Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 17-08-2019 13:30

Gli aio hanno in media prestazioni uguali o superiori ai migliori dissipatori ad aria. Dipende sempre dalla dimensione del rad e dalle ventole abbinate.

Ora indipendentemente se aio o loop custom, il problema prestazioni è dovuto in principal modo da come lavorano rad e ventole. Se queste non pescano aria fresca in modo adeguato non raffreddano adeguatamente i rsd che a loro volta lavorano male. E l'unico modo per far sì che questo non succeda, è avere un case adeguato al liquid cooling. Attenzione a non confondere adeguato con predisposto. La stragrande maggioranza dei case è predisposta per ospitare rad, ma pochi sono adeguati a farlo. Se mi metti un rad con relative ventole, dietro un frontale chiuso con delle griglie minimali, hai ottenuto l'effetto negativo. Rad e ventole lavoreranno male e quindi temp non ottimali, andando pure ad ottenere un problema di rumore dato da ventole troppo occluse. Se poi cerchi di ridurre il rumore riducendo la velocità delle stesse, ecco la frittata è servita. Senza parlare poi della posizione del case stesso. Tipo sotto la scrivania oppure chiuso in un angolo e via dicendo.

Personalmente non mi piacciono gli aio. Li ho usati, ma alla fine li trovo assai poco pratici, anche in termini di montaggio. Però non nego che sono una valida alternativa per chi non ha intenzione di investire in un loop custom.

Tutto dipende da te. Se vuoi entrare in questo mondo, inizierei con il mettere da parte un bel budget, per strutturare il loop come si deve e soprattutto andando a cambiare il case con uno adatto.



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Gello 17-08-2019 13:41

Black e' un estremista/purista del liquido, anche con soluzioni overkill per la massa, ma quello che dice sul cominciare da mettersi prima un bel budget da parte e in primis scegliere un case adatto, e' una delle verita' assolute per non rimanere delusi dopo aver speso centinaia di euro in componenti per il watercooling.

Poi certo c'e' sempre il dremel :sofico:

Anche perche' dissi come dh14 e similari oramai ti portano gia' prestazioni notevoli di base.

cicciopizza91 17-08-2019 21:14

una domanda forse sciocca:
posso usare nello stesso loop tubi di diametro diverso?
mi ritrovo raccordi di diametro diverso (4 con diamentro interno 8 e 2 con diametro interno 10)

Alzatan 17-08-2019 22:11

Quote:

Originariamente inviato da cicciopizza91 (Messaggio 46351397)
una domanda forse sciocca:
posso usare nello stesso loop tubi di diametro diverso?
mi ritrovo raccordi di diametro diverso (4 con diamentro interno 8 e 2 con diametro interno 10)

Certo, basta che ti organizzi con i raccordi giusti... Il diametro del tubo è solo un fattore estetico, la portata del loop è dettata dal restringimento dei waterblocks

cicciopizza91 17-08-2019 22:57

Quote:

Originariamente inviato da Alzatan (Messaggio 46351417)
Certo, basta che ti organizzi con i raccordi giusti... Il diametro del tubo è solo un fattore estetico, la portata del loop è dettata dal restringimento dei waterblocks

non ho capito il basta che ti organizzi con i raccordi giusti
i raccordi gia li ho, (mi sono rimasti da quando usavo il liquido anni fa)

papugo1980 17-08-2019 23:07

Quote:

Originariamente inviato da cicciopizza91 (Messaggio 46351450)
non ho capito il basta che ti organizzi con i raccordi giusti
i raccordi gia li ho, (mi sono rimasti da quando usavo il liquido anni fa)

Che ci vogliono i tubi adatti, di certo non puoi usare 2 raccordi diversi con lo stesso tubo

cicciopizza91 17-08-2019 23:39

ah ok ok, si certo.
grazie
e pensare che qualche anno fa dissi:
vendo tutto pc e liquido, compro un portatile che ormai devo pensare solo a lavorare... poi non ho venduto tutte le componenti del liquido, la scimmia ritorna...
ps: per una laing ferma in armadio da un po, consigli? la riavvio normalmente?

papugo1980 18-08-2019 00:12

Su questo non so che dirti, vedi cosa ne pensano gli altri esperti, io ho il loop da solo 2 anni ed è stato sempre in funzione

