![]() |
|
Quote:
|
Che lo store sia migliorabile non ci sono dubbi, come la gestione degli aggiornamenti e il testing prima di rilasciare i grossi update...
È vero che esistono vantaggi anche sul desktop, ma il vantaggio maggiore delle app è poterle scrivere e farle andare anche sul mobile, dove windows in pratica è estinto... considerando solo il desktop, ha più senso scrivere i programmi "tradizionali" anche solo considerato l'enorme share di win7. Poi molte delle stesse app MS lasciano a desiderare, se non cominciano loro a dar l'esempio... |
Talvolta capisco perché MS sia intenzionata a rilasciare Win10 cloud.
Capace che nel prossimo futuro sui notebook da grandi magazzini troveremo quello (perché la licenza è gratis per l'OEM) e: - se vuoi i tuoi amati setup.exe, aggiorni alla Pro (dindi per MS) - sennò ti cerchi la tua UWP o la tua Centennial nello Store. Quando una buona fetta di PC saranno così, vedrai che molti inizieranno a pubblicare - quanto meno - le loro win32 sullo Store. O come minimo prepararle in pacchetti appx da far scaricare via Internet. A me frega poco. Basta che l'era dei ransomware, dei virus/trojan, degli ottimizzatori di registro, degli unistaller pro sennò mezza baracca resta sul disco/registro finisca presto. |
Francamente mi viene difficile pensare che abbiano in serbo una strategia vincente dopo che hanno lasciato il mobile a "marcire".
Windows Cloud mi sa tanto di RT 2.0, d'altronde vogliono attaccare la fascia bassa dei notebook con ChromeOS senza avare un browser decente. E il punto di maggior forza di Windows è proprio la retro-compatibilità con vecchi programmi Win32 che dubito verranno portati nello store. Anzi credo che Google sarà sempre più aggressiva per cercare di ritagliarsi una fetta di mercato desktop, che si chiami chromeos/andromeda/fuchsia... possono usare il mobile come cavallo di troia, visto che Android ha una base di utenti maggiore di Windows. Temo che Nadella abbia sottovalutato l'importanza di avere un ecosistema sano lato mobile. D'altra parte la "feature" maggiore di Redstone 2 sul mobile sono gli ebook :muro: e ormai lato smartphone sono prossimi allo 0%... anch'io avevo grandi speranze lato smartphone e UWP, sotterrate da come hanno gestito il tutto. Poi per carità spero di sbagliarmi, l'ultima cosa che voglio è passare dal vecchio monopolio Microsoft al nuovo monopolio Google :fagiano: |
Quando dovrebbe essere rilasciato Redstone 1?
|
Buonasera ragazzi,
ho problemi con il segnale dts (Sb Live 24bit external, driver per w10 presenti); in pratica quest'ultimo funziona solo con la app Film e Tv mentre con Kodi e VLC viene convertito in stereo, che il passthrough sia attivo o meno. Suggerimenti? Thanks |
quella sk audio è fin troppo vecchia, non capisco come faccia a supportarla... controlla bene i driver se sono da aggiornare
|
Quote:
Poi c'è Redstone 3 che dovrebbe arrivare nell'ultimo trimestre di quest'anno. |
Sapete se è possibile impedire che si connetta alle reti aperte all'avvio del sistema operativo?
Nonostante ho salvato la mia rete, non lo fa mai in automatico, anzi si connette sempre a reti aperte sconosciute (nonostante nessauna di queste siapresenti fra le reti note) |
Quote:
si scusa intendevo il secondo. Ho un formattone in previsioni e volevo se riesco ad aspettare la sua uscita... |
Quote:
Allora :) se faccio come fai vedere nel video, facendo click o f5, la pagina salta e torna quella di default . Per visualizzare la pagina per scaricare l' Iso diretta di W10, metto solo in "Stringa Agente Utente > Apple Safari (iPad) e la visualizzo.........per un secondo......e poi salta e torna la pagina di default :) Mi è piaciuto quando all' inizio del video hai detto : scusate ragazzi........:) Comunque grazie, io non ci riesco con Edge, amen.......:) |
(Problema DTS)
Quote:
Lato driver ho provato a reinstallare gli unici disponibili ma non ho ottenuto risultati: Il dts funziona solo con l'app Film e TV. Problemi con il segnale dts erano stati segnalati nei primi mesi di w10... possibile che da allora non sia cambiato nulla? |
Quote:
EDGE Microsoft screenshot1 screenshot2 screenshot3 |
Oggi ho scaricato sul mio PC con Windows 10 una app e ho fatto il login con le credenziali che utilizzo per la mia posta elettronica Outlook (@live.it), ora si è automaticamente connesso l'account anche a Windows. Quando metto il PC in sospensione e vado per riaccenderlo mi chiede la password (che è la stessa vabbè dell'account Outlook). Qualcuno saprebbe dirmi come disconnettere l'account Microsoft? Ovviamente ho provato a fare la cosa più scontata, cioè disconnetti, ma niente, resta loggato.
|
Quote:
Il download diretto a me funziona solo cosi > http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=21180 |
@tallines :doh: scusami per l'intromissione... :ave:
|
premesso che si vive benissimo anche con l'errore che a breve vado a descrivere (visto che impatta apparentemente solo sul pannello 'visualizzazione eventi'), da quando ho disposto che un'app dovesse essere salvata su un HD diverso da quello di sistema non riesco più a liberarmi dell'evento che segue:
![]() Se siete a conoscenza di un modo per liberarsene fatemi sapere visto che mi semplifichereste la ricerca sulla rete [:asd:]... L'app di cui parlo: demo di Forza Horizon 3 che, come dicevo, ho scelto di installare sull'HD riservato ai dati Txs assai |
Quote:
Perchè devi scusarti....di cosa......? Anzi a me a fatto piacere, che hai dato un' idea in più :) magari poteva funzionare :) Solo che Edge a me non funziona, non capisco il perchè.......:) Hai fatto bene a intervenire :cincin: :mano: Che poi, io di solito, quando esce la nuova Iso di W10, la scarico con il Media Creation Tool . Ma il download diretto, con Edge non parte, ossia visualizzo la pagina del download, per un secondo e poi......salta........:boh: Misteri di windows :) o di Edge.....:) |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda il video è stato fatto di fretta, col cellulare, e caricato così com'era, dunque anche la qualità è quella che è, però penso sia utile. Mi dispiace che non riesci con Edge ma, chissene.... l'importante è trovare una soluzione. E tu l'avevi proposta un'altra alternativa. Insomma, in un modo o nell'altro cambiando lo User Agent si inganna il sito e si scarica la ISO. Poi ognuno 'l'imbroglio' lo facesse come vuole :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.