![]() |
|
Quote:
Si direi che i dissipatori migliori potrebbero essere quelli, se tiri molto il collo al processore e sali di temperatura sicuramente il True Spirit la dovrebbe fare da padrone, seguito dal 612S e dal Matterhorn. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() |
quando finisci di assemblare posta qualche fotina :D
le posterò pure io dopo che sarà arrivato il 3770k con tcp-800 annesso, scofanando anche qualche confronto striminzito con il dissi stock ed uno xigmatek gaia che ronza per la stanza |
Quote:
Ma se devo dire la mia ci sarebbe da ridire su 2 cose: 1) Come ha giustamente detto l'utente traskot "le ventole non sono facilmente sostituibili"... 2) In un dissipatore di questo livello potevano almeno montare delle ventole 4 pin PWM controlled; capisco che le ventole girano a 1200 RPM circa quindi non saranno troppo rumorose ma devi considerare che sarebbe stato meglio se fossero state 4 pin PWM perchè in questo modo si potevano regolare a proprio piacimento quindi renderle ancora più silenziose... PS: io ho portato da bios la ventola del mio Xigmatek a 800 rpm circa...diciamo che la silenziosità è di primaria importanza :D |
Mi serve solamente una situazione temporanea per 2-3 mesi finchè non metto via i risparmi per l'impianto a liquido, cosa consigliate allora?
|
Quote:
* Le ottime recensioni che vedrai in rete non sono frutto di fantasia o trovate pubblicitarie; i dissipatori ad aria della Xigmatek sono tra i migliori in commercio; io ne possiedo uno e devo dire che ha superato le mie aspettative...diciamo che il prezzo ne vale centesimo per centesimo... |
Quote:
![]() |
Come promesso, ecco uno screen in OC dell'ottimo Alpenfhon Matterhorn Pure consigliatomi da traskot:
i5-3570K @4500 1.220v (da bios) http://img694.imageshack.us/img694/7644/45001220v.jpg grazie a tutti (ed in particolare a traskot) per i preziosi consigli, oltre ad essere molto soddisfatto per le prestazioni lo sono ancor più per aver risparmiato diversi dindini rispetto all'acquisto del Noctua U12P :) |
Domanda su pasta termica: devo montare un dissipatore Cooler Master 412s sul mio i7 920 (step D0) per portarlo da 2.66GHz a 3.5-3.8GHZ.
Ho a casa della pasta per CPU, è una Cooler Master "High Performance HTK-002". Secondo voi va bene usare questa che ho già o è meglio che prenda qualcosa tipo Arctic cooling o altro? |
scusate ragazzi volevo un'informazione tra questi 2 dissipatori
che differenza c'è tra thermalright SilverArrow SB-E e thermalright SilverArrow SB-E extreme perchè tra uno e l'altro c'è una differenza di 40 euro e volevo sapere se il secondo è molto più performante o no grazie:help: |
Quote:
Altrimenti se vuoi comprare un tubetto nuovo ci sono la Noctua NT-H1, le Prolimatech PK-1/2/3 son molto buone, La Arctic Cooling MX-4 non è male. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Direi migliore, a livello del Noctua U12P e in certi bench persino paragonabile al NH-D14
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
perchè il 212 evo viene circa 33-34 € spedito.... |
Una domanda prima dell'ordine che dovrei fare domani...ho deciso per il 412s a 34,55 da a@@@@n e vorrei sapere come mi consigliate di montarlo tenendo conto che ho una ventola frontale ed una posteriore (quelle di serie del carbide 300R)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.