Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Paky 04-09-2016 19:35

se parli del defender basta che che apri il task manager , tab AVVIO
e lo metti disabilitato

tomahawk 04-09-2016 20:07

Ok, grazie Paky.

Mi sapete dare un consiglio al volo?
Ho due hdd esterni, uno in MBR ed un GPT, W10 mi sta dando problemi a riconoscere quello in MBR (da 2TB). Può darsi che il disco non funzioni bene, non so, ma su Win XP pare andare normalmente. Ho quindi necessita assoluta, perché mi sto cag....ndo sotto, di salvare tutto il contenuto del disco da 2 TB. Ovviamente Win xp non mi vede il disco in GPT. Ho solo quest'altro PC con Win Xp a disposizione oltre al mio portatile con Win 10. Quindi come posso fare questo trasferimento di dati fra i due dischi esterni? Usare una distro linux? Va bene Rescue Disk di Kaspersky che ce l'ho già?

TheZioFede 04-09-2016 20:10

è probabile che sia il famoso bug dell' anniversary update se non ha problemi con sistemi più vecchi

Pancho Villa 04-09-2016 20:21

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 43995305)
voi avete indicizzato manualmente qualcosa oltre al default?

ovvio, 90 mila file indicizzati

free image upload

Ma non c'è verso di cercare i file... solo le cartelle, assurdo sto windows search :bsod:

IlCavaliereOscuro 04-09-2016 21:21

Quote:

Originariamente inviato da tony.bullet (Messaggio 43993659)
Esiste un modo per disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows Update, senza che però si disattivino anche gli altri aggiornamenti tipo Meteo?
Sennò quando uso la key con i gb, questi si azzerano in un attimo...

Se hai Windows 10 Home, che io sappia, l'unica cosa è impostare la connessione come "a consumo" (se si può fare con la key usb... anzi, se ci riesci, fammi sapere come hai fatto! :D ).

Se hai Windows 10 Pro, segui questa guida:
http://www.ilsoftware.it/articoli.as...ndows-10_12579

IlCavaliereOscuro 04-09-2016 21:22

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43994992)
Ma te riesci a trovare i file?



Da riga di comando, "powercfg -a" cosa ti dice?

Per me sempre meglio lo standby dell9bernaazione, però magari con un portatile può tornare comoda

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 43995271)
Da quando ho installato l'Anniversary Update, la ricerca mi è diventata velocissima anche con i file

Io uso questo:
_ https://www.voidtools.com/downloads/ _

lo trovo molto più veloce ed efficace di Windows Search. ;)

tomahawk 04-09-2016 22:05

Quote:

Originariamente inviato da Pancho Villa (Messaggio 43996706)
ovvio, 90 mila file indicizzati

free image upload

Ma non c'è verso di cercare i file... solo le cartelle, assurdo sto windows search :bsod:

Caspita, è vero, non cerca nei file. Non l'avevo ancora notato.
A dire il vero, siccome non ho mai usato la ricerca da start, ma sempre aprendo esplora risorse, anche su win10 automaticamente quando devo cercare un file vado prima su esplora risorse.

Quote:

Originariamente inviato da TheZioFede (Messaggio 43996677)
è probabile che sia il famoso bug dell' anniversary update se non ha problemi con sistemi più vecchi

Anche con i dischi esterni collegati via USB si verifica quel bug famoso che corrompeva le partizioni, ranodm?
Peraltro io ne sono stato vittima del bug, se parliamo di quello che una volta installato l'AU corrompeva le partizioni. In particolare a me aveva rovinato la partizione stessa in cui avevo installto Win 10 AU (installazione pulita), mentre l'hdd di archivio lo vedeva.

Vabbè, al di là di questo, ho capito bene? Questo bug lo fa anche su dischi USB? :doh:
E perché non si è verificato con l'altro disco esterno GPT, né con chievette usb mbr, che mi riconsoce senza problemi?

Comunque avete un metodo per trasferire i file da un disco esterno all'altro, alternativo a quello di avviare il pc con linux? Ho provato e funziona, posso fare il trasferimento in quel modo, ma siccome sono 1,8 TB di roba, mi impegna il PC per una giornata. C'è un metodo che posso utilizzare direttamente da Win 10?
Qualche immagine di quello che mi dice:
http://i63.tinypic.com/s4vt55.jpg
http://i66.tinypic.com/1zwlqvq.jpg
http://i64.tinypic.com/2e54oea.jpg
http://i64.tinypic.com/1222rn6.jpg

Krusty93 04-09-2016 22:14

Quote:

Originariamente inviato da tomahawk (Messaggio 43996989)
Caspita, è vero, non cerca nei file. Non l'avevo ancora notato.
A dire il vero, siccome non ho mai usato la ricerca da start, ma sempre aprendo esplora risorse, anche su win10 automaticamente quando devo cercare un file vado prima su esplora risorse.

Certo che cerca i file e le cartelle. Se non lo fa, è qualche config sbagliata o un bug

tony.bullet 04-09-2016 22:25

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 43996858)
Se hai Windows 10 Home, che io sappia, l'unica cosa è impostare la connessione come "a consumo" (se si può fare con la key usb... anzi, se ci riesci, fammi sapere come hai fatto! :D ).



