Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


ThePunisher 10-11-2018 19:26

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 45875283)
No io non ho fatto nessun errore, dopo il rilascio l'hanno ritirata perché sono stati riscontrati problemi, le vostre lamentele da questo scaturiscono. :read:

Se non l'avessero rilasciata non ci sarebbero lamentele se non quelle che non riescono a rispettare il loro stesso scheduling. :mc:

giovanni69 10-11-2018 20:05

Guarda, una buona letterina del marketing unita a quella della sezione sviluppo sarebbe certamente stata ben più apprezzata di una release acerba e problematica.

Folgore 101 10-11-2018 20:29

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45875316)
Se non l'avessero rilasciata non ci sarebbero lamentele se non quelle che non riescono a rispettare il loro stesso scheduling. :mc:

Ma non ti stavi lamentando perché non hanno ancora fatto uscire i fix? Adesso il problema è perché l'hanno rilasciata?

Quindi ti lamenti perché l'hanno rilasciata ma se non l'avessero fatto ti lamenteresti perché "non riescono a rispettare il loro stesso scheduling", e questo sarebbe sicuramente un grannnnnde problema, forse la versione 1803 è improvvisamente non più funzionante?

Quindi in qualsiasi caso ti saresti lamentato, si adesso è tutto chiaro.

Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese.

Fatal Frame 10-11-2018 21:36

Adesso ci lamentiamo che non escono aggiornamenti ... prima ci lamentavamo che erano troppi...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

FulValBot 10-11-2018 22:52

quel comando non è necessario, dentro gestione dispositivi c'è l'opzione apposita

tallines 11-11-2018 09:54

Quote:

Originariamente inviato da Phoenix2005 (Messaggio 45875567)
In effetti il problema delle periferiche ghost è un problema ben conosciuto sin da XP (e a quanto pare presente anche sotto W10).

1. La prima cosa da fare in queste situazioni (non per risolvere il bug ma per renderne più semplice la gestione) è quella di forzare la visibilità in Gestione Dispositivi di tutte le periferiche ghosted, tramite apposito comando (prompt del dos, amministratore):

set devmgr_show_nonpresent_devices=1

2. Opzionalmente, è possibile eseguire una pulizia in profondità tramite il tool DriveCleanup dello sviluppatore Uwe Sieber ideato proprio per rimuovere in automatico tutte le periferiche “fantasma” presenti sul registro di Windows (e con tutte intendo proprio “tutte”, compresi i riferimenti alle vecchie periferiche di massa SATA/USB non più esistenti o non collegate al sistema): https://www.uwe-sieber.de/drivetools...l#drivecleanup

Di norma è un’operazione veloce e sicura (personalmente l’ho eseguita decine e decine di volte su svariate configurazioni hardware/software)...ma si tratta anche di un’operazione delicata e quindi andrebbe effettuata solo in caso di effettiva necessità (rilevazione di periferiche ghost multiple), magari premunendosi di avere a disposizione per lo meno un’immagine di ripristino dell’OS.

Ottimo suggerimento :)

Invece in Gestione dispositivi, quando si creano, perchè si creano le famose 8 voci Wan Miniport (IKv2, IP.........) ?

Cosa fare perchè non si creino ?

monster.fx 11-11-2018 12:27

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 45875168)
C'è Hijackthis, comunque prima farei una scansione con Malwarebytes, potresti avere un miner....

Con MalwareBytes e Spybot non mi ha mai rilevato nulla.

In Hijack dal log non mi sembra che ci sia nulla di anomalo(come postarlo non mi ricordo ^_^).


Sembra che ho risolto resettando i parametri del risparmio energetico.

Adesso non riscontro anomalie di VGA sparata e temperature anomale.

ThePunisher 11-11-2018 15:02

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 45875438)
Ma non ti stavi lamentando perché non hanno ancora fatto uscire i fix? Adesso il problema è perché l'hanno rilasciata?

Quindi ti lamenti perché l'hanno rilasciata ma se non l'avessero fatto ti lamenteresti perché "non riescono a rispettare il loro stesso scheduling", e questo sarebbe sicuramente un grannnnnde problema, forse la versione 1803 è improvvisamente non più funzionante?

Quindi in qualsiasi caso ti saresti lamentato, si adesso è tutto chiaro.

Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese.

Ti svelo un segreto: se avessero rispettato il loro stesso scheduling senza una release con major bug (ovvero semplicemente fatto quello che era pianificato da loro stessi da anni) non mi sarei lamentato. Incredibile eh?


