Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Bidduzzo 25-10-2016 09:21

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 44154005)
Non ho capito se gli hai installato la copia di "prova" di Win10 su:
- il tuo vecchio PC
- un suo PC su cui non aveva nessun Windows7/8
- se invece ce l'aveva avuto, se magari fosse un OEM con chiave registrata nel BIOS (relativa a 8/8.1, chiaramente)

io ho comprato nuovo pc in firma e il mio vecchio l'ho venduto a lui a cui abbiamo aggiunto ssd nuovo ecc.
sul suo pc ho installato una copia senza key di windows 10 home tramite tool microsoft. non aveva alcun sistema operativo installato era un ssd nuovo ma la mobo era stata mia.

Macco26 25-10-2016 10:08

Presumo che la mobo sia registrata sui server microsoft come "idonea ad installare win10 Home. Dunque come si è connesso a internet te l'ha sgraffignata.

Poco male. Controlla che il tuo nuovo PC sia ancora attivo. Se non lo fosse, assicurati che sia sotto il medesimo Microsoft Account che usavi sul vecchio PC (perché lo usavi già allora, vero?? - altrimenti sono ca%%i - ) e lancia il troubleshooting in Impostazioni\..\Attivazione.
Dovresti riuscire a sgaffignarliela tu nuovamente. Ed il vecchio PC diventa di nuovo disattivo.

Alle bruttissime, codici alla mano, senti l'assistenza Microsoft.

Varg87 25-10-2016 12:55

Quote:

Originariamente inviato da Bidduzzo (Messaggio 44154118)
io ho comprato nuovo pc in firma e il mio vecchio l'ho venduto a lui a cui abbiamo aggiunto ssd nuovo ecc.
sul suo pc ho installato una copia senza key di windows 10 home tramite tool microsoft. non aveva alcun sistema operativo installato era un ssd nuovo ma la mobo era stata mia.

Stessa cosa successa a me cambiando hardware su uno dei miei pc. Sopra avevo scritto di aver cambiato solo la scheda audio ma pensandoci ho sostituito anche l'ssd e l'hard disk (anche se quest'ultimo virtualmente identico). Vabbè ho sostituito pure l'alimentatore ma questo sicuramente non viene rilevato.
All'avvio il sistema non era attivato ma mi è bastato rifare la verifica hardware e si è riattivato immediatamente. Mi par strano che si sia attivato automaticamente avendo cambiato qualche componente, sicuro che lui non abbia fatto niente?
Cos'è rimasto di originale nella mobo che gli hai venduto? Processore e ram sono cambiati?

roberto1 25-10-2016 16:10

la licenza digitale di Windows 10 è attivata alla MS in base al chipset della mobo, se si cambia mobo con chipset diverso win non viene attivato. è legato alla mobo non ad altri componenti hardware, questa la filosofia Microsoft.

Averell 25-10-2016 20:44

mi sembra fosse Krusty93 che giusto qualche gg fà aveva lamentato problemi con i penultimi driver nVidia (crash delle app,...) e infatti nvidia rushes out hotfix due to broken windows 10 start menu apps with 375.57 driver

Complimenti (nVidia)...

A già, solitamente sono 'fallati' quelli AMD (non è infatti questo il credo popolare?...o è sempre colpa di MS)

amd-novello 25-10-2016 23:14

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44156640)
solitamente sono 'fallati' quelli AMD (non è infatti questo il credo popolare?...o è sempre colpa di MS)

già

Bidduzzo 26-10-2016 03:16

Quote:

Originariamente inviato da roberto1 (Messaggio 44155721)
la licenza digitale di Windows 10 è attivata alla MS in base al chipset della mobo, se si cambia mobo con chipset diverso win non viene attivato. è legato alla mobo non ad altri componenti hardware, questa la filosofia Microsoft.

Ho immaginato anche io fosse una cosa del genere, però scusami se fosse così nel momento in cui io la mia key di windows 10 la ho attivata su questa mobo che uso ora non avrebbe dovuto bloccarsi a lui? o bloccarsi a me.. cioè se fosse questo è come se ci fossero due pc con la stessa key o sbaglio?
Ma sopratutto, come risolvo questo problema? io ho pagato la copia io voglio essere l'unico proprietario, c'è un posto dove vedere quali dispositivi sono associati ad una determinata key di windows?

amd-novello 26-10-2016 08:56

sito login.live.com entri con l'account e vedi i tuoi dispositivi.

Macco26 26-10-2016 09:03

Prova da quella pagina a RIMUOVERE la vecchia mobo.

Può darsi che così ne invalidi la licenza. Problemi dell'altro, se la licenza è tua.. :D

Bidduzzo 26-10-2016 09:39

grazie, effettivamente era segnalato un altro dispositivo però con nomi standard dati da microsoft quindi non sono sicuro sia il suo. In ogni caso ho tenuto solo questo mio in firma quindi teoricamente ora la key funziona solo sul mio sbaglio?

edit : mi sono fatto mandare una foto del suo nome dispositivo e nn è quello che avevo nei dispositivi.

Tanto più che secondo me la pagina che mi avete mandato serve per vedere i dispotivi che utilizzano quell'account microsoft non la key di windows che puó essere comprata da qualunque account e poi anche regalata per dire.. non resta collegata a quell'account.
Servirebbe la stessa cosa che peró controlla la key di windows.

