![]() |
|
Vedo che Explorer.exe (oltre che SearchUI cioè, presumo, quello che veniva chiamato "cortana"?) è aggiornato alla .165...
ATM problemi 0, vediamo... :tie: :sperem: Quote:
|
build 17134.165
:ops: This update includes quality improvements.Key changes include:
|
Update fatto, tutto ok a parte un secondo riavvio manuale perchè il firewall si era incartato. :fagiano:
|
E' apparsa anche a voi?
![]() |
Scusa eh, ma prima di postare, perdendo anche il tempo per fare la schermata e metterla online, non ti è capitato lo sguardi sui due-tre post prima del tuo? Ti saresti evitato la fatica più che altro.
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
Aggiornato!
|
Quote:
|
Ho notato che ora gli aggiornamenti vengono installati in due momenti invece che in tre, prima c'era una parte allo spegnimento, una al riavvio, e un'altra allo spegnimento, ora solo spegnimento e riavvio, o sbaglio?
|
Quote:
|
Quote:
In poche parole? Non mi sembra sia cambiato nulla.. |
altro bug "clamoroso" (:asd:) della 1803 (questa forse è una prima mondiale visto che non ne ho mai visto cenno neppure all'estero :cool: ):
fate conto che l'immagine che segue rappresenta l'angolo alto a sinistra del mio desktop. Se scarico qualcosa (per es dal browser), scala verso il basso (tipo di una posizione...) la cartella che è posta immediatamente sotto l'icona più alta (in questo caso il cestino) per far posto al nuovo contenuto... ![]() Solo a me? ***Ho dimenticato di dire che ho evidentemente optato per la disposizione fissa delle icone, scusate ----------------------- Ne approfitto per far vedere come cambia (a favore di una maggiore intuitività?) il discorso del "WDAG" in RS5 vs 4 4 → https://techcommunity.microsoft.com/...mode/m-p/66903 5 → https://techcommunity.microsoft.com/...p/214102#M1709 Ricordo che "ciuccia" :bimbo: :hic: RAM (preferiti 16GB anche se con 8, in effetti, non siamo certo di fronte ad un bradipo :p )... Tutto "condensato & gestibile" da un'unica interfaccia... |
Installata ieri la build 17134.165, senza neanche un intoppo, come sempre :)
Anzi, questa volta, non sono mica andato in WU, Verifica disponibiltà aggiornamenti, mi è apparsa la finestra che diceva che dovevo riavviare il pc . Riavviato il pc, tutto ok . @ Averell Ho impostato le icone del desktop Visualizza > Disponi icone automaticamente + Allinea icone alla griglia . Quando faccio un qualsiasi download, l' icona si posiziona nel primo spazio libero . Quando invece scarico un file zip e lo decomprimo, salta l' ordine delle icone e la cartella che si crea, invece di crearsi nel primo posto libero che c'è, si crea in alto a sinistra, in prima posizione . Poi con il mouse la trascino nel primo posto libero che c'è e tutto torna in ordine :) |
Quote:
ottima ricostruzione, dunque un qualche problema nell'allineamento alla °!° di bau-bau esiste dai (dalle tue parole sembra sia limitato ai soli .zip ma insomma qualcosa di anomalo c'è). Grazie, grazie davvero per averlo confermato. Me lo tengo visto che non mi cambia la vita ma se qualcuno volesse segnalarlo tramite feedback... |
Quote:
Facendo l' installazione, ossia la procedura per fa si che si crei la cartella, con all' interno l' .exe del programma, la versione portable del software, anche questa va al primo posto . Magari in futuro aggiusteranno anche questa cosa, poi..... Questa cosa non mi da fastidio diciamo, tanto basta che la trascini nella posizione che vuoi, con il mouse . |
Ciao ragazzi, ho un problema con la tastiera del notebook: a tratti, alcuni tasti non funzionano; poi si riprendono. Non riesco a ricollegare a nulla questo malfunzionamento temporaneo.
Ho disinstallato e reinstallato la tastiera ps/2 da gestione dispositivi, ma il problema si è ripresentato qualche minuto dopo. PEr caso è qualcosa di imputabile a Win10 o all'ultimo aggiornamento? Secondo voi è qualcosa a livello hardware? Devo smontare la tastiera? I tasti che presentano il problema sono: invio, spazio, n, b, z, freccia su, freccia dx, freccia giù, 0 del tastierino, ctrl di sinistra, tasto shift. Tutti questi tasti sono coinvolti contemporaneamente nel malfunzionamento temporaneo. Per far riprendere il normale funzionamento di solito premo ripetutamente il tasto spazio...:D |
Quote:
si "svuotino" ogni tanto ( e che altre si ripopolino all'improvviso) devo ridimensionarle a piccole e poi rimetterle medie altre medie (ad esempio NERO) non cambiano...mah |
Quote:
ps. aprire un'apposita discussione no? Tutto qui dentro in mezzo all'altra confusione dovete buttare? :) |
Quote:
Al lavoro ho un computer discretamente nuovo che arrivò con Windows10 FCU Enterprise. Utente standard, no Admin, WU gestito su server aziendale. Risultato: mai ricevuto un cumulativo da Marzo. Nè altro. E allora cosa ti fa Microsoft? :D Ieri trovo che l'icona di Windows Defender (peraltro disabilitato per un'altra soluzione AV Symantec Endpoint, ndr), ha la croce rossa. Apro e dice che l'Integrità del PC è a rischio perché non è aggiornato con le ultime patch di sicurezza. Clicca qua. Premo e mi porta a Windows Update, dove c'è il solito tasto "Verifica disponibilità aggiornamenti" che, provo, ma non fa un cacchio, perché cerca i pacchetti sul server abbandonato aziendale. Poco sotto però, scritto in azzurro, noto una voce che mi sembra prima non ci fosse: "Controllare gli aggiornamenti online da Microsoft Update". Come a dire: "è passato davvero troppo tempo, ok fidarsi del tuo reparto IT, ma se li reputi dei perfetti deficienti, clicca qua e ti faccio io un controllino sui server americani di Microsoft, non quella schifezza aziendale; roba sicura" :D Clicco e.. Build April 2018 in installazione. Da utente standard. Con WU settato dall'amministratore per cercare dai server aziendali. :eek: Notevole.. :D Ovviamente ha scaricato pure altra roba, driver video, flash player, malware removal tool, e, cosa interessante: adesso che sto in 1803 ultimo cumulativo di martedì scorso, noto che il tasto "Controllare gli aggiornamenti online da Microsoft Update" è rimasto. Dunque non mi ferma più nessuno! :rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.