![]() |
ok, a questo punto mi sembra di capire che rimanendo in questa fascia di prezzo un usato non mi garantirebbe niente di più del 151...
in base alla tua esperienza pensi che cmq il filtro sarà necessario? per capire se prenderlo contemporaneamente al vpr... anche con il filtro nn avrei problemi con il 3d giusto? l ultima cosa, la staffa che lunghezza minima dovrà avere? secondo i miei calcoli (basati suoi tuoi :D ) posizionando lo schermo 124 di altezza, a 70 cm da terra, e considerando l offset di 15 cm, il vpr andrà posizionato a circa 61 cm, senza considerare il lens shift (ricordo stanza con soffitto a 2,70m). ci siamo? Ho visionato il telo che mi hai consigliato....la tela reference grey da te indicata mi da un guadagno 0,8.... hai sbagliato a scrivere ( intendendo reference White, disponibile in sovrapprezzo) oppure nn ho capito niente?? cosa cambia tra la reference White e la tela di base? |
Nuovo aiuto
Quote:
Cosa ne pensi? Grazie per i consigli che hai già dato e per quelli che darai. |
Vituono
1) Il calcolo vpr (lente) soffitto, teoricamente è 70+6 (bordo nero cornice margine basso) +124+15 = cm. 215 vs 270 = 55 tra lente e soffitto ma, ripeto, provare sempre prima di fissare il telo su muro, lenzuolo o quantaltro...ed anche prima di fissare la staffa col vpr. Anche perchè non di rado capita che un brand sbagli qualche cm nei dati. Hai però il vantaggio che piccole differenze le puoi correggere facile con il lens shift verticale. Shop staffe: http://www.staffeonline.it/staffe-vi...tori-c-28.html e ne scegli una o fissa (con buona precisione) od allungabile (approssimativamente) tenendo conto della lente a circa 55 cm dal soffitto. Puoi dare anche un'occhiata su Amazon.it. od altri e-shop (es. Proiettore24). 2) Durante l'uso 2d (film e quantaltro) usi il vpr in modalità eco della lampada; mentre col 3d, filtro o non filtro, metti la modalità lamp. piena; il telo gain 1.0 per il 3d è molto meglio di quello 0,8. Poi il filtro non è detto che ti serva...dipende anche dalla calibrazione/settaggio che fai. 3) Lapsus...ovviamente mi riferivo a telo bianco "reference white" 1.0. come avevo scritto nel post precedente. |
jan67
Non esageriamo...anche il 151 ha un buon processore video per i segnali non full hd; e sulle basse luci si comporta meglio del BenQ catturando qualche dettaglio in più. Poi è più silenzioso. Direi che sono entrambi da 8-......diciamo che si equivalgono e la scelta è cmq azzeccata. Per lo scaling-deinterlacing, avere lo yamaha è certamente un plus. |
Perfetto grazie, mi sembra tutto chiaro.Ti ringrazio per la disponibilità e ti faccio i complimenti per la competenza.
Se dovessi avere altri dubbi o novità non esiterò a contattarti |
un proiettore per uso gaming e film senza svenarsi per chi soffre il rainbow effect almeno lo soffrivo con un optoma hd600x ..esiste?
|
Quote:
|
ciao abilmen
vorrei il tuo parere di "guru" sulla possibilità di installare un vpr nella mia sala. Situazione ![]() in verde la zona dello schermo: max larghezza schermo 190 cm (il muro è largo 205 cm fino alla finestra) in blu il divano in marrone l'eventuale mensola per montaggio a mensola cerchio rosso = lampadario il lampadario ingombra ma ci sono 150 cm liberi alla sua destra: in questa zona potrei montare il vpr a soffitto. Con un lens shift potrei correggere per centrare l'immagine, giusto ? Il lampadario scende fino a 240 cm dal pavimento. Il soffitto è alto 407 cm. Quella zona è off-limit. Considera che il divano (distanza visione) sarebbe a cira 350 cm dallo schermo, la distanza mesola schermo è invece 466 cm. La max diagonale su quello schermo credo sia un 75 pollici. Qui ci sarebbe il "problema dello zoom" (scusa l'imprecisione ma non sono esperto di vpr) che deve creare 75 pollici stando a più di 450 cm, giusto? Con budget da 2000€ incluso lo schermo che preferirei motorizzato posso prendere un ottimo vpr in alternativa ad un tv da 65 o 70 pollici che mi costerebbe di più? Utilizzo: 90% bluray, 10% TV. Risoluzione Full HD. Non mi interessa il 3D. Priorità: il vpr deve essere il più silenzioso possibile. Domandona: esistono vpr con sinto compatibili con il prossimo standard h265 ? Grazie. |
ciao abil,ieri mattina mi è arrivato l'optoma 161x(alla fine ho preso il 161x)ho preso anche 2 paia di occhiali zf2100 ed 1 zf2100 system,ieri l'ho montato ed acceso,solo per accertarmi che funzioni!!!,oggi faccio le prime prove filmiche,per quanto riguarda gli occhiali,li ho messi in carica questa mattina alle 9,dato che leggendo il manuale diceva di tenerli almeno 3 ore sotto carica(li ho caricati dalla presa di corrente con adattatore usb,che uso per la carica del cellulare e il tablet)e che dopo spuntava una lucetta blu,ma ancora adesso non vedo la lucetta blu,posso toglierli dalla carica oppure si deve aspettare la lucetta blu?Ciao e grazie sempre dei tuoi consigli
