![]() |
|
il supporto accetta solo le classiche 120, devi comprarne uno a parte per le 140
e non è solo una questione di spacing ma anche di cornice che tocca la base del supporto stesso lo so perchè ho quel banchetto ;) |
La ventola Noctua in questione è forata @120mm, per la seconda senza questa opzione occorre un sostegno apposito quindi ... altra cosa l' alimentatore va collocato in un punto senza aperture sotto e sopra (dove c'è l' aggancio delle schede di espansione) ed essendo fanless ho qualche dubbio. Sarebbe stato meglio completamente esposto.
|
ok, è forata per i 120 ma occupa di fatto lo spazio di una 140, per usare il supporto devi montarla sul lato sbagliato. Non che cambi molto in realtà se non l'ingombro totale
|
Ciao a tutti,
sto cercando un dissipatore non a liquido per il mio computer. Ho intenzione di portare il mio i7 920 dai 2.66GHz di default a 3.5GHz. Il budget è di 40€. (il mio case è un Antec Nine Hundred Two). Ho letto un bel po' di recensioni e classifiche. E avevo pensato al Cooler Master Hyper 212EVO. Per questa fascia di prezzo e considerando che non poterò mai il mio i7 oltre i 4GHz, avete qualcosa di meglio da consigliare come rapporto rumore/efficienza/prezzo? |
Quote:
il cutout sembra fatto apposta per incastrarci dentro una 120 che spara sugli hdd :ciapet: |
Tra questi alpenfohn matterorn pure, scythe mine2 e hyper 612s per un 965be cosa consigliate?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Per overclockare il mio i7 920 step D0 da 2.66GHz a massimo 4GHz è più consigliato un CM 612s o un Macho HR-02 Rev A? (anche un 412s potrebbe andare bene?).
Il 612s o il macho ci stanno in un case Antec NineHundred Two? |
Quote:
Il Cooler Master Hyper 212EVO direi che va bene ;) Oppure in alternativa c'è lo Xigmatek Achilles II SD1284 che possiede su per giù le stesse caratteristiche del precedente: 4 HDT, ventola 120mm 4 pin PWM controlled, 2200RPM contro i 1600 del Cooler Master Hyper 212 EVO... Insomma trai due ci sono alcune differenze: - Il prezzo: lo Xigmatek supera di 10€ circa il tuo budget. - Gli RPM: lo Xigmatek Achilles possiede una ventola che gira più veloce quindi più rumorosa (ma è PWM controlled dopotutto, quindi regolabile da bios...) Io possiedo un modello inferiore, uno Xigmatek HDT S1283 (con 3 HDT) e posso dirti che è a dir poco eccellente! Su questo tipo di dissipatori con heatpipes a contatto diretto (HDT) ti consiglierei di passare una buona pasta termica direttamente sulla superficie del dissipatore in modo che si possano riempire alla perfezione quelle microscanalature che ci sono tra le heatpipe in rame e la base in alluminio ;) |
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Quote:
|
Lo Xigmatek HDT-S1283 viene montato direttamente sul supporto nativo della mobo, insomma non è necessario estrarre la scheda madre dal case.
Però devi tener presente che questo dissipatore possiede 3 heatpipes e non 4, 5 o 6 heatpipes come altri modelli prima citati che però richiedono il montaggio di un plate aggiuntivo, quindi l'estrazione obbligatoria della mobo... |
Alla fine ho deciso che mi impegnerò un attimo per smontare la MB ma prenderò un buon dissipatore: mi sono quasi deciso del tutto per il Cooler Master 412s (34€ spedito su Amazon). E' un buon acquisto? (il mio i7 920 lo porterò al massimo a 4GHz)
|
Il mio i7 920 stava a 4 Ghz con HT off a meno di 70° in full load.
Con lo Yasya in firma, che è push pin quindi non necessita lo smontaggio mobo. Però mi sembra che lo avessi pagato sui 60€... |
Ciao a tutti,
chiedo a voi, ben informati, un consiglio: sto cercando un dissi ad aria da montare sul sistema in firma che possa offrire ottime performance, ma che soprattutto sia silenzioso. Lo Zalman 9700LED che attualmente uso mi garantisce buone temperature, ma purtroppo non si può dire la stessa cosa della rumorosità (ed avendo iniziato ad usare il PC anche per vedere film anche il più leggero rumore è diventato fastidioso). Il budget massimo è di 40€ ed entro questa soglia avevo identificato il Thermalright TRUE Spirit 140 (che però potrebbe non starci dentro al case a causa della sua altezza); potete consigliarmi qualcos'altro? Grazie |
Quote:
-Alpenfohn Matterhorn Pure (1 o 2 ventole) -Scythe Ninja 3 se vuoi puntare un pò al silenzio visto che è ottimizzato per le basse portate d'aria. -Zalman CNPS14X appena uscito sul mercato praticamente però ha la ventola difficilmente sostituibile. -Cooler Master Hyper 612S Non mi viene in mente altro sotto i 40€. |
Quote:
Dalle varie recensioni sembra però che il CM 612S sia più silenzioso rispetto al Ninja 3; perchè consigli invece quest'ultimo in quanto a silenziosità? E per chiudere: tra i 5 nominati, mi sembra di capire che i migliori tra prestazioni e silenziosità sono il CM612S e il True Spirit 140: sbaglio? |
Primissime impressioni dell'Alpenfohn Matterhorn Pure: la ventola PWM è molto silenziosa, di default gira a soli 450 rpm infatti ho dovuto abbassare il limite minimo del fan control da bios altrimenti mi dava errore ventola.
Il 3570k @default viene rilevato da bios a 27°C. Appena installo il so posterò qualche screen :) |
Quote:
Devo ancora capire bene come settare la ventola dal bios..adesso sono sui 900giri fissi. |
questo come và?
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...3#.UObnm28ViJo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.