Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


P®incipe 16-04-2021 11:26

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47366515)
sul top solo un rad con ventole da 140 da quanto vedo e due rad per ventole da 120 sul frontale.

quindi andrei di soluzione come detta prima. due 480 sul frontale e un 420 sul top. come spessore metterei dei 60mm sul frontale e 45mm sul top. o per evitare problemi di ingombri 45mm sul frontale e 60mm sul top. tanto a massa radiante saresti messo bene a prescindere. o anche tutti da 45mm.

Ok grazie mille, questione radiatori seguirò i tuoi consigli.

Ho visto che l'Obsidian ha 2 connettori usb-c 3.1 e 2 per i 3.0 solo che la mia scheda madre (una Crosshair VIII hero) ha soltanto 1 attacco per entrambi. Come faccio? Esistono adattatori o splitter?

Black"SLI"jack 16-04-2021 11:39

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47367410)
Ok grazie mille, questione radiatori seguirò i tuoi consigli.

Ho visto che l'Obsidian ha 2 connettori usb-c 3.1 e 2 per i 3.0 solo che la mia scheda madre (una Crosshair VIII hero) ha soltanto 1 attacco per entrambi. Come faccio? Esistono adattatori o splitter?

adattatori non ne ho trovati. perchè ero nella stessa tua situazione, una c8h. anche se poi ho destinato al case la maximus xii formula che ha 2 connessioni interne usb 3.0 per le frontali. per tali connessioni avevo trovato dei cavi della silverstone ma trasformano le 3.0 in 2.0. però prima di perdere due porte usb, meglio averle 2.0.

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

per le usb c, un vero casino. nel mio thermaltake view 91 tg, il cavo del pannello frontale è corto in ogni situazione, tranne avere una mobo di formato SSI-EEB e SSI-CEB, per carpirci le dual socket (server/workstation), che occupano tanto spazio. non ho trovato prolunghe. non ho trovato niente che potesse tornarmi utile. l'unica sono schede pcie che hanno oltre la porta esterna anche una interna per collegarci il cavo del front panel. però non ho idea di come funzionino. alla fine mi sono detto che se proprio devo usare la usb c attacco al volo sul retro della mobo.

anche per le 3.0 ci sono schede pcie per collegare quelle frontali. il problema che queste schedine spesso e volentieri danno più problemi che vantaggi e le prestazioni spesso fanno ridere rispetto ai controller integrati.

P®incipe 16-04-2021 11:59

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47367427)
adattatori non ne ho trovati. perchè ero nella stessa tua situazione, una c8h. anche se poi ho destinato al case la maximus xii formula che ha 2 connessioni interne usb 3.0 per le frontali. per tali connessioni avevo trovato dei cavi della silverstone ma trasformano le 3.0 in 2.0. però prima di perdere due porte usb, meglio averle 2.0.

https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

per le usb c, un vero casino. nel mio thermaltake view 91 tg, il cavo del pannello frontale è corto in ogni situazione, tranne avere una mobo di formato SSI-EEB e SSI-CEB, per carpirci le dual socket (server/workstation), che occupano tanto spazio. non ho trovato prolunghe. non ho trovato niente che potesse tornarmi utile. l'unica sono schede pcie che hanno oltre la porta esterna anche una interna per collegarci il cavo del front panel. però non ho idea di come funzionino. alla fine mi sono detto che se proprio devo usare la usb c attacco al volo sul retro della mobo.

anche per le 3.0 ci sono schede pcie per collegare quelle frontali. il problema che queste schedine spesso e volentieri danno più problemi che vantaggi e le prestazioni spesso fanno ridere rispetto ai controller integrati.

Io avrei pensato ad una soluzione del genere ma non so se perdo magari in velocità rispetto a quelle originali. Ho trovato su Moddiy questi due cavi:

https://www.moddiy.com/products/20-P...able-12cm.html

Con questo (ne servirebbero 2 in cascata) mi prendo l'unica porta della mainboard a la splitto, su una terminazione ci monto questo:

https://www.moddiy.com/products/USB-...r-Adapter.html

e recupero l'altro attacco usb type C
e sull'altra ci collego il secondo splitter al quale poi vado ad attaccare i due attacchi 3.0

E' fattibile?

davide155 16-04-2021 12:21

Io felice
Le mie prime Noctua!
Prese sul wharehouse a quasi metà prezzo.
Mi fanno impazzire queste 200mm



kiwivda 16-04-2021 12:47

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47367496)
Io felice
Le mie prime Noctua!
Prese sul wharehouse a quasi metà prezzo.
Mi fanno impazzire queste 200mm

Sfondi una porta aperta, io le adoro. Per me non esistono altre ventole.

