Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


killer.22 20-07-2021 17:19

ho purtroppo solo questa a portata di mano. sicuramente ci sono tante cose che non vanno. non linciatemi :D :stordita:

https://imgur.com/a/gfJRjJv

Thunder-74 20-07-2021 17:23

Quote:

Originariamente inviato da killer.22 (Messaggio 47488598)
ho purtroppo solo questa a portata di mano. sicuramente ci sono tante cose che non vanno. non linciatemi :D :stordita:

https://imgur.com/a/gfJRjJv

hai rispettato l' in /out del WB della CPU?
dalla foto credo di si... entri a sinistra ed esci a destra...

killer.22 20-07-2021 17:24

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47488603)
hai rispettato l' in /out del WB della CPU?
dalla foto credo di si... entri a sinistra ed esci a destra...

si certo

Z.e.t. 20-07-2021 17:24

edit.

Allora come ultima cosa controlla di aver serrato bene le viti sul waterblock per una buona adesione.

killer.22 20-07-2021 17:26

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47488607)
a me pare fatto bene, molto semplice.

Ma hai guardato il punto di ingresso e quello di uscita del waterblock della CPU?

si il foro a sinistra in e il foro a destra out

floyd2 20-07-2021 17:56

Quote:

Originariamente inviato da killer.22 (Messaggio 47488612)
si il foro a sinistra in e il foro a destra out

Prova a controllare il serraggio delle viti, per vedere che sia montato bene. Al limite potresti smontarlo per vedere se l'impronta lasciata dalla pasta è corretta.

Il 5950 è caldo ma 85° in cb mi paiono troppi pure per lui. In termini di prestazioni, i risultati di cb sono in linea con quanto dovresti ottenere? O magari fai di meno perché va in throttling la CPU?

Farei delle prove anche senza pbo...giusto per capire come si comporta.

Io con 5900x, a stock, in cinebench, facevo 20 gradi in meno mi pare. Era più caldo mentre giocavo a cp2077.

killer.22 20-07-2021 18:04

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47488656)
Prova a controllare il serraggio delle viti, per vedere che sia montato bene. Al limite potresti smontarlo per vedere se l'impronta lasciata dalla pasta è corretta.

Il 5950 è caldo ma 85° in cb mi paiono troppi pure per lui. In termini di prestazioni, i risultati di cb sono in linea con quanto dovresti ottenere? O magari fai di meno perché va in throttling la CPU?

Farei delle prove anche senza pbo...giusto per capire come si comporta.

Io con 5900x, a stock, in cinebench, facevo 20 gradi in meno mi pare. Era più caldo mentre giocavo a cp2077.

si come prestazioni sono in linea; fino a 90° non dovrebbe andare in throttling.

Se disabilito il PBO le temperature si abbassano di molto (su cinebench max 60°), ma il processore non boosta e rimane sui 3.6GHz su ogni core. l'ho abilitato per questo.

domani mi arriva il termostato per misurare la temperatura del liquido. a questo punto può essere solo un problema di flow rate; come posso monitorarlo?

cthulu 20-07-2021 19:14

Quote:

Uscita nuova versione di Aquasuite X.41:
https://forum.aquacomputer.de/weiter...x/#post1439239

Nei sensori della GPU ho trovato la voce GPU PACKAGE con i Watt
è vero ! dopo aggiornamento versione X.41 è apparso!
Mi ha anche chiesto l'aggiornamento del firmware dell'Octo,poi...

P.S. l'Item che avevo creato con sensori virtuali basato su calcoli matematici,partendo dalla % di lavoro della GPU non era molto diverso da quello di GPU PACKAGE

Z.e.t. 20-07-2021 20:15

Quote:

Originariamente inviato da killer.22 (Messaggio 47488665)
si come prestazioni sono in linea; fino a 90° non dovrebbe andare in throttling.

Se disabilito il PBO le temperature si abbassano di molto (su cinebench max 60°), ma il processore non boosta e rimane sui 3.6GHz su ogni core. l'ho abilitato per questo.

domani mi arriva il termostato per misurare la temperatura del liquido. a questo punto può essere solo un problema di flow rate; come posso monitorarlo?

Qui va per la maggiore il sistema aquaero, ma nulla vieta di prendere un flussimetro digitale per monitorare il flow rate.

Controlla il WB che sia a contatto col dissipatore, la sua impronta e agisci sul PBO.
Ci sono parecchie guide per settarlo correttamente.

DJurassic 20-07-2021 22:55

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47488656)
Io con 5900x, a stock, in cinebench, facevo 20 gradi in meno mi pare. Era più caldo mentre giocavo a cp2077.

A chi lo dici. Il vero bench delle temp è proprio quello :asd:

Ludus 20-07-2021 22:59

Quote:

Originariamente inviato da killer.22 (Messaggio 47488665)
si come prestazioni sono in linea; fino a 90° non dovrebbe andare in throttling.

Se disabilito il PBO le temperature si abbassano di molto (su cinebench max 60°), ma il processore non boosta e rimane sui 3.6GHz su ogni core. l'ho abilitato per questo.

domani mi arriva il termostato per misurare la temperatura del liquido. a questo punto può essere solo un problema di flow rate; come posso monitorarlo?