Sicuramente per difendere l'indifendibile sei un dipendente Microsoft o affine o hai comunque qualcosa da ricavare nel difendere l'assurdo che descrivo in seguito:
- esistono gli insider proprio per evitare che le release abbiano major bug
- hanno fatto uscire lo stesso la 1809 con major bug
- non solo l'hanno fatta uscire ma milioni di utenti ormai l'hanno scaricata (anche aziende), alcuni di loro perdendo tutti i Documenti (mai successo nella storia dei sistemi operativi)
- nonostante abbia major bug e milioni di PC l'abbiano installata il tuo datore di lavoro non rilascia i fix (probabilmente perché i dipendenti che dovrebbero lavorare stanno qui a difendere la compagnia sul forum), ovvero si comporta come non avesse mai rilasciato la versione ultra buggata di cui sopra
- non si sa quando uscirà la prossima release visto che a causa di un comportamento ridicolo della tua compagnia non sanno più neanche loro cosa fare (se lasciare stesso numero, etc.) e quando farlo per non creare più danni di quanto abbiano già fatto (anche se è davvero dura fare di peggio)
- i produttori di PC sono stati costretti a vendere i PC con hardware non supportato perché non è dato sapere se e quando la nuova versione di Windows uscirà mai (https://www.webnews.it/2018/11/09/wi...produttori-pc/ - nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)
- le nuove schede video NVIDIA non supportano almeno ufficialmente Ray Tracing in versioni di Windows antecedenti alla 1809.

A questo aggiungo che l'ultima release "con aggiornamenti a lungo termine" (ovvero l'unica versione di Windows con Ricerca senza Cortana) risale al 2016 e hanno scelto per aggiornare la release proprio la 1809, ovvero la versione più bacata di sempre. Anche in questo caso l'Enterprise LTSC 2019 è stata installata da milioni di PC (subito dopo Microsoft l'ha ritirata), in particolare di aziende e, allo stesso modo, Microsoft non rilascia gli aggiornamenti critici.

Non c'è nessun motivo per cui lamentarsi hai ragione.

Attendo la prossima difesa dell'indifendibile. Ciao ciao. Salutami Bill la prossima volta che gli stendi il tappeto rosso per un paio di caramelle.

tallines 11-11-2018 15:40

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45876367)
nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)

In effetti questa cosa.......tirata per le lunghe......fa specie..........fa pensare.....

unnilennium 11-11-2018 16:00

Magari hanno trovato qualche altra magagna... E Stan cercando di risolvere

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Varg87 11-11-2018 16:04

Giusto per mettere i punti sulle i, Bill Gates non è piú in Microsoft da un po' di tempo, tipo 10 anni.
Sarebbe come prendersela con Romero perché l'ultimo Doom fa schifo. :asd:

giovanni69 11-11-2018 16:06

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45876367)

A questo aggiungo che l'ultima release "con aggiornamenti a lungo termine" (ovvero l'unica versione di Windows con Ricerca senza Cortana) risale al 2016 e hanno scelto per aggiornare la release proprio la 1809, ovvero la versione più bacata di sempre. Anche in questo caso l'Enterprise LTSC 2019 è stata installata da milioni di PC (subito dopo Microsoft l'ha ritirata), in particolare di aziende e, allo stesso modo, Microsoft non rilascia gli aggiornamenti critici.

Veramente è stato rilasciato regolarmente il cumulative update KB4464330 per ottenere una LTSC che passa da 1809 17763.1 a 1809 17763.55.
Certo, nulla toglie al fatto che se i dati sono stati già persi... si tratta di vedere se e come i vari tools permettano di recuperarli. Sono d'accordo che una Long Term Service Channel release sarebbe dovuta uscire con maggiori cautele.
Ma del resto anche a suo tempo la prima LTSB fu la 10240 al pari degli altri Windows 10 nell'estate 2015; non uscì dunque successivamente ma contestualmente.
Altresì dubito che una società che impiega tali tipi di licenze mission critical non abbia prima utilizzato un server per il prototyping piuttosto che utilizzare direttamente il nuovo 1809 in production. Di per sè sarebbe stato già un azzardo da parte del reparto IT, al di là degli effettivi problemi riscontrati.
Se davvero si tratta di gestire un tale ambiente come minimo aspetti almeno 2/3 di trimestri e diversi 'cumulative' prima di pensare a trasferire in produzione il nuovo 1809.
Anzi, a questo punto, proprio la versione 1607 del 2016 - se non si ritengono necessarie le nuove funzionalità e sicurezze della 1809 - probabilmente è la scelta ottimale da effettuare in termini di maturità e stabilità.
Quindi dubito proprio che sulla LTSC, per definizione, ci siano stati tanti danni...:O
Certo, il fatto che abbiano tolto anche le Evaluation, è stato gesto responsabile anche se tardivo.

tallines 11-11-2018 16:55

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 45876477)
Giusto per mettere i punti sulle i, Bill Gates non è piú in Microsoft da un po' di tempo, tipo 10 anni.

