![]() |
|
Allora non riesco ad aprire le immagini, quindi vado in base a quanto vedo da Google immagini.
La tua 2070 dovrebbe avere pcb corto, anche se reference. Però vedo che molti produttori non hanno wb compatibili con tale pcb. Ho controllato su ekwb e pure watercool. La cosa che mi lascia perplesso è che i wb alphacool sono per gpu reference. L'unico dubbio è che siano per quelle 2070 con pcb della 2080, quindi per questo li danno compatibili. Come detto da tiger i fori per le viti esterne, non combaciano. Ma questo sarebbe il minore dei problemi. È che ci sono componenti disposti diversamente rispetto ad un pcb per 2080 che rendono i wb per tali pcb non compatibili con la tua. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
perdonatemi la mia osessione ma sta cosa...
indagando nel web ho trovato una cosa curiosa..il prg GPU-Z :se uno clicca il tasto lookup (io non lo sapevo..ma lo dice anche Alphacool.) si apre il sito techpowerup con tutta la spiegazione tecnica della scheda......e che vedo? dice che la mia VGA è una GAINWARD Phoenix GS (è PALIT ma l'aspetto è IDENTICO..). Il bello (ma direi brutto.....invece) e che nella lista Alphacool della compatibilità di tutte le VGA con i loro waterblock la GAINWARD Phoenix GS...non c'è !! Ma come? non c'è la GAINWARD Phoenix GS ,ma c'è la Palit Gaming OC (la mia) ? che casino.....e che RABBIA !! |
|
Quote:
|
Sapete se il Waterblock Ybris Black Sun, che ho sempre montato fino al 4770K, è compatibile anche con il 6700K e con i Ryzen 5 come il 3600 o simili?
|
Quote:
Per am4 non ho idea se c'è la staffa compatibile. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Discorso pcb. La tua ha il pcb reference, corto, delle 2070. Quindi i fullcover in plexy che avevi inizialmente indicato non vanno assolutamente bene. Come ti avevo già spiegato non basta la posizione delle viti per dire che il wb è compatibile. Ci sono spesso componenti fuori quota che non permettono un contatto perfetto al 100%. Penso ad esempio gigabyte che all'uscita delle rtx 2080/2080ti, nonostante il pcb reference aveva alcuni componenti, mi pare dei condensatori e un connettore fuori quota come altezza che non permettavono il corretto montaggio di wb per pcb reference. Ci sono stati problemi pure con pcb custom e relativo wb dedicato, dove in questo caso Asus aveva messo della colla/silicone intorno alla gpu e i wb ek ci battevano con i supporti per le viti. Potrei fare tanti altri casi avvenuti nel tempo anche con vga precedenti. Partendo da queste considerazioni, e ti parlo da persona che sono 10 anni che liquida, ci ha speso un bel po' di migliaia di euro, che ha liquidato ben 11 vga con pcb sia reference che custom, ti consiglio di evitare di liquidare la vga, visto che soluzioni compatibili "sicure" non ce ne sono. Al prossimo giro, quando cambierai vga e vorrai metterla a liquido, parti dal presupposto di verificare prima dell'acquisto della scheda se esistono wb compatibili. Seguo sempre questa regola anche per le mainboard, visto che è un componente che liquido sempre. Scelgo la mobo in funzione della compatibilità e disponibilità di wb. Per le VGA punto principalmente a pcb reference dove è possibile trovare maggior scelta di wb, vedi ad esempio la mia 2080ti che dopo anni di ekwb ho preso un watercool. Oppure per la mia ex 1070 presi un phanteks, poi passato sulla 1080 superstite, l'altra la vendeti ad un utente del forum. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Per Black"SLI"jack:
è dura ammetterlo,ma la tua disamina è corretta...devo ingoiare il rospo e farmi passare la voglia di liquido....:cry: P.s : Ma un wb solo gpu..ma poi dissipare ram e vrm ? Con heatsink ? Inutile? |
Quote:
Hai provato a vedere su AliExpress? Dovrai andare su Bykski o barrow. Sono Marche poco conosciute ma non sono male. Io ad esempio non trovando niente di compatibile per la mia palit, vedi in firma, ho trovato della Bykski su AliExpress. E le temp sono ottime. Solo che per la spedizione c’è tanto da attendere, devi avere pazienza. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Però erano schede non ti fascia top e di qualche anno fa |
sinceramente andare di wb universale e poi dover impazzire per trovare un sistema di raffreddamento dei vari vrm e company, non lo consiglio. che poi non sempre i wb universali sono compatibili con tutte le gpu. già le soluzioni alphacool con wb universale con placca dissipante superiore e posteriore non mi piacciono, in quanto la scheda deve essere cmq investita da un flusso d'aria per poter dissipare il calore. perchè a tutti gli effetti solo la gpu in se è raffreddata a liquido.
resto sempre dell'idea che se si vuole liquidare una vga, si deve sempre partire dal presupposto che essa sia compatibile con wb custom o reference fin da prima del suo acquisto. |
Quote:
Al massimo se proprio cambia la pasta termica sulla gpu con una migliore e via ma occhio a sigilli e relativa garanzia. Pure io la mia non l'ho toccata, a parte il fatto che va benone così com'è, ha pcb custom(= niente wubbo, ma già a priori non avrei liquidato) e ha il sigillo che se purtroppo rompi, addio garanzia...anche se in teoria c'è chi sostiene che questa cosa dei sigilli non sarebbe molto legale(infatti marchi come evga non li mettono) ma i produttori fanno quello che vogliono. Quote:
|
Grazie a tutti per le risposte e consigli....
per jing1988: bah..proverò a vedere anche da Bykski o Barrow ..anche se stavo già iniziando a guardare in punta di piedi Barrow....:rolleyes: per TigerTank: anche la mia VGA va benone così com'è,le temp max che leggo sono 71°C (oggi con Tamb=25.5°C circa) e a riposo,oggi 35°C ,con ventole Bios default,magari con altri profili ventole di Afterburner potrei....ma non mi lamento.. Il Waterblock era un'idea "sfiziosa" per completare il PC tutto liquido.. :( per Black"SLI"jack : si si il WB + heatsink era solo così per chiedere,ma non ero convinto già dall'inizio...non è una soluzione elegante e bella... |
ragazzuoli, visto che si avvicinano le mie ferie estive stavo pensando di mettere mano all'impianto e vedere di risolvere il problema del flusso basso (97 l/h con una d5 al massimo, monoblock per la crosshair, wb rx5700xt e nova da 1080), per caso avete qualche consiglio su che marca puntare per i tubi, considerando che uso i 19/13, e magari una pasta termica? Anche perchè controllando con Speccy la temperatura della gpu non me la segna mentre la cpu mi segna sui 50 gradi mentre con aida mi segna sotto i 30 mentre la gpu non figura nemmeno qui...
|
Quote:
Pasta termica,la Gelid Gc-Extreme va ancora bene,e non costa una follia Un altro consiglio,usa HwInfo per monitorare tutto |
Quote:
con hwinfo la tcpu è ancora diversa rispetto gli altri 2...mi segna 35 in idle e 58 come massima giocando a gta...possibile che su 3 programmi ci siano tutte ste differenze? |
Quote:
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Anche se devo dire un po' tosta da spalmare, ma si riesce |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.