![]() |
|
Ragazzi i tubi rigidi che sono sporchi di gocce asciugate all'interno create dai vari svuotamenti, come li pulite?
|
in genere uso dello scottex arrotolato e bagnato e con l'ausilio di una guida per forasiti (quella che si una per passare i cavi elettrici, lo faccio scorrere all'interno del tubo. stesso metodo anche per quelli in pvc, con l'accortezza di non intasare il tubo.
|
Grande idea! Devo però trovare un'alternativa alla guida per cavi elettrici che non ho e adesso non posso andare a comprare... Mi inventerò qualcosa, grazie Black
|
dipende da quanto sono lunghi i tubi, puoi usare anche la guida in silicone per piegarli.
|
Quote:
Mettili in una bacinella con un po’ di sgrassatore |
Partita la pompa, cosi , senza toccare niente... Cpu fun error.nel ultimo 1-2mesi mi capitava l errore, riavviavo e stop. Ora morta la pompa. Qualcuno ha esperienze con le d5 corsair? Vorrei prendere combo pompa piu vaschetta.
|
Quote:
se è una ddc, potrebbe essere in protezione. a me successe contemporaneamente con le due ddc in serie del pc2 in firma. smontate per pulire l'impianto, le ricollego morte. 0 segni di vita. smontate completamente, non sembrava esserci nessuna bruciatura. lasciate un giorno staccate, vado a fare l'ultima prova, tanto per scrupolo prima di ricomprare 2 pompe, ecco che erano vive e vegete... |
D5, sto guardando anche altre combo del alphacool.
|
Scollega il cavo di collegamento alla mobo che regola gli rpm. Prova
|
gia fatto tutto, tranne di smontare e pulire.
|
prova a pulire la pompa. potrebbe essere sporca e per questo si blocca. come residui strani che non permettono alla girante di muoversi.
|
proverò. Se non dovesse andare, mi confermi avrei bisogni di questi articoli:
aquacomputer d5 pwn, Alphacool Eisdecke D5 top - Plexi G1/4 - (VPP755/VPP655/TPP644/MCP655) V.3, dimenticavo, vaschetta. Compatibili? devo aggiungerci altro ? Grazie! |
Quote:
|
|
In 10 (forse piu') anni di D5 mi e' successa anche a me una cosa simile, pero' durante un manutenzione, scoprii poi che la girante si puo' "incollare"...
|
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
salve ragazzi
anche se è un case abbastanza raro/inusuale, volevo chiedere se qui qualcuno ha qualche esperienza di montaggio sul IN WIN 925 o magari conosce chi ce l'ha il case è questo: ![]() link: https://www.in-win.com/it/gaming-chassis/925 in particolare sto cercando di capire se sul frontale si riesce a farci stare un radiatore spesso 56-60mm, o se è limitato a quelli più sottili. Per il resto non dovrebbero esserci altre criticità in quanto di spazio per altri componenti ne ha parecchio. Grazie in anticipo |
Purtroppo per esperienza ti posso dire che i moderni case tendono più a dare importanza al design e rgb che L utilità stesso del case. Infatti come ben vedi frontalmente e al top usano materiali carini, vetro ecc, ma di conseguenza poi devi rimuovere per far respirare decentemente il case.
Nelle info de case in questione ci sono specificati i cm a disposizione. La lunghezza max della gpu è di 420cm con le ventole. Consegneranno che la tua gpu è di 300-320cm , ti rimangono approssimativamente 100 cm di cui 60cm per il radiatore.. devi vedere la larghezza della pompa.. Forse al top mi sa che ci sta. Ma non voglio sbilanciarmi... Non ci sono spec per quella zona |
Quote:
cmq concordo con quanto dici, ma alla fine cercando un case non troppo gigante e con materiali decente (più metallo possibile) ho trovato questo, che cmq costa i suoi 500 euri da solo. ero partito per prendere un phantek 719, ma oltre a esser un po' troppo grande è troppo plasticoso. Mi piacevano anche alcuni Thermaltake open frame, ma mi fanno un po' paura per la polvere e per i tanti cavi che rimangono a vista. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.