Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Zappz 08-11-2021 12:21

Si, sto cercando di capirci qualcosa... Purtroppo non avevo considerato questo aspetto quando ho ordinato i componenti e non avevo visto che c'era la possibilità di mettere il sensore della temperatura. :mad:

Sealea 08-11-2021 14:17

Quote:

Originariamente inviato da Sakurambo (Messaggio 47626527)
Sostituito il flussimetro; ho finalmente concluso e settato penso e spero decorosamente il mio quadro.
Posto di seguito il pannello tanto per condividere e si accettano ovviamente critiche e consigli.

ma per ogni wb c'è un sensore con annesso cavo? :eek:


comunque bellissimo

Z.e.t. 08-11-2021 14:21

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 47627437)
ma per ogni wb c'è un sensore con annesso cavo? :eek:


comunque bellissimo

alcuni dati li puoi prendere dai sensori della mobo, altri vengono letti dal sistema aquasuite, dipende sei hai Octo,Quadro o Aquaero

FrancoBit 08-11-2021 14:28

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 47627437)
ma per ogni wb c'è un sensore con annesso cavo? :eek:


comunque bellissimo

L'unico sensore che in genere va aggiunto è quello per la temp del liquido. Il resto è quasi tutto leggibile da HwInfo. Volendo vale anche la pena un sensore per la t ambiente

FroZen 08-11-2021 14:31

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 47625825)
Ragazzi finalmente ho trovato il tempo di fare il mio primo custom loop, gia' montato e direi che e' andato tutto bene.
Pero' ho solo un dubbio, la gestione della pompa la fa la scheda madre ed ho visto che praticamente la lascia al 100% per tutto il tempo, va bene così, oppure conviene regolarla piu' tranquilla? Esistono sistemi migliori rispetto alla gestione tramite scheda madre?

Grazie a tutti. :)

vai tra

le pompe le abbiamo pagate per girare :O

unico neo potrebbe essere per il rumore in caso fossero montate "male" ... la mia al 100% dopo un mesetto praticamente non riesco a sentirla, e ce l'ho a meno di mezzo metro dal mio orecchio. E' una D5 EK.

The_mayor 08-11-2021 14:40

Buongiorno a tutti, domandona, nel mio loop ho messo l' ek cryo clear, come conduttività sul datasheet porta 1,04 ms/cm, mentre su aquasuite, l'unità di misura è microsiemens al cm, e facendo la conversione non posso settare il valore per avere una qualità del liquido abbastanza fedele, tramite highflow next, perchè il valore viene troppo alto, sono ciuccio io che sbaglio conversione o come liquido ha una bassissima conduttività e dura anni nel loop?

frafelix 08-11-2021 14:46

Se non mi ricordo male quel valore letto tramite sensore da aquasuite funzionava solo con liquidi aquacomputer. Aspetta per conferma qualcuno che abbia aquasuite

Zappz 08-11-2021 14:53

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47627471)
vai tra

le pompe le abbiamo pagate per girare :O

unico neo potrebbe essere per il rumore in caso fossero montate "male" ... la mia al 100% dopo un mesetto praticamente non riesco a sentirla, e ce l'ho a meno di mezzo metro dal mio orecchio. E' una D5 EK.

Ottimo grazie! :)

Anche la mia non si sente al 100%, sono solo in paranoia per l'eventuale vita utile, pero' anche al 60% non sembra cambi molto come temperatura.

mattxx88 08-11-2021 15:13

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47627471)
vai tra

le pompe le abbiamo pagate per girare :O

unico neo potrebbe essere per il rumore in caso fossero montate "male" ... la mia al 100% dopo un mesetto praticamente non riesco a sentirla, e ce l'ho a meno di mezzo metro dal mio orecchio. E' una D5 EK.



sempre tenute a bacchetta anche io senza problemi

Zappz 08-11-2021 15:35

Percio' posso stare sereno? :)

Anche io ho preso una: EK-Quantum Kinetic TBE 200 D5 PWM D-RGB

RobertoDaG 08-11-2021 15:36

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 47627525)
Ottimo grazie! :)

Anche la mia non si sente al 100%, sono solo in paranoia per l'eventuale vita utile, pero' anche al 60% non sembra cambi molto come temperatura.