Hador 16-04-2021 13:02

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47367527)
Sfondi una porta aperta, io le adoro. Per me non esistono altre ventole.

idem, anche se confesso che da quando le fanno nere preferisco

davide155 16-04-2021 13:06

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47367527)
Sfondi una porta aperta, io le adoro. Per me non esistono altre ventole.

:flower:
Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47367544)
idem, anche se confesso che da quando le fanno nere preferisco

Si le avrei prese nere, se non fosse che le 200mm costano 34€ l'una :cry:
Con 5€ in più ne ho prese due :p

Gundam1973 16-04-2021 13:06

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47367544)
idem, anche se confesso che da quando le fanno nere preferisco

La colorazione alla ciao crem....l'ho sempre trovata discutibile.
http://www.nijirain.com/Lady-golosita68.htm
Le prestazioni invece sono semrpe state al top!:D

Hador 16-04-2021 13:30

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47367550)
:flower:


Si le avrei prese nere, se non fosse che le 200mm costano 34€ l'una :cry:
Con 5€ in più ne ho prese due :p

si anche io le nf-f12 le ho prese color crema che c'era un pack e costavano di meno. Fortunatamente nella mia build non sono a vista :D
L'unica a vista che ho è una s12a che ho preso nera

FrancoBit 16-04-2021 13:43

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47367496)
Io felice
Le mie prime Noctua!
Prese sul wharehouse a quasi metà prezzo.
Mi fanno impazzire queste 200mm

Decisamente le migliori. Anche le redux grigine non mi dispiacciono esteticamente.

TigerTank 16-04-2021 14:24

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47367609)
Decisamente le migliori. Anche le redux grigine non mi dispiacciono esteticamente.

Idem, infatti al momento sarebbero tra le mie preferite :)

Comunque se può interessare, siccome il mio Aquaero aveva qualche problemino ai fori filettati di una delle 2 staffe, su Ybris avevo notato QUESTO kit, previsto per poter montare gli aquaero 5/6 LT in un vano da 5,25".
Ebbene ieri, con la scusa di prendere il flussimetro(o forse viceversa :asd:) ho ordinato tale kit, per cui c'era un pezzo disponibile.
Va benone anche come ricambio per le staffe dell'aquaero 6, come si può vedere in foto sono praticamente identiche(salvo un angolino di metallo) :)



Comunque davvero un bell'aggeggino anche il flussimetro, ho avuto la tentazione per il next ma siccome odio le giranti meccaniche ho preferito prendere questo e risparmiare qualcosa, a seguito anche del giudizio positivo da possessore del buon Thunder.



Unica cosa su cui ho un dubbio è che tale flow meter ha il connettore aquabus 4pin ma in bundle il cavo è da 3pin.
Avrei voluto prendere da Ybris anche un cavo 4pin, mal che vada da tenere anche da parte per il futuro, ma non c'era disponibilità.
La cosa comporta qualche differenza in tal caso? Grazie.

davide155 16-04-2021 14:57

Domanda volante
Ho usato il cavo sdoppiatore Noctua che esce assieme alle due ventole che ho appena preso, però settando PWM nelle impostazioni di gestione del canale fan dell'Aquaero 6 una ventola mi segue le impostazioni e quindi sta a bassi regimi, l'altra va a manetta. Guardando il cavo sdoppiatore è mancante il filo verde in uno dei due attacchi.
Come mai? Che sia quello che fa sbarellare l'aquaero6?
Se le setto invece in POWER allora le gestisce entrambe alla solita maniera. Le ho prese pwm apposta per gestirle in pwm e mi ritrovo a doverle gestire come fossero 3pin....


Gello 16-04-2021 15:04

Il cavo e' Giusto cosi', negli splitter si tiene il segnale rpm solo per una ventola altrimenti farebbe casini con la lettura visto che il sensore e' uno.

davide155 16-04-2021 15:13

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47367725)
Il cavo e' Giusto cosi', negli splitter si tiene il segnale rpm solo per una ventola altrimenti farebbe casini con la lettura visto che il sensore e' uno.

Quindi come mai allora mi tiene una ventola al massimo e l'altra mi segue la curva impostata?
Non riesco a capire

Gello 16-04-2021 15:19

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47367736)
Quindi come mai allora mi tiene una ventola al massimo e l'altra mi segue la curva impostata?
Non riesco a capire

Il primo test che farei e' controllare se con altre due ventole pwm il comportamento fosse il medesimo, ricordo di aver letto di una gestione non ottimale del Pwm di alcune Noctua se usate con Aquaero, ma non usandolo lascio la parola a chi se ne intende :)

dylandog_666 16-04-2021 15:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47367245)
se lo hai usato per un solo mese, puoi riutilizzarlo. attenzione solo a dove lo sversi. normalmente mi tengo le bottiglie vuote dei liquidi premixed in casi come questi, in modo da contaminarli il meno possibile. usare bottiglie dell'acqua usate, spesso comporta la contaminazione del liquido stesso.

