Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Fabio1987 12-04-2021 23:38

buonasera ragazzi, come ormai avrete capito sono un pazzo criminale che ama il bricolage, piuttosto che comprarle le cose preferisco costruirmele.
Poco fa mentre stavo al pc pensavo a quanto sarebbe bello avere un piccolo frigo bar a portata di mano per bere una birrozza gelata e mi si è acceso un lampione più che una lampadina:

Se sfruttassi l'utile al dilettevole? posso trovare un modo per raffreddare il liquido del mio loop sfruttando il frigorifero?
Ho pensato che in termini di fattibilità sarebbe possibile creare una serpentina con un tubo di rame, che entri ed esca attraverso due appositi fori fatti in punti strategici del frigo e successivamente sigillati con della schiuma poliuretanica espansa.
Considerando che il calore tende a salire mentre il "freddo" fa il percorso inverso, avevo pensato ad una roba del genere:




Secondo voi in termini di resa come sarebbe?
Non giudicatemi, un tempo ero una persona sana di mente...

davide155 12-04-2021 23:47

Che romperesti il frigo nel giro di pochi giorni :asd:

Ci sono i chiller per il pc liquid cooling già predisposti a frigo se vuoi. Sono dei minifrigo con attacchi g1/4. Un pò come nell'acquariologia per l'estate.
Il problema è che costano 300 carte :p
La sana vecchia ventola su radiatore è il top fidati :O

Fabio1987 12-04-2021 23:59

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47362146)
Che romperesti il frigo nel giro di pochi giorni :asd:

Ci sono i chiller per il pc liquid cooling già predisposti a frigo se vuoi. Sono dei minifrigo con attacchi g1/4. Un pò come nell'acquariologia per l'estate.
Il problema è che costano 300 carte :p
La sana vecchia ventola su radiatore è il top fidati :O

Azzo, smontato prima di iniziare ahahahaha
Comunque la rottura del frigo da cosa dipenderebbe eventualmente?? :D range di temperature??

Ludus 13-04-2021 00:14

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47362151)
Azzo, smontato prima di iniziare ahahahaha
Comunque la rottura del frigo da cosa dipenderebbe eventualmente?? :D range di temperature??

che non è fatto per dissipare calore ma per tenere ad una certa temperatura una camera chiusa.

metti una pentola di acqua a bollire, porta ad ebollizione e metti così come si trova la pentola con acqua bollente nel frigo della cucina.
fammi sapere quando vai da unieuro a comprare il frigo nuovo.

Black"SLI"jack 13-04-2021 00:17

l'idea del frigo meglio evitarla. e cmq i minifrigo hanno poco potere refrigerante.

i chiller devono essere presi in base a quanto si vuol dissipare, e comportano anche eventuali problema di condensa, se settati in modo tale da avere una temp liquido inferiore alla Tamb. i water chiller non sono in grado di portare il liquido sotto zero. ma in genere come temp minore stiamo sui 20 gradi. inoltre sono rumorosi in quanto hanno un compressore, anche se piccolo al loro interno. ci sono modelli silenziosi ma hanno poco poter dissipante, tanto da renderli quasi inutili. 100-120w di dissipazione non sono il massimo.

servirebbero quelli con capacità di svariate centinaia di watt. ma il prezzo sale. ad esempio alphacool ne ha uno a catalogo che ha un range di 1400-1700 watt di dissipazione ma si parla di oltre 1000 euro. altri marchi hanno modelli di 600-800w ma stiamo sempre sui 500-700 euro.

alla fine servono più per chi vuole fare bench, senza usare azoto o sistemi subzero. e cmq serve spazio per tenerli soprattutto i modelli più grossi.

davide155 13-04-2021 00:34

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47362151)
Azzo, smontato prima di iniziare ahahahaha
Comunque la rottura del frigo da cosa dipenderebbe eventualmente?? :D range di temperature??

Ti hanno già detto il perchè gli altri ragazzi.
Avresti il frigo col compressore perennemente acceso, ed andrebbe in surriscaldamento nel giro di poco tempo, rischiando di bruciare la scheda pilota o addirittura il compressore stesso.

