![]() |
|
Quote:
|
beh per questo si può crepare la vaschetta cilindrica oppure quella da bay.
se la manutenzione è fatta per bene, non ci sono rischi. |
Quote:
|
ho avuto ed ho tanti wb in plexy. così come vaschette varie e altri componenti in plexy. personalmente non ho mai avuto problemi di sorta. poi per carità può sempre succedere.
|
ma che ci fate con l'impianto? La mia seconda vaschetta ha tipo 10 anni...
|
Quote:
appena smontato era perfetto, le crepe sono partite dopo e da sole senza raccordi avvitati :eek: |
Quote:
In particolare la vaschetta, che ha visto un po' di tutto, essendo il mio primo loop. Solo gli oring avrei dovuto cambiarli, in effetti. Ma amen, ci penserò tra 2 anni :D |
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3193
Io ho questo come serbatoio vetro borosilicato ormai sono 3 anni e mai un problema |
Ho un sistema a liquido che gira da un paio di mesi, pezzi che già avevo ed altri nuovi, il tutto ben lavati prima del montaggio e non vi era traccia di sporco o residui. Ho utilizzato acqua depurata presa in farmacia, come sempre.
Da un giorno all'altro, senza toccare nulla e senza che sia successo qualcosa in particolare, l'acqua nella vaschetta è diventata torbida, verso il marrone chiaro. Mai capitato. Sapete cosa può essere e come verificare la fonte del problema? |
Quote:
Rasta comunque il fatto che la qualità percepita è diminuita, almeno imho. |
io ho preso la vaschetta flat, la combo D5 e top in plexi e il velocity D-RGB e tutti mi sono sembrati di ottima qualità.
Non hanno quel feeling di metallo pesante che hai un watercool o col mio vecchio ybris, ma perché ho preso i modelli plexi. Però ad esempio la vaschetta viene con mounting brackets custom, la pompa con due anelli per disaccoppiarla diversi a seconda di come la vuoi montare, tutti con viti in abbondanza, tutti i cavi sono sleeved. Non mi pare male. Potrebbero costare meno? Certo. Ma la roba aquacomputer o watercool, che non è fatta in cina, non costa meno... Mi sta più sulle palle spendere 7 euro di raccordo 90 di alphacool se devo esser sincero, che è fatto in cina e ha dentro 8 o ring che non mi servono a nulla... (ma ormai li ho tutti così quindi continuo a dargli soldi...) |
Qualcuno mi potrebbe consigliare una pompa d5 compresa di top, di ottima qualità e una vaschetta a parte, possibilmente la più piccola da inserire anche negli spazi più ristretti che però non ci voglia un impresa per riempirla
|
Io ho usato la eisdecke per spazi ridotti, pero' con vaschette piccole le bestemmie durante il rimpimento sono all'ordine del giorno, devi metterlo in conto imho, c'e' da aver pazienza :)
|
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Si avevo visto, ma non mi attirano queste che si montano sulle ventole, cercavo qualcosa da adattarsi in situazioni più disparate Quote:
Immaginavo.. A me piaceva questa:
O acquacomputer d5 quella con il display del flusso e temp, senza top, che però dovrei trovare come e a quale piccola vaschetta collegarla in una posizione diversa |
se cu vuoi mettere una vaschetta non ha senso prendere quella d5, prendine una con la vaschetta integrata, no? La pompa senza il top rgb ek costa la metà.
Tra quelle integrate per le D5 a me piace la heatkiller |
@Black"SLI"jack hai mai avuto modo di montare/provare un Alphacool Eisblock Aurora ?
|
Mi son preso il leak tester ad aria. Che è una figata. Almeno finchè la perdita è minuscola e non si riesce a trovarla :doh: :stordita:
|
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.