P.S.posizionato nella stele porta vpr che ti avevo mensionato nei post precedenti,ma l'ho messo al centro,non come il planar(a proposito il planar l'ho messo in vendita) che lo avevo un pò spostato,ti volevo chiedere,ma è normale che il quadro sia un pò spostato,come se dovessi usare un pò di keystone.Ed in ultima,il cavo hdmi,che ho usato fino adesso(preso nel 2008),va bene oppure devo prendere un hdmi 1.4 per il 3d? |
Quote:
Ciao, grazie per la risposta. Dunque 3d si non ho un tv 3d quindi se il proiettore e' 3d e' meglio. Distanza direi sono sui 3mt e poco piu su muro bianco (almeno per ora), il proiettore sara su un tavolo. La cosa importante per me e' che non ci sia effetto rainbow perche con il hd600x lo notavo e quindi sono sensibile ..per questo sarei orientato verso un 3led a meno che non ci siano dlp talmente buoni da non farlo notare pero non mi sembra almeno entro i 700e che vorrei spendere . L'uso quindi e' film ..in hd , sky, bluray puo capitare e console quindi gaming (fps inclusi). Cosa consigli? grazie mille |
Topeka88
- Se viene indicato 3 ore, ok 3 ore a prescindere dalle lucette. - la lente del vpr deve essere centrata col margine proiettabile superiore del telo (cioè a metà della larghezza) e circa ad altezza leggermente superiore a tale margine. Naturalmente capovolto se lo metti a soffitto o mensola alta...per eventuali assestamenti in verticale usa il lens shift; in questo modo le distorsioni a trapezio dovrebbero non esserci od essere minime. Se su mensola bassa...idem ma come riferimento la base inferiore del telo stesso. - Il cavo deve essere un hdmi 1.4a (che migliora il 3d). |
@ maurilio968
Per il telo ti consiglio questo chè ha una base di 180 cm pari ad 81"! E' a molla (a motore tensionato vai fuori budget): http://www.proiettore24.it/schermo-a...-180-x-135-cm/ Per il proiettore, stando alle caratteristiche che cerchi, ti consiglio un 3-lcd di qualità elevata come l'Epson tw7200 che cercando bene puoi trovare anche a meno di 1.900 euro; ha un ampissimo lens shift sia verticale che orizzontale ed un buon zoom...quindi nessun problema di posizionamento anche scegliendo un punto defilato rispetto allo schermo. Altezza da terra 70 cm. e visione di questo 81" a m. 3,50 (che è un po' distante...se riesci a portarti a 3 metri sarebbe perfetto); mensola del proiettore possibilmente ad una altezza di circa 120 cm da terra (o se preferisci "centro lente-centro schermo), anche se con il lens shift verticale, può stare più su o più giù. Il videoproiettore deve essere rigorosamente usato in eco mode della lampada (che dura di più, la qualità resta pressochè uguale e soprattutto per la silenziosità nettamente migliore). Lo standard h265 per i segnali 4k con banda dimezzata basta cercare su Google che ti dice tutto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
sera abil e sera a tutti,ho fatto una prova oggi pomeriggio con avatar(10 minuti circa)ma già ho visto la differenza immagine con il planar,be si passa da un hd ready ad un full hd,visione fatta out of the box,preso dalla scatola e acceso stop,non ho fatto nessuna regolazione ancora,devo dire che l'immagine è super,visti i 10 minuti di avatar in 3d in modalità eco,già così è un bel vedere,domani compro il cavo hdmi 1.4 da 10 metri,ho visto che con il cavo attuale anche se ottimo,si avevano delle "uscite di scena",poi il 3d mi ha entusiasmato e ne ho visto solo 10 minuti,mi sembrava di essere dentro il film,arcipicchiola.Per quanto riguarda la carica degli occhiali,li ho fatti caricare per quasi 4 ore,penso non gli faccia male 1 oretta in più.Per quanto riguarda il "centramento" dell'immagine,la distorsione è minima ed invece di usare il keystone,va bene così,piccolissima piccolissima,distorsione.
|
Quote:
|
Quote:
è il successore del 5100; è più luminoso ed ha un rapporto di contrasto più elevato (quindi un nero leggermente migliore). 2) Allora distanza di visione e di proiezione = m. 3 visto che si calcola dalla lente al muro...in tal caso ti suggerisco di fare uno schermo con base m. 2,21 pari a 100" con cui "l'immersione" sarà molto buona e lo zoom sarà a meno di metà corsa. Lampada ripeto da usare in eco mode. Solo quando giochi, metti l'opzione "fast" al posto di "fine". Se decidi di prendere un telo, ti consiglio questo...costa davvero poco e migliora molto la visione rispetto ad un muro non trattato: http://www.proiettore24.it/schermo-a...-220-x-124-cm/ |
Ciao ragazzi
Dovrei prendere due proiettori da installare in ampia sala (pizzeria). Cosa mi consigliate di prendere per una visione ottimale? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.