Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 11-04-2020 19:28

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46713372)
Qualcuno mi potrebbe dare qualche spiegazione riguardo al fan controller Aquacomputer QUADRO?

- sono 4 canali fan per un totale da 100w. Ma su ogni canale è posssibile collegare 3 fan con relativo splitter?

- ci sono 4 sensori di temp, se collego un sensore di temp de liquido che posseggo, posso poi tramite il software acquatuning settare la curva delle fan su questo canale di temp?

- nel sito indica compatibilità con rgb Corsair.. ma nel sito Corsair alcuni prodotti come Wb sono compatibili solo con Corsair commander pro.

Grazie in anticipo. Le prime 2 domande sono la priorità, perché cercando online non ho trovato niente su questa cosa

Allora il quadro funziona in questo modo. Hai 4 canali da 25w ciascuno. Sono canali esclusivamente pwm, non puoi collegarci ventole 3 pin, per capirci. Quindi fino a quando rientri nelle specifiche per singolo canale puoi collegarci quante ventole vuoi. Fai solo i conti per bene.

La gestione dei sensori di temp, ti permette di poter creare una curva (o controller in aquasuite) in base ad essi e quindi gestire la velocità delle ventole stesse.

Per la questione rgb Corsair, credo che la compatibilità sia riferita però alle ventole Corsair e non ai wb.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 11-04-2020 20:21

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46713892)
Allora il quadro funziona in questo modo. Hai 4 canali da 25w ciascuno. Sono canali esclusivamente pwm, non puoi collegarci ventole 3 pin, per capirci. Quindi fino a quando rientri nelle specifiche per singolo canale puoi collegarci quante ventole vuoi. Fai solo i conti per bene.

La gestione dei sensori di temp, ti permette di poter creare una curva (o controller in aquasuite) in base ad essi e quindi gestire la velocità delle ventole stesse.

Per la questione rgb Corsair, credo che la compatibilità sia riferita però alle ventole Corsair e non ai wb.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Perfetto. Come sempre..:D

A questo punto dovrei optare su questo o sul Corsair commander pro.. ma il programma icue solo a pensarci mi fa rabbrividire

Thunder-74 11-04-2020 20:26

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46713751)
ma non è meglio Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 480mm Radiator V.2 che ha FPI 12 ? su ybris lo trovi a 99€

Anche , certo. In firma ho anche un alphacool e devo dire che ho avuto qualche problema con i raccordi: provandone diversi, perdeva attraverso la filettatura.
Comunque HWlabs è veramente più curato.
Domanda per Black. Quando si prende un rad "thin", non è meglio salire un po' di FPI? Tipo appunto per rad da 30mm, FPI da 16 invece che 9/12. L'essere più fitto, viene compensato dal minor spessore del rad in ottica di pressione da far esercitare dalla ventole, no? Inoltre se già la massa radiante è inferiore perchè meno spesso, almeno la si aumenta con la densità di alette. Che dici?

Wolf91 11-04-2020 20:47

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46713880)
Allora gli hwlabs sono ottimi anche se più cari degli altri. Sono però anche rad ad alto fpi. Ho un 120/54mm ed ha più fins questo del mio 1260 :asd:

Anche gli xspc v3 sono ottimi, ma ricordavo fossero ad alto fpi. Tipo 16.

Discorso ek. Sui rad non è mai stata un granché. Sempre alto fpi e prestazioni in mezzo al gruppo. Sicuramente la qualità di ek è pure calata in senso generale e lo dico da loro cliente da 10 anni. Quando poi vedi wb di outsider come phanteks superare in qualità generale un brand storico. (ho il wb per le gtx10x0 e rispetto all'equivalente ek, ne avevo due, siamo alcune spanne sopra). Mentre ad esempio è aumentata quella di Alphacool, anche se ancora inciampa su dei prodotti.

