Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


sireno' 09-10-2018 20:44

Ma a me sta scaricando ora ancora 1803 e ci mette un po, forse io ero indietro con gli aggiornamenti.

nevecrino82 09-10-2018 20:57

Ciao a tutti.
Volevo segnalare che anche io ho aggiornato alla 1809, e mi ha mantenuto i files. Solo che ora è comparso uno strano "bug" ?? Uso per navigare IE11 e adesso ogni volta che accendo il PC IE parte in automatico (alla pagina iniziale standard msn, niente di siti strani).
Ho appena aggiornato alla 1809 17763.55 ma il problema permane. Mah !!

Varg87 09-10-2018 21:23

Solo a me ora sia il "vecchio" pulizia disco sia lo strumento di pulizia disco da impostazioni (libera spazio ora) non fanno una beneamata mazza?
Dopo averli riavviati mi indicano lo stesso spazio da liberare. :muro:

Solo rilanciando pulizia disco come amministratore ha eliminato qualcosa.

wojar 09-10-2018 21:29

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45808114)
birichino :nonsifa:, dunque mi stai (/state :fiufiu: ) dicendo che non ti risulta una doppia installazione (una rispettivamente fallita con codice 0x8024200D, l'altra -subito a ruota- andata in porto) del KB4464330?
Sia chiaro, è l'unica anomalia
:D

La stessa cosa è accaduta a me.. misteri di Windows 10 :confused:

Averell 09-10-2018 22:07

Quote:

Originariamente inviato da wojar (Messaggio 45808245)
La stessa cosa è accaduta a me.. misteri di Windows 10 :confused:

Ne ero certo visto che all'estero lo hanno segnalato quasi tutti.
Attenzione, non sto dicendo che fallisce l'applicazione per poi ritentarla bensì che il visualizzatore eventi fa vedere per il solito KB due eventi distinti nel giro di brevissimo tempo, uno appunto negativo e l'altro positivo.
Fastidioso ma privo di qualsiasi conseguenza :)

FulValBot 09-10-2018 22:09

ovviamente idem

Rodig 09-10-2018 22:34

Quote:

Originariamente inviato da wojar (Messaggio 45808245)
La stessa cosa è accaduta a me.. misteri di Windows 10 :confused:

Idem...


TheZioFede 10-10-2018 06:44

https://blogs.windows.com/windowsexp...4uEr6Tvf2QT.97

Danno qualche spiegazione su come sia avvenuta la cancellazione dei file...

unnilennium 10-10-2018 07:00

Cioè se ho modificato il percorso Delle cartelle di default, secondo loro, per esempio su un'altra partizione, dma non ho spostato i files ma solo copiati, l'update mi fa sparire i file dalla localizzazione originale, senza chiedere una beata cippa a nessuno... Bella storia... E se ne sono accorti adesso? E se invece di copiarli li ho spostati nessun problema? Mi pare una st......a grandissima. In ogni caso si offrono di risolvere il problema... Io avrei chiesto il preventivo a ontrack o simili e poi girato la fattura, così alla prossima fanno un po' di test in più....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo 10-10-2018 07:02

Perché fare costosi test in casa quando ci son tanti "fiondatevi ad aggiornare" che li fanno per loro e gratis? :D

s-y 10-10-2018 07:05

Quote:

Originariamente inviato da TheZioFede (Messaggio 45808496)
https://blogs.windows.com/windowsexp...4uEr6Tvf2QT.97

Danno qualche spiegazione su come sia avvenuta la cancellazione dei file...

lettura interessante
quindi effettivamente la magagna c'era, anche se oggettivamente 'attivata' in corrispondenza di casistiche non comuni: impostazione dll redirect delle directory (kfr) ma senza spostare fisicamente i file, e l'aggiornamento cancella(va) la dir predefinta piena, e lascia(va) intatta la dir alternativa vuota.

cmq di maggior interesse le note dove dichiara che da ora in poi il feedback dagli insider verrà maggiormente analizzato, segno che se fosse stato fatto prima, sarebbe il fine del programma fino a prova contraria, si sarebbe probabilmente evitato il problema

Macco26 10-10-2018 07:26

Quote:

Originariamente inviato da pitx (Messaggio 45808124)
Settimana scorsa sono stato in piedi fino alle 5.... provato ad installare automaticamente tramite WU, ha provato 3 volte a aggiornare, ma causa poco spazio libero (12GB) andava a put...

Per casi del genere basta usare la ISO e lanciare il setup.exe dal Windows precedente (presumo MCT sia lo stesso): in quella modalità c'è una sezione speciale del wizard che ti avvisa che c'è poco spazio e si offre di installare comunque se gli offri un'unità esterna (es. microSD, USB) con 10 GB liberi sopra. La selezioni e lui va.
Fatto con successo su un tablet che aveva meno di 4-5 GB totali liberi in C:

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 45808136)
Ma perchè la Iso di W10 1809 allora è stata ritirata e non è stata ancora messa a disposizione degli utenti ?

Se con un aggiornamento (KB4464330) tu Microsoft, risolvi il problema ?...................