Fabio1987 13-04-2021 00:36

uhm, siete stati abbastanza convincenti. Progetto abortito!
😭

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Gundam1973 13-04-2021 01:20

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47362172)
uhm, siete stati abbastanza convincenti. Progetto abortito!
😭

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Spunti di riflessione...se hai un bidone da 300lt a portata di scrivania....

https://youtu.be/qInsTJ-SG-A

:D :sofico:

Darkdragon 13-04-2021 02:36

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47361856)
Mi unisco alla famiglia, ho trovato un Aquaero 6 Pro in ottime condizioni e con il dissipatore incluso, oltre al cavetto con led rgb e al 24pin power connect(bruttissimo a vedersi). :D



Già domani spero di riuscire ad avere il tempo di montarlo e testarlo, consapevole di essere entrato in un mondo pericoloso :asd:
Alla fine l'ho preferito ad un OCTO, il quale ha anche la parte di gestione led ma che mi avrebbe obbligato a cambiare ventolame e pompa con un sistema PWM.
Alla fine l'Aquaero è ormai "vecchio" in quanto a gestione led ma si può sempre associare un bel Farbwerk 360. Al momento ho un Farbwerk NANO usb esterno per l'ambientPX dietro al monitor.

per i led se a 3 pin puoi usare un arduino o raspberry pico, o se RGB a 4 pin aggiungi 3 mosfet. Con 5-6€ e poche righe di programmazione che puoi copiare da internet fai la stessa cosa con anche piú possibilitá

TigerTank 13-04-2021 10:58

Quote:

Originariamente inviato da Darkdragon (Messaggio 47362200)
per i led se a 3 pin puoi usare un arduino o raspberry pico, o se RGB a 4 pin aggiungi 3 mosfet. Con 5-6€ e poche righe di programmazione che puoi copiare da internet fai la stessa cosa con anche piú possibilitá

Sì nel bundle dell'aquaero ho trovato anche il cavetto 4pin con il singolo led rgb da usare per vaschette o simili.
Per l'illuminazione esternamente ho già il Farbwerk Nano che è eccezionale a livello di effetti ambientpx via Aquasuite (LINK)...e un domani lo sostituirei solo con un Farbwerk 360 :)

Internamente al case non credo di voler esagerare in quanto ad illuminazione(avendo il case sulla scrivania accanto al monitor) e per quello mi bastano i sistemi di gestione interna Asus-Corsair.
Comunque grazie per la dritta.

piperprinx 13-04-2021 11:00

Non sapendo piu' cosa modificare, ho ordinato il backplate attivo MP5works, versione seriale. Vediamo come va.


Black"SLI"jack 13-04-2021 11:35

potevano farlo parallelo ma con un raccordo per lato, invece dei raccordi laterali o seriale ma con i raccordi da un lato solo. avendo già il wb dell'ek, questo wb dovendolo prendere da UK non mi conviene. alla fine mi costerebbe quasi quanto l'ek backplate active e il sistema di aggancio non mi esalta assolutamente.

mi sono arrivati i due high flow next. testati al volo ad aria e le due giranti sono rumorose. stasera vedo di fare un test al volo con un loop di test (pompa/vaschetta/flussimetri) per essere sicuro che il problema si presenti anche da bagnati.

quale è la procedura per richiedere eventualmente la sostituzione? Piperprinx mi pare l'avevi fatta te?

davide155 13-04-2021 11:39

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47362543)
potevano farlo parallelo ma con un raccordo per lato, invece dei raccordi laterali o seriale ma con i raccordi da un lato solo. avendo già il wb dell'ek, questo wb dovendolo prendere da UK non mi conviene. alla fine mi costerebbe quasi quanto l'ek backplate active e il sistema di aggancio non mi esalta assolutamente.



mi sono arrivati i due high flow next. testati al volo ad aria e le due giranti sono rumorose. stasera vedo di fare un test al volo con un loop di test (pompa/vaschetta/flussimetri) per essere sicuro che il problema si presenti anche da bagnati.



quale è la procedura per richiedere eventualmente la sostituzione? Piperprinx mi pare l'avevi fatta te?

https://forum.aquacomputer.de/wasser...riebsger-usch/

Qua ti dicono tutto come fare e da cosa è dovuto.