Io di D5 ne ho due dentro il case, tra 70% e 100% il rumore è sempre bassissimo, inudibile...
Sono le 18 ventole che fanno la differenze, quelle si.

Zappz 08-11-2021 15:50

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47627623)
Io di D5 ne ho due dentro il case, tra 70% e 100% il rumore è sempre bassissimo, inudibile...
Sono le 18 ventole che fanno la differenze, quelle si.

Ci credo con 18 ventole! E io con 5 pensavo di averne tante... :D

FroZen 08-11-2021 16:01

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 47627525)
Ottimo grazie! :)

Anche la mia non si sente al 100%, sono solo in paranoia per l'eventuale vita utile, pero' anche al 60% non sembra cambi molto come temperatura.

ieri sera ho cambiato profilo bios per delle pippe che mi sto facendo sulle ram e sono tornato per un avvio in modalità della pompa che seguiva la temp cpu invece che i soliti 100% nomatteruàt

a cinebench andavo meno di quando ero a def e mi è venuto il dubbio :stordita: percui anche solo di cpu (parliamo di 100-150w) ho notato la differenza fra una pompa a 40-50% e una a 100% :stordita:

Sakurambo 08-11-2021 16:09

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 47626656)
E' troppo bello, come funzione sto acquasuite?

Io per ora ho settato la pompa al 60% fisso, come temperatura sembra non essere cambiato niente...

Io sono un vecchio utente con aquaero 4.00 e con una versione di aquasuite davvero anni luce rispetto a questa, per quanto anche la vecchia era davvero funzionale.
Ora sono passato ad un quadro e quindi upgrade anche del software di gestione che è eccezzionale.
Ho ricostruito le curve sia per le ventole che per la pompa; nello specifico alla partenza è impostata al 50% e come vedi mantiene un flusso di 160l/h; poi all'aumentare della temperatura della tanica accelerano le ventole ed anche la pompa stessa per arrivare a 215l/h al 100%

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 47627437)
ma per ogni wb c'è un sensore con annesso cavo? :eek:

comunque bellissimo

Nei tempi che furono avevo comparto i sensori di temperatura da avviare con filetto 1/4GAS e li ho messi all'uscita dei waterblock, tanto per controllare il delta T lungo il circuito.
Ovviamente l'unico realmente necessario è il sensore in tanica; ma del resto nulla è realmente necessario poi è passione ;)

Grazie degli apprezzamenti.

Zappz 08-11-2021 16:24

Mi state facendo salire la scimmia... :D Il problema e' il sensore di temperatura che mi manca, se lo collego alla fine del rubinetto di scarico dite che funziona lo stesso?

mattxx88 08-11-2021 16:39

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 47627729)
Mi state facendo salire la scimmia... :D Il problema e' il sensore di temperatura che mi manca, se lo collego alla fine del rubinetto di scarico dite che funziona lo stesso?

non hai tappi ciechi nel top pompa?

Sakurambo 08-11-2021 16:41

Mi sono perso i dati del tuo loop, ma non hai un attacco 1/4 GAS sulla tanica dove mettere un termometro?

Nel peggiore dei casi metti un termometro prima dell'uscita dalla tanica, come quello di seguito.

Mr.Ripley 08-11-2021 16:41

Quote:

Originariamente inviato da Zappz (Messaggio 47627729)
Mi state facendo salire la scimmia... :D Il problema e' il sensore di temperatura che mi manca, se lo collego alla fine del rubinetto di scarico dite che funziona lo stesso?

Io l'ho avvitato sopra ad uno dei filetti superiori del wb della vga e funziona benissimo anche perché la temperatura del liquido si uniforma ovunque

The_mayor 08-11-2021 16:48

L'aquaero sono i soldi meglio spesi del mio impianto, una volta settato tutto a dovere, non lo tocchi più!

Zappz 08-11-2021 16:53

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47627755)
non hai tappi ciechi nel top pompa?

Si, ne ho 3 che non uso e sarebbero perfetti da usare, ma il liquido non arriva fino in cima al tubo, ho lasciato un centimetro e mezzo di aria.

Quote:

Originariamente inviato da The_mayor (Messaggio 47627777)
L'aquaero sono i soldi meglio spesi del mio impianto, una volta settato tutto a dovere, non lo tocchi più!

Non ne ero a conoscenza, ma sembra veramente bello.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.