![]() |
|
Salve, ho aperto il case per pulirlo dalla polvere e ho smontato le ventole e ora non sono sicuro di averle montate bene. Quella sulla CPU deve spingere l'aria verso la CPU o verso l'alto? Quella posteriore deve spingere l'aria fuori o dentro il case? Le frecce sulla ventola indicano la direzione del flusso d'aria?
|
esattamente... cmq quella sul retro del case deve spingere aria FUORI il case, e mettendo una mano dietro dovresti sentire l'aria che esce. Per rispondere alla domanda sulla cpu, la ventola deve fare in modo che soffi sul dissipatore... ma che tipo è, a torre?
|
Quote:
https://www.dropbox.com/s/zpo1id87lr...319_192124.jpg Comunque...l'ho montata al contrario quella sulla cpu e in effetti ho notato, tramite CPUID che sforzandolo (con programmi pesanti) raggiunge temperature di quasi 70 °C |
ma il tuo pc sta in orizzontale o verticale??? perchè mi sembra che non sia un normale mid tower!
|
Quote:
|
si lo avevo capito, ma il fatto è che anche in quel caso non mi torna qualcosa... se ipotizziamo ci sia l'alimentatore in basso, il cassetto degli hard disk sarebbe messo in una posizione decisamente inusuale!!!
ad ogni modo, il tuo è un classico dissipatore top-down con flussi perpendicolari alla scheda madre, in pratica soffia sul dissipatore e l'aria finisce nel resto del case. Quindi è essenziale che la ventola sul retro sia in espulsione ;) cmq un consiglio: mi sembra che il tuo sia un dissipatore stock, non ti consiglio di stressare troppo la CPU... anche con la ventola pulita e messa bene (e non scordarti di cambiare pasta termica!!!) se metti il processore sotto stress può facilmente superarti i 60 gradi... |
Quote:
Cmq lo stacker 810 è uno dei più grandi infatti ho potuto disabilitare quasi tutte le ventole (ne ha 4) lasciando solo quella dietro in espulsione. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Quote:
Capito, grazie mille per la risposta... in tal proposito sto prendendo in considerazione di cambiare sia il dissipatore che la ventola posteriore, mi aiuti/aiutate a scegliere il modello adatto al mio processore e la scheda madre? Quale ventola invece devo prendere per il posteriore (SOno inesperto.. ma guardando diversi tutorial su youtube non è difficile nel fare queste operazioni). Edit: Quali sono le specifiche da sapere per acquistare ventole e dissipatore. Si è un preassemblato hp (un pò vecchio ma.. fa quello che deve fare :D ) (Posso allegare le foto del case e altre , nel caso le chiediate) |
allora, potresti postare per sicurezza una foto del pc nelle normali condizioni operative? e che processore hai su?
per syfer82: si in effetti con lo stacker 810 non dovresti avere problemi di altezza, comunque anche per te che processore monti? su che carichi? che scheda madre hai? cmq per sicurezza, visto che non riesco a trovare le dimensioni massime per i dissipatori, potresti misurare quanto c'è dalla scheda madre alla paratia? |
Quote:
|
Quote:
https://www.dropbox.com/sh/oyy7huubgzkn5c8/JYxKGntlIl Grazie ancora per la gentilezza e disponibilità Edit: dimenticavo xD Non sono alla ricerca di prodotti supertecnologici ma di dissipatore e ventola che facciano il loro dovere ad un basso prezzo e in maniera silenziosa. Navigando in rete ho visto che ad esempio su amazon vi sono dissipatori a 20/25 euro... diciamo che per il tutto, non vorrei sforare i 30/35 euro, ovvio che se viene a fare meno, è meglio xD Si tratta solo di un'aggiornamento e manutenzione del PC :D Inoltre se è possibile.. un dissipatore che non richieda eventuali modifiche di posizionamento dei componenti.. vorrei che smontato il vecchio.. vada perfettamente negli slot che ho. (Scusate l'ignoranza in materia :D ma è la prima volta che mi trovo a fare queste cose...) a questo punto mi verrebbe da aggiornarci anche la scheda video xD vabbè iniziamo col dissipatore e ventola, poi vediamo haha |
Quote:
Per le misure ora non riesco Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Quote:
