![]() |
Quote:
http://www.arctic-cooling.com/catalo...h=1_43&mID=246 per il case non so come mettere le ventole... ne ho 2 che buttabi aria suigli hdd , una in alto che butta aria fuori, e due dietro il case che prima buttavano fuori aria, ora buttano dentro aria. Qualcosa è cambiato, ma 1 o 2° forse. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Per montarlo, ho applicato la pasta sul processore tramite il kit che viene fornito con la pasta della cooler master, dopo di chè ho appoggiato il dissipatore sul processore e l'ho fissato tramite i due agganci. Le ventole davanti buttano aria sugli hdd, di conseguenza dentro il case, quelle dietro ora buttano aria fuori. ma nulla è cambiato ora sto sui 49/50° a case chiuso in idle. ps: poco al di sopra del dissi c'è l'alimentatore e ho notato che scalda molto. Alimentatore è un corsair da 650W |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mah penso sia l'alimentatore che è scaldato dal dissi della cpu sinceramente...
|
sto utilizzando k10stat come suggerito, e forse qualche problemino l'ho risolto. Continuo però ad avere temperature piuttosto alte dopo diverse ore di lavoro, e da quel che mi è parso di capire il motivo principale è il fatto che la cpu funzioni spesso con il pstate a frequenza più alta.
Mi chiedevo: c'è modo di impostare la "soglia" del cambio del pstate? Mi spiego: da "ignorante" in fatto di cpu, quello che ho capito è che, sotto un certo carico di lavoro, la cpu funziona al pstate 0, con frequenze e voltaggi più bassi. Quando il carico della cpu passa questa soglia, la cpu cambia pstate. Corretto? Ecco, è possibile modificare in qualche modo questa soglia, in modo che la cpu passi nel pstate 1 ad un carico più alto di quello al quale ci passa ora? Ho pure un altro paio di dubbi: nella scheda Pstate, a fianco del riquadro CnQ, ci sono due combobox, "up%" e "down%"... cosa sono? e sotto a quelli, in basso up(ms) e down(ms)? Sarebbe possibile settare la cpu in modo da avere più di due pstate, da cambiare in base al carico di lavoro? Ho motivo di credere che, oltre al processore che scalda molto, il mio notebook abbia accumulato parecchia polvere all'interno... Ho provato a scrivere all'assistenza hp e mi hanno suggerito questa procedura. Il problema è che così secondo me il problema si risolve solo parzialmente... la polvere accumulata all'interno andrebbe tolta aprendo il notebook. Avrei trovato una guida per lo smontaggio del notebook, ma ho paura che l'operazione invalidi la garanzia. C'è modo di capire se il computer è dotato di sigilli messi appositamente per individuare se il pc è stato aperto? Come sono fatti e dove sono in genere? Mi scuso per le tante domande, ma non sono riuscito a trovare una guida a k10stat per fugare qualcuno dei tanti dubbi... se qualcuno me ne potesse linkare una, avrebbe tutta la mia stima :) |
Quote:
Quote:
http://img193.imageshack.us/img193/3250/dscn0921xtt.jpg Quote:
|
Quote:
Quindi l'unica soluzione è impostare dei p-state giusti in base alle proprie esegenze io per esempio ho dei p-state medio bassi per l'uso office del pc e poi ho un bel salto con l'ultimo p-state.. Ah gli up e down dovrebbe essere il tempo che impiega prima di cambiare stato...per esempio la cpu deve andare oltre una certa soglia di carico per tot milli secondi prima che passi al p-state più alto.. Per quanto riguarda lo smontaggio del note, non ho mai sentito parlare di sigilli personalmente ma non ne sono certo al 100%...comunque fin che se tratta di togliere qualche vite non dovrebbero esserci problemi e al limite se vedi che qualche pezzo è più ostico da togliere lasci perdere e rimonti tutto :) |
Quote:
Hai provato a rilevare le temperature con il case aperto? E poi se hai una seconda pci-ex sposta la video in quella più in basso in modo da allontanarla dalla cpu il più possibile. Queste schede scaldano parecchio.... Il case come è sistemato? le ventole posteriori sono distanti dal muro? Ti dico questo perchè io avevo il case in una specie di armadietto l'aria calda non riusciva ad uscire e mi sono quasi cotto la mia 8800gtx che avevo prima. |
Quote:
con il case aperto le temperature sono piu basse di un paio di gradi almeno. il secondo slot pci-ex c'è ma non so se poi cambiano le prestazioni della scheda video |
Quote:
Se tocchi il dissipatore, e' caldo? |
Quote:
|
Quote:
Le prestazioni non ti cambiano... Secondo me riesci a recuperare qualcosa se allontani un po' la scheda video dal processore. Cmq potresti provare a cambiare le ventole davanti del case in modo da fargli entrare più aria fresca, magari metterne di più grosse o cmq più performanti (io ho venole nanoxia e mi trovo benissimo). Poi considera che anche la pasta termica fa molto... Potresti anche provare a prenderne una un po' più performante. |
io avrei un athlon(tm) amd risalente a 8 anni fà.quali sono le temperature da esso supportate?
|
Comportamento strano PHENOM II X3 720BE
Ciao a tutti.
Ho comprato da 1 settimana il procio in questione (con la conf in firma), con l'idea di portarlo a 3Ghz. Prima di farlo, ho pensato di verificarne il comportamento in condizione standard e, sia con PC Probe che con Everest, ho rilevato quanto segue: 1. In idle il procio sta a 38°-40° e la mobo a 36°-38° (ed in casa ha fatto e fa molto caldo!! :cool: ) 2. In full, con una bella sessione di Prime95, dopo soli 10 minuti, procio 60° e mobo 39°-41°. Avendo letto il primo post con la temp max consigliata (60°), la cosa mi da da pensare :cry: Se la pasta fosse messa male, anche la temp in idle dovrebbe essere alta, e poi non è la prima CPU che monto, quindi ? :confused: :confused: :help: Grazie in anticipo dell'aiuto P.S. Aggiungo che sto aspettando una GTX 260: si arrostirà il case quando la monto?? :D :D |
Se hai appena montato potrebbe essere che la pasta debba postarsi un pò e quindi la temperatura tra qualche giorno potrebbe essere leggermente più bassa...le temperature sono un pò altine effettivamente e in particolare noto che hai una gran escursione tra temp in idle e temp in full...io con il mio (x2) in idle sto sui 39 40 e in full non penso di averlo mai visto raggiungere i 55
Penso che comunque finche non sale sopra i 60 non ci siano grossi problemi... |
Quote:
Onestamente non sapevo che i dissi avessero un verso, ma tant'è, adesso le temp sono 10° più basse :confused: A voi risulta che i dissi abbiano un lato di montaggio? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.