Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Gundam1973 10-03-2021 11:55

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47312946)
Concordo secondo me le D5 patiscono molto le restrizioni, io ho in questo ordine: Vasca ek, Pompa D5, 90°, Flussimetro, rad 360 standard, rad 360 xflow, blocco vrm, 90°, 90°, blocco cpu ek velocity, sgancio rapido, 90°, blocco GPU EK Vector, 90°, sgancio rapido, 3x 45° a snodo, blocco aquaero, rientro in vasca.

Le D5 hanno meno prevalenza rispetto le DDC....per questo restituiscono flussi minori in caso di restrizioni.

Gello 10-03-2021 12:17

Non so che impiante abbiate, io la d5 se la metto sopra il due mi fa lievitare la vaschetta il flusso, dovete smettere di mettere sensori, ninnolini, catenine nel loop :)

Aggiungo anche che a meno di usare impianti (spesso inutilmente) complessi, un flusso "adeguato" non ha bisogno di essere aggiustato in load/idle con una d5.

kiwivda 10-03-2021 12:21

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47313007)
Non so che impiante abbiate, io la d5 se la metto sopra il due mi fa lievitare la vaschetta il flusso, dovete smettere di mettere sensori, ninnolini, catenine nel loop :)

Aggiungo anche che a meno di usare impianti (spesso inutilmente) complessi, un flusso "adeguato" non ha bisogno di essere aggiustato in load/idle con una d5.

Concordo sul fatto che la D5 non abbia bisogno di grandi regolazioni, infatti nel mio caso varia di appena il 10%, meno sull'avere o no sensori, ritengo siano fondamentali per sapere cosa fa cosa, e soprattutto in caso di troubleshooting.

Thunder-74 10-03-2021 12:34

Io 3 rad , vga, CPU . Con una d5 al Max supero i 200l/h.
Con due sforo i 400...
Devo dire che prima con il 480 della xspc al posto del 360 alphacool, il flusso era migliore...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Andy1111 10-03-2021 13:28

Forse è il mio flussimetro o non sono capace, ma tutte le volte che ho fatto , ripulito e anche ora col cambio del case con lo stesso hardware quindi rifatto l'impianto come flusso con la mia d5 usb al massimo ho visto 160 l/h , 2 rad da 360/45 wb cpu e gpu , ora col nuovo case a 3500 rpm sto a 90 l/h, pompa al massimo 145 l/h

Black"SLI"jack 10-03-2021 14:12

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47312882)
ps: quando mi vendi la tua 2080ti liquidata?

uhm fammici pensare....

direi mai :D

resta con me, ho bisogno del muletto :asd:

Black"SLI"jack 10-03-2021 14:18

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47312883)
Concordo con tutti voi e le vostre osservazioni, ma risultati alla mano funziona tutto perfettamente.

In merito alla portata massima, l'unico dubbio che mi sorge è che magari il mio flussimetro non sia settato a dovere.
Attualmente è impostato così:



Inoltre visto che ti ho a tiro Black"SLI"jack, come mai non riesco a vedere gli rpm della pompa e la % di utilizzo anche se è collegata con aquabus? Devo collegare anche l'usb alla mobo?
La vedo così:



Per i 40° in piena estate sono un caso limite, figurati che con la DCP4 nei primi loop vidi anche dei 58°:eek: :eek: ciò nonostante tutto filò sempre liscio come l'olio.

il flussimentro è ok come impostazione. per la pompa se usi aquabus non usi usb. conflitti di id su aquabus non dovresti averne, altrimenti non la vedevi. firmware aggiornato presumo.

