![]() |
|
ave o cesare, finalmente il pacco è arrivato, se dio vuole finalmente stasera faccio partire il loop
|
e come volevasi dimostrare le vaschette nel bay 5 pollici sono davvero pessime, almeno per e ddc.. montato il mio vecchio top xspc a vaschetta, la pompa risulta silenziosissima anche a 12v :sofico:
primo test al volo e ho già le stesse temperature di prima ma con pompa al 46% anzichè al 58%, domani con più calma testerò meglio ma ovviamente qualche cappella dovevo farla: mi ero dimenticato di riaprire il rubinetto e la pompa ha girato (o meglio, non girato) per svariati secondi :doh: se rompo anche questa faccio prima a darmi all'uncinetto ps questo il primo avvio, davvero spassoso https://www.youtube.com/watch?v=N_AQnD5KapI indovinate cos'è :asd: |
Quote:
mi auguro più qualcosa che bloccava qualche ventola... |
Quote:
non sai le madonne che sono volate appena ho stoppato il video :asd: |
Quote:
|
Quote:
|
a me è più sembrata una pernacchia del genere "ti piglio per il culo" :asd:
ora il loop sta girando con lynx 20 cicli (4gb di memoria) vediamo se chiudo a 4.8ghz 1.305v (dubito) la temperatura dell'acqua è sui 31.7 gradi attualmente, quella all'interno del case 34 e temperatura ambiente 27/28 grad |
buongiorno ragazzi.
domanda per un amico, che temperatura bisogna aspettarsi da una Asus 2080Ti Strix sotto fullcover EK, radiatore EK 360 PE, 3 ventole Corsair RGB. in linea di massima eh, purtroppo ha comprato un pc già fatto e non ha nemmeno il sensore temp liquido, quindi non posso fare ragionamenti sul delta etc... vive in altra città altrimenti sarei già andato a metter rimedio :D in full gli arriva a 60 gradi. a me sembrano troppi, considerando tamb 22-24° (condizionata), se si punta a un delta di 12-15 gradi, vorrebbe dire che ha il liquido a 45 o più :fagiano: dalle mie passate esperienze con SLI liquidati, mi pare un esagero 60 (io a stento superavo i 40 in doppia scheda), ma non ho mai messo mano sulle 20xx a bagno, quindi chiedo lumi a voi. grazie. |
Quote:
60 è da contatto errato sulla GPU del WB. |
Quote:
più che altro mi servirebbero un po' di riscontri da voi che l'avete, così da provare a capire se l'imputato è come dici montaggio errato, o magari sistema sottodimensionato/ventole troppo lente. purtroppo la persona sta a zero con gli impianti a liquido e configurazioni profili ventola/pompa etc etc, per cui la diagnosi epistolare senza dati base come la temp liquido, non è facilissima :D |
considerando la tamb di 22-24 e presumendo, che le ventole possano pescare aria correttamente e soprattutto siano impostate ad una velocità decente, mi aspetterei di vedere temperature in full non superiori ai 45 gradi. già i 50 sono segno che qualcosa non va.
il deltaT deve essere massimo 10 gradi, per rientrare nella configurazione ottimale del loop. il range 12-15 è già nuovamente segno di qualcosa che non va. inoltre mi viene spontaneo chiedere, dato che quel rad 360 è un 38mm, quindi quasi uno slim, ci raffredda pure la cpu? se si è già un miracolo che tiene i 60 gradi in full la gpu. per tenere a bada una 2080ti occata e una cpu, presumo almeno un i9-9700k o 9900k o equivalente ryzen, ci vuole almeno una bella accoppiata di 360/45 + 240/45, con tanto di ventole buone, possibilmente non in un case bello chiuso in vetro temperato. visto che hai detto che lo ha preso già fatto, penso in un negozio, mi viene da pensare ad un noto shop del nord…. :asd: |
ti dico che al momento la mia 2080ti (2040/15000 a 0,95v, sono limitato dal power limit a 300w) sotto wb watercool, che prestazionalmente è superiore agli ek, con temp del liquido sui 30/32 gradi (tamb 26-28), tocca i 45 gradi (su the division 2 che è bello pesante) nonostante un rad 1260/45 (9 fan da 140) e ventole sparate anche al massimo. cpu un i9-9900k. figuriamoci lui con un 360/38 che sarà rinchiuso in un case privo di areazione.
|
si black, hai già capito tutto. :asd:
gli avevo detto di lasciar perdere, ma quando si compra di impulso poi si finisce così :D non aveva capito che se compri a pacchetto da uno shop, loro pensano solo al guadagno massimo, non certo a ottimizzarti la build. quando gli ho detto di chiedere perchè non hanno messo nemmeno 1 sensore per il liquido (dato poi il costo irrisorio), gli hanno risposto "tanto non serve a niente". il case è un Evovl X, e ha anche un 9900K sotto liquido. appena riesco a metterci mano aggiungo un altro radiatore frontale, metto sensori e rivedo un po' il tutto. |
Quote:
A vedere i connettori del farbwerk non dovrebbe essere difficile autocostruirsi le strisce: Quote:
|
Quote:
per carità carino come case, ma continuo ad essere sempre più convinto che non è un case da liquido, nonostante sia stato rivisto rispetto all'Evolv iniziale. quel case è tappato, soprattutto sul frontale, e chissà perché presumo che sti fenomeni hanno proprio montato il rad sul frontale. dove le ventole faticano non poco a pescare aria. aggiungiamoci pure il fatto della cpu a liquido e la frittata è fatta. per curiosità sono andato a guardare il loro sito e una configurazione come quella indicata è a listino e con un prezzo mi pare fuori dal mondo. considerando che manca lo schermo. tra l'altro viene indicata una asus 2080ti dual e non la strix. come minimo hanno usato la prima versione del wb fullcover di ek se è la dual e nemmeno quello nuovo (poi dipende quando ha preso il pc). facendolo a modo quel pc, avrebbe speso più o meno uguale ma con una qualità nettamente superiore soprattutto su certi componenti, ma in particolar modo sull'impianto a liquido. |
e sull'enthoo primo cosa dici? ho fatto una pessima scelta? :stordita:
(480 push/pull nel bottom e 420 pull nel top) |
il primo va bene come case. è un buon case da liquido.
|
Quote:
la vaschetta è in basso e non posso portarla in alto,neanche smontandola momentaneamente scuotere il case idem, troppo pesante e già la schiena non sta bene, non voglio farmi uscire le morroidi per dell'aria :asd: risultato: la pompa ha nuovamente quel maledetto sibilo dovuto a (sicuramente) una piccola bolla che non si leva da lì :asd: |
Quote:
|
Quote:
Alla faccia degli EK che forse erano un pelino sotto coi primi Vector ma si sono ripresi alla grande coi Vector RE :cool: ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.