![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Quote:
Questi sono alcuni test che avevo visto prima dell'acquisto: http://www.vortez.net/index.php?ct=a...=file&id=16223 http://www.nikktech.com/main/article...owall=&start=5 ovviamente il bitorre è superiore, ma costa anche il doppio, e sembrano passarci solamente dai 2 ai 4 gradi di differenza, con processori OC e vcore elevati. Certo resta sempre da capire quanto questi test siano affidabili edit: e comunque avevo scritto "migliore del U12P" e "paragonabile al D14" ;) |
Quote:
Quote:
I test hanno tutti qualche problema a seconda di come uno li prende, anche quelli fatti da CoolingTechnique che sono fatti a parità di ventola su un simulatore di carico e dunque non su processore da molti non vengono apprezzati in quanto anche se altamente riproducibili e comparabili tra loro alcuni dicono che non riescono a comparare le performance sui processori reali e dunque li trovano inutili. Però i due test da te presentati sono particolari in quanto il primo è fatto a temperature molto basse e potrebbe essere abbastanza veritiero, ma a <50°, mentre nell'altro si capisce molto bene che sono state usate le ventole stock e dunque un Arrow con 2 ventole da 2500rpm spicca clamorosamente sugli altri, anche sui bitorre ed un Pure con ventola da 1500rpm non può essere paragonato. Comunque quando parlo dei bitorre che rendono veramente in alto intendo proprio le sessioni di bench dove hai il processore ad 80° e allora li un bitorre inizia a fare la vera differenza con un monotorre. Più sale la temperatura e più la superficie dissipante molto ampia si fa sentire. |
Difatti l'arrow se guardiamo il grafico del rumore fa un casino allucinante :D
Le temperature del primo test sono comunque dei Delta, quindi non sono sotto i 50° in quanto bisogna aggiungere la T ambiente. Guardando le condizioni di prova: http://www.vortez.net/articles_pages..._review,7.html sicuramente il processore a 4.8 GHz con vcore 1.4 sotto Lynx significa stare nei range degli 80°, tanto più che il test è di giugno 2012 quindi verosimilmente la T ambiente è altina. Secondo me stiamo facendo due ragionamenti un pò diversi: il tuo è più tecnico e compara le caratteristiche intrinseche della tecnologia dissipante; mentre io sto ragionando da acquirente, pertanto ad esempio trovo interessante che il confronto avvenga proprio con la ventola in bundle, perchè è quella che poi trovo dentro allo scatolo e che vado ad usare. Ad esempio se fossi interessato all'arrow, dovrei necessariamente mettere in conto l'acquisto di due ventole per sostituire gli elicotteri in bundle, e sicuramente a quel punto mi orienterei sul D14, visto che costerebbe anche meno. |
[quote=traskot;38834904]Ma no, prova a metterlo come ti ho detto e vedrai che non ti serve mettere altre ventole. Poi se uno vuole si può fare tutto.QUOTE]
Su questo non ci piove! :D A proposito di pasta termica...ho chiesto ad a@@@@n e non e' compresa mi hanno detto, forse e' preapplicata? |
Interessante questo Alpenföhn Matterhorn Pure di cui si è parlato nei post precedenti, ne ho sentito parlare bene e poi ho visto che possiede 6 heatpipes in rame montate su una base completamente in rame e ventola abbastanza silenziosa da 1500 RPM PWM controlled con possibilità di montare anche una seconda ventola aggiuntiva...
sapete mica se questo dissipatore è anche compatibile con i nuovi socket FM2 della AMD? (ho trovato solo vaghe informazioni a riguardo...) Thanks ^^ |
Non ho più seguito i socket AMD ma qui ci sono i dati tecnici ufficiali:
http://www.alpenfoehn.de/images/stor...erhornPure.pdf |
Quote:
|
[quote=Maicol82;38835398]
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Quote:
Calcolare il delta come Vortez fa non è affatto male e si evince proprio che al salire della temperatura il D14 guadagna sempre di più ma in questo caso le ventole hanno dei comportamenti molto simili. [quote=Maicol82;38837198] Quote:
|
Quote:
|
![]() ![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho fatto una partitella a SimCity3000 mi ha scaldato sui 48C° fanless.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.