![]() |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Neanche a dire che tengo una schermata fissa. Ruota ogni 3 secondi... :doh: |
Quote:
il DP Ultra è il nome |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Goofy penso mi abbia capito, in particolar modo vorrei far leggere alla MB la temperatura del liquido, e poi usarla per controllare la velocità delle ventole. Come piattaforma al 99% andrei di am4 con 3600(xt), quindi niente di ingestibile da una buona b450 o x570 non uber; dici che la trovo? Dando una prima occhiata non ne ho viste |
Quote:
Quindi ho smontato tutto per vedere lo stato dei componenti e non ci sono stati problemi di sorta. Impianto costituito con componenti in rame, ottone e nickel :D acqua distillata semplice presa su ebay, 15€ / 5litri. |
Quote:
- Goofy, come scrivevo qualche pagina fa, ho preso un wb watercool per southbridge, quello più sottile da un lato. Ho visto qualche video e dovrebbe essere montabile senza gran problemi. Però le x570 hanno i buchi normali, non il triangolo delle mb per threadripper |
Quote:
Però ora ho due rad 360mm che sono tutti in rame - edit - sono rame e ottone le camere :rolleyes: (sono geniali...e dovevano essere full copper). Quindi posso scegliere se spendere di più per togliermi dalle scatole il problema a monte (ho adocchiato gli Alphacool X-flow 30mm da 420mm e 360mm), oppure tenermi questa tegola pendente sulla testa, che mi costringe a bottiglie magiche, additivi anticorrosione ecc.. Mi sa che cambio tutto e al diavolo la corrosione. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vedo pure una pompa D5 Aquacomputer 37W e relativo top. Sono in dubbio come top se prendere il set di ottone o uno più standard in plastica nera. Ho trovato questo a 35€ "Aquacomputer pump adaptor for D5 pumps, compatible with aqualis, G1/4". Dite che sia per costi che per spedizioni compro a prezzi migliori altrove in questo periodo? Mi correggo, noto ora che il modello nuovo della D5 è meno energivoro ma teoricamente meno rumoroso e ugualmente prestante. Chissà se è davvero così, mi piaceva il fatto che le D5 fossero senza alberi o cuscinetti in mezzo alla scatole. |
Quote:
la d5 +top di aquacomputer su aquatunig a 150€ è un buttar via soldi vero? |
Quote:
Anche se ho letto molto bene della dcc swiftech (MCP50X) tendenzialmente tutto ciò che è liquid cooling è buttar via i soldi, quindi già che li butti via buttali via bene :asd: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Sembra fatta tutta in plastica, sbaglio? Perchè a quel punto il dubbio se prendere una D5 classica e farla girare al minimo mi viene. Vuoi solo per la durata di vita che, data l'assenza di alberi o cuscinetti, sembra virtualmente infinita. Sbaglio? Non so proprio che fare...il carrello freme :D la carta meno :rolleyes: |
Quote:
Ha anche il selettore delle velocità :D E' alla terza revision questa pompa, per cui ho deciso di darle fiducia. Purtroppo si trovano solo le review della prima versione del 2016.... Hanno pure rivisto il sistema di cablaggio e migliorato lo sleeving. Comunque prestazioni a parte, dove è comunque leggermente migliore della D5, vince soprattutto lato rumore: ![]() ![]() ![]() |
m'avete convinto :O
ero tentato di prendere solo il top della ddc a tubo ma no, non ci ricado! cambio anche la pompa a sto giro :asd: |
Quote:
ne ho 2 PWM. La prima presa a gennaio 2016 da ek insieme alla vaschetta, è silenziosa fino al 60%, poi incomincia ad emettere un sibilo, non forte, udibile solo con le ventole in idle. Non l'ho mai disaccoppiata, quindi potrebbe benissimo dipendere dalla "combo" . Mentre una D5 presa lo scorso anno di Aquacomputer è praticamente inudibile anche al massimo. L'ho installata con un top di alphacool. |
Quote:
Dovendone comprare una nuova ho puntato alla 755 già che da test risulta migliore e come prezzo (50 euro) è comunque competitiva contando le sue caratteristiche. L'unica incognita sarà l'affidabilità sul lungo periodo, quindi vedremo, tanto se non si prova non si può sapere. :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.