Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 29-04-2020 12:51

perché in qualche modo devi poter garantire che almeno una parte delle ventole peschi aria fresca da fuori il case, altrimenti prendi solo aria calda, peggiorando le prestazioni del loop. inoltre dovresti cmq mettere delle ventole in immissione per vitare zone di ristagno di aria calda.

per i liquid loop un case a pressione negativa non è ideale. meglio un rad in immissione e un rad in espulsione. ovvio che è importante far in modo che il case abbia un buon ricircolo di aria, per mantenere la temp dell'aria interna più bassa possibile.

Goofy Goober 29-04-2020 13:23

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46748180)
bella bestia di cpu e che botta di :ciapet: per la zenith.

se non fosse che presi 3900x + am4 a dicembre, e se immaginavo tutto sto casino del coronavirus, mi sarei preso pure io una piatta strx40, che in questo periodo di lavoro da casa mi avrebbe fatto assai comodo. avrei puntato pero il 3970x. sto a lavorare da casa con i due pc in firma, più ho rimesso su il 5820k con altri 32gb di ram. e non mi bastano :asd:

tra l'altro tocco ferro e tutti i minerali esistenti perchè la mobo devo ancora provarla, e non vorrei mai fosse un reso di quelli che amazon manco controlla.
per carità se non funziona, gliela rimando come da riparare.

visivamente è tutto ok, socket 100% apposto.
appena ho le ram faccio il primo test di avvio.

sono curioso di smatternarci con la TRX40, e vedere anche il chipset come va, quei maledetti di EK potevano sbattersi a fare un fullcover... Già che userò solo dischi M2 non vorrei mai diventasse un forno con relativa ventolina a manetta.

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46748527)
perché in qualche modo devi poter garantire che almeno una parte delle ventole peschi aria fresca da fuori il case, altrimenti prendi solo aria calda, peggiorando le prestazioni del loop. inoltre dovresti cmq mettere delle ventole in immissione per vitare zone di ristagno di aria calda.

per i liquid loop un case a pressione negativa non è ideale. meglio un rad in immissione e un rad in espulsione. ovvio che è importante far in modo che il case abbia un buon ricircolo di aria, per mantenere la temp dell'aria interna più bassa possibile.

Secondo me se si usa un solo radiatore interno, si può metterlo a pescaggio interno o esterno, salvo non ci siano componenti ad aria importanti, come la GPU. In tal caso meglio a pescaggio esterno.

Se si hanno più radiatori, invece, conviene sempre metterli tutti a pescaggio esterno, altrimenti si finisce per alimentare un radiatore con l'aria pre-riscaldata dell'altro.

Questo ovviamente in caso di case senza camere separate per radiatori (TJ11 docet).

Avevo fatto delle prove e con due 360 interni, con quello in alto in immissione invece che esplusione si guadagnavano 5 gradi sulla temp del liquido.
Ma è normale, su un pc con cpu+gpu in un EvolvX. tamb 20, aria in esplusione dal case a 31 sotto carico.
Se uno dei due radiatori pesca l'aria a 20 invece che quella a 30, fa una bella differenza, il liquido è passato da 37 a 32 gradi solo invertendo le ventole di un radiatore.

Andy1111 29-04-2020 13:41

Piccola domanda, se dovessi fissare la pompa sul fondo del case o su una ventola da 120 sempre nella parte sotto del case cosa posso usare secondo voi? non riesco a trovare nulla di adatto magari mi sfugge qualcosa.
Il serbatoio ho quello Aqualis https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3193 questo e la pompa la d5 usb poi c'è anche la foto sotto https://shop.aquacomputer.de/images/...es/34082_3.jpg

Come potete vedere sotto ho per forza di cose bisogno di spazio libero per i cavetti

mi servirebbe qualcosa tipo questo https://shop.aquacomputer.de/images/...es/34091_2.jpg

razor820 29-04-2020 13:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46748527)
perché in qualche modo devi poter garantire che almeno una parte delle ventole peschi aria fresca da fuori il case, altrimenti prendi solo aria calda, peggiorando le prestazioni del loop. inoltre dovresti cmq mettere delle ventole in immissione per vitare zone di ristagno di aria calda.

per i liquid loop un case a pressione negativa non è ideale. meglio un rad in immissione e un rad in espulsione. ovvio che è importante far in modo che il case abbia un buon ricircolo di aria, per mantenere la temp dell'aria interna più bassa possibile.


