![]() |
|
Quote:
Spero di non andare OT con le mie domande. :) Ma continuerei a stressarti :) A questo punto io posso usare una mia borchia? avendo ritrutturato da poco potrei mettere lo "spinotto femmina" in una placca sul muro? Ho visto che la bticino per la serie di placche che ho preso prevede spinotti per la fibra. devo solo capire quale femmina mettere (leggendo vedo che ce ne sono diversi LC, SC...) (se dico a mia moglie che metterò due scatolotti oltre al router, mi sbatte fuori casa :) ). Infine grandezza dell'ont vodafone? Grazie mille. |
Quote:
|
qualche utente attivato di torino? curioso di vedere qualche speedtest e sapere se hanno avuto problemi di gioventù come le linee bolognesi
|
Quote:
ad esempio io sono nella parte sinistra di via tripoli (primo tratto) e non è ancora attiva mentre via tripoli e via elba lo sono. |
Pongo una domanda a chi ha la 300/20 business, perché il sito Vodafone non da nessuna spiegazione.
L'ip è statico? perché con impresa semplice ho un ip statico. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
La vedo un pò triste che il massimo dell'offerta business equivale a quella casalinga.. Sopratutto in azienda sarebbe comodo avere qualcosa in più in upload :\ |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
ma quella la chiamarei una soluzione estrema.. dato che si presuppone che per le aziende abbiano qualcosa in + con un unica cablatura |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
In molti casi almeno telecom è lievemente più trasparente, ti danno più banda garantita, poi se sei una grossa azienda di solito passi dai commerciali e ti possono offrire tutte le soluzioni che vuoi. Nota che per una micro azienza con 6/8 dipendenti una 300 (che di solito di giorno è più libera) basta e avanza. |
Quote:
grazie |
Quote:
io parlo proprio della banda massima 20 mbit in upload sono potenzialmente nulla se hai a che fare con servizi dove devi passare grosse moli di dati una 500/500 sarebbe ottima anche con davvera poca MCR del resto situazioni di congestione di rete le vedo dure |
nel 2025 :D
|
Quote:
Ma se hai bisogno si più di 20mbit in upload probabile che la piccola/media impresa sposti tutto in un data center. Costruirsi un'infrastruttura che a questo punto deve comprendere anche generatori di corrente reti ridondate, non ha molto senso (imho). Mentre per la grande azienda l'offerta non è pubblica, ma su consulenza. Tranquillo che se paghi fanno tutto quello che vuoi. :) |
Quote:
una banale 100mbit mica ti serve solo per serverare a maggior ragione se voglio usufruire di servizi in cloud e ad esempio fare disaster recovery di quelli che sono i miei dati e salvarmi ogni tanto 2-3 tb di cose... per farlo non ho certo bisogno di essere una super mega corporate è un esigenza banalissima anche di una piccola impresa ma con 20 mbit ci vai stretto, 100 mbit già è + decente imho per le aziende sotto una 100/100 oggi non si dovrebbe mai andare.. |
riposto il msg sperando qualcuno risponda:
nella vodafone station c'è l'opzione accesso da remoto. Ma a quale indirizzo devo andare per collegarmi alla mia vodafone station quando sono fuori casa e quindi fuori dalla rete locale? e che credenziali uso? |
Quote:
Dalle faq: Quote:
|
Quote:
ma l'app per android ha smesso di vedere la station quando ho cambiato il SSID originale... quindi non mi funziona neanche il locale. |
Stasera a Milano disconnessione della fibra ftth Vodafone: per circa 10 minuti, niente internet o telefono.È successo ad altri? Avranno aggiornato la station?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.