considerando che si tratta di muletti e lo scopo è tenere al fresco la CPU senza pretese, suggerirei un dissi con ventola da 9 cm tipo il Katana o il Blizzard T2. Non aspettatevi di avere 40 gradi sotto sforzo, ma tengono fresco il processore sicuramente più dello stock e con meno rumore ;) per prestazioni superiori (ma anche costo) ci si sposta su prodotti con ventola da 12, ma spesso e volentieri hanno backplate da montare. per BelgyBrown: prima di fare qualsiasi upgrade, valuta bene le tue necessità. Se hai in programma di giocare a certi livelli, probabilmente ti conviene cambiare sia processore che scheda video per non creare colli di bottiglia. Se non hai in programma cambi radicali a breve e ti accontenti di un gioco a livelli moderati, sull'usato puoi trovare schede video che fanno il loro sporco lavoro senza spendere molto... ma non aspettarti di avere 40 fps in Battlefield 3 in hd... se hai intenzione di fare upgrade sostanziosi quindi, a questo punto attendi la nuova piattaforma e ci piazzi su un bel dissi come si deve, ed intanto abbassi le temperature dell'attuale processore pulendo bene sia dissipatore che ventole e cambiando pasta termica ;) |
ot
ragazzi problema: sono andato a vedere le tem. del mio e6600 con aida cpu 24 core 16 core 2 17 non sono basse?si sarà rotto il sensore? hwmonitor conferma |
Quote:
Il case è questo https://www.dropbox.com/s/vxmddu8qog16qir/4.jpg Scusa per tutte queste domande xD |
Andrebbe bene anche uno tipo ARCTIC Alpine 64 Pro Rev. 2, ma ho visto che ha 4 pin alla ventola, mentre la scheda madre ne ha 3, c'è qualche soluzione per ovviare al problema?
|
Secondo voi, a parità di ventole è meglio un Thermolab Baram o un Themis Evo? :D
|
per syfer82: se sono in idle, potrebbero essere normali, con una buona dose di fortuna ;)
cmq avvia qualche attività intensiva del processore e vedi se cambiano. per BelgyBrown: il dissipatore, se a torre, va montato SEMPRE con la ventola che butta l'aria verso la ventola di espulsione. Praticamente, aspira aria dalla parte frontale del case e la butta fuori dalla parte posteriore, sfruttando il fatto che per convezione l'aria calda tende a salire mentre in basso è sempre più fresca... Le misure non dovrebbero essere un problema, è alto circa 10 cm, cmq l'unico modo per esserne certo è misurarle a mano, dalla scheda madre a dove inizia la paratìa laterale. Cmq se metti una ventola 4 pin (PWM) in un attacco 3 pin non c'è alcun problema, verrà regolata tramite voltaggio se disponibile... vai nel bios alla sezione controllo ventola CPU e vedi che modalità di controllo ti dà ;) |
Quote:
Si ma metti un dissipatore come questo, http://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-...pr_product_top che ha gli agganci in quel modo, come vedi sulla foto i miei agganci dalla scheda madre sono posizionati in questo modo. https://www.dropbox.com/s/ud6jxlnsrh...319_192003.jpg Quindi per logica.. mi andrebbe per forza a soffiare o sulla scheda video o sul fondo, giusto? |
allora, quando ci si trova su socket AMD, poichè le schede madri presentano spesso gli agganci dei socket ruotati tendenzialmente il dissipatore in questione si monta con l'aria che aspira DALLA scheda video e soffia verso la parte superiore del case, dove le ventole superiori e/o la ventola dell'alimentatore contribuiscono ad espellere il calore.
Soffiandola SULLA VGA sarebbe disastroso per quest'ultima: le schede video sono fra i componenti che riscaldano di più e che per ragioni logistiche hanno dissipatori poco voluminosi. Ecco perchè si preferisce invece il flusso contrario, poichè il dissipatore CPU specie se a torre, avendo superficie maggiore, riesce a gestire discretamente bene in quel caso. Si ha un aumento di qualche grado, non di più, rispetto invece al flusso tradizionale fronte-retro. Nel tuo caso la situazione è più complessa perchè hai la scheda madre ruotata di 180° e spostata a sinistra. Se facessi aspirare il calore della VGA dal dissipatore, questo lo andrebbe a sputare sul fondo del case dove non c'è possibilità di espulsione efficiente. Se viceversa la facessi aspirare dal dissipatore dal fondo del case verso la VGA, si presenterebbe il problema di prima. Nel tuo caso quindi, cerca di preferire dissipatori che puoi montare con il tradizionale flusso fronte-retro ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.