![]() |
|
Quote:
|
Ma no tallines!
Nessun aggiornamento viene scaricato silente o non silente: DISM con comando per install.wim mostra 18362 (1903) a partire dall'ISO riportata come 1909 mentre poi Windows Winver mostra 18363 (1909), senza neppure accedere ad internet. Tra l'altro l'installazione senza connessione prevede una procedura leggermente diversa; ma è altresì vero che appare ugualmente la 'spunta' alla voce ricerca aggiornamenti (prima del riavvio successivo) ma ovviamente non può ricercare nulla, in quella fase di "Sto installando Windows"... (il cavo ethernet è staccato e wifi disabilitata). E' uno dei casini lasciati da Microsoft. E quel che par strano è che sia rimasta una cosa del genere anche dopo la supervisione degli insider, con il dubbio che il DISM non aggiornato ma lasciato alla versione 1903 possa far cilecca quando dovesse invocare i comandi legati all'health quando gestisce la 1909 (e non sarebbe la prima volta). |
|
Per caso avete qualche software da consigliare per tenere pulito il sistema? Specialmente per eliminare tutti quei file spazzaturaa che rimangono in memoria...
|
Quote:
|
Quote:
e una passata ogni tanto di DISM++ |
Quote:
Non usare mai la funzione : Registro - Trova Problemi o avrai il sistema operativo devastato. |
Quote:
https://portableapps.com/apps/utilit...eaner-portable |
CCleaner lo ho adoperato fino ad un paio di anni fa, dopo l'acquisto da parte di Avast dello stesso, paradossalmente un paio di volte è stato beccato a diffondere malware... Quindi son passato da più di due anni a Wise Disk Cleaner, che in combinazione con il pulizia disco di Windows effettuano un ottimo lavoro di cancellazione dei file non indispensabili.
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html Operazione di cancellazione che effettuo prima di effettuare l'immagine di backup del sistema, in modo da non dover copiare gigabyte di inutilità nel backup. Altra buona alternativa, gratuita ed open source, è BleachBit: https://www.bleachbit.org/ Che però richiede un po' di conoscenza dell'argomento perché può cancellare cose che invece è opportuno mantenere. |
Quote:
|
Quote:
|
Ok sono pronto a mettere win 10 Pro.
Probabilmente procederò tra martedì e mercoledì, subito dopo aver acquistato una chiave retail, Ditemi a cosa devo stare attento Ecco i miei ultimi quesiti 1 - Dove avete il vostro account microsoft? (live.com, hotmail, ....). Durante la procedura di installazione, quando mi si richiede l'account? 2 - per il momento ho una vecchia Asus Z87 PRO. Siccome vorrei mettere i dischi in GPT e Win in UEFI, pensavo di togliere le partizioni a tutti gli ssd e hdd, poi procedere a creare un vuovo volume durante l'nstallazione (e poi a cose fatte creare i nuovi volumi sulle altre unità ...credo sia tutto |
Quote:
digl iche non lo hai. https://turbolab.it/windows-10/guida...on-si-vede-470 io ti consiglio pero una partizione per il sistema operativo non di usare uttot il disco. |
Avevo installato Win10 dal D1 e ora dopo anni di onorato servizio inizia a darmi schermate blu random nei momenti più disparati, facendo i vari check credo di aver capito che si tratta di qualche problema di natura software più che hw e mi trovo finalmente nella fatidica situazione di "devo piallare tutto per verificare o meno questa mia teoria".
Pensavo quindi di utilizzare la funzione di windows che permette di installare tutto da capo senza una chiavetta di boot e in maniera tale da tenere attiva la key usata per l'attivazione di Win10Pro. Il passaggio quindi sarebbe Impostazioni -> Aggiornamento e Sicurezza -> Ripristino -> Reimposta il PC -> Rimuovi tutti (dati, app e impostazioni) Avendo il SSD con il SO installato e due HDD meccanici con solo dati il SO dovrebbe pulire e formattare solo il SSD senza toccare i due HDD giusto? Se non ho capito male tiene l'ultimo major update installato (nel mio caso la 1903 build SO 18362.535) giusto? Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie mille a chi ha avuto la pazienza di leggere sto wall text :D |
Quote:
Perchè non dovrei usare tutto il disco? Ho 3 SSD e 1 HDD, e lascerò un SSD per il SO e i programmi (un Samsung 840 PRO da 256 GB) |
Quote:
256 non male ma di solito meglio sempre partizione apposita cosi piu comodo anche per backup e se succede qualcosa i tuoi dati rimangono nella partizione attigua e non ti prende tutto il disco Ma hai 3 ssd per cui fa quello che vuoi alla fine... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ta-il-PC_20395 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.