Il pbo mica abilita la possibilità di boost della cpu. Puoi attivare il pbo ma limitare il tdp a quello di default di 140w.
Comunque le temp sono alte. Non vorrei che tutti quei 90 gradi che hai usato, di cui uno in uscita pompa, ti limiti nel flusso.

Black"SLI"jack 21-07-2021 08:55

I vari raccordi 90 gradi o i double 45 che mi pare vedere dalla foto, per una d5 in un loop così semplice sono completamente ininfluenti dal punto di vista di flusso e temp. Prima di avere problemi con i 90 gradi, se ne deve usare varie decine.

Non so che mobo che stai usando, ma la prima cosa che farei è reset Bios ed eventuale update dello stesso. E testi la CPU a default. Questa ti deve boostare a prescindere dall'avere o meno il Pbo abilitato. Quelle temp sulla CPU escludendo per il momento un problema al loop, mi fanno pensare a settaggi lato bios che portano la CPU a temperature elevate. Quando feci il passaggio da 3900x a 5950x, con le stesse impostazioni bios del 3900x, il 5950x schizzava su di temp come niente, ho dovuto rivedere il tutto.

Guardando invece il loop, la prima cosa che mi viene da pensare è se tieni la paratia laterale aperta, hai guadagni sulle temp della CPU o no? Se si allora vuol dire che il loop lavora male, poca aria fresca in ingresso, tanta aria calda all'interno del case, vista anche al 6900xt che è un bel fornetto, me ne sono accorto con la 6800xt di un amico.
Sicuramente il tuo case non è adatto al liquid cooling. Il frontale è troppo limitante come flusso d'aria per far lavorare correttamente ventole e rad. Il fatto di aver smontato è rimontato il wb, esclude un problema di montaggio dello stesso, almeno che non dai sempre lo stesso errore. In e out hai detto di averli rispettati e dala foto parrebbe di sì.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancoBit 21-07-2021 09:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47489061)
I vari raccordi 90 gradi o i double 45 che mi pare vedere dalla foto, per una d5 in un loop così semplice sono completamente ininfluenti dal punto di vista di flusso e temp. Prima di avere problemi con i 90 gradi, se ne deve usare varie decine.

Non so che mobo che stai usando, ma la prima cosa che farei è reset Bios ed eventuale update dello stesso. E testi la CPU a default. Questa ti deve boostare a prescindere dall'avere o meno il Pbo abilitato. Quelle temp sulla CPU escludendo per il momento un problema al loop, mi fanno pensare a settaggi lato bios che portano la CPU a temperature elevate. Quando feci il passaggio da 3900x a 5950x, con le stesse impostazioni bios del 3900x, il 5950x schizzava su di temp come niente, ho dovuto rivedere il tutto.

Guardando invece il loop, la prima cosa che mi viene da pensare è se tieni la paratia laterale aperta, hai guadagni sulle temp della CPU o no? Se si allora vuol dire che il loop lavora male, poca aria fresca in ingresso, tanta aria calda all'interno del case, vista anche al 6900xt che è un bel fornetto, me ne sono accorto con la 6800xt di un amico.
Sicuramente il tuo case non è adatto al liquid cooling. Il frontale è troppo limitante come flusso d'aria per far lavorare correttamente ventole e rad. Il fatto di aver smontato è rimontato il wb, esclude un problema di montaggio dello stesso, almeno che non dai sempre lo stesso errore. In e out hai detto di averli rispettati e dala foto parrebbe di sì.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Io sul secondo PC infatti quando l'ho assemblato nel bios ho solo settato le memorie, toccato niente. La cpu boosta a 4370mhz o giù di li di suo.

Black"SLI"jack 21-07-2021 09:28

aggiungo pure di togliere eventuali software come ryzen master e vedere come si comporta la cpu. dato che possono influire sui settings del bios e quindi sfalsare completamente il comportamento della cpu stessa.

floyd2 21-07-2021 10:53

Quote:

Originariamente inviato da killer.22 (Messaggio 47488665)
si come prestazioni sono in linea; fino a 90° non dovrebbe andare in throttling.

Se disabilito il PBO le temperature si abbassano di molto (su cinebench max 60°), ma il processore non boosta e rimane sui 3.6GHz su ogni core. l'ho abilitato per questo.

domani mi arriva il termostato per misurare la temperatura del liquido. a questo punto può essere solo un problema di flow rate; come posso monitorarlo?

Se sei in linea bene, ma la questione throttling è più complessa di come la metti giù tu. Ma se sei in linea con i risultati, allora il problema non si pone.

La cosa invece che mi balza all'occhio (come ti hanno fatto già notare) è la questione pbo.

