Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Thunder-74 27-12-2020 22:09

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47192983)
Ahahahah qui da me morirebbe, taverna a 20.5°C :sofico:


Seeeee , adesso mi ha detto... fa freddo... io sono in t-shirt e lei coperta fino agli occhi... ci saranno 26 gradi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luke@ 27-12-2020 23:33

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47193082)
Seeeee , adesso mi ha detto... fa freddo... io sono in t-shirt e lei coperta fino agli occhi... ci saranno 26 gradi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

e perchè non state con una dell'est

io a -18° uscivo a spalare la neve in converse, lei con +13° imposta l'aria condizionata a +24°
e più ti muovi nell'est, che sia turchia, polonia, bulgaria, lettonia etc.. son tutti freddolosi... se non son abituati loro

l'ultima sciata a livigno a -23° le narici ce le avevo congelate, ma uscivo in tuta per andare in disco... tanto dovevo poi sudare... azzo me ne fregava del freddo, ah e poi dovevo anche fare la gara di birra, ma arrivavo quasi sempre secondo e uno matematicamente sempre vomitava e sbrattava qualcuno davanti :asd:

sarà che sto a 3000kcal circa giornaliere, forse è per quello che sono una stufetta

Ludus 27-12-2020 23:44

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47192933)
ma il rad dove lo metti? Ti ci sta al massimo un 240 slim sul lato in quel case no? O è esterno?
Nel caso fosse esterno io valuterei di mettere una FLT120 sul lato.

280x30 mi ci entra dentro. ci entrerebbe anche un 40mm ma non ne ho trovati. da 30 passavo a 45 direttamente.

volendo un rad da 20mm ci entra sul fondo, ma l'unico che conoscevo, l'xspc tx240, non si trova più in commercio. dovrei ripiegare sull'aphacool st25, che di preciso è 25,5mm, ma temo che non ci entri di poco anche usando delle ventole slim da 15mm.

con un solo 280 non avrò un delta t di 10 gradi, ma anche fosse di 15 (e ci si riesce), avrei migliori temperature e rumore rispetto la situazione attuale (vga con dissi stock e cpu raffreddata da un aio che mi fa cagare il sistema di installazione).

le componenti che andrò ad utilizzare sono i seguenti:

wb cpu + res + pompa = barrow LTPRP-04
wb gpu + backplate: bykski
rad: bykski 280x30 con due ventole arctic p12 pwm
tubi ek zmt matte black 10/16
raccordi a compressione bykski 10/16
monitoraggio temperature liquido (due punti di lettura) ed aria (2 punti di lettura) con aquacomputer quadro.

vorrei integrare un secondo radiatore da 240x20 se riesco a trovare un xspc tx240.

piperprinx 28-12-2020 00:03

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47192794)
io tenuto per 3 anni e mezzo di fila, nessun problema nell'impianto di residui. basta usare dei buoni additivi.

sto per fare un impianto senza praticamente vaschetta (è integrata nel wb). suggerimenti per riempire l'impianto e spurgarlo? il punto più in alto dell'impianto sarà il wb/vaschetta/pompa, questo qui http://www.barrowint.com/product/cpu...lock/1615.html

Bellissimo sto wb...

piperprinx 28-12-2020 00:03

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47192794)
io tenuto per 3 anni e mezzo di fila, nessun problema nell'impianto di residui. basta usare dei buoni additivi.

sto per fare un impianto senza praticamente vaschetta (è integrata nel wb). suggerimenti per riempire l'impianto e spurgarlo? il punto più in alto dell'impianto sarà il wb/vaschetta/pompa, questo qui http://www.barrowint.com/product/cpu...lock/1615.html

Bellissimo sto wb...

davide155 28-12-2020 00:16

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47193082)
Seeeee , adesso mi ha detto... fa freddo... io sono in t-shirt e lei coperta fino agli occhi... ci saranno 26 gradi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

È risaputo che alle femmine in generale mancano quei 3-4 gradi corporei rispetto a noi maschietti :asd:
Io vivrei costantemente con le finestre aperte, anche di notte in inverno, ma da quando è nata la bambina siamo passati dai 20 gradi impostati di termostato ai 24 :eek:
Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47192853)
si comporta benissimo e la pompa è anche sostituibile con una ddc o una vtx.

https://www.youtube.com/watch?v=SBIWgKmwr68

prima di scrivere che non lo useresti nemmeno regalato, che non è proprio simpatica come affermazione, mi sarei quantomeno informato.



