![]() |
|
ergo, è una cazzata al 100% :O ...
|
Quote:
se poi uno si accontenta del "funziona" e basta senza il "bene" alzo le mani, sono affari suoi Quote:
va bene tutto ma per esperienza personale io continuo a non crederci che un pc di 14 anni fa funziona fluido e veloce con win 10 avere il sistema operativo aggiornato ma il supporto hardware abbandonato non sono due cose che c'azzeccano evidentemente abbiamo idee diverse del funziona "bene" poi riprendendo il discorso sopra se alla gente gli va bene solo il fatto che "funziona" e stop lasciamo perdere |
E' stato risolto quel problema di Windows che costringeva l'SSD ad un inutile stress per via di un defrag eseguito a cadenza (giornaliera?) molto frequente?!
|
Quote:
Parliamo di una cpu 4 core con 12MB di cache che fa gli stessi punti al cinebench del mio i7 8550u che ho sul notebook (2018). Dati soggettivi (va bene per me) ed oggettivi (cpu ampiamente testata su bench di ogni dove). Quote:
è una piattaforma che fino al 2019 mi consentiva di giocare a tutto in fullhd con una semplice rx570. Poi ho preso il pc con ryzen ed ho spostato la scheda video, ma ti posso assicurare (fatte le dovute differenze) che si gioca bene su entrambi. Dovresti essere tu poi a definire cosa intendi per funzionamento ottimale, ed in che modo il sistema operativo nuovo non è adeguato ad un hardware vecchio. Perchè altrimenti restiamo nei luoghi comuni. Il supporto hadware è pieno, per quel che riguarda cpu/piattaforma e sistema operativo. (o vogliamo parlare dei driver vari come i realtek del vecchio nic gigabit rt8168 che ha driver aggiornati al 2020 ?). - Tutti i vecchi set di istruzioni sono a livello di sistema operativo a pieno supporto, VT-x compreso. - EIST che è gestito da o.s. a differenza di SST è pienamente supportato da sempre. - Tutte le funzioni di risparmio energetico sono supportate a livello di o.s. - Non ho usb3 proprietario ma le usb2 non sono state ancora dismesse da win10... - La ram, 8GB di obsolete ddr2 800MHz che sono gestite dal sistema operativo come qualsiasi altro set di ram (superfetch, paging, etc..) - Da diagnostica non c'è un singolo sensore non letto per problemi di o.s. - Tutti i driver sono aggiornati e consentono pieno funzionamento dell'hardware. - sata2 su sb ich10r intel funziona in tutto, con un piccolo ssd meglio. - la firewire integrata dove ho il mixer funziona bene. - BIOS Legacy (non uefi) e MBR pienamente supportati da sempre... ed altro che non mi viene in mente.. Inoltre nel mio ambito di utilizzo, pc da recording, dove ho hardware audio esterno e software daw (studio one 5 ) svolge il suo compito egregiamente. Alla gente va bene il fatto che funziona e stop, perchè, che altro dovrebbe volere ? Il problema del pieno supporto tra hw e o.s. si presenta più spesso al contrario, cioè harware troppo nuovo e ancora mal sfruttato dal o.s. (vedi la gestione dell'architettura zen da parte di windows, i vari profili ottimizzati rilasciati da 1usmus, e gestione ottimale multithreading che è arrivata solo recentemente, con gioia dei gamers che si sono ritrovati a fare diversi punti in più nei bench). Poi non fraintendermi, ho anche configurazioni nuove che per ovvie ragioni preferisco. Ma se qualcosa fa il suo lavoro, non capisco perchè dovrei pensare di dismetterla o rilegarla ad uso di sistemi operativi vecchi come win7 senza avere particolari vincoli se non i recenti (spero presto smentiti) inseriti da ms su tpm e compagnia. |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Insomma li volete immortali i computer e tutto il resto no? :) Ma solo io ricordo i tempi quando ogni due-tre anni il computer andava cambiato perché non più adeguato ai nuovi sistemi operativi, nuovi programmi e nuove necessità? Due-tre anni... non quindici. |
2021-06 Aggiornamento per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB4023057)
Mi è comparso stamane (mi sembra di averlo già fatto questo aggiornamento qualche gg fa) , cliccando installa ora è scomparso.. Ma wtf? Bug? :D |
Quote:
"Look out for KB4023057: it is being released again for Windows 10 by Microsoft" https://www.ghacks.net/2021/06/13/lo...-by-microsoft/ |
Quote:
Col fatto che dopo Agosto gli NVidia drivers cesseranno di funzionare su Win7, 8 ed 8.1, al primo driver con supporto a nuovi giochi, tutti si fionderanno ad aggiornare a Windows 10. Vedrai l'adozione di Windows 10 vs 7 nelle statistiche Steam come correrà a partire da quella data.. |
Quote:
io non creto cit... :stordita: io penso che buona parte di chi non vuole passare a win 10 sono nelle aziende per non parlare dei liberi professionisti che sicuro non smettono di lavorare un giorno per passare al nuovo sistema operativo Microsoft :fagiano: |
Quote:
girando su questo stesso forum c'è gente che se non ha l'ultima vga o cpu e speso 3k sembra che non può fare nulla col computer e altri invece al contrario che mi vogliono spiegare che il pc di 15 anni fa è uguale a quello del 2021 vacci a capire eh?..... :read: |
Quote:
Windows 10 al 92,87% :D |
Quote:
il mistero si spiega col fatto che questi ''altri'' :asd: hanno una postazione principale recente che aggiornano spesso (cambio qualcosa ogni uno o due anni). E diverse altre altre postazioni in casa che stanno buone e fanno quel poco che devono fare... e che se non danno problemi non devo stare sborsare, smontare o aggiornare l'hardware neanche fra altri 10anni... :) Già da ora comunque pare sia molto facile trovare un workaround per tpm e secureboot... quindi non sarà un problema avere win11 sui nostri vecchi PC... ma spero che elimineranno tali limitazioni nelle prossime release. |
Quote:
Quote:
eh si ma tanto non da problemi naviga lo stesso no? |
Quote:
Quote:
Ti ho spiegato nel dettaglio, ma nulla... vabbè fa niente, è come dici tu ok... |
Quote:
Pensare che Microsoft debba fermarsi ad aspettare i "comodi" di tutti è a mio parere utopico. Non dico che debba fare come Apple che dopo qualche anno sega d'ufficio le vecchie macchine, ma qualcosa del genere più meno :) La retrocompatibilità estrema diventa un danno, ci si deve portare dietro codice e relativi problemi (di bug, sicurezza, funzionalità) che diventano dannosi anche per l'immagine del sistema operativo. E via col Windows è lento, pesante, macchinoso, insicuro ecc. Certo su vecchie macchine, su quelle ragionevolmente moderne decisamente meno. |
Quote:
poi se si vuole insistere che non è vero e che microsoft deve essere tenuta a consentire l'installazione anche sui sistemi di oltre 10 anni fa allora hai ragione tu, cosa vuoi che ti dica a sto punto vado anche io a tirare fuori il pc del 2005 con win xp e gli metto 10, tanto quel poco che deve fare lo fa lo stesso |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.