Allora a questo punto teoricamente la migliore soluzione sarebbe la standard con front push in immissione, rad top push in estrazione, ma la ventola posteriore in immissione a bassi regim teoricamente non dovrebbe dare problemi di turbolenze.. potrebbe portare un po’ di aria fresca al top rad invece di portare L aria calda del frontale

Wolf91 29-04-2020 13:49

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46748180)
bella bestia di cpu e che botta di :ciapet: per la zenith.

se non fosse che presi 3900x + am4 a dicembre, e se immaginavo tutto sto casino del coronavirus, mi sarei preso pure io una piatta strx40, che in questo periodo di lavoro da casa mi avrebbe fatto assai comodo. avrei puntato pero il 3970x. sto a lavorare da casa con i due pc in firma, più ho rimesso su il 5820k con altri 32gb di ram. e non mi bastano :asd:

Sul Warehouse c'è sempre una Zenith II Extreme a 525€ se ti interessa ;)

Black"SLI"jack 29-04-2020 13:52

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 46748579)
tra l'altro tocco ferro e tutti i minerali esistenti perchè la mobo devo ancora provarla, e non vorrei mai fosse un reso di quelli che amazon manco controlla.
per carità se non funziona, gliela rimando come da riparare.

visivamente è tutto ok, socket 100% apposto.
appena ho le ram faccio il primo test di avvio.

sono curioso di smatternarci con la TRX40, e vedere anche il chipset come va, quei maledetti di EK potevano sbattersi a fare un fullcover... Già che userò solo dischi M2 non vorrei mai diventasse un forno con relativa ventolina a manetta.

posso parlare per l'x570 come chipset. abituato come ero a liquidare pure l'impossibile, il fatto di tornare ad un chipset con ventolina, mi preoccupava. alla fine tutto ok. stabilissimo come temp. e i due ssd nmve montati sulla mobo tranquilli freschi. non so quanto un trx40 scaldi più del x570, ma non credo sia necessario un liquid cooling anche per il chipset. ovvio che se potevo lo avevo già fatto :D :sofico:

Goofy Goober 29-04-2020 13:53

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46748630)
Sul Warehouse c'è sempre una Zenith II Extreme a 525€ se ti interessa ;)

Ho visto anche io, era destino che la prendessi, se non era quella di prima era questa :asd:

Potrebbe essere che siano dei resi per chi punta alla Extreme Alpha e al 3990WX, che beneficia dei 90A sui VRM invece dei 70A della non-Alpha.

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46748639)
posso parlare per l'x570 come chipset. abituato come ero a liquidare pure l'impossibile, il fatto di tornare ad un chipset con ventolina, mi preoccupava. alla fine tutto ok. stabilissimo come temp. e i due ssd nmve montati sulla mobo tranquilli freschi. non so quanto un trx40 scaldi più del x570, ma non credo sia necessario un liquid cooling anche per il chipset. ovvio che se potevo lo avevo già fatto :D :sofico:

Ah ok mi tranquillizzo, anche perchè il chipset dovrebbe scaldarsi maggiormente quando sollecitato, e anche io per ora avrò due M2 e stop, non andrò a usare nemmeno una porta sata, e oltre la gpu solo una scheda audio sui PCIE

Wolf91 29-04-2020 14:08

Ti confermo anche io con la X570 Formula,2 M2 occupati di cui uno è PciEx 4.0, e la temp del chipset è rimasta invariata,comunque ventola inudibile

Black"SLI"jack 29-04-2020 14:10

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46748630)
Sul Warehouse c'è sempre una Zenith II Extreme a 525€ se ti interessa ;)

ora come ora dovessi investire dei soldi, passerei al 3950x. prendere nuova mobo e cpu (che non costa poco) trx40, non mi va. avrei dovuto farlo subito all'inizio.

Goofy Goober 29-04-2020 14:44

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46748679)
Ti confermo anche io con la X570 Formula,2 M2 occupati di cui uno è PciEx 4.0, e la temp del chipset è rimasta invariata,comunque ventola inudibile

Grazie del riscontro! :)

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46748686)
ora come ora dovessi investire dei soldi, passerei al 3950x. prendere nuova mobo e cpu (che non costa poco) trx40, non mi va. avrei dovuto farlo subito all'inizio.