è un itx il mio case, altrimenti non avrebbe molto senso usare una soluzione esteticamente non proprio eccelsa e che ha come obiettivo il contenere gli spazi al minimo.

per ora l'intenzione era usare proprio un raccordo angolato con un extender da 20mm e poi chiudere un tappo, ma non sarà facile riempierlo e spurgarlo così ma si si proverà. :)

Perdonami ma anche secondo me è osceno.
Poi degustibus.
Ma un tamburlano del genere per quanto funzionale possa essere è antiestetico abbestia secondo me.
Ripeto, IMHO :)

Ludus 28-12-2020 00:20

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47193227)
È risaputo che alle femmine in generale mancano quei 3-4 gradi corporei rispetto a noi maschietti :asd:
Io vivrei costantemente con le finestre aperte, anche di notte in inverno, ma da quando è nata la bambina siamo passati dai 20 gradi impostati di termostato ai 24 :eek:Perdonami ma anche secondo me è osceno.
Poi degustibus.
Ma un tamburlano del genere per quanto funzionale possa essere è antiestetico abbestia secondo me.
Ripeto, IMHO :)

il case è chiuso, non si vede. quindi poteva essere anche fucsia che era uguale. forse non è chiaro che la build è una itx, non è un normale custom loop.

vedo comunque che tutti criticate l'estetica ma nessuno che dia un consiglio, tranne una persona, alla domanda su come riempierlo nella maniera più facile :sofico:

Thunder-74 28-12-2020 00:24

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da luke@ (Messaggio 47193184)
e perchè non state con una dell'est

io a -18° uscivo a spalare la neve in converse, lei con +13° imposta l'aria condizionata a +24°
e più ti muovi nell'est, che sia turchia, polonia, bulgaria, lettonia etc.. son tutti freddolosi... se non son abituati loro

l'ultima sciata a livigno a -23° le narici ce le avevo congelate, ma uscivo in tuta per andare in disco... tanto dovevo poi sudare... azzo me ne fregava del freddo, ah e poi dovevo anche fare la gara di birra, ma arrivavo quasi sempre secondo e uno matematicamente sempre vomitava e sbrattava qualcuno davanti :asd:

sarà che sto a 3000kcal circa giornaliere, forse è per quello che sono una stufetta


Hahahahahha t ho immaginato in tutte le situazioni :D

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47193227)
È risaputo che alle femmine in generale mancano quei 3-4 gradi corporei rispetto a noi maschietti :asd:
Io vivrei costantemente con le finestre aperte, anche di notte in inverno, ma da quando è nata la bambina siamo passati dai 20 gradi impostati di termostato ai 24 :eek: cut..

È proprio così, ma la mia è veramente un caso a parte...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

davide155 28-12-2020 00:31

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47193229)
il case è chiuso, non si vede. quindi poteva essere anche fucsia che era uguale. forse non è chiaro che la build è una itx, non è un normale custom loop.

vedo comunque che tutti criticate l'estetica ma nessuno che dia un consiglio, tranne una persona, alla domanda su come riempierlo nella maniera più facile :sofico:

Nel video lo fanno vedere, non sembra poi così difficile.
Almeno il principio è il medesimo alla base di qualsiasi refill.
Bisogna avere i riflessi buoni per non far girare a secco la pompa....

