Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Sasquatch 15-10-2020 21:11

dopo una bella sessione di gioco, ambiente 22 gradi circa.
temp max acqua 37
temp max gpu 52
temp max cpu (non è delid) 56

Dragonero87 15-10-2020 21:32

Quote:

Originariamente inviato da Sasquatch (Messaggio 47039168)
dopo una bella sessione di gioco, ambiente 22 gradi circa.
temp max acqua 37
temp max gpu 52
temp max cpu (non è delid) 56


Sei sicuro di avere un custom a liquido?


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Sasquatch 15-10-2020 21:36

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47039198)
Sei sicuro di avere un custom a liquido?


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Unico radiatore un alphacool 360x60 con 3 ventole p12 in pull, frontale di un p600s semichiuso, ventole al 70%.
8086k+2080ti 300w(oltretutto framerate bloccato a 85, altrimenti arriva a 60°C).

Con frontale aperto guadagna 10°C ma è comunque 50°C se metto il framerate illimitato.

Sto pensando di aggiungere un 240mm sul top e un 120mm sul rear.

FrancoBit 16-10-2020 08:39

Quote:

Originariamente inviato da Sasquatch (Messaggio 47039202)
Unico radiatore un alphacool 360x60 con 3 ventole p12 in pull, frontale di un p600s semichiuso, ventole al 70%.
8086k+2080ti 300w(oltretutto framerate bloccato a 85, altrimenti arriva a 60°C).

Con frontale aperto guadagna 10°C ma è comunque 50°C se metto il framerate illimitato.

Sto pensando di aggiungere un 240mm sul top e un 120mm sul rear.

Si ci può stare un'altro rad, anche se il 360 che hai è bello macho, deve raffreddare tutto lui. PErsonalmente metterei solo un altro 240, magari nel rear una ventola in espulsione o immissione giusto per creare un po' più movimento d'aria.

Io coi miei 2 ek 360 con ambiente a 20 gradi, sotto stress da gioco in sti giorni ho l'acqua a circa 30 gradi, pale però al 50%-60% Scheda viedo intorno ai 48 gradi giù di li

Hador 16-10-2020 08:44

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47039089)
no no mai visto piu di 40 gradi qualsiasi mio componenti ( apparte l'ssd nvme che da spento ne fa di piu :doh: )

prenditi un ryzen poi ne parliamo :asd:

frafelix 16-10-2020 09:30

Ma con i rad da 60 non è meglio mettere le ventole in push pull?

mattxx88 16-10-2020 09:35

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47039655)
Ma con i rad da 60 non è meglio mettere le ventole in push pull?

non ti stanno nel frontale del p600
e comunque con ventole ad alta pressione non hai problemi

talas36 16-10-2020 09:47

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47039552)
prenditi un ryzen poi ne parliamo :asd:

scaldano tanto? :confused:
io pensavo di prendere la strix (o la hero se la torvo a prezzo) e metterci il monoblock ek per raffreddare anche i vrm...è una stronzata? :confused:

@sasquatch: ti consiglio anche io un secondo radiatore. oltre allo stesso tuo da 360 io ho un 280 da 30mm e raffreddo un 5960k@4600mhz e una titanX pascal @2040mhz. non ho il sensore di temp del liquido, ma la scheda non va oltre i 42-44° in game

Black"SLI"jack 16-10-2020 10:17

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47039688)
scaldano tanto? :confused:
io pensavo di prendere la strix (o la hero se la torvo a prezzo) e metterci il monoblock ek per raffreddare anche i vrm...è una stronzata? :confused:

@sasquatch: ti consiglio anche io un secondo radiatore. oltre allo stesso tuo da 360 io ho un 280 da 30mm e raffreddo un 5960k@4600mhz e una titanX pascal @2040mhz. non ho il sensore di temp del liquido, ma la scheda non va oltre i 42-44° in game

che i ryzen scaldino di più, ni. nel senso che rispetto agli intel hanno un comportamento strano e quindi se vieni da tanti anni di intel, puoi rimanere un pò spiazato. come nel mio caso quando presi il 3900x. in idle sembra sempre più caldo del 10900k che al momento (fase di test preliminare) è raffreddato da un arctic 11 (20 euro e anche meno di dissi), che in idle lo tiene a 28 gradi. quando il ryzen in idle, ma liquidato, viaggia sempre sui 35-40. tutto per il fatto che quando parte un core a lavorare schizzano i voltaggi in alto. personalmente è un falso problema. l'importante che in full non si raggiungano temperature elevate. il mio 3900x non fortunatissimo, 4400mhz all core a 1,35v in piena estate in fase di bench ho toccato gli 82-84 gradi, a default invece non andava oltre i 76, ma sempre in sessioni particolari. mentre gioco mai visti i 60 gradi in estate. dall'altra parte poi in estate il 5960x@4.2 sotto sforzo non è mai andato sopra i 55 gradi. con le temp di adesso mai sopra i 50 gradi.

