Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


\_Davide_/ 18-04-2020 21:03

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46726889)
Eccola!

Questo mi piace già parecchio come case! Peccato per la griglia superiore che sembra lasciar passare poca aria

FrancoBit 18-04-2020 21:05

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46726905)
Questo mi piace già parecchio come case! Peccato per la griglia superiore che sembra lasciar passare poca aria

Arrivo da un phanteks evolv, x me questo è un grecale in confronto a prima eheh

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 18-04-2020 21:29

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46726894)
Carino. Anche la scelta del bicolore :D
Ma ho letto un po’ di internet che invece di collegare direttamente wb gpu con wb cpu, conviene fare passare prima da un radiatore in maniera tale che il liquido proveniente dalla gpu si raffreddi anche se minimamente per poi passare alla cpu..
Capisco che l temp del liquido dovrebbe essere costante in tutto L impianto. Ma ho sentito di persone che hanno guadagnato qualcosina sulla cpu..

Sarà vero o un fake??

Non è necessario interporre un rad tra un wb e un altro. Ho sempre tenuto vga e CPU in serie (senza considerare vrm, chipset, ram e aquaero). Non solo, nei miei loop la CPU si prende sempre il liquido in uscita dalla vga. E la CPU stessa non ne ha mai sofferto, neppure i vrm della mobo (che liquido sempre) ne hanno risentito.

Ho avuto sistemi singola gpu e pure sli liquidati. Con vga tutt'altro che fredde. Sli di gtx 480 (occate pesantemente), gtx 670, gtx 780 e 1080. Le gtx 480 e 780 accoppiate con un 3770k da 5.1ghz in daily. Le 1080 davanti al 5960x. Adesso la 2080ti prima con il 9900k ed adesso con il 3900x.

Interporre tra CPU e gpu un rad non porta a vantaggi di chissà quale entità. Anzi porta solo a complicarsi la vita nel giro dei tubi.

La mia sequenza è più o meno sempre la seguente:

Vaschetta/pompa -> radiatori -> VGA -> CPU -> vaschetta/pompa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 18-04-2020 21:38

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46726889)
Eccola! -CUT-

Grazie 1000! :)
Io continuo a preferire le griglie a nido d'ape in quanto a traforatura d'aerazione, ma è molto carino anche quel case e il tutto mi sembra ben ordinato e pulito ;)

leoben 18-04-2020 22:01

Io ho lo questo giro: Vaschetta/pompa - vga - cpu - radiatore - Vaschetta/pompa.
La differenza nel lavorare con la sola cpu al 100% ed avere vga e cpu al 100% (calcolo distribuito, quindi davvero spremute al max), mi porta 4-5° in più sulla cpu.
Nulla di particolarmente grave, visto che comunque sto sui 60-65°. Ma la differenza la vedo. Ed ho anche il liquido che "gira veloce": 240lt/h. Immagino che con una portata più bassa, il liquido rimanga più tempo nei 2 wb accumulando ancor più calore e peggiorando le temp. della cpu...

razor820 18-04-2020 23:15

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46726949)
Non è necessario interporre un rad tra un wb e un altro. Ho sempre tenuto vga e CPU in serie (senza considerare vrm, chipset, ram e aquaero). Non solo, nei miei loop la CPU si prende sempre il liquido in uscita dalla vga. E la CPU stessa non ne ha mai sofferto, neppure i vrm della mobo (che liquido sempre) ne hanno risentito.

Ho avuto sistemi singola gpu e pure sli liquidati. Con vga tutt'altro che fredde. Sli di gtx 480 (occate pesantemente), gtx 670, gtx 780 e 1080. Le gtx 480 e 780 accoppiate con un 3770k da 5.1ghz in daily. Le 1080 davanti al 5960x. Adesso la 2080ti prima con il 9900k ed adesso con il 3900x.

Interporre tra CPU e gpu un rad non porta a vantaggi di chissà quale entità. Anzi porta solo a complicarsi la vita nel giro dei tubi.