Dragonero87 10-03-2021 14:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47313255)
uhm fammici pensare....

direi mai :D

resta con me, ho bisogno del muletto :asd:

mica e giusto, prima non mi vendi il monitor e mi è toccato comprarlo, ora non mi vuoi vendere la vga :sofico:

volevo vendere ad un amico che sto facendo il pc la mia 1080ti e passare a qualcosa di piu spinto ( anche se sinceramente puntavo ad una amd per via del freesync )

Black"SLI"jack 10-03-2021 14:23

Sulla questione D5 e relative prestazioni. che abbia meno prevalenza è un dato di fatto, ma in impianti come i nostri più o meno complessi non ha certo problemi a tirare il tutto.

quello che lascia strano, è che con tale pompa rispetto a tutte le altre, ci sono due categoria di risultati. quelli a cui da prestazioni senza problemi, e quelli con prestazioni basse.

lo strano che si riscontrano risultati diversi su loop molto simili se non uguali.

Black"SLI"jack 10-03-2021 14:24

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47313278)
mica e giusto, prima non mi vendi il monitor e mi è toccato comprarlo, ora non mi vuoi vendere la vga :sofico:

volevo vendere ad un amico che sto facendo il pc la mia 1080ti e passare a qualcosa di piu spinto ( anche se sinceramente puntavo ad una amd per via del freesync )

al limite ho una gtx480 liquidata, anche essa ad uso muletto :D :sofico:

kiwivda 10-03-2021 14:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47313270)
il flussimentro è ok come impostazione. per la pompa se usi aquabus non usi usb. conflitti di id su aquabus non dovresti averne, altrimenti non la vedevi. firmware aggiornato presumo.

Allora come ID su aquabus c'è solo lei, ed il flussimetro ed hanno id diversi, il firmware non mi chiede niente... lo vede aggiornato immagino, non saprei cos'altro fare.
Ma è normale o c'è qualcosa di anomalo?

Ludus 10-03-2021 14:42

stavo ipotizzando una seconda build dentro un o11 mini.

che ne pensate della d5 next di aquacomputer?

è molto difficile da trovare nella versione completa di top e vaschetta, ma nel caso volessi prendere solo la pompa, top e vachetta cilindrica posso prenderli di altre marche o no ?

kiwivda 10-03-2021 16:08

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47313306)
stavo ipotizzando una seconda build dentro un o11 mini.

che ne pensate della d5 next di aquacomputer?

è molto difficile da trovare nella versione completa di top e vaschetta, ma nel caso volessi prendere solo la pompa, top e vachetta cilindrica posso prenderli di altre marche o no ?

Tutto sta a verificare se la pompa si stacca dal corpo con il display per poter infilare la ghiera che la avvita al relativo top, che sia EK o altro, per il resto è una normale D5. Potrebbe anche essere che in Aquacomputer si siano inventati un attacco differente.

Edit si direi di si


Anzi mi hai messo una mezza scimmietta nell'orecchio.... peccato che ho appena chiuso.

Hador 10-03-2021 17:13

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47313306)
stavo ipotizzando una seconda build dentro un o11 mini.

che ne pensate della d5 next di aquacomputer?

è molto difficile da trovare nella versione completa di top e vaschetta, ma nel caso volessi prendere solo la pompa, top e vachetta cilindrica posso prenderli di altre marche o no ?

https://www.reddit.com/r/watercoolin...80_waterforce/

qua è montata su una heatkiller. Che tra l'altro, nel O11 mini ci sta molto bene come vaschetta :read:

Thunder-74 10-03-2021 17:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47313279)
Sulla questione D5 e relative prestazioni. che abbia meno prevalenza è un dato di fatto, ma in impianti come i nostri più o meno complessi non ha certo problemi a tirare il tutto.

quello che lascia strano, è che con tale pompa rispetto a tutte le altre, ci sono due categoria di risultati. quelli a cui da prestazioni senza problemi, e quelli con prestazioni basse.

lo strano che si riscontrano risultati diversi su loop molto simili se non uguali.

Con una sola pompa al max ho questo valore, sia con la D5 EK che D5 Aquatuning



Con le due insieme sto così..