Arrow0309 28-12-2020 01:08

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47192857)
Non dico che tu non debba comprarlo, io per come e' progettato, ti dico no grazie avere pompa e reservoir sopra il wb e' il peggio che si possa fare, questo non vuol dire che non debba avere la sua nicchia :)

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47193227)
È risaputo che alle femmine in generale mancano quei 3-4 gradi corporei rispetto a noi maschietti :asd:
Io vivrei costantemente con le finestre aperte, anche di notte in inverno, ma da quando è nata la bambina siamo passati dai 20 gradi impostati di termostato ai 24 :eek:Perdonami ma anche secondo me è osceno.
Poi degustibus.
Ma un tamburlano del genere per quanto funzionale possa essere è antiestetico abbestia secondo me.
Ripeto, IMHO :)

Quoto, non piace neanche a me per carità.
Poi sono gusti ma se non erro e' anche fatto in alluminio e non in rame?
Le info sul sito dicono questo, anodizzato ma sempre alluminio

Edit:
Magari mi sbaglio ma non viene riportata alcuna info sul blocco (rame, rame nichelato).
Se fosse in rame nichelato (e decenti prestazioni) e' carino e di grande aiuto in un htpc (al posto dello Swiftech Apogee II).
In un desktop / full tower non lo vedo cmq

FroZen 28-12-2020 02:14

Che splitter mi consigliate per le nove ventole 3pin del rad?

Thunder-74 28-12-2020 09:44

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47193282)
Che splitter mi consigliate per le nove ventole 3pin del rad?


Se vuoi spendere poco e fa il suo, c è il phobya su Ybris a 7 euro e qualcosa... cerca questo codice sul loro sito 1011222


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FroZen 28-12-2020 10:07

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47193431)
Se vuoi spendere poco e fa il suo, c è il phobya su Ybris a 7 euro e qualcosa... cerca questo codice sul loro sito 1011222


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ok grazie avevo giusto visto quello cazzeggiando in giro, mi par di capire che uno vale l’altro... alla fine sono giusto dei collegamenti passivi...

Thunder-74 28-12-2020 10:12

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47193468)
Ok grazie avevo giusto visto quello cazzeggiando in giro, mi par di capire che uno vale l’altro... alla fine sono giusto dei collegamenti passivi...


Questo prende l alimentazione dal molex, quindi idoneo per 9 ventole. Io ne ho due da 4 ventole pwm , con alimentazione presa dal 4pin dell aquaero . Li uso per il rad esterno da 480, 4 in pull e 4 in push.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FroZen 28-12-2020 10:37

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47193478)
Questo prende l alimentazione dal molex, quindi idoneo per 9 ventole. Io ne ho due da 4 ventole pwm , con alimentazione presa dal 4pin dell aquaero . Li uso per il rad esterno da 480, 4 in pull e 4 in push.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

la soluzione splitter mi permette di risparmiare sia sulle ventole che sui cavi custom che dovrò far fare

sulle ventole perchè posso prendere delle normali 3 pin (questo vale anche senza splitter in realtà) e le piloto in voltaggio direttamente alla scheda madre

sui cavi perchè avendo la ws a circa un metro dal case devo solo far fare una prolungona molex per l'alimentazione e un 3pin per collegare lo splitter a uno degli ingressi ventole della mobo e poi le piloto o da bios o da utility: oltre al risparmio c'è anche un discorso di pulizia/semplicità nella gestione cavi

per ora ho anche messo da parte l'idea dell'arduino con display per fargli fare da flussometro/sensore temp liquido......appena ne ricapita uno commerciale sul mercatino con display lo piglio....poi con calma vedrò di costruirmelo in casa....conoscendomi più cose metto in lista e più i tempi si dilatano :stordita:

Ludus 28-12-2020 10:45

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47193240)
Nel video lo fanno vedere, non sembra poi così difficile.
Almeno il principio è il medesimo alla base di qualsiasi refill.
Bisogna avere i riflessi buoni per non far girare a secco la pompa....

Si quello del video era la versione classica che si fa anche in situazioni normali, rimango scettico se si riesci a spiegare bene. Stavo anche pensando di fare il fill fuori dal case con tutto smontato, tirando casomai sul raccordo di fill un rubinetto è un tubo lungo che facesse da vaschetta.