Questo si sapeva :O

Forse è questo il problema, il fatto che non c'è più Bill :cry: :asd: :asd:

Folgore 101 11-11-2018 18:06

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45876367)
Ti svelo un segreto: se avessero rispettato il loro stesso scheduling senza una release con major bug (ovvero semplicemente fatto quello che era pianificato da loro stessi da anni) non mi sarei lamentato. Incredibile eh?


Sicuramente per difendere l'indifendibile sei un dipendente Microsoft o affine o hai comunque qualcosa da ricavare nel difendere l'assurdo che descrivo in seguito:
- esistono gli insider proprio per evitare che le release abbiano major bug
- hanno fatto uscire lo stesso la 1809 con major bug
- non solo l'hanno fatta uscire ma milioni di utenti ormai l'hanno scaricata (anche aziende), alcuni di loro perdendo tutti i Documenti (mai successo nella storia dei sistemi operativi)
- nonostante abbia major bug e milioni di PC l'abbiano installata il tuo datore di lavoro non rilascia i fix (probabilmente perché i dipendenti che dovrebbero lavorare stanno qui a difendere la compagnia sul forum), ovvero si comporta come non avesse mai rilasciato la versione ultra buggata di cui sopra
- non si sa quando uscirà la prossima release visto che a causa di un comportamento ridicolo della tua compagnia non sanno più neanche loro cosa fare (se lasciare stesso numero, etc.) e quando farlo per non creare più danni di quanto abbiano già fatto (anche se è davvero dura fare di peggio)
- i produttori di PC sono stati costretti a vendere i PC con hardware non supportato perché non è dato sapere se e quando la nuova versione di Windows uscirà mai (https://www.webnews.it/2018/11/09/wi...produttori-pc/ - nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)
- le nuove schede video NVIDIA non supportano almeno ufficialmente Ray Tracing in versioni di Windows antecedenti alla 1809.

A questo aggiungo che l'ultima release "con aggiornamenti a lungo termine" (ovvero l'unica versione di Windows con Ricerca senza Cortana) risale al 2016 e hanno scelto per aggiornare la release proprio la 1809, ovvero la versione più bacata di sempre. Anche in questo caso l'Enterprise LTSC 2019 è stata installata da milioni di PC (subito dopo Microsoft l'ha ritirata), in particolare di aziende e, allo stesso modo, Microsoft non rilascia gli aggiornamenti critici.

Non c'è nessun motivo per cui lamentarsi hai ragione.

Attendo la prossima difesa dell'indifendibile. Ciao ciao. Salutami Bill la prossima volta che gli stendi il tappeto rosso per un paio di caramelle.

Ma come ci rigiriamo bene la frittata, adesso sono anche un dipendente.

Come ho detto nel primo post che ti ho quotato, che evidentemente hai letto molto superficialmente, è stato imbarazzante il rilascio iniziale in cui hanno dimostrato di essere degli emeriti pifferi, sopratutto per un'azienda come Microsoft che di questi errori non ne dovrebbe proprio fare.

Mi congratulo con te che tutto quello che fai è sicuramente giusto al primo colpo e non sbagli mai, agli umani invece può capitare di sbagliare, come in questo caso e ripeto, ritirare la versione è stata l'unica cosa seria che hanno fatto.

