Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Averell 11-04-2017 13:08

è ritornato baraco, meraviglioso!

Ora anche ecologista :D


PS: ma lo sa che esistono gli assemblati e i notebook senza OS se proprio non gli piacciono i prodotti MS? :sofico:

The Witcher 11-04-2017 13:21

dovrebbe uscire oggi redstone 2, confermate? ^^

Grazie.

homoinformatico 11-04-2017 13:32

A me l'aggiornamento al creators update o come capzio si chiama ha creato dei casini enormi con vmwave player.
In pratica dopo un poco di utilizzo, la ram del sistema host (16 gb!!!) si satura e si impalla tutto.
Ho fottuto (due volte!!!) l'archivio del gestionale (e meno male che avevo i backup) che era dentro la macchina virtuale perchè si impallava mentre lo aggiornavo.
Ora non so se dipende dal manicomio che c'è nel mio pc (che comunque non è poi tanta roba), da vmwave da windows o da altro, fatto stà che sono dovuto partire con il disco "tecnico" (con la rodata versione 1507 dentro un disco virtuale) e spero di non avere altri casini.
Appena finisco di rompermi gli zebedei con il gestionale sparo un ennesimo formattone e vedo che succede con un disco pulito.

...

Certo che questa filosofia da "rolling release" ha rotto i kabazizi

biometallo 11-04-2017 13:33

Quote:

Originariamente inviato da The Witcher (Messaggio 44655496)
dovrebbe uscire oggi redstone 2, confermate? ^^

Grazie.

In realtà è dal 5 aprile che si può scaricare ufficialmente sia come aggiornamento che come iso, quella che parte da oggi è la distribuzione tramite live update.

Styb 11-04-2017 13:42

Quote:

Originariamente inviato da homoinformatico (Messaggio 44655538)
A me l'aggiornamento al creators update o come capzio si chiama ha creato dei casini enormi con vmwave player.
In pratica dopo un poco di utilizzo, la ram del sistema host (16 gb!!!) si satura e si impalla tutto.

Confermo, pure a me ogni tanto compare l'avviso di memoria satura e wmware si blocca. Poiché ho aggoirnato da poco vmware non so se il problema è di CU o di vmware.
Tu quale versione di vmware stai usando?

homoinformatico 11-04-2017 14:18

credo l'ultima.
12.5.5, mi pare.

Wikkle 11-04-2017 14:57

Utilizzando app SKYPE... è possibile vedere notifica chat in basso a dx vicino orologio??

Cioè quando arriva un messaggio che appaia iconcina e 1... in modo da capire di aprire skype!

Perchè altrimenti non ha senso usare app al posto di skype ufficiale!

Styb 11-04-2017 17:34

Quote:

Originariamente inviato da homoinformatico (Messaggio 44655693)
credo l'ultima.
12.5.5, mi pare.

Ho provato a mettere la versione precedente ma senza successo, quindi ho rimesso l'ultima (12.5.5) e tenendo aperto il task manager ho iniziato a usare le macchine virtuali (3 macchine). In questo modo ho notato che le macchine guest si bloccano in concomitanza dell'attivazione del processo di telemetria di windows.
Mi sono deciso quindi a usare uno dei tool anti-spy e ho scelto spybot anti-beacon, ho immunizzato e nella scheda Optional ho bloccato anche web search group policy, cortana group policy, remore registry service e telemetry hosts (extensive list).
Dopo di che ho riaperto le macchine virtuali e per ora vanno una meraviglia come hanno sempre fatto.
Quindi è probabile che ci sia un conflitto tra vmware e i processi di telemetria.
Vedrò nei giorni a seguire se il problema si ripresenta.

Casomai prova anche tu a disabilitare la telemetria e fai sapere.

tomahawk 11-04-2017 17:52

Ancora non mi segnala l'aggiormanto, ma seguendo il link ''Sì, mostrami come'' mi fa scaricare l'assistente di aggiornamento ''Windows10Upgrade9252.exe''. Aggiornerò tramite questa via, se non avete niente in contrario :D

Averell 11-04-2017 18:12

Quote:

Originariamente inviato da tomahawk (Messaggio 44656596)
Ancora non mi segnala l'aggiornamento...

in effetti è strano visto che si parte dalle 19 di stasera per chi ha scelto questa strada :D ..
Quote:

ma seguendo il link...se non avete niente in contrario :D
per questa volta passi :O ma che non diventi un'abitudine :asd:

giankaste 11-04-2017 18:14

Quote:

Originariamente inviato da tomahawk (Messaggio 44656596)
Ancora non mi segnala l'aggiormanto, ma seguendo il link ''Sì, mostrami come'' mi fa scaricare l'assistente di aggiornamento ''Windows10Upgrade9252.exe''. Aggiornerò tramite questa via, se non avete niente in contrario :D

Ecco il link per l'assistente all'aggiornamento https://www.microsoft.com/en-us/soft...load/windows10
Scusate se mi sono permesso :p

Nicos18 11-04-2017 18:32

Quote:

Originariamente inviato da ritpetit (Messaggio 44654005)
Ti chiedo una cosa impossibile: puoi mica caricarlo su qualche repository sul web (Drive, Mega, dove puoi e/o vuoi) e renderlo disponibile?