La mia sequenza è più o meno sempre la seguente:

Vaschetta/pompa -> radiatori -> VGA -> CPU -> vaschetta/pompa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ho capito. Nel mio caso avendo un radiatore frontale e al top, anche per lunghezza di tubi mi converrebbe gpu->rad->cpu->rad->vaschetta


Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46726900)
Ho visto tanti pareri diversi in rete anche io, sono comunque differenze minime tra le varie idee. Alla fine ho scelto il giro più corto e più comodo da manovrare in caso di manutenzione. Perché io adoro lavorarci ma il tempo scarseggia. Loop breve mi sembrava efficace, ho solo 2 raccordi da 90. Liquido x ora viaggia sui 28 in idle e 30-31 in 3dmark, ma devo ancora verificare e fare tuning, ho montato oggi. Profilo ventole x ora molto sul silenzio

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Sono due radiatori da 45??
Che ventole hai usato?

jing1988 19-04-2020 00:48

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46726949)
Non è necessario interporre un rad tra un wb e un altro. Ho sempre tenuto vga e CPU in serie (senza considerare vrm, chipset, ram e aquaero). Non solo, nei miei loop la CPU si prende sempre il liquido in uscita dalla vga. E la CPU stessa non ne ha mai sofferto, neppure i vrm della mobo (che liquido sempre) ne hanno risentito.

Ho avuto sistemi singola gpu e pure sli liquidati. Con vga tutt'altro che fredde. Sli di gtx 480 (occate pesantemente), gtx 670, gtx 780 e 1080. Le gtx 480 e 780 accoppiate con un 3770k da 5.1ghz in daily. Le 1080 davanti al 5960x. Adesso la 2080ti prima con il 9900k ed adesso con il 3900x.

Interporre tra CPU e gpu un rad non porta a vantaggi di chissà quale entità. Anzi porta solo a complicarsi la vita nel giro dei tubi.

La mia sequenza è più o meno sempre la seguente:

Vaschetta/pompa -> radiatori -> VGA -> CPU -> vaschetta/pompa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Cavolo, avessi saputo prima di questa cosa. Anche io sono sempre stato propenso a pensare che un rad tra gpu e cpu migliorasse un po’ le temp.
Non so vi ricordate di me. Più di un anno fa ho fatto il primo custom looop e poco dopo sono passato al Level 20xt. Non ho più scritto qui impegnato con lavoro, ma spesso seguo quelle che scrivete. Adesso sono a casa E qualche giorno fa ho pulito l impianto e preso le ventole artic p12 come Black, e posto le ring al top per estrazione. Ma sto case non fa passare aria ai lati. E ho ancora una volta messo un rad tra le due gpu (1080ti sli)e cpu, complicandomi non poco la vita nel montaggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Killkernel 19-04-2020 02:19

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46725960)
:D i Bitspower sono per Ricchi :sofico:

Esatto, potrebbero chiamarli Richpower… :D

Killkernel 19-04-2020 02:22

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46727075)
Che ventole hai usato?

Sono delle Noctua NF-F12 IndustrialPPC

FrancoBit 19-04-2020 09:28

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 46727203)
Sono delle Noctua NF-F12 IndustrialPPC

Esatto, le PWM. I radiatori sono 2 EK PE spessi 45mm. Le ventole grigie invece sono le noctua redux da 1200, sempre PWM

razor820 19-04-2020 10:18

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46727308)
Esatto, le PWM. I radiatori sono 2 EK PE spessi 45mm. Le ventole grigie invece sono le noctua redux da 1200, sempre PWM

Ho avuto sempre dubbi per la vite che collegano le fan al radiatore. Una volte ho anche forato la griglia, perché teoricamente la vite non finisce mai di girare e le fan tendono a piegarsi visto il materiale leggero



Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46727147)
Cavolo, avessi saputo prima di questa cosa. Anche io sono sempre stato propenso a pensare che un rad tra gpu e cpu migliorasse un po’ le temp.
Non so vi ricordate di me. Più di un anno fa ho fatto il primo custom looop e poco dopo sono passato al Level 20xt. Non ho più scritto qui impegnato con lavoro, ma spesso seguo quelle che scrivete. Adesso sono a casa E qualche giorno fa ho pulito l impianto e preso le ventole artic p12 come Black, e posto le ring al top per estrazione. Ma sto case non fa passare aria ai lati. E ho ancora una volta messo un rad tra le due gpu (1080ti sli)e cpu, complicandomi non poco la vita nel montaggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Purtroppo sti maledetti nuovi casi con vetro temperato non assicurano buona immissione d aria come era per i magnifici modelli precedenti, se non erro x5 e x9