Ho ancora la bottiglia quasi vuota , quindi userò quella, grazie!

Ma voi l'acqua distillata (o bidistillata) dove la comprate? Io abito a Milano e ne ho girate di farmacie o ferramenta (anche belli grandi) ma niente, solo acqua demineralizzata (che spacciavano per distillata) o in farmacia soluzioni fisiologiche o cose simili...
Su amazon c'è un bottiglione da 5L ma qualcuno afferma che in realtà è demineralizzata e non distillata, in effetti andando sul sito del produttore il dubbio ti viene...

Black"SLI"jack 16-04-2021 15:26

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47367673)
Idem, infatti al momento sarebbero tra le mie preferite :)

Comunque se può interessare, siccome il mio Aquaero aveva qualche problemino ai fori filettati di una delle 2 staffe, su Ybris avevo notato QUESTO kit, previsto per poter montare gli aquaero 5/6 LT in un vano da 5,25".
Ebbene ieri, con la scusa di prendere il flussimetro(o forse viceversa :asd:) ho ordinato tale kit, per cui c'era un pezzo disponibile.
Va benone anche come ricambio per le staffe dell'aquaero 6, come si può vedere in foto sono praticamente identiche(salvo un angolino di metallo) :)



Comunque davvero un bell'aggeggino anche il flussimetro, ho avuto la tentazione per il next ma siccome odio le giranti meccaniche ho preferito prendere questo e risparmiare qualcosa, a seguito anche del giudizio positivo da possessore del buon Thunder.



Unica cosa su cui ho un dubbio è che tale flow meter ha il connettore aquabus 4pin ma in bundle il cavo è da 3pin.
Avrei voluto prendere da Ybris anche un cavo 4pin, mal che vada da tenere anche da parte per il futuro, ma non c'era disponibilità.
La cosa comporta qualche differenza in tal caso? Grazie.

considera che il flow sensor è più preciso del flussimetro classico, anche se richiede apposita calibrazione. per la connessione aquabus basta anche il cavo a 3 pin. in genere mi sono creato tutti cavi da 4 pin per aquabus, soprattutto per avere una unica tipologia di cavi. quindi nessun problema. al limite ne potresti avere quando usi periferiche che richiedono il 4 pin. ma se hai solo l'mps no problem. ovviamente vien da se che non lo devi collegare alla porta flow meter ma alla porta high flow.

le staffe aggiuntive servono anche per poter montare nei bay i farbwerk e i poweradjust tramite l'apposito frontalino per 3 device.

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47367716)
Domanda volante
Ho usato il cavo sdoppiatore Noctua che esce assieme alle due ventole che ho appena preso, però settando PWM nelle impostazioni di gestione del canale fan dell'Aquaero 6 una ventola mi segue le impostazioni e quindi sta a bassi regimi, l'altra va a manetta. Guardando il cavo sdoppiatore è mancante il filo verde in uno dei due attacchi.
Come mai? Che sia quello che fa sbarellare l'aquaero6?
Se le setto invece in POWER allora le gestisce entrambe alla solita maniera. Le ho prese pwm apposta per gestirle in pwm e mi ritrovo a doverle gestire come fossero 3pin....


il cavo mancante è quello degli rpm. quindi no problem. potrebbe essere il cavetto Y ad avere problemi sul segnale PWM. singolarmente si regolano?

Black"SLI"jack 16-04-2021 15:27

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 47367755)
Ho ancora la bottiglia quasi vuota , quindi userò quella, grazie!

Ma voi l'acqua distillata (o bidistillata) dove la comprate? Io abito a Milano e ne ho girate di farmacie o ferramenta (anche belli grandi) ma niente, solo acqua demineralizzata (che spacciavano per distillata) o in farmacia soluzioni fisiologiche o cose simili...
Su amazon c'è un bottiglione da 5L ma qualcuno afferma che in realtà è demineralizzata e non distillata, in effetti andando sul sito del produttore il dubbio ti viene...

uso liquidi premixed, che contengono quanto necessario per evitare creazione di alghe, inibire la reazione galvanica tra i vari metalli e altre cose.

dylandog_666 16-04-2021 15:33

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47367761)
uso liquidi premixed, che contengono quanto necessario per evitare creazione di alghe, inibire la reazione galvanica tra i vari metalli e altre cose.

Quindi per esempio l'ultimo risciacquo quando pulisci un radiatore nuovo lo dai direttamente con il liquido premixed che poi usi per il loop?

davide155 16-04-2021 15:46

Risolto l'arcano!
Richiudendo la paratia laterale del case aveva tirato una delle prolunghe e si era staccato di un millimetro proprio l'attacco dal lato pwm dove c'è il cavo blu.
Reinserito correttamente e la ventola è tornata alla curva impostata come la gemella!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.