![]() |
|
Ho installato un SSD Samsung 870 500 GB per rimpiazzare il vecchio hdd che ora ho formattato e tengo come storage. Mi sono accorto però che sull'hdd non posso creare o modificare file, solo creare nuove cartelle. Ho notato che qualcosa non andava quando, facendo click destro, nel menu a tendina mi dava come opzione disponibile solo nuova cartella.
![]() E infatti ho provato a spostarci un file doc dentro e modificarlo, Word mi dà errore dicendo che il "file è di sola lettura". Non posso creare/modificare file di testo, Word, Excel o qualsiasi altra cosa, cioè posso solo spostarci roba. Ma perché? È normale che sia così? Cioè per fare altre operazioni devo per forza installarci un so? |
Quote:
|
Quote:
Se questo è il caso, hai installato windows tenendo il vecchio HDD collegato? Fai uno screenshot di gestione disco e vediamo se sul vecchio HDD ci sono partizioni di sistema necessarie per l'avvio di windows. |
Quote:
|
Quote:
|
Il SO è sull'ssd ora, il vecchio hdd l'ho formattato dall'attuale sistema operativo ovviamente, altrimenti come facevo? Questa è gestione disco.
![]() Disco 0 è l'ssd con il so chiaramente, l'hdd da 1 tb è quello che ho formattato per tenerlo come storage. L'unica cosa è che il sistema operativo sull'ssd l'ho installato probabilmente mentre l'hdd era scollegato, avevo solo un cavetto sata a disposizione e quindi ho usato quello dell'hdd per configurare l'ssd. |
Quote:
|
WIN BUILD 20H2
ciao a tutti !!
premesso che il pc e' stato formattato il 23/04/2021 con tutti gli updates durante l'istallazione pulita. ho solo istallato i drivers della stampante con relativi tools + software necessari e i giochi :D drivers particolari non li ho dovuto istallare insoma... Dunque, ieri dopo 10 ore che il pc era funzionante quindi dal ultimo precedente riavvio mi sono ritrovato con tutti e tre 3 i monitor collegati al pc neri con scritte nessun segnale di ingresso come se fossero entrati i monitor in stand by / risparmio energetico. lo escludo il risparmio energetico e ' off su tutti e 3 i monitor. ho pensato alla scheda video o l'ali ma dal momento che scrivo dal ultimo riavvio di ieri sono 23 ore e 46 minuti che il pc e UP e funzionante:O Cosa potrebbe essere secondo voi ? consigli ? --------------------------------------------------------------- ho la BUILD 20H2 + tutti gli updates da windows update --------------------------------------------------------------- grazie in anticipo al supporto che darete :) |
Quote:
Se invece stai usando un solo utente amministratore, non capisco perché non hai già i permessi, però puoi risolvere modificando i permessi in questo modo: clic destro sul disco-> proprietà-> sicurezza-> modifica e imposti così: ![]() oppure selezioni la prima casella (nell'immagine non visibile) per il controllo completo. |
Quote:
|
Meno male che ho Intel...
il problema è che windows update fa da solo, alla faccia dei fantomatici driver facoltativi... |
Quote:
. |
Quote:
|
cmq il problema dei file da 2kb di defender in /store non è risolto.
io ho il motore aggiornato .6 e li avevo cancellati tutti ieri....cartella vuota. adesso mi ritrovo ancora 82 files......fateci caso |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per il file hiberfil.sys, la dimensione dipende dalla quantità di memoria, poiché durante l'ibernazione il sistema riversa tutto il contenuto della memoria su disco e per quel che ne so il file occupa uno spazio pari a circa il 40% della quantità di memoria e non si può ridurre. Puoi però disattivare l'ibernazione, se non ne fai uso. |
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ove_97549.html
Windows 10, le icone dell'era Windows 95 verranno eliminate: ecco come saranno le nuove https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ble_97551.html Windows 10 avrà un nuovo carattere predefinito: Microsoft mostra Segoe UI Variable |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.