![]() |
|
tra l'altro bykski ha un bel catalogo di wb e accessori vari come ad esempio una serie lunghissima di ditribution plate per tanti case e per tutti i gusti.
per le vga coprono anche marche/custom secondarie che gli altri brand più famosi non considerano minimamente, come ad esempio per le serie 3000 i brand inno3d e colorful, con alcuni modelli particolari. i wb cpu sarebbe da vedere come si comportano a livello di prestazioni, ne hanno svariati modelli sia per amd che intel. anche se però lato estetica non mi entusiasmano. dalla loro anche prezzi molto aggressivi. se poi ci metti pure le prestazioni e la qualità costruttiva hai fatto bingo. |
Quote:
In mente ho di prendere il P8 e difatti avevo adocchiato un distro della bykski . Prezzo nettamente inferiore a quelli proposti da EK... Tu comunque con il WB di EK non hai avuto problemi, ne di montaggio ne di temp... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Con l'ek ho provato un po' oggi pomeriggio e sinceramente non ho riscontrato problemi di temp ne di coil whine. Ed ho stretto ben bene le viti, anche in po' troppo forse. Temp max 45 gradi in gioco. Durante i bench come Port Royale qualche grado meno. E cmq con scheda a 0.9v a 1975mhz e 0.875 sempre a 1975. Ho tagli dovuti al PL di 365w massimo, ma per la temp credo il solito taglio a 35 gradi, mentre quello dei 45 non lo subisco. In idle se ne sta sui 23-24 gradi.
Gli unici problemi di sorta durante il montaggio del backplate, che mi ha fatto un po' dannare con l'allenamento e le viti da usare. Ma con ek ho sempre avuto ste rotture con i bp, e di loro wb vga e relative bp ne ho avuti tanti. Però ripeto poca cosa. Sia chiaro fa il suo e per ora sono soddisfatto sia a livello prestazionale che estetico. Però costa decisamente di più rispetto ad altri. Tra wb e BP sono partiti 200 euro. Devo valutare dopo lunga sessione di gioco quanto caldo sia il bp. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ti aggiungo anche questo. Ieri sera lunga sessione di gioco a borderlands 3 in coop con amico. Ovviamente tutto maxed in 4k@120hz. Tralasciando il fatto che il gioco è ottimizzato con i piedi, la scheda non ha mai passato i 45 gradi. Il bp a fine sessione, 3 ore abbondanti, era tiepido. E cmq confermo 0 cool whine. Anzi in un caso mi era parso di sentirlo, ma invece era il gioco che aveva un effetto audio simile al coil whine. Ho piazzato l'orecchio proprio sulla scheda :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ciao dovrei acuistare una pompa DDC da abbinare al Phanteks Glacier R220C essendo il mio primo impianto chi mi consiglia quale pompa prendere grazie
|
Quote:
Se compatibile con la vaschetta ci metterei anche un bel dissipatore sulla ddc. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
A parte un sistema di montaggio del dissi e del bp stock strano, il wb ek con relativo BP sono andati su senza problemi. Rimosso pure il sigillo di garanzia senza rovinarlo. Son diventato un maestro nell'uso di cutter ben affilito. :asd: Anche con questa scheda confermo nessun problema di temp e di coil whine. A differenza della mia questa in idle si attesta sui 15w, la mia sui 25w. La sua limitata a 350w, la mia a 365w. A differenza di me, lui ha una stanza più fredda quindi la scheda si attesta sui 40 gradi in game, 35 sotto port royal, 22 in idle. Mentre io ho 5 gradi in più sotto bench e sotto game quindi rispettivamente 40 e 45. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Per non parlare di quello del ryzen che ogni programma che apri da un numero diverso. Diciamo che ci sono circa 20 gradi di delta tra idle e full, poi quale sia la base di partenza e l'arrivo non è chiarissimo, ma il delta sembra ragionevole :asd: |
Quote:
Nel caso del mio amico in camera ha 17 gradi, liquido 19-20, scheda 22. Ora per la questione rilevazione temp. Lui in camera ha un termometro digitale da tavolo della oregon scientific. Io non ho il termometro da tavolo, devo ricomprarlo, quindi per il momento mi devo arrangiare. Però su entrambi i pc, i sensori di temperatura li ho calibrati tramite l'aquaero e il suo display e relativo menù. Andando a correggere gli eventuali errori di lettura sia in negativo che positivo, in base alla temp del liquido misurata con termometro. Ovvio che ci saranno sempre degli errori di lettura, ma tale funzione sugli aquaero torna utile proprio allo scopo di escludere sensori non allineati tra loro. In genere poi i sensori del liquido li verifico. Mi capitò recentemente un sensore completamente sballato, 10 gradi in meno. In genere se prendi 5 sensori uguali si differenziano per decimi di grado. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
La mia 1080ti invece si comporta abbastanza normalmente in idle, stanza a 20C°, liquido a 23C°, gpu a 25C°. Dopo circa 10 minuti di idle.
@BlackJackSli a parte l'invidia di 4 pc in una stanza :asd: :D (e che pc!) se posso chiederlo, come mai proprio 4 pc? :fagiano: Ps: hai un errore nella firma sotto Phone ;) |
Corretta la firma, grazie.
4 pc.... In realtà ne potrei attivare altri 2 o 3 anche se vecchiotti. In realtà nella camera dei balocchi, ne ho solo 3. Il 5820k lo uso come htpc in camera da letto. Il 5960x e il 3900x sono le due macchine che uso principalmente per lavoro. Che sfrutto soprattutto per virtualizzazione, da qui i 64gb di ram ciascuno. Per farti un esempio proprio lunedì scorso, ho usato il 3900x per virtualizzare due server vmware esxi di cui uno sul suo disco virtuale, presentava il relativo virtual center, e altri 5 server vari e un simulatore di storage. Il 5960x invece lo uso in virtualizzazione per Microsoft hyper-v. Il 10900k lo voglio usare solo per gaming. Qualcuno potrebbe dirmi di vendere il 5820k e il 5960x. Ma sinceramente ci riprenderei poco e non ho voglia di rompermi le scatole. E poi ci sono affezionato :D Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Pazzesco, sei un sistemista se ho capito bene.
Comunque tutti quei bei pc li vedrei bene a macinare work unit su folding@home :O Ps: non ci avevo pensato a chiedertelo ma l'hai già provata in ppd la 3090 su F@H? |
Si purtroppo sistemista, :asd:
Devo ancora provarla su folding. Poi ti faccio sapere. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, ho una EK-Quantum Kinetic TBE 120 VTX PWM D-RGB, devo collegarla sulla mobo? Ho una Maximus formula xii, in tal caso come regolo la sua velocità? Grazie.
|
Quote:
C'è il manuale, dove troverai anche come collegare i cavi. |
Quote:
|
Bene bene, continuare a seguire il thread risulta sempre utile, ora è chiaro che per la prossima build posso abbandonare EK dopo anni di esclusiva. :)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.