![]() |
|
Quote:
|
Non so che impiante abbiate, io la d5 se la metto sopra il due mi fa lievitare la vaschetta il flusso, dovete smettere di mettere sensori, ninnolini, catenine nel loop :)
Aggiungo anche che a meno di usare impianti (spesso inutilmente) complessi, un flusso "adeguato" non ha bisogno di essere aggiustato in load/idle con una d5. |
Quote:
|
Io 3 rad , vga, CPU . Con una d5 al Max supero i 200l/h.
Con due sforo i 400... Devo dire che prima con il 480 della xspc al posto del 360 alphacool, il flusso era migliore... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Forse è il mio flussimetro o non sono capace, ma tutte le volte che ho fatto , ripulito e anche ora col cambio del case con lo stesso hardware quindi rifatto l'impianto come flusso con la mia d5 usb al massimo ho visto 160 l/h , 2 rad da 360/45 wb cpu e gpu , ora col nuovo case a 3500 rpm sto a 90 l/h, pompa al massimo 145 l/h
|
Quote:
direi mai :D resta con me, ho bisogno del muletto :asd: |
Quote:
volevo vendere ad un amico che sto facendo il pc la mia 1080ti e passare a qualcosa di piu spinto ( anche se sinceramente puntavo ad una amd per via del freesync ) |
Sulla questione D5 e relative prestazioni. che abbia meno prevalenza è un dato di fatto, ma in impianti come i nostri più o meno complessi non ha certo problemi a tirare il tutto.
quello che lascia strano, è che con tale pompa rispetto a tutte le altre, ci sono due categoria di risultati. quelli a cui da prestazioni senza problemi, e quelli con prestazioni basse. lo strano che si riscontrano risultati diversi su loop molto simili se non uguali. |
Quote:
|
Quote:
Ma è normale o c'è qualcosa di anomalo? |
stavo ipotizzando una seconda build dentro un o11 mini.
che ne pensate della d5 next di aquacomputer? è molto difficile da trovare nella versione completa di top e vaschetta, ma nel caso volessi prendere solo la pompa, top e vachetta cilindrica posso prenderli di altre marche o no ? |
Quote:
Edit si direi di si ![]() Anzi mi hai messo una mezza scimmietta nell'orecchio.... peccato che ho appena chiuso. |
Quote:
qua è montata su una heatkiller. Che tra l'altro, nel O11 mini ci sta molto bene come vaschetta :read: |
Quote:
![]() Con le due insieme sto così.. ![]() |
si thunder, pure io ho visto valori sempre alti dove ho usato le d5, ma poi leggi e vedi a giro, di loop con la d5 che non spinge nemmeno in discesa con vento a favore.
sono sempre dell'idea che se il flusso è basso, anche con la pompa al massimo, tranne casi di pompa difettosa, il problema è nel resto del loop che riduce in modo sensibile le prestazioni della pompa stessa. |
Bho io ho tanti 90, ma per il resto ho cambiato rad e WB GPU e non ho notato gran differenza sul flusso. Parlo in maniera spannometrica dato che prima avevo un indicatore meccanico non molto affidabile, e ora non ho più niente.
Prossimo upgrade ce lo infilo ma non saprei bene dove. Non ho visto nessun modello che mi convincesse senza andare full aquaero che non mi serve / fino a che non risolvono il problema PWM con le pompe non loro ci sto lontano (han risolto? Funzia con le D5 ek?) |
Quote:
|
Quote:
@kiwivda: grazie anche a te. |
Quote:
da alcuni anni, ad esempio la ek ha introdotto la v2 delle sue pompe, che si legge sulla pagina del prodotto, introduce praticamente una migliore compatibilità pwm con controller di altre marche (ovviamente non specificano quali, ma è abbastanza chiaro anche perchè di controller per pompe non è che ci sia chissà cosa). Quote:
altro aspetto, ma questo vale per tutte le pompe, ma soprattutto per le ddc e le d5, è il top stesso che viene montato. in passato c'erano comparative sui top aftermarket, proprio perchè da uno all'altro le prestazioni variavano anche di molto. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.