Wolf avendo te già gli xspc, andrei per una altro v3 e tanti saluti. Eviterei però rad slim da 30mm. Andrei su di un 45mm.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Gli XSPC RX V3 sono 13 fpi

Nel Case nuovo metterei comunque un XSPC 360 RX V3 e un Alphacool 360mm XT45,oltre il 480mm,quindi la marca sarebbe mista ugualmente

Dell'XSPC c'è o l'RX da 55mm,opppure l'EX da 35mm,oppure TX da 20mm

Anche se devo dire che gli XPSC mi sembrano più curati degli Alphacool,e in generale molti meno esemplari hanno le camere comunicanti,negli Alphacool soprattutti quelli più grossi era comune,non so ora se la situazione sia cambiata

Andy1111 11-04-2020 21:17

https://youtu.be/RkWbMijtsO0?t=395

Enthoo 719 con i radiatori

Black"SLI"jack 11-04-2020 21:18

Thunder si corretto. Con i rad slim meglio andare di fpi alto, proprio per cercare di compensare il minor spessore.

Wolf, in realtà tutti i rad possono soffrire di camere comunicanti, pure gli hwlabs, in passato ci sono stati esemplari difettosi. Purtroppo è una roulette. Gli unici che non ne soffrono al 100% sono gli aquacomputer ma perché hanno una struttura totalmente diversa. I classici rad saldati possono soffrire di tale problematica. Io uso gli alphacool e con il passare del tempo sono migliorato tanto.


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91 11-04-2020 21:36

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46714098)
https://youtu.be/RkWbMijtsO0?t=395

Enthoo 719 con i radiatori

Grazie ma a me serviva lo spazio dal rad sotto a quello frontale/laterale

Per es se metto un 480/55mm davanti va a sbattere sul 360 in basso??

Non riesco a trovare lo spazio che intercorre dal frontale/laterale al bottom...





Ringrazio i potenti mezzi di Paint :sofico:

@Black

Nel caso prenderei l'XSPC RX-V3 per una questione di comodità,almeno faccio 1 spedizione

TigerTank 11-04-2020 22:22

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46714100)
Thunder si corretto. Con i rad slim meglio andare di fpi alto, proprio per cercare di compensare il minor spessore.

Wolf, in realtà tutti i rad possono soffrire di camere comunicanti, pure gli hwlabs, in passato ci sono stati esemplari difettosi. Purtroppo è una roulette. Gli unici che non ne soffrono al 100% sono gli aquacomputer ma perché hanno una struttura totalmente diversa. I classici rad saldati possono soffrire di tale problematica. Io uso gli alphacool e con il passare del tempo sono migliorato tanto.


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

O i rad con IN ed OUT agli estremi opposti :)

Black"SLI"jack 11-04-2020 23:29

Si vero I vari x-flow, non presentano il problema in quanto hanno una camera unica per lato.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Andy1111 12-04-2020 01:15

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46714113)
Grazie ma a me serviva lo spazio dal rad sotto a quello frontale/laterale

Per es se metto un 480/55mm davanti va a sbattere sul 360 in basso??

Non riesco a trovare lo spazio che intercorre dal frontale/laterale al bottom...





Ringrazio i potenti mezzi di Paint :sofico:

@Black

Nel caso prenderei l'XSPC RX-V3 per una questione di comodità,almeno faccio 1 spedizione

https://youtu.be/9iCVjb6zm1w?t=363

questo forse si capisce meglio

davide155 12-04-2020 09:55

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46714113)
Grazie ma a me serviva lo spazio dal rad sotto a quello frontale/laterale

Per es se metto un 480/55mm davanti va a sbattere sul 360 in basso??

Non riesco a trovare lo spazio che intercorre dal frontale/laterale al bottom...





Ringrazio i potenti mezzi di Paint :sofico:

@Black

Nel caso prenderei l'XSPC RX-V3 per una questione di comodità,almeno faccio 1 spedizione

Qua fa vedere 3 radiatori montati:

https://www.youtube.com/watch?v=rIEUz6h147M

Black"SLI"jack 12-04-2020 10:53

si ma il rad frontale deve essere di 30mm per poter tenere anche il rad sul top e sul bottom.

