![]() |
|
Quote:
Quote:
Sai win 8.1 mi dava uno stranissimo problema. In pratica a volte, piuttosto spesso a dirla tutta, capitava che il S.O. si arrestava ma non il PC. Quindi ero costretto a spegnere con il tasto di accensione del case (tenendolo premuto a lungo fino a spegnimento). Unico sistema per ovviare era riavviare il PC ed al login spegnere il PC. Non ho mai capito il perchè ma era una cosa fastidiosissima specialmente se andavo di fretta e dovevo spegnere. Per l'avvio è sempre stato casuale. A volte veloce, a volte lento. Con win7 sempre molto veloce. Win10 in alcuni casi lento in altri velocissimo. Da cosa dipenda non lo so. E' un mistero. |
Quote:
Da 8 in poi MS ha introdotto l'avvio rapido, che iberna kernel e driver e quindi riduce i tempi di avvio. Ciao |
Quote:
e allora vedrai che Seven li batte tutti |
Quote:
Win 10 invece mi sembra il più lento anche se con SSD la differenza è quasi impercettibile, cioè ci metterà forse 1 secondo in più. L'avvio è quasi istantaneo su SSD. 7 cmq non mi pare così veloce, sempre meglio 8.1 per me. |
Quote:
è come confrontare una macchina turbo e una no e dire...bè se gli togli il turbo non va più veloce di quella senza... :) |
Quote:
|
Quote:
Ciao |
io però intendevo un sistema senza fast boot attivato...io sto trovando problemi di spegnimento con win 10, in pratica mi ci mette molti secondi, non ho cronometrato ma secondo me arrivo intorno al minuto abbondante
|
Quote:
Disinstalla (almeno temporaneamente) ogni eventuale antivirus/firewall di terze parti (e rimuovi le tracce nel registro con il tool di rimozione del produttore). Controlla se nel visualizzatore eventi c'è qualche errore/avviso relativo. Ciao |
Tenete conto che con sistemi UEFI l'avvio è tra i 2 e i 5 secondi; su sistemi bios si va abbondantemente sopra i 30.
Tempo considerato dalla pressione del tasto sul case |
w 10 mi si spegne in1 secondo si attiva in 10 secondi
|
Quote:
|
Quote:
:) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ah con i soliti programmi e suite office compresi , senza disabilitare servizi e cavolate varie |
Quote:
|
Magari rispondo in ritardo alla discussione...continuano a non arrivare le notifiche su questa discussione, pur arrivandomi su altre da H. Hardware, accedendo a questa a manina
|
Insomma, da quando sono su Win 10 ho un sacco di errori nel registro eventi e continua a crasharmi CS:GO mentre gioco. Tra poco posto gli errori nel dettaglio. Non capisco se ho virus o cosa..
EDIT: appena ho postato, APPENA ho postato mi ha crashato con IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL. Inizio a preoccuparmi..da dove parto? Purtroppo nella foga ho resettato senza aspettare che si creasse il dump.. Ecco qua il dump (mi ha già crashato una seconda volta nel frattempo) Codice:
Crash Dump Analysis provided by OSR Open Systems Resources, Inc. (http://www.osr.com) |
Salve a me windows 10 funziona bene e non ho avuto problemi (driver, stabilità, aggiornamenti ecc) .. l'unico "problema" è:
Non so bene come spiegarlo ... il touchpad rispetto a windows 7 non compie più dei movimenti .. ho visto un pò le impostazioni ma non riesco a ripristinare il corretto funzionamento ... In pratica quando premo 2 volte sul touchpad prima scorreva sempre senza fermarsi ... invece ora se premo 2 volte e provo a continuare si blocca e per me è scomodo .. cosa che non succedeva con windows 7 e non succede con il mouse ... Ho provato a fare un piccolo video per descrivere il problema ... grazie https://www.youtube.com/watch?v=QDMHSYltUEs Un altro problema che non ho messo nel video ma che è simile è se seleziono il testo ... se seleziono con il doppio tap una parola e proseguo non si blocca e seleziona anche le altre parole ... invece ora si blocca ... seleziona il testo ma poi non posso scorrere (cosa che come sempre non succedeva prima e non succede col mouse) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.