![]() |
|
Quote:
Quote:
Preciso che di linux non so quasi nulla ma è risaputo essere un ambiente grafico piuttosto esigente in termini di risorse hardware, sarebbe quindi meglio passare a xfce (di defoult su xubuntu) o probabilmente meglio ancora lxde (lubuntu) se no potresti provare anche puppy linux che gira anche sui pentiumII ma imho è nettamente meno userfriendly soprattutto per chi non è molto pratico di linux. |
Domanda stupida... ma ora che redstone è alla 14393.447.... scaricando l'iso dal sito microsoft... una volta che reinstallo torna alla 14393.0?
|
1 Allegato(i)
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ciao, chiedo un aiuto: qualche tempo fa ho aggiornato gratuitamente a 10 un notebook che nasceva con 8.1 e ora sta cominciando a dare i primi problemi, soprattutto con gli aggiornamenti. La procedura di downgrade automatica non posso più effettuarla in quanto è passato più di un mese, quindi mi chiedevo se fosse possibile formattare e reinstallare 8.1 senza problemi (con la key di Windows per esempio).
Grazie in anticipo per l'aiuto! ;) |
Puoi sempre, e se il PC è nato con 8.1, sicuramente ha la key già installata nel BIOS, dunque nemmeno te la chiede mentre installi con il DVD di Windows8.1
|
Quote:
|
Domandina... Presumiamo di resinstallare per vari motivi la 14393.0...
Poi? Scaricare i vari fix? kb3189866 per portarla alla 14393.187? kb3197954 per portarla alla4393.351? kb3200970 per portarla alla 14393.447? oppure senza rompersi le scatole più di tanto... direttamente kb3200970 => 14393.447? |
sei ossessionato dalle versioni? :D
i vari fix intermedi non servono se c'è il mega update |
guarda che ti scarica direttamente l'ultimo KB senza dover fare alcuna magia...
(appunto, anticipato da AMD-novello) |
Quote:
Giusto così... se qualche amico rompiscatole... |
non devi fare nulla...
Poniamo che tu abbia sotto mano l'iso di AU scaricata a ridosso della sua uscita (quindi 14393.0 o quello che era), la installi...e alla prima connessione utile pesca da solo in automatico l'ULTIMO KB... Altrimenti, periodicamente, devi scaricare l'iso più aggiornata e punto... |
Quote:
http://www.catalog.update.microsoft....px?q=kb3200970 |
ragazzi ma c'è un modo in win di sapere il wifi a quale frequenza è agganciato(2,4 o 5 GHz) ??
grazie |
Quote:
copiando su hd kb3200970... evitando di intasare il traffico :D |
Quote:
Quote:
Ecco, a mia conoscenza oltre i 300 sei per forza nella 5 Ghz, sotto non è detto: la 802.11n riesce ad arrivare a 300 Mbps via 2.4 Ghz. |
Quote:
Il downgrade da W10 Anniversary Update a W8.1 o a W7, se l' utente ha fatto l' aggiornamento, non l' installazione pulita, può tornare al SO precedente, fino a 10gg dall' upgrade . Con W10 November Update, i giorni erano 30 . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.