Per i punti che hai elencato:
1 - condivido e mi ero già lamentato mesi fa perché o non fanno quello che devono o Microsoft non prende in considerazione i loro report (e dalle ultime notizie sembra il secondo caso), brutta cosa da dire per un dipendente, pazienza mi licenzieranno;
2 - e qui ho già espresso il mio pensiero;
3 - e qui c'è poco da lamentarsi per il ritardo del fix in quanto non ci sarà, il danno è fatto e solo telefonando a Microsoft c'è qualche remota speranza di recuperare qualche cosa. Se si beccano una class action se la sono ampiamente meritata;
4 - come detto per la cancellazione dei documenti vedi il punto prima. Gli altri drammatici bug che ne impediscono il funzionamento quali sarebbero? Quello con i file .zip e il consumo su Gestione attività? Perché per il primo è ancora presente ma per il secondo mi sembra che sia già corretto con la .55. Sta di fatto che sto usando il portatile per lavoro con la 1809 da quando è uscita e non ho nessun problema quindi sti mega problemi che ne inficiano l'usabilità quali sarebbero?
5 - questo invece è un problema da stapparsi i capelli e non dormire la notte.
6 - riporto un pezzo da quello spasso di articolo per verificare i gravi problemi causati "Nessun problema dal punto di vista del funzionamento complessivo ma solo con Windows 10 October 2018 Update questi prodotti potranno dare il meglio di loro. Per le aziende il problema si estende anche al marketing. I produttori, infatti, non potranno affermare nel loro materiale pubblicitario che il loro dispositivo è in vendita con l’ultimo aggiornamento di Windows 10 visto che in realtà non è ancora disponibile." Anche qui direi che sti poveri produttori rischiano sicuramente di fallire.
7 - anche qui senza il "Ray Tracing" a quanto pare non si può più giocare, cattiva Microsoft, molto cattiva.

Per il resto questo post https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=33441 di giovanni69 esprime perfettamente anche il mio pensiero.

Detto questo ribadisco il la mia speranza espressa nel precedente post, che a quanto pare anche questa ti è sfuggita:
"Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese."

omonimo 11-11-2018 20:20

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45876367)
- non solo l'hanno fatta uscire ma milioni di utenti ormai l'hanno scaricata (anche aziende), alcuni di loro perdendo tutti i Documenti (mai successo nella storia dei sistemi operativi)

ma questo problema lo ha avuto qualcuno degli utenti di questo forum ?
Anche con la 1703 ci fu il problema che non leggeva i HD USB esterni,
ma mi sembra che qui sul forum nessuno lo segnalò

Er Monnezza 11-11-2018 20:47

Mah, io la 1809 l'ho installata un paio di giorni dopo l'uscita delle immagini iso. Installata sul mio pc desktop, zero problemi, installata su 3 o 4 notebook, zero problemi.

Chi ha avuto problemi o aveva il sistema incasinato da prima e l'aggiornamento non ha fatto che peggiorare la situazione o altrimenti la cosa non si spiega.

wolverine 11-11-2018 21:06

Quote:

Originariamente inviato da Er Monnezza (Messaggio 45876870)
Mah, io la 1809 l'ho installata un paio di giorni dopo l'uscita delle immagini iso. Installata sul mio pc desktop, zero problemi, installata su 3 o 4 notebook, zero problemi.

Chi ha avuto problemi o aveva il sistema incasinato da prima e l'aggiornamento non ha fatto che peggiorare la situazione o altrimenti la cosa non si spiega.

Con installazione pulita:
tasto destro > nuovo > 2/3 secondi > apre il sotto menù.
all'avvio schemata con il logo di win si blocca, senza le palline che girano, disabilitando l'avvio veloce si sistema.
un generale senso di "freno a mano tirato".


Con April update .376 tutto fila alla perfezione. :stordita: :fagiano:

Folgore 101 11-11-2018 21:08

Quote:

Originariamente inviato da Er Monnezza (Messaggio 45876870)
Mah, io la 1809 l'ho installata un paio di giorni dopo l'uscita delle immagini iso. Installata sul mio pc desktop, zero problemi, installata su 3 o 4 notebook, zero problemi.

Chi ha avuto problemi o aveva il sistema incasinato da prima e l'aggiornamento non ha fatto che peggiorare la situazione o altrimenti la cosa non si spiega.

Cancella i dati contenuti nella cartella in determinate circostante, leggi qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ale_78466.html

Comunque confermo che pure io sul portatile, l'unico che si è aggiornato, non riscontro problemi a parte gli zip che pero gestisco con 7Zip.

ThePunisher 11-11-2018 21:40

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 45876915)
Cancella i dati contenuti nella cartella in determinate circostante, leggi qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ale_78466.html

Comunque confermo che pure io sul portatile, l'unico che si è aggiornato, non riscontro problemi a parte gli zip che pero gestisco con 7Zip.

È proprio perché li gestisci con 7Zip che non hai problemi.

Folgore 101 11-11-2018 23:34

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 45876965)
È proprio perché li gestisci con 7Zip che non hai problemi.

Tendo a non usare i programmi compresi nel SO, li ritengo limitati per come utilizzo il PC. Gli unici che uso sono Desktop remoto, CMD, Calcolatrice e Mappa dei caratteri e Gestione attività, in ufficio anche I.E. perché è l'unico che gestisce alcune cose con Java.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.