FrancoBit 19-04-2020 10:20

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46727373)
Ho avuto sempre dubbi per la vite che collegano le fan al radiatore. Una volte ho anche forato la griglia, perché teoricamente la vite non finisce mai di girare e le fan tendono a piegarsi visto il materiale leggero


Verissimo, sono quei momenti in cui hai il potenziale per fare dei gran casini. Un po' come quando aggiorni il bios e preghi non salti la luce :stordita:

Wolf91 19-04-2020 11:35

I rad Alphacool hanno un pezzetto di metallo che funge da fine corsa nel caso, così non buchi il radiatore,ma molti altri non hanno nulla.

Buona norma misurare le viti prima.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

razor820 19-04-2020 12:12

Si avevo visto anche i Corsair hanno la stessa cosa.. conviene quindi usare le 6mm o le 3?

Gello 19-04-2020 12:34

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46727621)
Si avevo visto anche i Corsair hanno la stessa cosa.. conviene quindi usare le 6mm o le 3?

Conviene in primis leggere il manuale del radiatore, poi a seconda dello spessore delle ventole e del tipo di fissaggio al case regolarsi di conseguenza (misurare)...

Wolf91 19-04-2020 12:45

Di solito nel bundle del radiatore ci sono 2 kit di viti M3 da 30mm e 35mm,in base a come lo devi fissare ti regoli,non è difficile.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

razor820 19-04-2020 13:49

Generalmente queste sono le viti che vengono usate per le fan o che si trovano nei vari rad.



La prima da sx le ho trovate generalmente nelle corsair sp o nelle riing della thermaltake, teoricamente dovrebbe essere la migliore perché è filettata solo alla fine.

La seconda invece è quella che si trova nei radiatori, tutta filettata e che rischi di spaccare tutto.

Poi c è quella più frequentemente trovata nelle confezioni da fan, ma è quella grossa, che generalmente serve per montare le fan al case

L altra L ho trovata pure su alcuni rad ma hanno una lunghezza strana da 10mm mi sembra, dovrebbe essere usata per attaccare il rad nei vari alloggi case..

Mi sfugge qualcosa?

XEV 19-04-2020 14:01

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46727678)
Conviene in primis leggere il manuale del radiatore, poi a seconda dello spessore delle ventole e del tipo di fissaggio al case regolarsi di conseguenza (misurare)...

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46727843)
Generalmente queste sono le viti che vengono usate per le fan o che si trovano nei vari rad.


La prima da sx le ho trovate generalmente nelle corsair sp o nelle riing della thermaltake, teoricamente dovrebbe essere la migliore perché è filettata solo alla fine.

La seconda invece è quella che si trova nei radiatori, tutta filettata e che rischi di spaccare tutto.

Poi c è quella più frequentemente trovata nelle confezioni da fan, ma è quella grossa, che generalmente serve per montare le fan al case

L altra L ho trovata pure su alcuni rad ma hanno una lunghezza strana da 10mm mi sembra, dovrebbe essere usata per attaccare il rad nei vari alloggi case..

Mi sfugge qualcosa?

se leggi i manuali dei rad cè tutto. Non capisco come si possa bucare un rad, basta usare le viti in dotazione e non stringerle alla morte, anche quelle per fissare il rad alle griglie.

razor820 19-04-2020 18:04

@blackslijack qualche pagina fa avevi detto che il radiatore alphacool nexus xt45 da 360 aveva le stesse prestazioni del ut60??
Perché se è così opterei per quello più sottile..

Anche se non ho trovato sul sito quanti fpi

jing1988 19-04-2020 20:00

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 46727863)
se leggi i manuali dei rad cè tutto. Non capisco come si possa bucare un rad, basta usare le viti in dotazione e non stringerle alla morte, anche quelle per fissare il rad alle griglie.


Esatto. Io uso quello che trovo. Sono alle prime armi e ho montato e smontato già molte volte ventole sul rad e non mi è mai capitato di bucare un rad. Mi fermo subito quando le viti stringono le ventole e non vado oltre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.