![]() |
|
Quote:
presto saremo invasi da post di gente che non se n'è accorta proprio e che vedrà sparire i file da quella directory :asd: |
Quote:
In ogni caso è una cavolata che MS poteva evitarsi, l'utente sa che se vuole recuperare spazio la prima cosa da fare è cancellare i propri file inutili. Quello strumento dovrebbe servire per cancellare i file inutili o superflui del sistema operativo e programmi... |
Di default la cartella Download non è selezionata in nessuna delle opzioni di pulizia disco (vecchie, nuove o approfondite), è l'utente che deve andare a checkarla manualmente.
Quindi chi è causa del suo mal, pianga se stesso. |
Posso solo rassicurarvi: la stessa cartella Download è presente anche in \Impostazioni\Sistema\Archiviazione\Libera spazio ora.
Ebbene, a me dava 10 MB occupati di roba (nulla, rispetto alla mia cartella Downloads) ed ho voluto vedere cosa succedesse tenendolo comunque selezionato: non è successo niente. Ovviamente nel medesimo posto io ho anche detto che NON voglio che la Cartella Download venga svuotata dallo Storage Sense automaticamente dopo che un file sia inutilizzato per TOT giorni (ho dato consenso solo ai temporanei), se questo può esservi utile. Forse quella selezione Cartella Downloads in "Pulizia Disco \ Libera spazio ora" farebbe automaticamente eseguire Storage Sense, ma solo cancellando i file con giorni di inutilizzo > XX. Insomma, se non avete impostato quella regola in Storage Sense secondo me non accadrà mai nulla. Lo faceste mai, invece di aspettare l'avvio pianificato di Storage Sense, potreste forzarne l'esecuzione da là. My 2 cents. |
Chiedo scusa, ma.....questi benedetti dati, a chi li ha tolti........non sono stati tolti dalla cartella Documenti ?........
Non mi sembra che c' entri la cartella Download, che tra l' altro deve essere spuntata dall' utente......... |
Quote:
Chi s'è visto cancellare i dati, ha perso i contenuti del profilo utente, quindi ciò che c'era in \Documenti, \Immagini, \Partite Salvate, \Download, etc. La questione di aver aggiunto l'opzione per svuotare la cartella \Download negli strumenti di pulizia disco è un'altra cosa. |
Quote:
Edit > però fa specie che la Microsoft, abbia ritirato W10 October 2018 Update, mai successo da quando c'è W10, questa è la prima volta |
Meglio sbrigarsi a ritirare che che rischiare cause legali e di immagine peggiori. :O
Chissà se è bollente in Italia lo 0238591444 . |
Me so' fionnato....
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4464330) in corso...
|
KB4464330 x RS5, build.55
|
già messo
|
:ops:
Build 17763.55 This update includes quality improvements. Key changes include:
|
cioè ma veramente c'è un impostazione che elimina i dati del profilo dopo tot giorni ??
se si dove si trova per controllare come è impostato ? |
e quindi il task manager rimane buggato :asd:
|
*CANCELLATO per evitare confusione
Curiosità: c'è qualcuno su RS5 che ha ricevuto per caso il KB4465477?? :mbe: (un servicing stack update)... |
hanno solo rilasciato l'update cumulativo; per ora nessun altro può mettere la build 1809
nope il kb4465477 da me non c'è, ed è strano visto che l'update cumulativo di oggi lo richiede... |
Qualcuno ha avuto problemi col centro notifiche? (l'icona vicino all'orologio). Me ne sto accorgendo solo ora, anche un altro utente aveva segnalato la stessa cosa qualche giorno fa. In pratica ogni tanto mi compare il numero sull'icona ad indicare che c'è qualche notifica dal sistema, clicco per vedere di cosa si tratta e la bacheca risulta sempre vuota :stordita:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quindi controlla che Impostazioni > Privacy > Applicazioni in Background sia attiva. Se non lo è attivala e poi riavvia. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.