![]() |
ho fatto confusione coi dati. ne ho presi molti ma non riesco più a trovare il file di testo, comunque ricordo di aver calcolato che ad ogni ricarica la capacità delle batteria scendeva di circa 2mAh, in alcune anche di più.
forse sbaglio ma ricordo di aver letto che le correnti di ricarica basse preservano meglio la batteria. mi sbaglio? riguardo la modalità di ricarica cosa si consiglia? meglio molte ricariche parziali o poche ricariche complete? |
Sbagli, la carica ideale va da 0.5 volte la capacità fino a 1 volta la capacità solitamente. Percui quelle che hai che sono da 2000 immagino, andrebbero caricate con corrente di 1000 fino a 2000 ma.
Sarebbe meglio cariche complete, ma per batterie della generazione LSD o precaricate che sia, è quasi ininfluente per la salute della batteria. L'unica cosa ormai che distrugge veramente le batterie è scaricarle troppo, e purtroppo molti apparecchi comuni che usano 2/4 batterie, ogni tanto causano proprio questo. |
Ho alcune stilo ladda nimh da 2450mah e le ricarico con un Opus BT-C700. Sono alle prime armi quindi ancora devo prendere dimestichezza con queste procedure di ricarica.
L'ultima volta ne ho ricaricate 2 la cui tensione era a 1,29V. Le ho messe negli slot 1 e 4, impostando la corrente a 200ma e, a processo terminato, il display indicava una carica di entrambe di 1604mah e una tensione di 1,44V (tempo 8.13h). Forse sbaglio ma a memoria ricordo che nelle precedenti ricariche, il display segnava alla fine una capacità prossima a quella stimata (2220-2250mah), quindi dovrebbe essere la prima volte che capita, solo che non ricordo se le alre volte ho fatto "charge" o "refresh". Ho sbagliato qualcosa oppure la capacità indicata dal display a fine carica ("charge mode") si riferisce solo alla quantità di ricaricata in quella sessione e non alla capacità complessiva della batteria? |
Nel mio cb quando seleziono charge mi da l'energia che ha messo nella battaria. Se la pila non è completamente scarica mi indica un valore minore di quello complessivo che potrebbe assorbire la pila.
Penso che anche il tuo faccia così. |
Ok, evidentemente avrò eseguito dei cicli di refresh ma non lo ricordavo bene. Quindi l'unico modo per sapere qual è la capacità effettiva della batteria è il refresh? Lo chiedo più che altro per rendermi conto di quanto diminuisce la capacità delle ladda col passare del tempo e delle ricariche che effettuo. Ciao e grazie.
|
Nel mio cb c'e' la funzione test, che fa una carica completa, una scarica e una seconda ricarica. Alla fine mi dice quanta energia ha restituito in scarica la pila.
Oppure devo fare almeno 2 cicli di refresh. |
per chi mastica inglese, ma quindi questo il TOP dei charger ?
che dite ? http://sales.cadex.com/batteryuniver...3968a13a148a26 Advancing the Charger to a Battery Management System In 2001, Cadex designed a truly clever charger, many of which are still in operation today as OEM with brand names like Harris for tactical communications, Agfa for cameras, Physio Control for Defibrillators, Depui for medical devices and Explore for industrial control systems. Other organizations using this charger are New York Fire, NATO and the Saudi National Guard. This product became so successful that over 300,000 charger stations were sold. UCC stands for Universal Conditioning Charger. In 2012, we upgraded the charger to the UCC V2. An input of 12–36 volts feeds the circuit; a buck-boost converter provides the correct voltage to charge Li-ion, NiMH and NiCd batteries. Buck-boost allows a 12 volt source from a vehicle to charge a 15 volt battery seamlessly. We are developing the third generation charger. The UDC (photo) offers voltages to service all Li-ion systems. Our OEM customers again chose this charger for its ability to expand to a battery management system. The UDC checks capacity and advises replacement when low. The battery status is shown on optional display panels. UDC stands for Universal Diagnostic Charger. The key word is “diagnostic.” These powerful chargers will eventually turn into quasi battery analyzers by providing state-of-health information and sharing the information with users and fleet supervisors through wireless connectivity. Smart batteries serviced on the UDC provide instant readout with request to calibrate when tracking is lost. Calibration involves a full cycle that displays the true capacity of the digital battery. The discharge circuit is built into the charger to accommodate calibration requests. |
Che ne pensate del futuro Panasonic BQ-CC65?
Smart-Quick Charger 4xAA 2500 mAh e Smart-Quick Charger 4xAA 1900 mAh, al di là della differenze colorazione, usano lo stesso caricabatterie BQ-CC55? |
ciao a tutti
devo comprare un nuovo cb in quanto il bc700 purtroppo si è rotto ho visto su amazon il modello economico bc250 me lo consigliate?costa circa la metà e vorrei risparmiare,in fondo mi interessa che ricarichi le pile anche singolarmente e ne controlli la carica senza sovraccarichi grazie:) |
sempe alla ricerca di un valido caricabatterie per le pile al LITIO....
qualcosa di valido, non troppo costoso e universale per i vari modelli ? |
Guardati questo elenco:
http://www.lygte-info.dk/info/indexB...gers%20UK.html Poi se intendevi caricabatterie litio e NiMh, buono e basta che carica anche i sassi e costa poco: http://lygte-info.dk/info/roundCellC...ndex%20UK.html Va molto bene. Trucco hardware: inserendo uno spessore di metallico di circa 1 cm ti raddoppia la corrente di ricarica per le batterie stilo :D :Prrr: Per emoticon: http://www.lygte-info.dk/info/indexB...gers%20UK.html |
Quote:
qual è? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Anche io alla ricerca di un caricatore economico per pile AA/AAA ad uso generico, fotocamera compresa.
Quali i modelli da prendere in considerazione ? Si trova qualcosa di interessante anche tra i prodotti di importazione (disponibili spesso in promo su gearbest) ? |
Quote:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...2016%20UK.html |
Quote:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...C700%20UK.html |
Quote:
|
Quote:
Lo stesso modello viene prodotto sotto diversi marchi ? p.s.: [ot]sapresti darmi qualche dritta anche per l'acquisto di un tester digitale "basico" ma affidabile, sempre import via GB ?[/ot] |
Esiste anche marchiato Etekcity e forse anche altro.
Per il tester merita il PM18C della Peakmeter o altre marche per 16 Euro circa: misura la temperatura, ha una specie di cercafili e cercafase, ma è pure True RMS per via del nuovo chipset. Su Ali... costa meno con spedizioni tracciate anche dall'Olanda. |
Quote:
;) |
Ragazzi, che voi sappiate esiste un adattatore come quello che c'è in dotazione all'XC3000 della ansmann che ti permette di caricare le batterie dei cellulari ma che però sia utilizzabile su caricatori tipo La crosse o il mostro della SKYRC ossia l'MC3000 cioè puoi caricare le batterie ma si inserisce negli slot del caricatore e non su presa apposita???
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.