TigerTank 13-04-2021 11:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47362543)
potevano farlo parallelo ma con un raccordo per lato, invece dei raccordi laterali o seriale ma con i raccordi da un lato solo. avendo già il wb dell'ek, questo wb dovendolo prendere da UK non mi conviene. alla fine mi costerebbe quasi quanto l'ek backplate active e il sistema di aggancio non mi esalta assolutamente.

mi sono arrivati i due high flow next. testati al volo ad aria e le due giranti sono rumorose. stasera vedo di fare un test al volo con un loop di test (pompa/vaschetta/flussimetri) per essere sicuro che il problema si presenti anche da bagnati.

quale è la procedura per richiedere eventualmente la sostituzione? Piperprinx mi pare l'avevi fatta te?

Ahi ahi ahi....a quanto pare questi nuovi flow meters al di là di lucine, display e quant'altro non sono esenti da problemi.
Ne parlavo giusto ieri con Thunder dopo aver visto anche il canale di questo tizio LINK.

Non l'ho voluto accennare perchè speravo fossero magari difetti da primi lotti.

Black"SLI"jack 13-04-2021 12:05

si poi ho trovato la pagina relativa sul loro forum. leggevo che si poteva fare un controllo visivo smontando il flussimetro e verificando.

però mi pare un casino smontarlo e non trovo alcun video a riguardo.

cmq ripeto nel mio caso è un test ad aria. raccordo, tubo e polmoni :D

RobertoDaG 13-04-2021 12:24

Ragazzi, visto che i misfatti sono più belli in compagnia, chiedevo...
Ma un top per DUE D5 con vaschetta annessa esiste ? Guardavo il "Eisdecke D5 dual", bellissimo davvero e compatto...
Ma mi pare di capire che non ci si può montare sopra la vaschetta, giusto ?

Avevo visto anche quello di EK "cilindrico", ma mia piaceva molto, molto meno...



piperprinx 13-04-2021 12:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47362543)
potevano farlo parallelo ma con un raccordo per lato, invece dei raccordi laterali o seriale ma con i raccordi da un lato solo. avendo già il wb dell'ek, questo wb dovendolo prendere da UK non mi conviene. alla fine mi costerebbe quasi quanto l'ek backplate active e il sistema di aggancio non mi esalta assolutamente.

mi sono arrivati i due high flow next. testati al volo ad aria e le due giranti sono rumorose. stasera vedo di fare un test al volo con un loop di test (pompa/vaschetta/flussimetri) per essere sicuro che il problema si presenti anche da bagnati.

quale è la procedura per richiedere eventualmente la sostituzione? Piperprinx mi pare l'avevi fatta te?

Si, vedo che l'hai trovata, ocio pero' che il termine e' il 15/04

piperprinx 13-04-2021 12:27

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47362661)
Ragazzi, visto che i misfatti sono più belli in compagnia, chiedevo...
Ma un top per DUE D5 con vaschetta annessa esiste ? Guardavo il "Eisdecke D5 dual", bellissimo davvero e compatto...
Ma mi pare di capire che non ci si può montare sopra la vaschetta, giusto ?

Avevo visto anche quello di EK "cilindrico", ma mia piaceva molto, molto meno...



Ce l'ho ed e' silenziosissimo. Ma la vaschetta a memoria non c'e', solo per il singolo ed e' pessima.

Black"SLI"jack 13-04-2021 12:52

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 47362661)
Ragazzi, visto che i misfatti sono più belli in compagnia, chiedevo...
Ma un top per DUE D5 con vaschetta annessa esiste ? Guardavo il "Eisdecke D5 dual", bellissimo davvero e compatto...
Ma mi pare di capire che non ci si può montare sopra la vaschetta, giusto ?

Avevo visto anche quello di EK "cilindrico", ma mia piaceva molto, molto meno...



in genere per i dual top (d5 o ddc) difficilmente ci sono vaschette integrabili direttamente. un tempo c'era una ek per ddc mi pare. ma una mosca bianca.

RobertoDaG 13-04-2021 13:01

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47362664)
Ce l'ho ed e' silenziosissimo. Ma la vaschetta a memoria non c'e', solo per il singolo ed e' pessima.

Caspita, è proprio bellissimo quel top ! Quindi immagino la vaschetta tu la abbia messa a parte...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.