Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


1cavaliere1 01-11-2016 19:58

Quote:

Originariamente inviato da Pozhar (Messaggio 44177224)
Credi male.

opsss...hai ragione chiedo venia (ma non facendone uso pensavo non si potesse):doh: :doh:

Pozhar 01-11-2016 20:01

Quote:

Originariamente inviato da 1cavaliere1 (Messaggio 44177362)
opsss...hai ragione chiedo venia (ma non facendone uso pensavo non si potesse):doh: :doh:

Un cavaliere non deve mai scusarsi :D


Averell 01-11-2016 21:16

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 44176068)
E' di ieri la notizia che colpisce (duro?) un exploit (che parte da Flash) capace di evadere le limitazioni del Sandbox e di scalare privilegi (permettendo in sostanza di assumere il controllo della macchina):



Al momento l'unica difesa è rappresentata dalla navigazione con Google Chrome a patto di averlo impostato in modo tale da filtrare determinate chiamate (vedi anche 1 e 2)


La news è che Windows 10 AU (e quindi EDGE su questa versione di sistema operativo) non è vulnerabile :)

https://blogs.technet.microsoft.com/...form=hootsuite


1cavaliere1 01-11-2016 21:21

Quote:

Originariamente inviato da Pozhar (Messaggio 44177376)
Un cavaliere non deve mai scusarsi :D


Figurati...

l'umiltà e l'educazione è la virtù dei forti ;) ;) " IMHO "

Averell 01-11-2016 21:27

Personalmente ero al corrente del fatto che fosse stato messo in campo anche per EDGE un meccanismo chiamato a filtrare l'accesso a determinate risorse (anche perchè, se pur in modo amatoriale e con tutti i limiti del caso, cerco di seguire queste tematiche) ma, di fronte a quanto dichiarato inizialmente da figure come quelle quotate...

La lezione che si ricava da quest'esperienza, allora (e sempre che sia necessario doverlo ribadire), è l'importanza di essere aggiornati.

No?


Dimenticavo:
chi fosse interessato ai miglioramenti che si celano 'dietro le quinte' può consultare questo pdf: Windows 10 Mitigation Improvements

(in particolare la parte che ci interessa è a pagina 34:
)

PeK 01-11-2016 22:28

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 44176552)
Ho montato il WD Caviar Black 1TB e per le prove di copia ho utilizzato una cartella di 15 GB di file avi (da 700MB a 1,5GB), questi i risultati:

DA partizione D WD Caviar Blu 320GB A WD Caviar Black 1TB = 60MB/s

DA partizione C WD Caviar Blu 320GB A WD WD Caviar Black 1TB = 90MB/s

DA WD Caviar Black 1TB a C WD Caviar Blu 320GB = 90MB/s con picchi di 120MB/s

ricordo che la velocità di copia da C a D e viceversa del WD Caviar Blu è di 30MB/s di media...

Ora provo a partizionare il WD Caviar Black 1TB, così vediamo se effettivamente Windows 10 non sa gestire le partizioni...

non ho capito il problema: stai copiando da due zone diverse dello stesso disco. è normale che i tempi di copia raddoppino. non stai facendo uno spostamento da cartella a cartella nello stesso volume (che di solito se non è istantaneo poco ci manca perchè deve solo modificare degli indici) stai copiando file da volumi diversi nello stesso drive quindi sia la banda disponibile che gli iops sono divisi fra lettura e scrittura (e se sposti ci mette ancora di più perché deve leggere A -> scrivere in B -> scrivere in A). il problema è anche peggiore rispetto alla copia da cartella a cartella perché vai a leggere e scrivere in zone fisicamente distanti del disco con conseguente seek della testina e ulteriore rallentamento.

su un ssd il problema è mitigato dal numero esorbitante di iops che può fare e da logiche interne di compressione dati, però la banda viene comunque divisa.

TonyVe 03-11-2016 10:43

Domanda sul ripristino Windows
 
Ciao a tutti.

La faccio breve; volevo resettare Windows.
Ho scelto l'opzione di aggiornare all'ultima build ufficiale di Windows tramite il Media Creation Tool.

Scaricato Windows col tool ho scelto di non mantenere alcun mio dato personale, etc.
Il PC esegue tutto...e alla fine mi sono ritrovato la cartella windows.old e quella di Upgrade.
Però nel disco C: sono rimaste 2 o 3 cartelle mie personali.

Tutto questo è normale? Mi riferisco al fatto che in C: vi siano delle mie cartelle.
Esiste un modo, senza fare installazione pulita da zero, per cancellare tutto il drive C: eseguendo un ripristino di Windows?

Vorrei evitare il banale "delete" delle cartelle.

Grazie.

amd-novello 03-11-2016 11:41

Quote:

Originariamente inviato da PeK (Messaggio 44177760)
stai copiando da due zone diverse dello stesso disco. è normale che i tempi di copia raddoppino

cavolo era così ovvio lol :D

Quote:

Originariamente inviato da TonyVe (Messaggio 44181877)
Tutto questo è normale? Mi riferisco al fatto che in C: vi siano delle mie cartelle.
Esiste un modo, senza fare installazione pulita da zero, per cancellare tutto il drive C: eseguendo un ripristino di Windows?

in effetti è strano. hai una chiavetta usb? col media creation tool fai l'unità di avvio, installi da chiavetta e formatti il disco mentre installi

Styb 03-11-2016 11:54

Cartella Immagini
 
Ciao a tutti, ho due problemi molto strani con la cartella Immagini predefinita di Win10.

1)Quando creo una nuova cartella con l'apposito comando mi ritrovo QUATTRO nuove cartelle. :confused:

2)Quando nella cartella immagini vi salvo un'imagine, questa non può essere aperta da nessun programma perché mancano le autorizzazioni. :confused:
Per aprire la nuova immagine devo creare una nuova cartella (e me ne crea 4!) e spostarci l'immagine, così poi la posso aprire.