A stock (pbo disattivato) la cpu DEVE boostare. Se non lo fa, hai un problema lì.
Non so che scheda madre hai (magari riportala) ma il mio consiglio è:

1) aggiorna il BIOS all'ultimo disponibile
2) reset del BIOS alle impostazioni di fabbrica/ottimali
3) pbo disattivato
4) testa con cinebench per vedere temperatura e comportamento cpu

Da qui, ripartiamo a vedere la situazione.

paolo_mn 21-07-2021 11:14

Splitty9
 
Salve a tutti

I'm back per la puntata conclusiva sul discorso splitty 9 avviato da me in maggio (forse qualcuno si ricorda ma basta rileggersi le discussioni). Ho Rifatto il PC Nuova build con nuova mobo (ASUS PRIME X570-PRO).ho collegato lo splitty9 e funziona alla grande per cui il problema da me sollevato mi viene da dire che sia relativo al discorso del chipset. Il giocattolo e' collegato alla mobo e ad un fan PWM nel rispetto delle indicazioni riportate ssulla scheda (come lo era nella prova precedente). Sia da Bios che da SO con il software fornito da ASUS (AISuite 3) il/i fan connessi allo splitty9 vatiano di velocita' a seconda delle impostazioni dell'utente quindi lo splitty9 funzia alla grande. Un rammarico. Essendo il case BeQuiet! avevo comperato il PCB "automatico" che forniscono con la versione pro rev2 del case (il mio e' il dark 900 PRO) e connesso le ventole a questo splitter pilotabile da slider sul fronte alimentato via connettore SATA da PSU e con sommo dispiacere ho notato che non funziona. Il motivo? Un fan PWM per essere pilotato dalla mobo o da un cioccolatino interposto fra il FAN e la MOBO deve far leggere i giri alla MOBO e quindi l'aggeggio di mezzo anche se connesso con un cavo PWM 4 fili deve far leggere i giri al sistema. Cosa che il PCB BeQuiet! non fa e quindi nessun FAN connesso a sta scheda viene pilotato in automatico (sul manuale del case BeQuiet| reperibile sul sito della ditta tedesca e' spiegato cosa dovrebbe fare che invece non fa) perche' nessun connettore maschio PWM e' di colore diverso ad indicare "il fan connesso qui e' il fan master che vien governato dalla mobo e gli altri connessi sono a seguire" cosa invece presente sullo splitty9. Quindi se a qualcuno interessa GO SPLITTY9 :-) Chiedo scusa se vi ho rotto le scatole. Volevo concludere un argomento da me proposto che ho lasciato a penzoloni a causa di problemi di build. Buona continuazione :-)

javiersousa 21-07-2021 14:56

Ragazzi, domanda da NIUBBO, ho giò un loop custom con 3080 e i9 10900k liquidate, vorrei implementare l'aquaero poichè mi piace il software di monitoraggio del liquido/flusso ecc...., ho un Rog Helios, cosa potrei inserire nel mio sistema? mi aiutereste? Grazie.

Z.e.t. 21-07-2021 15:18

Quote:

Originariamente inviato da javiersousa (Messaggio 47489524)
Ragazzi, domanda da NIUBBO, ho giò un loop custom con 3080 e i9 10900k liquidate, vorrei implementare l'aquaero poichè mi piace il software di monitoraggio del liquido/flusso ecc...., ho un Rog Helios, cosa potrei inserire nel mio sistema? mi aiutereste? Grazie.

Aquaero 6, poweradjust3 e un flussometro con rilevamento di temperatura del liquido.

TigerTank 21-07-2021 15:33

Quote:

Originariamente inviato da javiersousa (Messaggio 47489524)
Ragazzi, domanda da NIUBBO, ho giò un loop custom con 3080 e i9 10900k liquidate, vorrei implementare l'aquaero poichè mi piace il software di monitoraggio del liquido/flusso ecc...., ho un Rog Helios, cosa potrei inserire nel mio sistema? mi aiutereste? Grazie.

Se hai già ventole e pompa PWM, io andrei di OCTO che credo ormai sia la scelta migliore nei case moderni senza più comparti da 5,25 :)
E per il flusso imho ci aggiungi tipo un high flow NEXT o un aquacomputer mps flow 400.

killer.22 21-07-2021 19:44

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47489196)
Se sei in linea bene, ma la questione throttling è più complessa di come la metti giù tu. Ma se sei in linea con i risultati, allora il problema non si pone.

La cosa invece che mi balza all'occhio (come ti hanno fatto già notare) è la questione pbo.

A stock (pbo disattivato) la cpu DEVE boostare. Se non lo fa, hai un problema lì.
Non so che scheda madre hai (magari riportala) ma il mio consiglio è:

1) aggiorna il BIOS all'ultimo disponibile
2) reset del BIOS alle impostazioni di fabbrica/ottimali
3) pbo disattivato
4) testa con cinebench per vedere temperatura e comportamento cpu

Da qui, ripartiamo a vedere la situazione.

ho una asus tuf gaming x570 plus. ho "giocato" un po con i vari settaggi limitando il tdp a 200W e le temperature si sono abbassate di molto (sono a 75° contro gli 85/87° di prima).

mi è arrivato anche il termometro per misurare il liquido e la temperatura si attesta intorno ai 35°/36°. credo a questo punto era quello il problema (75° sono senza dubbio accettabili per una cpu come questa).

cosa ne pensate?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.