Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Andy1111 15-12-2020 17:11

fermi tutti mi sto a perde se mi serve uno sgancio rapido da mettere sul radiatore e uno da metterlo dopo l'uscita della pompa quali prendo?



Appena riesco a fare l'up al pc che voglio prendere un 5900 e una 6800 XT il rubinetto lo sposto sotto al rad il resto dovrebbe rimanere simile quindi , sgancio rapido (1) e sgancio rapido (2) sul radiatore in entrata

XEV 15-12-2020 18:33

ragazzi sapete se esiste un wb per le rtx 3070 1x12pin ? non parlo delle FE. Domani mi arriva una pny 70 dual fan, presa al volo, e scopro però che non è il classico pcb reference da 2x8.... mi sa che anche questa volta non riuscirò a liquidare la vga :doh:

TigerTank 15-12-2020 18:56

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47170083)
fermi tutti mi sto a perde se mi serve uno sgancio rapido da mettere sul radiatore e uno da metterlo dopo l'uscita della pompa quali prendo?



Appena riesco a fare l'up al pc che voglio prendere un 5900 e una 6800 XT il rubinetto lo sposto sotto al rad il resto dovrebbe rimanere simile quindi , sgancio rapido (1) e sgancio rapido (2) sul radiatore in entrata

Se lo metti sul tubo hai bisogno di una coppia con filettature femmine + 2 raccordi.

Se vuoi metterlo sul radiatore direttamente, ti servirebbe una coppia con filettatura maschio(da avvitare al rad) + femmina(su cui avvitare il raccordo).
Ma siccome, con gli scambi anche fatti con Thunder, pare che non ci siano coppie "pronte" di questo tipo, potresti risolvere prendendo una coppia maschio-maschio e mettendo un adattatore femmina-femmina.

Aspeta però anche il parere di altri utenti esperti ;)

Andy1111 15-12-2020 19:40

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47170133)
Sono perplesso sinceramente. Questo ha montato il wb ek e ha le mie stesse temperature:

https://www.youtube.com/watch?v=O1i4...ardwareNumb3rs

Se non sbaglio ha un solo radiatore

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47170286)
Se lo metti sul tubo hai bisogno di una coppia con filettature femmine + 2 raccordi.

Se vuoi metterlo sul radiatore direttamente, ti servirebbe una coppia con filettatura maschio(da avvitare al rad) + femmina(su cui avvitare il raccordo).
Ma siccome, con gli scambi anche fatti con Thunder, pare che non ci siano coppie "pronte" di questo tipo, potresti risolvere prendendo una coppia maschio-maschio e mettendo un adattatore femmina-femmina.

Aspeta però anche il parere di altri utenti esperti ;)

Che casino non ci sto capendo nulla, nel mio primo msg https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=93310 il primo link Alphacool Eiszapfen quick release connector female G1/4 outer thread - Chrome

dice sotto

High Compatability
The Alphacool Eiszapfen are compatible with all components as they have a ¼'' external thread. You connect them exactly where you need them. Use them on radiators, reservoirs, pump tops or other suitable threads. Nothing can stop your ideas!


ed è un femmina :muro:

redeagle 15-12-2020 20:43

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47170388)
Che casino non ci sto capendo nulla

Non confondere il maschio/femmina della filettatura con il maschio/femmina dell'attacco quick release. :)

L'Alphacool di cui parli è femmina per la parte quick release ma ha una filettatura maschio (outer thread) quindi la descrizione è tutta corretta. ;)

TigerTank 15-12-2020 22:33

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47170388)
Se non sbaglio ha un solo radiatore


Che casino non ci sto capendo nulla, nel mio primo msg https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=93310 il primo link Alphacool Eiszapfen quick release connector female G1/4 outer thread - Chrome

dice sotto

High Compatability
The Alphacool Eiszapfen are compatible with all components as they have a ¼'' external thread. You connect them exactly where you need them. Use them on radiators, reservoirs, pump tops or other suitable threads. Nothing can stop your ideas!


ed è un femmina :muro:

Sì è femmina come sgancio rapido ma è maschio come filettatura 1/4 :)

In poche parole se vuoi fare una cosa diretta sul rad, idealmente a te servirebbe "Alphacool Eiszapfen quick release connector female G1/4 outer thread"(cioè sgancio femmina + filettatura maschio) e "Alphacool Eiszapfen quick coupling male G1/4 inner thread" (sgancio maschio + filettatura femmina) + raccordo portatubo.
O viceversa, "Alphacool Eiszapfen quick release connector male G1/4 outer thread"(sgancio maschio + filettatura maschio) + "Alphacool Eiszapfen quick coupling female G1/4 inner thread"(sgancio femmina + filettatura femmina) + raccordo portatubo.
Ma aspetta che qualcuno ti confermi o meno se siano compatibili perchè venduti separatamente e quale sia la combinazione migliore tra le 2.