Hai ragione, ormai non vale la candela.
Tra l'altro manco fossi messo male con il 3900X che è una bestia, soprattutto per quel che costa è fenomenale.

P.s.
ma sul forum non ci sono topic ufficiali sulle mobo TRX40 e/o Threadripper?
Stavo cercando qualche info ma trovo solo riferimenti a X570

razor820 30-04-2020 15:42

Se uno volesse mettere delle ventole push and pull sullo stesso radiatore, quelle pull devono essere dello stesso modello ed rpm di quelle montante in push???
Teoricamente si potrebbero formare dei vortici?

Black"SLI"jack 30-04-2020 15:53

È consigliato avere ventole identiche per il p/p. Poi si possono usare fan diverse, ma meglio evitare.
Il flusso dell'aria cmq è spezzato dalle alette del rad, quindi è un flusso abbastanza diritto. L'unico appunto sul p/p che spesso il gioco (costo delle ventole) non vale la candela (prestazioni). È consigliato usarlo su rad dallo spessore levato come i mora. Ma per il resto delle configurazioni il guadagno è veramente minimo in termini di prestazioni.

Io lo sto usando un p/p, sul rad 1080. Quindi 18 fan. Però è anche vero che sono le Arctic p12. Presi 4 set da 5 ventole e spesi meno di 90 euro in totale. Nel caso di ventole come le vardar o noctua o cmq dal prezzo simile, dove si parla anche di 18-20 euro se non più a ventola, un p/p diventa assai oneroso per i minimi vantaggi che apporta.

Altro caso in cui il p/p può avere senso, se già si dispone di ventole sufficienti ed esse non hanno elevata pressione statica. Quindi si compensano le prestazioni grazie al numero di ventole.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 30-04-2020 17:39

Immagino 500 e passa euro di ventole Ek :D
Comunque recepito.. avevo 2 ventole da 120 nel cassetto e volevo fare semplicemente una prova

Black"SLI"jack 30-04-2020 17:54

in realtà comprai uno stock all'epoca di 16 ek vardar in unico ordine ma le dovevo mettere su 3 rad diversi. sono le attuali 9 da 140 e 7 da 120 che uso tutt'ora. le presi perché le misero in sconto sul loro stesso shop in media a 7 euro in meno l'una, per un totale di quasi 250 euro di ventole. ho ricontrollato adesso l'ordine, 22-12-2015. il giorno dopo l'ordine tolsero l'offerta, chissà perché :asd:

\_Davide_/ 30-04-2020 18:17

Io avevo il P/P sull'AIO 360 della CPU che ho eliminato perdendo 1/2°C mentre passando da single a P/P sul 120 della GPU il guadagno è stato di 5-6°C.

talas36 30-04-2020 20:31

sapete, se magari qualcuno l'ha mai avuta, se questa (Alphacool Eisbecher D5 150mm Acetal reservoir) si può montare orizzontale? la mettono in foto ma non lo dicono espressamente

Black"SLI"jack 30-04-2020 23:29

le vaschette cilindriche in versione combo, con la pompa collegata, è bene non metterle sdraiate. primo perché se non ben attrezzati è un problema fare il riempimento del loop, e secondo se la vaschetta non è completamente piena c'è il rischio che la pompa peschi aria, oltre a far rumore.

anche perché la pompa deve ricevere il liquido per gravità, mentre con il blocco in orizzontale, tende a pescare il liquido e non è ottimale. perché ricordo che noi le chiamiamo pompe, in realtà sono delle giranti.

fosse la vaschettta da sola, resta solo il problema del riempimento, ma basta un top con più fori per risolvere il problema.

razor820 30-04-2020 23:31

Oggi ho provato ad aggiungere 2 ventole in pull nel radiatore frontale da 360. Ho ottenuto circa 2 gradi sul liquido e 3-4 su cpu e gpu..
Non vi dico come ho montato le ventole per mancanza di viti...

Wolf91 01-05-2020 11:43

Con lo scotch? Lol

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

razor820 01-05-2020 12:16

Quasi :D 3 viti per fan non proprio compatibili


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.