![]() |
|
Ma a me sta scaricando ora ancora 1803 e ci mette un po, forse io ero indietro con gli aggiornamenti.
|
Ciao a tutti.
Volevo segnalare che anche io ho aggiornato alla 1809, e mi ha mantenuto i files. Solo che ora è comparso uno strano "bug" ?? Uso per navigare IE11 e adesso ogni volta che accendo il PC IE parte in automatico (alla pagina iniziale standard msn, niente di siti strani). Ho appena aggiornato alla 1809 17763.55 ma il problema permane. Mah !! |
Solo a me ora sia il "vecchio" pulizia disco sia lo strumento di pulizia disco da impostazioni (libera spazio ora) non fanno una beneamata mazza?
Dopo averli riavviati mi indicano lo stesso spazio da liberare. :muro: Solo rilanciando pulizia disco come amministratore ha eliminato qualcosa. |
Quote:
|
Quote:
Attenzione, non sto dicendo che fallisce l'applicazione per poi ritentarla bensì che il visualizzatore eventi fa vedere per il solito KB due eventi distinti nel giro di brevissimo tempo, uno appunto negativo e l'altro positivo. Fastidioso ma privo di qualsiasi conseguenza :) |
ovviamente idem
|
|
https://blogs.windows.com/windowsexp...4uEr6Tvf2QT.97
Danno qualche spiegazione su come sia avvenuta la cancellazione dei file... |
Cioè se ho modificato il percorso Delle cartelle di default, secondo loro, per esempio su un'altra partizione, dma non ho spostato i files ma solo copiati, l'update mi fa sparire i file dalla localizzazione originale, senza chiedere una beata cippa a nessuno... Bella storia... E se ne sono accorti adesso? E se invece di copiarli li ho spostati nessun problema? Mi pare una st......a grandissima. In ogni caso si offrono di risolvere il problema... Io avrei chiesto il preventivo a ontrack o simili e poi girato la fattura, così alla prossima fanno un po' di test in più....
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
Perché fare costosi test in casa quando ci son tanti "fiondatevi ad aggiornare" che li fanno per loro e gratis? :D
|
Quote:
quindi effettivamente la magagna c'era, anche se oggettivamente 'attivata' in corrispondenza di casistiche non comuni: impostazione dll redirect delle directory (kfr) ma senza spostare fisicamente i file, e l'aggiornamento cancella(va) la dir predefinta piena, e lascia(va) intatta la dir alternativa vuota. cmq di maggior interesse le note dove dichiara che da ora in poi il feedback dagli insider verrà maggiormente analizzato, segno che se fosse stato fatto prima, sarebbe il fine del programma fino a prova contraria, si sarebbe probabilmente evitato il problema |
Quote:
Fatto con successo su un tablet che aveva meno di 4-5 GB totali liberi in C: Quote:
Devono per forza fondere il fix dentro una nuova ISO e solo allora riapriranno i rubinetti di WU/ISO, presumo con partenza dalla build .55 per tutti. Sarà una cosa di giorni al max. Capace che aspettino martedì prossimo. |
Più che altro è sempre più evidente che i test tramite il programma insider e/o la loro gestione è del tutto insufficiente a fornire garanzie.
Comunque il notebook in cui avevo reinstallato tramite il loro tool non ha l'ultima versione come credevo, per cui l'aggiornamento lo avevano già bloccato prima che qui si iniziasse a parlare del problema |
Buongiorno, ho aggiornato al day 1 e non ho avuto per fortuna problemi di cancellazione dei file ma noto una minore reattività all'apertura di Esplora risorse e delle cartelle in generale.
È possibile che l'update di ottobre abbia ripristinato delle funzioni/servizi che rallentano l'esecuzione del SO? Ad es. l'indicizzazione dei file voi la lasciate attiva con un SSD? Quali altre funzioni mi consigliate di controllare? Grazie mille M_C |
Quote:
Su queste versioni (consideriamo che il canale Skip Ahead, che è quello che seguo, ha uscite più "fitte" rispetto al fast) il tutto sarà durato forse una settimana. Io non tengo mai (da anni) i file in quelle cartelle per abitudine, avevo solo una decina di download nella relativa cartella, recuperabili tra l'altro, che erano spariti. AH... se avevate il client di Mega, usa di default la cartella documenti, e il bug va a cancellare pure quello che c'è nel cloud (li avevo un paio di giga di roba, ma niente di importante) Ora... il team di Dana non parla con gli altri che sviluppano il ramo ufficiale???? |
Quote:
L'iportanza dei backup non sarà mai considerata abbastanza....Il singolo hd schiatta anche da solo senza l'intervento di Microsoft. |
mah, io ho la "Download" che punta ad una partizione (intera) e non è successo nulla...
tra l'altro ho notato che ora in pulizia disco c'è anche "download", e mi indica giusto 4-5mb, nonostante "download" sia da svariati gb essendo una partizione intera... :mbe: |
io ho aggiornato da windows update stamane ma sono rimasto alla build 1803 17134.345
|
il post sul blog è chiaro
succede(va) se si abilitava la kfr (redirect delle directory) ma non si spostavano i file dalla predefinita alla nuova per maggiori dettagli appunto leggere il post linkato poco sopra... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.