Essendo un baco che avviene nell'installazione, NON possono rilasciare più la ISO .1 confidando che POI c'è il cumulativo. Perché la gente potrebbe fare il boot da quella ISO, o lanciare il setup.exe da quella in assenza di rete, o ancora rifiutarsi di fargli controllare se ci sono ULTERIORI aggiornamenti prima di installare, e dunque incapperebbe nel bug.
Devono per forza fondere il fix dentro una nuova ISO e solo allora riapriranno i rubinetti di WU/ISO, presumo con partenza dalla build .55 per tutti.
Sarà una cosa di giorni al max. Capace che aspettino martedì prossimo.

AlexAlex 10-10-2018 07:59

Più che altro è sempre più evidente che i test tramite il programma insider e/o la loro gestione è del tutto insufficiente a fornire garanzie.

Comunque il notebook in cui avevo reinstallato tramite il loro tool non ha l'ultima versione come credevo, per cui l'aggiornamento lo avevano già bloccato prima che qui si iniziasse a parlare del problema

magic carpet 10-10-2018 08:02

Buongiorno, ho aggiornato al day 1 e non ho avuto per fortuna problemi di cancellazione dei file ma noto una minore reattività all'apertura di Esplora risorse e delle cartelle in generale.
È possibile che l'update di ottobre abbia ripristinato delle funzioni/servizi che rallentano l'esecuzione del SO?
Ad es. l'indicizzazione dei file voi la lasciate attiva con un SSD?
Quali altre funzioni mi consigliate di controllare?

Grazie mille
M_C

ekboz1 10-10-2018 08:02

Quote:

Originariamente inviato da s-y (Messaggio 45808526)
lettura interessante
quindi effettivamente la magagna c'era, anche se oggettivamente 'attivata' in corrispondenza di casistiche non comuni: impostazione dll redirect delle directory (kfr) ma senza spostare fisicamente i file, e l'aggiornamento cancella(va) la dir predefinta piena, e lascia(va) intatta la dir alternativa vuota.

cmq di maggior interesse le note dove dichiara che da ora in poi il feedback dagli insider verrà maggiormente analizzato, segno che se fosse stato fatto prima, sarebbe il fine del programma fino a prova contraria, si sarebbe probabilmente evitato il problema

La volete sapere una cosa... questo "problemino" della cancellazione delle cartelle era già capitata diversi mesi fa nelle insider ed era stata subito segnalata (ci dovrebbe essere pure una mia segnalazione).

Su queste versioni (consideriamo che il canale Skip Ahead, che è quello che seguo, ha uscite più "fitte" rispetto al fast) il tutto sarà durato forse una settimana.

Io non tengo mai (da anni) i file in quelle cartelle per abitudine, avevo solo una decina di download nella relativa cartella, recuperabili tra l'altro, che erano spariti.

AH... se avevate il client di Mega, usa di default la cartella documenti, e il bug va a cancellare pure quello che c'è nel cloud (li avevo un paio di giga di roba, ma niente di importante)

Ora... il team di Dana non parla con gli altri che sviluppano il ramo ufficiale????

fabietto27 10-10-2018 08:34

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 45808521)
Cioè se ho modificato il percorso Delle cartelle di default, secondo loro, per esempio su un'altra partizione, dma non ho spostato i files ma solo copiati, l'update mi fa sparire i file dalla localizzazione originale, senza chiedere una beata cippa a nessuno... Bella storia... E se ne sono accorti adesso? E se invece di copiarli li ho spostati nessun problema? Mi pare una st......a grandissima. In ogni caso si offrono di risolvere il problema... Io avrei chiesto il preventivo a ontrack o simili e poi girato la fattura, così alla prossima fanno un po' di test in più....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Che era poi la situazione del notebook di mia moglie...cartelle mappate sul secondo hd e con files spostati non è successo niente.Poi vabbè...col backup settimanale sul nas si ripristinava lo stesso....ma buono a sapersi.
L'iportanza dei backup non sarà mai considerata abbastanza....Il singolo hd schiatta anche da solo senza l'intervento di Microsoft.

Mtty 10-10-2018 09:11

mah, io ho la "Download" che punta ad una partizione (intera) e non è successo nulla...

tra l'altro ho notato che ora in pulizia disco c'è anche "download", e mi indica giusto 4-5mb, nonostante "download" sia da svariati gb essendo una partizione intera... :mbe:

alvaruccio 10-10-2018 09:22

io ho aggiornato da windows update stamane ma sono rimasto alla build 1803 17134.345

s-y 10-10-2018 09:26

il post sul blog è chiaro
succede(va) se si abilitava la kfr (redirect delle directory) ma non si spostavano i file dalla predefinita alla nuova

per maggiori dettagli appunto leggere il post linkato poco sopra...

pitx 10-10-2018 09:38

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 45808552)
Per casi del genere basta usare la ISO e lanciare il setup.exe dal Windows precedente (presumo MCT sia lo stesso): in quella modalità c'è una sezione speciale del wizard che ti avvisa che c'è poco spazio e si offre di installare comunque se gli offri un'unità esterna (es. microSD, USB) con 10 GB liberi sopra. La selezioni e lui va.
Fatto con successo su un tablet che aveva meno di 4-5 GB totali liberi in C:

guarda... da sfaticato... non ho fatto partire il boot da usb, ma solo montato la .iso da w10, e poi lanciato il setup per l'upgrade :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.