Thunder-74 18-08-2019 08:43

Volevo aggiungere una cosa in merito discorso dissi ad aria o Aio. Bisogna pur sempre pensare che un dissi ad aria, pur ottimo come il d15, irradierà aria calda all interno del case, mentre un aio sposta il calore verso il rad che irradierà il calore all esterno. Inoltre il calore riversato all interno, oltre a poter scaldare le altre componenti del pc, comporterà un aumento delle temp della cpu. Questo per dire che in sessioni brevi potremmo notare anche temp identiche tra una aio e un d15, ma nel lungo periodo potremmo avere una situazione differente. Di base sarà sempre necessario creare un flusso corretto all’interno del case e per un aio, che l’aria calda emessa da rad, non sia intrappolata da generare un calore maggiore nei pressi del pc.
Comunque se l idea è fare un custom loop, concordo con i consigli dati: case adeguato, risparmiare per un budget adeguato da destinare ai giusti componenti e collocare il pc in un posto areato ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Andy1111 18-08-2019 11:54

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46351599)
Volevo aggiungere una cosa in merito discorso dissi ad aria o Aio. Bisogna pur sempre pensare che un dissi ad aria, pur ottimo come il d15, irradierà aria calda all interno del case, mentre un aio sposta il calore verso il rad che irradierà il calore all esterno. Inoltre il calore riversato all interno, oltre a poter scaldare le altre componenti del pc, comporterà un aumento delle temp della cpu. Questo per dire che in sessioni brevi potremmo notare anche temp identiche tra una aio e un d15, ma nel lungo periodo potremmo avere una situazione differente. Di base sarà sempre necessario creare un flusso corretto all’interno del case e per un aio, che l’aria calda emessa da rad, non sia intrappolata da generare un calore maggiore nei pressi del pc.
Comunque se l idea è fare un custom loop, concordo con i consigli dati: case adeguato, risparmiare per un budget adeguato da destinare ai giusti componenti e collocare il pc in un posto areato ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Visto la mia esperienza passata col Noctua NH-d14 e un i7 920, tenevo il dissi ad aria in modo che la direzione del flusso era verso la ventola di estrazione posteriore, soffrivano solo un po le ram a causa della loro posizione vicino al mattone.
Poi sono passato a un 5820k con aio corsair 110, non lo rifarei mai, un 240 slim è troppo poco :muro:
Non è tanto bello ma se uno ha spazio e non vuole spendere per un custom loop ci sta Alphacool Eisbaer 420 CPU - black 133€ + ss

Wolf91 18-08-2019 12:53

Quote:

Originariamente inviato da cicciopizza91 (Messaggio 46351461)
ah ok ok, si certo.
grazie
e pensare che qualche anno fa dissi:
vendo tutto pc e liquido, compro un portatile che ormai devo pensare solo a lavorare... poi non ho venduto tutte le componenti del liquido, la scimmia ritorna...
ps: per una laing ferma in armadio da un po, consigli? la riavvio normalmente?

Non dovrebbero esserci problemi,se non è sporca dentro

Thunder-74 18-08-2019 13:07

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46351818)
Visto la mia esperienza passata col Noctua NH-d14 e un i7 920, tenevo il dissi ad aria in modo che la direzione del flusso era verso la ventola di estrazione posteriore, soffrivano solo un po le ram a causa della loro posizione vicino al mattone.

Poi sono passato a un 5820k con aio corsair 110, non lo rifarei mai, un 240 slim è troppo poco :muro:

Non è tanto bello ma se uno ha spazio e non vuole spendere per un custom loop ci sta Alphacool Eisbaer 420 CPU - black 133€ + ss



Stesso tuo passaggio, ma con cpu differente (3770k). Con h110 non mi sono trovato male, anzi. Per un mese l ho usato anche sul 9900k, andava benone . Comunque è un 280 ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Gello 18-08-2019 13:20

Non e' compito del dissi CPU tirare via aria dal case, in genere anzi aiuta a creare flusso intorno alla zona cpu altrimenti piu' stagnante, poi dipende dalle esigenze, a meno di integerazioni in case piccoli dove possono salvare le chiappe personalmente preferisco evitare gli AIO, odio anche quel rumore sibilante delle pompe integrate (per non parlare della cavitazione).