\_Davide_/ 12-04-2020 11:25

Ciao ragazzi, mi iscrivo ed inizio a leggervi per imparare qualcosa in vista della prossima build (che penso farò almeno tra un annetto, però).

monkis 12-04-2020 12:05

Test radiatori 360 https://www.xtremerigs.net/2015/02/1...-round-2015/5/

Restrizione https://www.xtremerigs.net/2015/02/1...-round-2015/5/

a me sembrava un ottimo test, basandomi su questo ho preso direttamente tutto da ek con radiatori PE.

Black"SLI"jack 12-04-2020 12:08

finalmente sono riuscito in questo periodo a ritagliarmi del tempo per proseguire il lavoro sul Goliath. sono riuscito a verniciare i vari pannelli di plexy che avevo preparato. e prime prove di assemblaggio generale. prima di migrarci l'hw, devo creare tutto il cablaggio elettrico, soprattutto verso la sezione aquaero (6pro master + 6lt slave + 2 farbwerk). poi vedo di fare un bel test leak senza hw, semplicemente ponticellando con dei tubi morbidi i 4 raccordi sul tetto






Black"SLI"jack 12-04-2020 12:11

Quote:

Originariamente inviato da monkis (Messaggio 46714732)
Test radiatori 360 https://www.xtremerigs.net/2015/02/1...-round-2015/5/

Restrizione https://www.xtremerigs.net/2015/02/1...-round-2015/5/

a me sembrava un ottimo test, basandomi su questo ho preso direttamente tutto da ek con radiatori PE.

quella recensione, è sempre stata un mistero. l'unica rece dove gli ek vanno più dei mostri sacri, come hwlabs o anche gli xpsc rx v3.

con questo non dico che siano rad non validi, ma semplicemente che c'è di meglio a giro. e poi negli ultimi tempi, anche su questo thread, utenti che hanno avuto problemi con gli ek, ce ne sono stati. rad che perdevano la vernice come niente, tanto per cominciare.

Wolf91 12-04-2020 12:24

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46714567)
si ma il rad frontale deve essere di 30mm per poter tenere anche il rad sul top e sul bottom.

Grazie a tutti per i consigli



Questo rad davanti è slim??

Mi pare più grosso,se no mi tocca ripiegare con un 30mm,tanto con 2 rad da 360mm,uno da 55 e uno da 45mm +un 480mm/30mm dovrebbe essere sufficiente

monkis 12-04-2020 12:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46714750)
quella recensione, è sempre stata un mistero. l'unica rece dove gli ek vanno più dei mostri sacri, come hwlabs o anche gli xpsc rx v3.

con questo non dico che siano rad non validi, ma semplicemente che c'è di meglio a giro. e poi negli ultimi tempi, anche su questo thread, utenti che hanno avuto problemi con gli ek, ce ne sono stati. rad che perdevano la vernice come niente, tanto per cominciare.

per la vernice ho notato che basta veramente una strisciatina per rovinarli in effetti, ma pensavo che un pò tutti i brand avevano questo problema?
o altri usano uno strato di trasparente? cosa che questi non hanno

razor820 12-04-2020 12:26

Slim. Puoi vederlo dalle fan che generalmente sono 25cm. Il rad è pressoché simile

Wolf91 12-04-2020 12:29

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 46714791)
Slim. Puoi vederlo dalle fan che generalmente sono 25cm. Il rad è pressoché simile

Beh lo so quanti mm sono i rad slim,solo che dalla foto non si capisce bene ;),solo fate conto che le ventole si possono mettere anche dall'altra parte

Quindi ricapitolando un buon 480mm da 30mm,cosa potrei prendere??

Vado con l'HW Labs Gts oppure il classico ST30,oppure altri?

Intanto ne approfitto per augurarvi Buona Pasqua


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.