Black"SLI"jack 10-03-2021 17:42

si thunder, pure io ho visto valori sempre alti dove ho usato le d5, ma poi leggi e vedi a giro, di loop con la d5 che non spinge nemmeno in discesa con vento a favore.

sono sempre dell'idea che se il flusso è basso, anche con la pompa al massimo, tranne casi di pompa difettosa, il problema è nel resto del loop che riduce in modo sensibile le prestazioni della pompa stessa.

Hador 10-03-2021 17:49

Bho io ho tanti 90, ma per il resto ho cambiato rad e WB GPU e non ho notato gran differenza sul flusso. Parlo in maniera spannometrica dato che prima avevo un indicatore meccanico non molto affidabile, e ora non ho più niente.

Prossimo upgrade ce lo infilo ma non saprei bene dove. Non ho visto nessun modello che mi convincesse senza andare full aquaero che non mi serve / fino a che non risolvono il problema PWM con le pompe non loro ci sto lontano (han risolto? Funzia con le D5 ek?)

Thunder-74 10-03-2021 17:50

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47313652)
si thunder, pure io ho visto valori sempre alti dove ho usato le d5, ma poi leggi e vedi a giro, di loop con la d5 che non spinge nemmeno in discesa con vento a favore.

sono sempre dell'idea che se il flusso è basso, anche con la pompa al massimo, tranne casi di pompa difettosa, il problema è nel resto del loop che riduce in modo sensibile le prestazioni della pompa stessa.

sarei curioso di vedere senza quegli sganci rapidi che ha messo, se il flusso riprende...

Ludus 10-03-2021 19:12

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47313603)
https://www.reddit.com/r/watercoolin...80_waterforce/

qua è montata su una heatkiller. Che tra l'altro, nel O11 mini ci sta molto bene come vaschetta :read:

ottimo, grazie!

@kiwivda: grazie anche a te.

Black"SLI"jack 10-03-2021 20:35

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47313660)
Bho io ho tanti 90, ma per il resto ho cambiato rad e WB GPU e non ho notato gran differenza sul flusso. Parlo in maniera spannometrica dato che prima avevo un indicatore meccanico non molto affidabile, e ora non ho più niente.

Prossimo upgrade ce lo infilo ma non saprei bene dove. Non ho visto nessun modello che mi convincesse senza andare full aquaero che non mi serve / fino a che non risolvono il problema PWM con le pompe non loro ci sto lontano (han risolto? Funzia con le D5 ek?)

la questione pwm con aquaero, è molto semplice. loro, aquacomputer, usano lo standard pwm come è stato creato seguendolo alla lettera. il problema sono state le d5 pwm che non rispettavano tale standard alla lettera, in particolar modo le laing v655, ed ecco l'incompatibilità. faccio notare che solo le d5 hanno dato problemi a riguardo, tutto il resto, ddc e fan, han sempre funzionato correttamente.

da alcuni anni, ad esempio la ek ha introdotto la v2 delle sue pompe, che si legge sulla pagina del prodotto, introduce praticamente una migliore compatibilità pwm con controller di altre marche (ovviamente non specificano quali, ma è abbastanza chiaro anche perchè di controller per pompe non è che ci sia chissà cosa).

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47313663)
sarei curioso di vedere senza quegli sganci rapidi che ha messo, se il flusso riprende...

io uso i qd3 di koolance, che sono di tipologia high flow, anche se sono restrittivi ugualmente. qualcosa tolgono al flusso ma non lo ammazzano di sicuro. nel suo caso non so quanto quei s.r. siano restrittivi. però resta sempre il fatto che loop senza s.r. con le d5 presentano flussi bassi e altri flussi elevati nonostante una certa complessità.

altro aspetto, ma questo vale per tutte le pompe, ma soprattutto per le ddc e le d5, è il top stesso che viene montato. in passato c'erano comparative sui top aftermarket, proprio perchè da uno all'altro le prestazioni variavano anche di molto.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.