Premetto che la cartella immagini l'ho spostata in un altra partizione, come ho fatto però anche con le altre cartelle (musica, download, video) che non danno problemi.

Ci sono soluzioni per questi strani comportamenti?

amd-novello 03-11-2016 12:01

di sicuro lo spostamento ha a che fare con questa cosa.

hai usato le impostazioni di windows per far sì che lui usi un'altra posizione rispetto a quella di quando lo installi?

scusa la domanda ovvia

Styb 03-11-2016 12:26

Sì, ho aperto la scheda della proprietà della cartella immagini e da lì ho impostato il nuovo percorso.

TonyVe 03-11-2016 13:38

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44182089)
in effetti è strano. hai una chiavetta usb? col media creation tool fai l'unità di avvio, installi da chiavetta e formatti il disco mentre installi

Ma così non eseguo una installazione pulita da zero?

Bestio 03-11-2016 14:38

Devo impostare un PC Windows 10 in modo da utilizzare 2 lingue, Italiano e Spagnolo...
Il SO di base era in ITA, ho installato il language pack Spagnolo, ma se imposto spagnolo e riavvio solo una parte dei testi viene tradotto in spagnolo, altri rimangono in Italiano (quelle del menù start sopratutto).
In passato quando magari dovevo mettere in ITA un SO nato in Inglese succedeva lo stesso, ma poi rimuovendo la lingua inglese dal menù delle lingue e lasciando solo l'Italiano tutto diventava in Italiano.

Ma ora ovviamente avendo la necessità di mantenere entrambe le lingue non posso farlo... idee?

amd-novello 03-11-2016 15:27

Quote:

Originariamente inviato da TonyVe (Messaggio 44182557)
Ma così non eseguo una installazione pulita da zero?

certo

Bestio 03-11-2016 16:04

Quote:

Originariamente inviato da xxEmilioxx (Messaggio 44182860)
Questa è la parte di un articolo che avevo salvato che parlava appunto di alcuni menù che rimanevano nella lingua precedente al cambio. Non so se ti può aiutare...

"Pannello di controllo -> Orologio e opzioni internazionali -> Area geografica -> Opzioni di amministrazione e cliccare sul pulsante "Copia impostazioni".
Se Windows 10 non è tutto in italiano, per fare in modo che Windows 10 sia completamente in Italiano (se prima era in inglese o in altra lingua), cliccare da questa schermata delle Copia impostazioni, le due caselle di controllo in basso relative alla schermata iniziale e i nuovi account utente.
Tornare indietro, cliccare su Cambia impostazioni locali del sistema ed anche qui selezionare la lingua italiana o quella scelta."

Non so se funziona perché non ho mai avuto modo di provare

Grazie per la dritta, così facendo anche il menù start diventava in spagnolo, ma lo rimaneva anche tornando in Italiano, se non rifacendo questa procedura... :stordita:
Ma ho risolto comunque facendo due utenti distinti, uno in Italiano e l'altro in Spagnolo.

Styb 03-11-2016 17:15

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 44182141)
Ciao a tutti, ho due problemi molto strani con la cartella Immagini predefinita di Win10.

1)Quando creo una nuova cartella con l'apposito comando mi ritrovo QUATTRO nuove cartelle. :confused:

2)Quando nella cartella immagini vi salvo un'imagine, questa non può essere aperta da nessun programma perché mancano le autorizzazioni. :confused:
Per aprire la nuova immagine devo creare una nuova cartella (e me ne crea 4!) e spostarci l'immagine, così poi la posso aprire.

Premetto che la cartella immagini l'ho spostata in un altra partizione, come ho fatto però anche con le altre cartelle (musica, download, video) che non danno problemi.

Ci sono soluzioni per questi strani comportamenti?

Mi quoto per aggiungere un'altra stranezza: nella cartella immagini compare la cartella Camera roll, in inglese, e non Rullino come nella versione italiana.
Si può risolvere?

khael 03-11-2016 19:37

Ho ritrovato una licenza di windows 7 ultimate retail (quella che mi regalarono all'epoca firmata da Steve Ballamer, per il party windows 7).
Secondo voi riesco ancora ad aggiornarla con la procedura che si trova online? (strumento d'aggiornamento windows) oppure hanno tolto questa opportunità?
grazie

roberto1 03-11-2016 19:47

Quote:

Originariamente inviato da khael (Messaggio 44183659)
Ho ritrovato una licenza di windows 7 ultimate retail (quella che mi regalarono all'epoca firmata da Steve Ballamer, per il party windows 7).
Secondo voi riesco ancora ad aggiornarla con la procedura che si trova online? (strumento d'aggiornamento windows) oppure hanno tolto questa opportunità?
grazie

vai di update e attendiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma alla fine si aggiorna, scarica dal sito Microsoft almeno il sp1.

Kipe 04-11-2016 15:08

Ciao a tutti.
Ho un portatile con Windows 10 Home OEM. Per l'università mi serverebbe però Hyper-V. Ho una licenza EDU universitaria (già usata per il fisso) che vorrei dunque mettere anche sul portatile. So che Windows si occuperà dell'upgrade senza preoccupazioni, ma quello che preoccupa a me è: dove finirà la licenza Home OEM preinstallata nella macchina dal produttore?? Vorrei non perderla e nel caso poter tornare alla licenza originale OEM, è possibile?

Mp3AO 04-11-2016 15:18

immagino che reinstallando windows verrà riconosciuta automaticamente la licenza home OEM. Oppure, in fase di installazione specifichi tu quale versione installare e inserisci il seriale, che puoi recuperare dall'UEFI con utility apposite.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.