Altrimenti devi andare direttamente su una coppia già venduta per tale e cioè tipo "Alphacool Eiszapfen quick release connector kit G1/4 outer thread"(cioè entrambi con filettatura maschio) e metterci un adattatore femmina-femmina (Alphacool bushing G1/4 inner thread to G1/4 inner thread) per poi montare un raccordo per il tubo.

O altrimenti fare lo sgancio rapido non sul rad direttamente ma sul tubo e in tal caso prendere una coppia con 2 filettature femmine tipo "Alphacool Eiszapfen quick release connector kit G1/4 inner thread" + 2 raccordi portatubo.

Ovviamente se intendiamo un rad a sgancio rapido, il tutto si moltiplica per 2 in quanto a pezzi da acquistare.

Devi aver ben presente: MALE(sgancio rapido maschio), FEMALE( sgancio rapido femmina), OUTER THREAD(filettatura maschio che avviti), INNER THREAD(filettatura femmina in cui avviti).

Lascio comunque la parola agli esperti del thread che li usano da parecchio tempo :)

Black"SLI"jack 16-12-2020 07:50

Considerando che i quick release di Alphacool dovrebbero essere prodotti su licenza di koolance, quindi rispettando le stesse caratteristiche, sono tutti intercambiabili. Non serve per forza prendere la coppia. Anzi mi ricordo pure la recensione di thermalbench dove li provava mischiati con i koolance.

Poi dipende quello che si vuol fare ed ottenere. Per esempio un quick release collegato direttamente al wb, al rad o altro non mi ha mai entusiasmato, mentre una coppia messa a metà tubo di raccordo, ad esempio, l'ho sempre vista meglio. Poi per carità si usano e vanno bene. Sui rad ad esempio i fori per i raccordi sono ovviamente ben distanziati, ma su di un wb invece se troppo vicini i quick release come i koolance/alphacool si danno parecchio fastidio, anzi a volte è impossibile montarli.

Quella coppia con i filetti maschi, richiede per forza di cose almeno da una delle due parti di aggiungere un raccordo di interconnessione f/f per poterci poi montare un racoordo a compressione, porta tubo, etc.

Inoltre aggiungo un consiglio. Se ad esempio vogliamo mettere un rad esterno, ma vale anche per gli interni, che possa essere bypassato facilmente, quindi sganciato dal resto del loop, ma mantenendo al contempo la operatività dello loop stesso, le due copie di q.r. basta incrociarle, in modo da avere un maschio e una femmina per lato. Quindi quando andiamo a sganciarli ci ritroveremo un maschio e una femmina da ricollegare fra di loro e richiudere il loop.
Proprio per questo motivo preferisco avere i q.r. lungo il tubo invece che collegati direttamente al componente.

Lato spesa nel bene e nel male un loop richiede almeno due coppie di q.r. sia che si usino per sganciare un rad sia se si vuole separare la sezione hw dal resto del loop.

Metto un paio di foto di come li ho usati.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74 16-12-2020 09:36

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47170927)
Considerando che i quick release di Alphacool dovrebbero essere prodotti su licenza di koolance, quindi rispettando le stesse caratteristiche, sono tutti intercambiabili. Non serve per forza prendere la coppia. Anzi mi ricordo pure la recensione di thermalbench dove li provava mischiati con i koolance.

Poi dipende quello che si vuol fare ed ottenere. Per esempio un quick release collegato direttamente al wb, al rad o altro non mi ha mai entusiasmato, mentre una coppia messa a metà tubo di raccordo, ad esempio, l'ho sempre vista meglio. Poi per carità si usano e vanno bene. Sui rad ad esempio i fori per i raccordi sono ovviamente ben distanziati, ma su di un wb invece se troppo vicini i quick release come i koolance/alphacool si danno parecchio fastidio, anzi a volte è impossibile montarli.

Quella coppia con i filetti maschi, richiede per forza di cose almeno da una delle due parti di aggiungere un raccordo di interconnessione f/f per poterci poi montare un racoordo a compressione, porta tubo, etc.

Inoltre aggiungo un consiglio. Se ad esempio vogliamo mettere un rad esterno, ma vale anche per gli interni, che possa essere bypassato facilmente, quindi sganciato dal resto del loop, ma mantenendo al contempo la operatività dello loop stesso, le due copie di q.r. basta incrociarle, in modo da avere un maschio e una femmina per lato.Quindi quando andiamo a sganciarli ci ritroveremo un maschio e una femmina da ricollegare fra di loro e richiudere il loop.
Proprio per questo motivo preferisco avere i q.r. lungo il tubo invece che collegati direttamente al componente.

