![]() |
|
visto che sto per affrontare una spesa psicologicamente ardua (ma la scimmia ormai è partita), sto valutando se il lian-li o11 mini sia effettivamente una buona scelta in fatto di performance.
le alternative di build che ho sono due: 1) tubi morbidi pompa aquacomputer next d5 rad 360 ek pe (40mm) rad 360 ek se (30mm) rad 280 biksky (30mm) costo insieme a case, wb cpu, vga, ventole e tutto il resto: 1.400€ 2) tubi rigidi distroplate specifico del case con d5 rad 360 ek se (30mm) rad 360 ek se (30mm) rad 240 ek se (30mm) costo insieme a case, wb cpu, vga, ventole e tutto il resto: 1.730€ idee, suggerimenti? edit: stavo leggendo che il mystic fog della ek crea diversi problemi di residui dopo pochi giorni di utilizzo. Anche gli altri pastel hanno problemi simili? |
Quote:
ora non so se necessiti di un case di piccole dimensioni, ma considerando quanto vai ad integrare (considerando proprio ingombri vari, numero di elementi, etc), opterei per un case di dimensioni maggiori, come i fratelli classic o xl (quest'ultimo forse il più adatto per un loop) dell'O11. aggiungo che personalmente l'O11, che esteticamente è bello, non lo prenderei mai per un custom loop. inoltre prendendo un case più grande, puoi tranquillamente mettere solo due rad maggiorati. invece che 3 slim, semplificandoti pure la vita, nel caso di voler usare tubi rigidi. per la questione invece dei liquidi premix, c'è da fare una distinzione tra prodotti da fiera e prodotti all-day. ci sono alcuni tipi di liquidi, vedi il fog di ek, o il più famoso aurora di mayhems, che sono adatti solo per esposizione e non per un uso giornaliero e prolungato. quello che ho notato in tanti anni di liquid cooling, è che i premixed colorati non devono stare fermi, soprattutto i pastel. ad esempio sul pc che uso giornalmente per lavoro (smart working da marzo 2020), su cui uso un ek pastel (colore solido), non ho strani depositi sui wb, perché praticamente il loop gira 10 ore al giorno 5-6 giorni alla settimana. vien da se che i depositi sono rari. ci possono essere, ma veramente minimi. uso da anni anche i classici premixed colorati, senza ugualmente problemi. ovvio che durante la manutenzione, quindi la pulizia a fondo del loop, qualcosa trovo, ma generalmente ci impiego poco o nulla a pulire. e qui sulla pulizia, apro un altro discorso. spesso vedo video di assemblaggio dei loop, dove prendono il rad ancora inscatolato, lo sballano, lo montano e zero pulizia. i rad sia nuovi che usati, devono essere puliti in modo opportuno. i nuovi perché presentano i residui di lavorazione, che insieme ai pigmenti di colore dei liquidi possono creare una poltiglia di robaccia che gira per il loop e può intasare i wb. pulizia a fondo dei rad con aceto bianco diluito e acqua calda, fino a quando l'aceto non esce dello stesso colore naturale. in questo modo si evita di avere merda (scusate il tecnicismo) all'interno del loop. quando si fà manutenzione stesso discorso, lavaggio dei rad approfondito. se tutto fatto per bene, i liquidi colorati non danno problemi. tranni i colori rossi che possono variare la colorazione, ma è un altro discorso. |
Black avreu bisogno di una consulenza oggi ritiro l alphacool xt45 da 280mm da sostiuire al nexxxos 240mm, sull'xt sono presenti 5 fori:
1 sul fondo del radiatore per il riempimento 2 sulla parte frontale 2 sulla parte superiore Posso usare i due fori presenti sulla parte superiore tenendo tappati quelli sul frontale facendo così mi renderebbe più facile il montaggio perché userei dei raccordi a 90 gradi Grazir |
il foro sul fondo si usa per riempimento o spurgo aria (svitandolo leggermente e con un panno evitando che il liquido sversi nel case.