El pollo diablo 26-10-2016 20:27

Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto. Come sapete se clicco col pulsante destro del mouse sull'icona del volume nella tray posso aprire il mixer per controllare i singoli livelli di volume audio per ogni programma aperto. Ora, il per comodità li imposto tutti al 100% (compreso quello del dispositivo di riproduzione) in modo da controllarli tutti insieme. Capita però,a volte, che il volume si abbassi solo per determinati programmi da solo (quello del dispositivo rimane a 100). C'è un modo per "Normalizzarli" e controllarli tutti con un singolo cursore?

Besk 26-10-2016 21:38

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 44133551)
Vi siete accorti che l'estensione Adblock Plus di Edge da oggi non blocca più nulla? Perchè indirizzo della lista attiva di default è cambiato e non più valido! Ecco allora spiegato i commenti negativi sullo Store :eek:
Va cambiato in: https://easylist.to/easylist/easylist.txt

Io non noto particolari differenze...

tallines 26-10-2016 21:39

Quote:

Originariamente inviato da El pollo diablo (Messaggio 44160314)
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto. Come sapete se clicco col pulsante destro del mouse sull'icona del volume nella tray posso aprire il mixer per controllare i singoli livelli di volume audio per ogni programma aperto. Ora, il per comodità li imposto tutti al 100% (compreso quello del dispositivo di riproduzione) in modo da controllarli tutti insieme. Capita però,a volte, che il volume si abbassi solo per determinati programmi da solo (quello del dispositivo rimane a 100). C'è un modo per "Normalizzarli" e controllarli tutti con un singolo cursore?

Ciao, prova ad aprire la finestra Audio con tasto destro del mouse sull' icona Volume, in basso a destra nella barra delle applicazioni, seleziona o Suoni o Dispositivi di Riproduzione o Registrazione .

Una volta aperto la scheda o finestra Audio, vai su > Comunicazioni, dov'è messo il segno di spunta tra le 4 voci che vedi ?

Prova a metterlo su > Non intervenire .

amd-novello 26-10-2016 21:41

lol invece a me da stamattina è sparita l'icona del volume dalla barra :D

win10 mitico

X360X 26-10-2016 21:52

In effetti non mi segnala proprio driver...poi non lo so, se non tocco niente magari fra un mese ricambia idea e mi sovrascrivi i driver della VGA (perché più che altro su quelli deve farsi gli affari suoi), tutto è possibile con questo OS.

ma che combinano con onedrive? ho visto che hanno messo tasto pausa e limitatore con la anniversary (funzioni basiche e scontate imho...), invece con la anniversary aggiornata sparito il tasto pausa e il limitatore non funziona bene.

bo

Averell 27-10-2016 12:57

RS 2 prosegue sulla strada dei suoi predecessori innalzando ulteriormente l'asticilla delle capacità che deve mettere in campo chi è mosso da interessi non proprio trasparenti:



L'attuale implementazione della tecnologia di mitigazione CFG¹ incontra infatti un suo limite nella gestione di una particolare casistica² ed è proprio qui che si innesta questa novità

(si sta parlando di questo discorso e non del caso del demente di turno che scarica il primo crack da torrent)...

¹


²

yeppala 27-10-2016 19:14

Raga, fiondatevi su Windows Update perchè è disponibile la nuova build 14393.351 per tutti! :ops:
This update includes quality improvements. Key changes include:
  • Improved reliability of Internet Explorer 11, Start, File Explorer, action center, graphics, and the Windows kernel.
  • Addressed issue that was causing System Center Operations Manager (SCOM) Management Console to crash in State view.
  • Addressed connectivity issue from a 32-bit application to a Remote Desktop Gateway that doesn’t have HTTP tunneling enabled.
  • Addressed issue of updates not being restored when doing a system reset, even if those updates were permanently installed.
  • Addressed issue that was causing domain logon attempts to fail on a Windows 10 Pro device after upgrading from Windows 10 Home.
  • Addressed issue that was causing failed logon counts of non-admin users without network logon permissions to be counted as cumulative, resulting in devices going into BitLocker recovery more frequently.
  • Improved support for websites by updating the HTTP Strict Transport Security (HSTS) preload list.
  • Improved support for IT administrators using Group Policy to block users updating the operating system from Windows Update.
  • Improved reliability and stability of the notification framework for enabling contextual notifications in File Explorer.
  • Addressed an issue that prevented System Center Configuration Manager from performing inventory uploads via Background Intelligent Transfer Service (BITS) when Encrypting File System (EFS) has been disabled.
  • Addressed additional issues with USB, Wi-Fi, clustering, setup, Microsoft Edge, Internet Explorer 11, licensing, PowerShell, Component Object Model (COM), Windows kernel, graphics, and Bluetooth.

Averell 27-10-2016 19:30

grazie!

Dopo mesi a penare ore per riuscire ad installare quelli precedenti, stavolta è andato tutto ok in tempi finalmente coerenti col periodo storico (2016) :D


yeppala 27-10-2016 21:07

A me si era fermato al 72%, ho aspettato parecchio, sicuramente poi si sarebbe sbloccato come le altre volte, ma questa volta ho voluto provare il trucco della modalità aereo, cioè ho attivato per 1 secondo la Modalità aereo e poi disattivata ed è subito ripartito a razzo! :ciapet:

Averell 27-10-2016 21:23

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 44163879)
A me si era fermato al 72%, ho aspettato parecchio, sicuramente poi si sarebbe sbloccato come le altre volte, ma questa volta ho voluto provare il trucco della modalità aereo, cioè ho attivato per 1 secondo la Modalità aereo e poi disattivata ed è subito ripartito a razzo! :ciapet:

Grandissimo, questa la trovo onestamente geniale!


PS: dov'è quell'impostazione in 10 AU? :mbe:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.