Se hai Windows 10 Pro, segui questa guida:

http://www.ilsoftware.it/articoli.as...ndows-10_12579



Meglio la Pro, a sto punto. Non ho capito perché non hanno implementato gli stessi metodi anche nella Home

IlCavaliereOscuro 04-09-2016 22:29

Quote:

Originariamente inviato da tony.bullet (Messaggio 43997044)
Meglio la Pro, a sto punto. Non ho capito perché non hanno implementato gli stessi metodi anche nella Home

Perché la Home è per utenti meno smanettoni, credo.

tomahawk 04-09-2016 22:29

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43997013)
Certo che cerca i file e le cartelle. Se non lo fa, è qualche config sbagliata o un bug

A me non mi appare questa ricerca nei file:


Dove sarà l'errore?
Ti posso dire che durante l'installazione (pulita) del sistema, ho disattivato quasi tutte le opzioni relative alla privacy;
ho spostato tutte le cartelle utente in un altro percorso;
Cortana non l'ho mai inizializzata ancora;
non ho disattivato servizi Windows. Ho solo tolto l'avvio automatico di OneDrive;
ho impostato Firefox come browser predefinito; anche se la ricerca nel web la fa lo stesso tramite Edge;
E poi boh, non mi viene altro in mente. Ma credo di ricordare che anche prima dell'AU non mi cercava in file e cartelle

Paky 04-09-2016 23:12

sia benedetto il locate32

tomahawk 04-09-2016 23:16

Quote:

Originariamente inviato da tomahawk (Messaggio 43997054)
ho spostato tutte le cartelle utente in un altro percorso;

Penso sia qui l'inghippo. In pratica non avevo nulla indicizzato

nickdc 05-09-2016 00:21

C'è modo di impostare Chrome al posto di Bing nella ricerca di cortana?

TheZioFede 05-09-2016 07:38

Quote:

Originariamente inviato da tomahawk (Messaggio 43996989)

Anche con i dischi esterni collegati via USB si verifica quel bug famoso che corrompeva le partizioni, ranodm?
Peraltro io ne sono stato vittima del bug, se parliamo di quello che una volta installato l'AU corrompeva le partizioni. In particolare a me aveva rovinato la partizione stessa in cui avevo installto Win 10 AU (installazione pulita), mentre l'hdd di archivio lo vedeva.

Vabbè, al di là di questo, ho capito bene? Questo bug lo fa anche su dischi USB? :doh:
E perché non si è verificato con l'altro disco esterno GPT, né con chievette usb mbr, che mi riconsoce senza problemi?

non conosco la casistica, ma il bug semplicemente consiste nell'incapacità di w10 au di leggere certe partizioni, se i dischi vengono letti da altri sistemi non hanno problemi... comunque microsoft ha già detto di aver individuato il problema e che rilasceranno il fix su win update :)

Tony1485 05-09-2016 08:30

Opzioni di indicizzazione !!
 
Ragazzi, per chi ha problemi di ricerca nei files, avete controllato le vostre Opzioni di indicizzazione?
Ve lo dico perché con Win 10, stranamente, in tali opzioni il disco C:, di default (quindi installazione pulita) non è selezionato!
Se non indicizzate il disco, come fa quella bonazza di Cortana a cercarvi i files?
Perciò verificate in
Codice:

Pannello di Controllo > Opzioni di indicizzazione
Nella scheda che si apre verificate che il vostro disco principale sia presente:

Se non è selezionato, aggiungetelo cliccando su Modifica e selezionandolo.
Dopo date a Windows 1 oretta affinché indicizzi tutto il disco (con SSD sicuramente ci metterà di meno) e poi verificate che Cortana riesca a cercare i vostri files :D

Macco26 05-09-2016 09:09

Quote:

Originariamente inviato da nickdc (Messaggio 43997239)
C'è modo di impostare Chrome al posto di Bing nella ricerca di cortana?

No, si poteva, ma MS ci ha poi ripensato. Gli serve per poter potenziare l'algoritmo di Bing. Dunque se vuoi usare Cortana, devi dare in pasto i dati di ricerca a loro. Non sono una ONLUS. Posso capirli. Sennò Bing farà sempre schifo comparato alla concorrenza.

Krusty93 05-09-2016 09:45

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43997418)
Ragazzi, per chi ha problemi di ricerca nei files, avete controllato le vostre Opzioni di indicizzazione?
Ve lo dico perché con Win 10, stranamente, in tali opzioni il disco C:, di default (quindi installazione pulita) non è selezionato!
Se non indicizzate il disco, come fa quella bonazza di Cortana a cercarvi i files?
Perciò verificate in
Codice:

Pannello di Controllo > Opzioni di indicizzazione
Nella scheda che si apre verificate che il vostro disco principale sia presente:

Se non è selezionato, aggiungetelo cliccando su Modifica e selezionandolo.
Dopo date a Windows 1 oretta affinché indicizzi tutto il disco (con SSD sicuramente ci metterà di meno) e poi verificate che Cortana riesca a cercare i vostri files :D

Non ho i dischi eppure trova tranquillamente i file

amd-novello 05-09-2016 11:45

150.000 file senza hd? :eek:

Tony1485 05-09-2016 11:56

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43997587)
Non ho i dischi eppure trova tranquillamente i file

Boh? :confused: ... Non ho idea. Comunque dato che ti funziona, ti consiglio di seguire una regola aurea dell'informatica:
Quote:

Se funziona, non modificarlo.
Saluti :D :sofico:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.