Te ne sarei veramente grato, mi parerei il CUL0 in caso si cancellasse dal pc di mia madre

Per te e per altri interessati, ho caricato l'installer full di Live Essentials 2012

https://mega.nz/#!dyZn1BRJ!WdpGrZlSL...PKUgyXYILVFnUc

fabietto27 11-04-2017 18:54

Quote:

Originariamente inviato da Nicos18 (Messaggio 44656721)
Per te e per altri interessati, ho caricato l'installer full di Live Essentials 2012

https://mega.nz/#!dyZn1BRJ!WdpGrZlSL...PKUgyXYILVFnUc

Provato si installa perfettamente...Grazie molte :)


The Witcher 11-04-2017 18:56

Quote:

Originariamente inviato da biometallo (Messaggio 44655540)
In realtà è dal 5 aprile che si può scaricare ufficialmente sia come aggiornamento che come iso, quella che parte da oggi è la distribuzione tramite live update.

ok, ma non c'è in windows update :(

tallines 11-04-2017 18:57

Quote:

Originariamente inviato da marcoesse (Messaggio 44654650)
si ho visto, in molte modifiche scrivono anche loro, le modifiche del registro che saranno effettuate,
ma il programmino fa' tanta roba in più :)
disabilita cortana, disabilita telemetria, e tanto tanto altro....
io lo metterò su tutti i Pc che mi capiteranno nelle mani
con pochi click fai tanta roba :D

Quoto il programma winaerotweaker, se non altro per le dimensioni del testo delle varie icone che sono sul desktop e in altre parti del SO, delle cartelle, dei file....dei menu.......:)

Cortana basta cambiargli area geografica......la telemetria si disattiva da servizi......

Avendo sempre usato le opzioni in W10, con W10 CU non riuscivo più a trovare quello...........che adesso è stato rimosso >

Advanced Sizing Of Text And Other Items Removed From Windows 10 Creators Update

Anche se il problema della grandezza del carattere nelle icone del desktop, l' avevo risolto cosi >

Impostazioni - Sistema - Schermo - Ridimensionamento personalizzato, mettendo 110 o 115 o.....però in questo modo cambia anche la grandezza delle icone .

La grandezza delle icone che poi facendo Ctrl + rotella del mouse in avanti o indietro si ingrandiscono o si rimpiccioliscono, come detto da Styb mi sembra :)

Il cambio del tipo di carattere del font, da quello di default che è il Segoe UI in un altro tipo di carattere da Pannello di controllo - Aspetto e Personalizzazione - Caratteri, o da Impostazioni, scrivendo nella barra delle ricerche > Trova un' impostazione > caratteri .

Però non c'è la possibilità, se uno vuole, di mettere il corsivo, il grassetto........:)

tomahawk 11-04-2017 19:06

Aggiornato in un'ora e dieci tra downalod e operazioni. Il PC è vecchio.
Simaptico che ora, quando si disattivano le opzioni di condivisione dei vari dati e degli anunci pubblicitari, appaia la scritta gialla che dice ''comunque noi facciamo di testa nostra, anche se disattivi''.

Vabbè ho avviato e prima sorpesa, ha messo le sue app del bip come programmi predefiniti...

Seconda sorpresa, mi pare che ci sia un bell'incremento in termini di risorse richieste, specie di ram: mi trovo con 1,7 gb di ram occupati di default...ma forse è perché deve completare le sue operazioni; ad esempio ci sono altri aggiornamenti che deve scaricare...

ralien 11-04-2017 19:09

E uscito il primo update per cu porta la versione alla 15063.138

Styb 11-04-2017 19:16

Aggiornamento cumulativo KB4015583


ralien 11-04-2017 19:18

raga ma perche le definizioni virus mi visualizzano questo

Windows Malicious Software Removal Tool for Windows Insider Preview and Server Technical Preview x64

perche viene menzionato insider preview

Tony1485 11-04-2017 19:18

Aggiornamento Driver Intel HD Graphics 530
 
Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 44647291)
[cut...]
L'unico problema (altrimenti che scrivevo a fare?!) l'ho riscontrato con l'animazione del menù Start: sostanzialmente mi sembra che l'animazione sia rallentata e scattosa. È come se avesse una transizione verso l'alto con effetto 'fisarmonica' ed io riuscissi a notare le ultime righe in alto che si formano. Chiaramente è poco percettibile e bisogna fare attenzione per notarla, ma prima dell'aggiornamento non c'era questo problema.
[cut...]

Sono riuscito a migliorare ma non risolvere del tutto (ormai è quasi impercettibile ma rimane... o forse mi sono fissato io :confused: ), installando gli ultimi driver Intel presi dal sito ufficiale.
Questi driver inizialmente non ero riuscito ad installarli perché il mio Asus montava una versione customizzata dal produttore e questo faceva si che l'installer fallisse nell'aggiornamento. Ho quindi risolto con questo workaround (che riporto se a qualcuno può servire).
0. Scaricate gli utlimi driver Intel a questo indirizzo (Intel driver);
1. Scaricare la versione .zip e decomprimerla sul desktop;
2. Aprire Gestione dispositivi;
3. Schede video > Intel(R) HD Graphics 530: fare tasto destro 'Aggiorna driver'
4. Seleziona 'Cerca il software del driver nel computer'
5. Seleziona 'Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer'
6. Clicca in basso sul bottone 'Disco Driver'
7. Nella finestra che si apre cliccare su Sfoglia e selezionare nella cartella 'Graphics'
(contenuta nel pacchetto dei driver decompresso sul desktop) il file INF (es. igdlh64.INF)
8. Dare OK
9. Nella finestra precedente sarà presente il nuovo driver; cliccare in basso su Avanti per
procedere con l'installazione
10. Lo schermo sfarfallerà un pò (è normale) ed al termine i nuovi driver saranno installati.
11. Riavviare il PC al termine (anche se non richiesto);
12. Verificare che i nuovi driver siano installati controllando nuovamente nelle proprietà della scheda in Gestione dispositivi.
della scheda.

Saluti :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.