Lato spesa nel bene e nel male un loop richiede almeno due coppie di q.r. sia che si usino per sganciare un rad sia se si vuole separare la sezione hw dal resto del loop.

Metto un paio di foto di come li ho usati.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ottimo consiglio ;)

Black"SLI"jack 16-12-2020 09:52

finalmente watercool si è degnata di mostrare le immagini dei wb per le rtx 30x0:



dalla seconda immagine si vede struttura molto simile all'ek, ma mi incuriosisce quella placchetta di rame avvita in basso visino al pettine pcie. notare i standoff in plastica e non in metallo.

Thunder-74 16-12-2020 09:54

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47171222)
finalmente watercool si è degnata di mostrare le immagini dei wb per le rtx 30x0:



dalla seconda immagine si vede struttura molto simile all'ek, ma mi incuriosisce quella placchetta di rame avvita in basso visino al pettine pcie. notare i standoff in plastica e non in metallo.

mi pare che vada a finire su un chip di memoria...


Black"SLI"jack 16-12-2020 10:00

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47171227)
mi pare che vada a finire su un chip di memoria...


si copre il chip di ram sulla 3090, non ci pensavo. però mi incuriosisce il motivo per il quale hanno usato tale soluzione...

mentre dal lato frontale, guardavo che hanno usato un giro del liquido a due piani. praticamente il liquido arriva sul jet plate e gira in modo simmetrico sia alla sua destra che alla sua sinistra. e i due flussi si ricongiungono in corrispondenza dell'uscita sul terminal.

Thunder-74 16-12-2020 10:09

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47171240)
si copre il chip di ram sulla 3090, non ci pensavo. però mi incuriosisce il motivo per il quale hanno usato tale soluzione...

mentre dal lato frontale, guardavo che hanno usato un giro del liquido a due piani. praticamente il liquido arriva sul jet plate e gira in modo simmetrico sia alla sua destra che alla sua sinistra. e i due flussi si ricongiungono in corrispondenza dell'uscita sul terminal.

si noto, non so se creare due flussi contrapposti possa generare turbolenza in uscita..

Black"SLI"jack 16-12-2020 10:13

essendo simmetrici non credo che si influenzino troppo. sicuramente meglio di soluzioni stile alphacool che hanno canaline striminzite per raffreddare i vrm...


Thunder-74 16-12-2020 10:22

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47171276)
essendo simmetrici non credo che si influenzino troppo. sicuramente meglio di soluzioni stile alphacool che hanno canaline striminzite per raffreddare i vrm...


Questa soluzione non mi piace, non lo definirei fullcover...

mattxx88 16-12-2020 10:29

si vede palesemente il contatto solo al centro si...
stai rivivendo l'epopea che ho passato io con la 2080ti, non ti invidio

Hador 16-12-2020 10:52

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47171227)
mi pare che vada a finire su un chip di memoria...


sembrano molto belli, ma come detto costano quanto/più degli EK.

Comunque la waterforce col suo WB integrato mi da temp migliori di 3/4 gradi rispetto alla TUF + WB EK. :mbe:

Thunder-74 16-12-2020 11:12

Doc, io fossi in te proverei ad utilizzare dei pad da 0,5 invece di 1mm, su Vram induttori ecc (sono tutti uguali quelli del WB)

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47171393)
sembrano molto belli, ma come detto costano quanto/più degli EK.

Comunque la waterforce col suo WB integrato mi da temp migliori di 3/4 gradi rispetto alla TUF + WB EK. :mbe:


di che temp parliamo?

Hador 16-12-2020 11:37

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47171456)
Doc, io fossi in te proverei ad utilizzare dei pad da 0,5 invece di 1mm, su Vram induttori ecc (sono tutti uguali quelli del WB)




di che temp parliamo?

circa 40 gradi in game

mattxx88 16-12-2020 11:41

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47171545)
Ho preso dei pad termici arctic su amazon da 0,5mm. Domani svuoterò nuovamente e li cambierò tutti con quelli. Vediamo. Comunque la trovo una cosa ridicola questa.

ti va bene che hai margine nei pad
io sulla 2080ti ho dovuto passare su carta vetrata a mano gli standoff e abbassarli di quasi 2/10
avevo sangue nelle dita :cry:

talas36 16-12-2020 11:42

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47169289)
Visto che parliamo di sganci rapidi, la alphacool ha messo in vendita un modello con connessione da 1/4G . Comodi da poter collegare direttamente al rad esterno... 24,40 euro venduto in coppia. Tipo i koolance

Eccoli: Alphacool Eiszapfen


arrivati quelli silver giusto ieri insieme alla D5 next. regalo di natale :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.