per il ryzen ho la crosshair 8 hero, e il monoblocco ek. i vrm stanno freddi pure d'estate, max 31 gradi in full, di media 28 gradi. se vuoi giocare con la sezione vrm, allora personalmente ha senso raffreddarli, ma in realtà l'ho sempre fatto per tutte le mobo di raffreddare i vrm, anche quando non ce ne era bisogno. per il 10900k invece ho preso la maximum xii formula che ha il wb integrato EK già di base (anche perchè costava meno della hero :asd: )

per il discorso rad da 60mm e push/pull, in realtà bastano delle ventole in push con buona pressione statica, se invece si usano ventole un pò scarse allora il p/p ha senso. resta sempre il fatto che le ventole devono poter pescare aria in modo corretto.

per il resto un 360/60 per cpu e vga calorose è troppo stretto. ho sempre consigliato almeno un 360/45 + 240/45 come configurazione minima.

talas36 16-10-2020 10:24

grazie, sempre chiaro ed esaustivo ;) :cincin:

FroZen 16-10-2020 10:26

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47038692)
In pratica tipo "M+F - vga - M+F" così togliendo la vga puoi connettere il primo M con l'ultima F :D

Si esatto ma applicandolo al discorso spurgo impianto con ws esterna quella soluzione permetterebbe di isolare il circuito interno al case con quello esterno quindi la ws la spurgherei a parte mentre la parte interna la svuoterei dal rubinetto in prossimità della pompa come segnalato dall’altro utente.... altri rapidi non ne vedrei l’utilità nel mio caso visto che non cambio hw ogni sei mesi...

Black"SLI"jack 16-10-2020 10:58

l'uso degli sganci rapidi, può essere utile anche per spezzare in più parti loop molto molto lunghi e quindi tornare comodo in fase di cambio hw, pulizia, trasporto o altre soluzioni.



queste sono delle immagini del bench table (se vogliamo chiamarlo così) che mi autocostruii nel tempo, poi dismesso durante trasloco in nuova abitazione. era 3 sezioni separabili, quella inferiore dove trovava posto il 1260 e un ripiano per tastiera, mouse ed altro. la parte centrale dove allocavo alimentatore, rad 480 sul retro, rad 360 sul frontale, le due pompe, aquaero, sensori di temp, interruttori vari, flussimetro e vaschetta, dischi rigidi. per infine la mobotray. quindi separavo completamente la sezione hw dal resto del loop. cambio hw veloce, veloce refill del loop e poco o nullo spurgo. per fare tutto ciò avevo usato 4 coppie di sgancio rapido per separare le tre sezioni e poter quindi lavorare come meglio mi tornava. tralasciamo il peso del tutto. solo di mdf erano svariati kg.

poi cambiai le ventole con le vardar senza led.

Hador 16-10-2020 11:05

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47039688)
scaldano tanto? :confused:
io pensavo di prendere la strix (o la hero se la torvo a prezzo) e metterci il monoblock ek per raffreddare anche i vrm...è una stronzata? :confused:

@sasquatch: ti consiglio anche io un secondo radiatore. oltre allo stesso tuo da 360 io ho un 280 da 30mm e raffreddo un 5960k@4600mhz e una titanX pascal @2040mhz. non ho il sensore di temp del liquido, ma la scheda non va oltre i 42-44° in game

io ho una strix-e, raffreddare i vrm non serve. Ho visto che faranno un modello x570 passivo invece, quello potrebbe essere interessante.
Il problema dei ryzen di fascia medio alta e che i 75 gradi sono i nuovi 50. E non contra quanti rad ci metti sopra, è un problema di heat density e spike. È così e bona.

Cmq io ho il pc ancora fermo, ma inizio a pensare che possa essere un problema di MB e non di VGA (o non solo di VGA). Ma finché non mi arriva la 3080 non posso fare nessuna prova...

FroZen 16-10-2020 11:17

Yup, stesso principio che avrie in testa io....se dovessi spostare il pc per qualche motivo avere un 1260 da portarsi in giro con attaccati i tubi per non dover poi sistemare l'impianto non è il top...se poi la cosa desse pure vantaggi in fase di manutenzione, tanto meglio.....

Segnati un più per la Wii e la libreria :O

Black"SLI"jack 16-10-2020 11:33

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 47039955)
Yup, stesso principio che avrie in testa io....se dovessi spostare il pc per qualche motivo avere un 1260 da portarsi in giro con attaccati i tubi per non dover poi sistemare l'impianto non è il top...se poi la cosa desse pure vantaggi in fase di manutenzione, tanto meglio.....