beppecomo 18-08-2019 16:08

Ciao a tutti
ho ordinato tutto ciò che serve per il mio primo custom loop.
Per motivi di spazio ho dovuto cambiare io case e passare a un Lian Li PC-O11 WW.
Al momento, giusto per prendere la mano con la costruzione del sistema, mi limiterò solo a “raffreddare” solo la CPU ma entro qualche mese vorrei inserire anche la GPU.
Chiedo un consiglio su quanto preso fino ad ora è sulle possibilità di upgrade futuri
Grazie

EK-UNI Pump Bracket (120mm FAN) Vertical
EK-CoolStream Classic PE 360
Filling Bottle (1000mL)
EK-Vardar F3-120 (1850rpm)
EK-XRES 140 Revo D5 PWM (incl.pump) - Glass
EK-Velocity sTR4 D-RGB - Nickel + Plexi
EK-DuraClear 9,5/15,9mm 3M RETAIL
EK-ACF Fitting 10/16mm - Nickel
EK-CryoFuel Solid Electric Purple (Conc. 250mL)
EK-ATX Bridging Plug (24 pin)
EK-Cable Y-Splitter 3-Fan PWM (10cm)
EK PROMOTIONAL BADGE
EK-CryoFuel Navy Blue (Premix 1000mL)

Black"SLI"jack 18-08-2019 17:42

Quote:

Originariamente inviato da beppecomo (Messaggio 46352071)
Ciao a tutti

ho ordinato tutto ciò che serve per il mio primo custom loop.

Per motivi di spazio ho dovuto cambiare io case e passare a un Lian Li PC-O11 WW.

Al momento, giusto per prendere la mano con la costruzione del sistema, mi limiterò solo a “raffreddare” solo la CPU ma entro qualche mese vorrei inserire anche la GPU.

Chiedo un consiglio su quanto preso fino ad ora è sulle possibilità di upgrade futuri

Grazie



EK-UNI Pump Bracket (120mm FAN) Vertical

EK-CoolStream Classic PE 360

Filling Bottle (1000mL)

EK-Vardar F3-120 (1850rpm)

EK-XRES 140 Revo D5 PWM (incl.pump) - Glass

EK-Velocity sTR4 D-RGB - Nickel + Plexi

EK-DuraClear 9,5/15,9mm 3M RETAIL

EK-ACF Fitting 10/16mm - Nickel

EK-CryoFuel Solid Electric Purple (Conc. 250mL)

EK-ATX Bridging Plug (24 pin)

EK-Cable Y-Splitter 3-Fan PWM (10cm)

EK PROMOTIONAL BADGE

EK-CryoFuel Navy Blue (Premix 1000mL)

Il primo appunto che posso fare, è che un rad 360 da 45mm non basta per CPU e GPU. Vista la tua configurazione ci vogliono almeno due rad 360/45. Come ventole avrei preso le f4-120er che spingo fino a 2200, almeno per avere margini più ampi di operatività.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

beppecomo 18-08-2019 17:55

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46352156)
Il primo appunto che posso fare, è che un rad 360 da 45mm non basta per CPU e GPU. Vista la tua configurazione ci vogliono almeno due rad 360/45. Come ventole avrei preso le f4-120er che spingo fino a 2200, almeno per avere margini più ampi di operatività.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ciao, il prossimo upgrade prevederà un secondo radiatore da 360 (il case mi permette di montarne 2)....per quanto riguarda le ventole posso sempre sostituirle al secondo step, penso che per ora siano “sufficienti” ;)

Wolf91 18-08-2019 19:39

Quote:

Originariamente inviato da beppecomo (Messaggio 46352168)
Ciao, il prossimo upgrade prevederà un secondo radiatore da 360 (il case mi permette di montarne 2)....per quanto riguarda le ventole posso sempre sostituirle al secondo step, penso che per ora siano “sufficienti” ;)

Prendi quelle da 2200rpm,puoi sempre abbassarle ;)

papugo1980 18-08-2019 19:50

Il rubinetto mi sembra che manca nella lista.
Hai pensato anche dove metterlo?

beppecomo 19-08-2019 02:00

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46352253)
Prendi quelle da 2200rpm,puoi sempre abbassarle ;)

👍🏻👍🏻😉

beppecomo 19-08-2019 02:02

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 46352265)
Il rubinetto mi sembra che manca nella lista.
Hai pensato anche dove metterlo?

Ma è così necessario ? Leggevo altrove che in sua assenza si può svuotare il loop staccando il tubo nel punto più basso....:doh:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.