino... potrei risparmiare qualcosa anche se esteticamente non mi piace molto (lo so lo so bisogna vedere le performance...e mi sembra anch'esso buono)... :)
|
Salve a tutti un dissipatore max alto 83mm quale prendere?
Prolimatech Samuel vs Alpenföhn Panorama vs Xigmatech Janus |
Quote:
|
Devo raffreddare un 4690k su ML07 la mobo è una GAZ87ITX...
Anzi pensavo di downvoltarlo per avere il meno rumore possibile... È già abbastanza veloce.. |
Quote:
|
Sennò avrei trovato questi due che però vorrei evita dato che costicchiano.. sono:
Thermaltake AX-200 Silverstone NT06 PRO Meglio o peggio del Prolimatech Samuel? La cpu è stata testata stabile a 1,0v@4GHz |
Quote:
|
Grazie molte delle info penso proprio andrò di samuel, che ventola posso piazzarci?
Al mio shop dove devo prendere il case.. trovo queste configurazioni... Spero siano tutte alte meno di 83mm.... ![]() |
Quote:
Comunque sono tutte ventole spesse 25mm tranne la Prilimatech Ultra Sleek Vortex che è da 15mm sulla quale mi orienterei solamente se hai problemi di spazio, altrimenti andrei dell'edizione "e-Loop" che prestazionalmente dovrebbe essere la migliore, arriva a 1400rpm, ha una discreta pressione ed è abbastanza silenziosa anche al massimo. Al secondo posto l'edizione "Boost PWM 140mm" che però arriva "solo" a 1100rpm avendo comunque buona pressione e rumorosità. Son le più costose, lo sò, ma sono le migliori :D A questo punto però ti segnalo che l' AXP-200 volendo si trova in edizione macho a 51 spedito ed in edizione normale a 57 spedito. Il Silverstone lo puoi montare ma dovresti mettere la ventola sotto in aspirazione perchè se la lasci sopra avresti un solo millimetro per il pescaggio dell'aria e non basterebbe, tutto decade se sopra alla ventola del dissipatore avresti una presa d'aria nel case. |
Posso sempre moddarlo XD Ma la presa d'aria non la ha il ML07?
Le eloop sono buone anche per il case? Devo mettere due fans dove si mette la vga... Quindi mi serve comunque tanta pressione statica... Mi sembrano poco rumorose molto buono più che altro quando dovrò giocare terrò ovviamente tutto al max tanto ho le cuffie e la tv è a 2 metri di distanza ma per i film mi serve che siano mute se le giro al minimo... Comunque chi si comporta meglio tra il silverstone il thermalright e Prolimatech sempre secondo te? XD insomma cosa diavolo posso farci? Ps. Si il sito è quello... Devo ancora prendere il ML07... |
Quote:
Per le ventole vedo che può montare due 120 ma a prima vista, più che alloggiamenti per delle ventole questo case sfrutta quei fori come prese d'aria per i dissipatori, cosa molto buona. Che VGA hai? Giusto per regolarmi sul dissipatore che ha, perchè vedo che comunque le due eventuali ventole sarebbero molto vicine alla vga. Comunque se cerchi silenzio le e-Loop sono tra le migliori ventole in rapporto prestazioni/rumore, costano ma valgono. Mettile tutte in ingresso, la pressione positiva nei case piccoli è preferibile e se non li ha in bundle un paio di filtri non sarebbero male. Case davvero particolare comunque :D identico al Raven RVZ01 |
La vga devo ancora architettare tutto XD ho comprato solo l'ali e la mobo qui sul mercatino.. e domani vengono spediti, il 4690k lo ho già sul tavolo causa di un vecchio progetto fallito...
Alla vga devo ancora decidere ma non vorrei limitarmi a nessun modello per esempio se montassi una 280 Windforce deve starci.. Come se montassi una 780 reference non deve farmi differenza XD Già, sono stato molto preciso nelle mie scelte, certo che le eloop sono una vera figata.. |
Quote:
PS: Che ali in formato SFX hai comprato? |
È tutto in firma XD comunque l'unico ali serio in SFX è il silverstone 450 Gold, preso sempre qui sul mercatino..
Grazie davvero tanto per l'aiuto penso che opterò per il Prolimatech Samuel eloop, grazie ai tuoi consigli tanto per ora l'acquisto vga è rimandato a fine del mese... Quando acquisterò la vga valuterò anche altre 2 eloop... |
Felice di esserti stato utile. Poi fammi sapere come ti trovi e magari posta un worklog ;)
PS: Auguri per il montaggio del tutto nel case :D sembra strettino :D |
Ciao ragazzi! mi serviva un consiglio da completo ignorante in materia :)
Ho un PC fisso equipaggiato con -Scheda madre GB z77 DS3H -Intel core i7 2600k -2 x 8GB ram corsair vengeance (quelle col dissipatore sopra) -un case di cui non so il nome, ma è un mid tower (forse più grandicello rispetto allo standard dei mid tower). -Nessuna ventola particolare installata se non il dissipatore stock del procio intel. Fin ora mi sono trovato benissimo con il dissipatore dell'intel, ma in realtà non l'ho mai messo sotto sforzo se non con qualche gioco molto leggero come rocksmith 2014 a 720p. Adesso mi sto attrezzando per il gaming e ho appena acquistato online una sapphire r9 280x più un nuovo alimentatore antec, e mi chiedevo se è necessario comprare un dissipatore o qualche ventola (spesa che sinceramente eviterei volentieri dopo i 250€ di VGA e alimentatore). Voi cosa consigliate? il dissipatore stock intel e le ventole della VGA sapphire secondo voi riescono a mantenere temperature decenti? Preciso che non ho nessuna intenzione di overclockare, e che giocherò sempre a 1080p, e le temperature massime della CPU che ho raggiunto attualmente sono i 46° giocando a rocksmith, ma preciso che sono in sicilia e c'è stato anche un caldo assurdo... Grazie in anticipo per l'aiuto! :) |
Beh spendere 30€ per un dissy non mi pare chissà che quale spesa... E le prestazioni si vedono..
Freezer extreme rev2 su amazon viene 32€ E con il 2600k ci overclocchi pure |
Quote:
Devo vedere però se ho problemi di dimensioni perchè il case è piccolino... io avevo adocchiato anche il freezer 13co che ha lo stesso prezzo ma è più piccolino e nei vari forum ho letto che offre un ottimo compromesso dimensioni/prezzo/prestazioni ed è anche silenzioso, rispetto al modello che hai consigliato tu ci sono molte differenze prestazionali?? qui ho i 2 link del produttore: http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-xtreme-rev-2.html http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-13-co.html intanto apro il case e vedo se riesco a misurare lo spazio che ho... EDIT: la distanza dalla scheda madre al case è di 15 cm, il dissipatore che mi hai consigliato (l'xtreme) è alto 145mm, c'è rischio che non entra? io non ho esperienza con i dissipatori e non so se un dissipatore alto 145mm occupi effettivamente 145mm o devo calcolare qualcosa in più per il supporto... Il freezer 13 invece è alto solo 130mm e ci entrerebbe senza problemi ma a quanto ho capito è meno performante (non so se di poco o di tanto). Lateralmente penso di non avere problemi di spazio in quanto lo slot RAM accanto al dissipatore non è occupato e dagli altri lati non ci sono ostacoli particolari... RIEDIT: scusate se mi dilungo, ma sono orientato verso l'arctic Xtreme rev2 che a quanto pare è ottimo a quel prezzo, vorrei capire se secondo voi avrò problemi di spazio visto appunto che è alto 145mm mentre la distanza tra scheda madre e coperchio del case è di 150mm... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.