Segnati un più per la Wii e la libreria :O

il secondo pc è così configurato, thermaltake p5 (strabordande di tutto il loop) e il rad un 1080 phobya con p/p di arctic p12 su stand separato (home made da me) con sganci rapidi, sia per trasporto che per manutenzione.



grazie per il + per la wii e la libreria. considera che quella è solo una delle tante (ma era anche casa vecchia). considera che ho quasi tutte le console dagli 8bit in poi (fino alle attuali) e circa 1000 titoli originali di cui molti in edizione limitata. anche se ormai quel periodo è un pò passato. inoltre nella libreria una vagonata di anime jappo, altra passione che purtroppo non riesco più a seguire come vorrei.

Sasquatch 16-10-2020 11:43

Vi ringrazio per le risposte, ma non capisco se ci sono problemi col wb della gpu.

Cioè tutti dite che che temp sono alte, ma alla fine avete custom piu grossi del mio e schede video che non sono da 300w, su case magari più aperti e con ventole magari più spinte..

Considerate che ho le stesse temp (praticamente) ora con un singolo rad da 360 con ventole in pull piuttosto che prima che avevo un 280+240+120 (gli ultimi 2 in push pull). Dunque se aggiungo a questo il 240+120 (solo push) spero di risolvere.

Black"SLI"jack 16-10-2020 12:03

aspetta. la mia 2080ti è da 380w (bios mod), anche se viaggia sui 350-260w. supero i 50 gradi solo in estate con caldo insopportabile, altrimenti sempre sotto.

da quanto ho letto te hai 60 gradi sulla gpu e se apri il frontale scendi di 10 gradi. questo significa che quel rad non sta lavorando in modo corretto. e se hai adesso queste temp non oso immaginare in piena estate.

il fatto di avere loop con più rad, oltre a dissipare più calore permette di tenere le ventole a rpm molto più bassi a vantaggio del rumore prodotto. in generale vale la regola, più massa radiante, meno rpm ventole, più silenzio.

poi per carità ognuno si comporta come meglio crede, ma liquidare la gpu per tenerla praticamente a temp da aria o appena meno, non ha nessun senso, almeno per me. se liquido è perchè voglio temp basse e rumore ridotto.

però se di fondo il problema è il flusso di aria in ingresso e uscita da un case, aggiungere rad non aiuta. purtroppo se le ventole non pescano aria fresca in modo corretto e non si ha un flusso d'aria interno corretto, c'è poco da fare.

un problema con il wb, potrebbe essere un montaggio non corretto e che non permette un perfetto contatto con gpu/vrm/ram. cmq resta il fatto che il 360/60 è un pò poco.

Sasquatch 16-10-2020 13:05

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47040065)
aspetta. la mia 2080ti è da 380w (bios mod), anche se viaggia sui 350-260w. supero i 50 gradi solo in estate con caldo insopportabile, altrimenti sempre sotto.

da quanto ho letto te hai 60 gradi sulla gpu e se apri il frontale scendi di 10 gradi. questo significa che quel rad non sta lavorando in modo corretto. e se hai adesso queste temp non oso immaginare in piena estate.

il fatto di avere loop con più rad, oltre a dissipare più calore permette di tenere le ventole a rpm molto più bassi a vantaggio del rumore prodotto. in generale vale la regola, più massa radiante, meno rpm ventole, più silenzio.

poi per carità ognuno si comporta come meglio crede, ma liquidare la gpu per tenerla praticamente a temp da aria o appena meno, non ha nessun senso, almeno per me. se liquido è perchè voglio temp basse e rumore ridotto.

però se di fondo il problema è il flusso di aria in ingresso e uscita da un case, aggiungere rad non aiuta. purtroppo se le ventole non pescano aria fresca in modo corretto e non si ha un flusso d'aria interno corretto, c'è poco da fare.

un problema con il wb, potrebbe essere un montaggio non corretto e che non permette un perfetto contatto con gpu/vrm/ram. cmq resta il fatto che il 360/60 è un pò poco.

Visto che ho tutto, questo weekend monto tutto, poi vediamo che succede. Unica cosa ho dubbi sul wb della vga, considera che lo avevo smontato già 1 volta xk spalmando un sottile strato di pasta aveva temperature oscene, alla fine ho fatto una striscia al centro senza spalmarla.

Black"SLI"jack 16-10-2020 13:14

che vga (modello) e che wb stai usando?

Dragonero87 16-10-2020 13:14

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47039552)
prenditi un ryzen poi ne parliamo :asd:

volevo passare appunto al 5600x fra poco :sofico:

visto che il 6600k che ho anche se occato a 4,4ghz poverino ormai non ce la fa piu.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.