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 47193262)
Quoto, non piace neanche a me per carità.
Poi sono gusti ma se non erro e' anche fatto in alluminio e non in rame?
Le info sul sito dicono questo, anodizzato ma sempre alluminio

Edit:
Magari mi sbaglio ma non viene riportata alcuna info sul blocco (rame, rame nichelato).
Se fosse in rame nichelato (e decenti prestazioni) e' carino e di grande aiuto in un htpc (al posto dello Swiftech Apogee II).
In un desktop / full tower non lo vedo cmq

È rame nichelato. Non metterei mai qualcosa in alluminio dentro un loop in rame.

In un full tower come detto non ha senso, in primis per questioni estetiche.

L’alternativa a questo era un wb tradizionale (mi piaceva tantissimo l’ek in versione amd) e una pompa alphacool lt2600, ma le prestazioni di questa pompa sono scarsissime.

Gundam1973 28-12-2020 11:04

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47193553)
tirando casomai sul raccordo di fill un rubinetto è un tubo lungo che facesse da vaschetta.
.

Anche io farei cosi....piuttosto che impazzire con un fill da una goccia alla volta! :D

davide155 28-12-2020 11:25

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47193553)
Si quello del video era la versione classica che si fa anche in situazioni normali, rimango scettico se si riesci a spiegare bene. Stavo anche pensando di fare il fill fuori dal case con tutto smontato, tirando casomai sul raccordo di fill un rubinetto è un tubo lungo che facesse da vaschetta.


L’alternativa a questo era un wb tradizionale (mi piaceva tantissimo l’ek in versione amd) e una pompa alphacool lt2600, ma le prestazioni di questa pompa sono scarsissime.

Comunque guardando bene il video si vede che lui inserisce l'acqua mentre la pompa gira. Si vede l'acqua scorrere sulla parte destra trasparente.
Essendo il rubinetto di entrata rialzato rispetto a tutto il loop sembra che l'acqua non esca a causa della pompa accesa, ma venga direttamente risucchiata da una parte all'altra, senza fare a tempo ad uscire.

Il problema che rimane è che si ha poca "tanica" di partenza. Quindi dovresti adottare stratagemmi per non far andare la pompa a secco, come hai ben detto, usando un cavo molto lungo che faccia da "reservoir".

jing1988 28-12-2020 13:12

Quote:

Originariamente inviato da luke@ (Messaggio 47192750)
in verità saranno anche 5-7, non ricordo con esattezza

ho dovuto refillare una volta perchè perdeva un raccordo

anche adesso l'acqua è diminuita, forse perde dalla pompa perchè gli altri raccordi sono a posto, e quello che perdeva è siliconato

o perde dal solito raccordo, oppure evapora da qualche parte l'acqua

il colore è mayems blood

In realtà anche a me continua a diminuire. Ultima volta che ho rifatto l impianto è stato un mese e mezzo fa e il liquido nella tanica sarà scesa di 5cm. Non perse da nessuna parte. Sicuramente non ho chiuso bene qualche tappo e quindi evapora. Ho il liquido che al momento arriva anche a 38 gradi mentre gioco. Colpa della vga (ancora ad aria) che spara direttamente aria calda sui due rad superiori, quindi mi scalda tutto il liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luke@ 28-12-2020 14:03

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47193949)
In realtà anche a me continua a diminuire. Ultima volta che ho rifatto l impianto è stato un mese e mezzo fa e il liquido nella tanica sarà scesa di 5cm. Non perse da nessuna parte. Sicuramente non ho chiuso bene qualche tappo e quindi evapora. Ho il liquido che al momento arriva anche a 38 gradi mentre gioco. Colpa della vga (ancora ad aria) che spara direttamente aria calda sui due rad superiori, quindi mi scalda tutto il liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eh allora può esser qualche oring che magari ha microlesioni, o nel mio caso il tappo spurgante della bitspower sul top della tanica

il tempo mi frega, ne ho poco, e mi devo anche spostare, appena posso smonto il loop e voglio vedere cosa diavolo c'è dentro :asd:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.