per gli altri fori, l'xt45 ha 6 fori, 3 per camera, che puoi usare come preferisci. ovviamente ne devi usare solo 1 per camera, e gli altri li chiudi con i tappi a corredo del case. |
Quote:
Bon perfetto userò i due sulla parte superiore per collegarlo al loop uno sulla parte anteriore per il termometro Visto che è più spesso del xt30 le ventole userei delle noctua a14 possono bastare o meglio più pressione statica? |
Quote:
perchè non prenderesti mai un o11? rende male in termini di performance? il rad da 240 sul lato ci entra, lo conferma anche ek nel manuale del distribution plate. ci entrano due slim da 360 (sopra e sotto) e un 240 laterale (con ventole messe in push posteriormente al radiatore. https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109837016.pdf pagina 11 penso alla fine che le temperature dovrebbe essere buone con due 360 e un 240 (circa 1000/1200w di capacità di dissipazione), considerando che devo raffreddarci una 3090fe e un 5900x (600w). nel vedere build con tubi rigidi, vedo un uso intensivo di raccordi snodati, è necessario per poter inserire i tubi rigidi nei raccordi oppure no? perchè prendendo il distribution plate volevo andare il più dritto possibile con i tubi e utilizzare solo raccordi dritti, senza uso di 90 gradi o 45. provo a fare un disegno a breve di quello che avevo in mente. |
Quote:
poi mi verrà detto che ci stanno mille mila build a giro con questo case. vero, ma ciò non vuol dire che un prodotto è adeguato o meno allo scopo. ripeto mia personale considerazione del prodotto. ognuno liberissimo di acquistare ciò che più gli piace. altra cosa non amo i rad slim, se non per estrema necessità. i watt dichiarati di dissipazione, poi si scontrano con la dura realtà. puoi avere anche rad giganti da mille mila watt dissipati. ma se lavorano male, te ne fai ben poco. Prediligo rad da 45 e 60mm. evito allo stesso modo i monsta (80-85mm) in quanto richiedono per lavorare correttamente un push/pull di ventole, senza contare lo spazio che occupano e di case che li possano ospitare ce ne stanno veramente pochi. |
Quote:
io sul o11 avevo il dubbio della resa del rad superiore, considerando che nei restanti punti di ingresso ci sono dei radiatori che buttano aria calda dentro. quali altre case suggerisci senza sfociare in soluzioni mastodontiche? |
Matt ha fatto una bella build sul mini se vuoi prendere spunto
|
lo o11 dynamic è stato pensato per il liquido comunque, ad aria ci sono case molto migliori.
Il suo limite principale sono le griglie troppo restrittive, che dovrebbero risolvere con la prossima versione, per il resto è difficile trovare di meglio con lo stesso footprint. |
Quote:
altri case sinceramente non ne sto trovando che mi facciano gridare al miracolo o che consentano di montare radiatori più grandi, se non andando su i bestioni in stile obsidian 1000d. nel caso rimanessi su tubi morbidi, andrei di pompa aquacomputer d5 next che mi piace molto, tubi zmt neri, ma sono indeciso sui raccordi, se andare su nickel, satin titanium o black. forse con i tubi zmt stanno bene i raccordi nickel per fare contrasto, oppure anche i raccordi black e prendo il wb cpu full nickel a quel punto. il wb della vga vorrei prendere la versione silver per la founder edition. |
Quote:
|
Quote:
del wb ek velocity ryzen edition che ne pensate? mi è venuto il dubbio rispetto al full nickel |
Una domanda tecnica c'è ul modo di calcolare la potenza di dissipazione di un radiatore o bisogna affidarsi alle aziende che li producono
Grazie? |
Ho fatto un altra configurazione su aquatuning
- Alphacool Eisbecher D5 250mm Acetal reservoir incl. 1x Alphacool Eispumpe VPP755 V.3 - Alphacool tubing AlphaTube HF 13/10 (3/8"ID) - clear 3m (9,8ft) Retailbox - Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm radiator - Alphacool Eisblock Aurora Acryl GPX-N RTX 3080 Founders Edition with Backplate Che raccordi prendereste? Quanti ne servono? 2 a 90 per il radiatore, un rubinetto per lo spurgo, una T a cui attaccare il rubinetto, 6 Alphacool Eiszapfen (compression fitting) 13/10mm, 2 caps bastano? |
Quote:
|
Quote:
A quel punto meglio il Bykski |
Black lo diceva perché lui i case li sceglie in modo che l'impianto a liquido funzioni al meglio ed effettivamente con il suo frontale e laterale in vetro e i pannelli rimanenti poco traforati il ricircolo d'aria non è il massimo.
Comunque basta saperlo quando poi si guardano le temp e lo dico da possessore di quel case |
si ma come è tappato per un impianto a liquido lo è ancora maggiormente per un sistema completamente ad aria.
EDIT: Ovviamente nulla contro il parere di black, persona dalla quale si può solo imparare... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.