![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Magari qualcuno non lo sa e lo trova disponibile. A mio avviso non dovrebbe essere commercializzato con tanta leggerezza Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Ok, allora in settimana dovrebbero arrivarmi tutti i pezzi e comincio ad assemblare il tutto. Non pensavo di spendere così tanto però! Quasi 900€! :eekk:
Per quanto riguarda la pulizia dei radiatori è giusta questa guida? http://www.coolingtechnique.com/89-g...html?showall=1 Io ho preso dell'aceto al 6% di acidità (il più economico possibile) e dell'acqua demineralizzata (quella per batterie/ferri da stiro/ecc). Vanno bene per pulire i rad? Gli altri pezzi del loop (wb, pompa, reservoir) non serve risciacquarli, giusto? Le ventole col rad vanno bene in qualsiasi senso, oppure è meglio metterle che tirino aria attraverso il rad? Mi sembrava di averlo letto da qualche parte... |
Quote:
Allora la procedura va bene,su quel sito vai sul sicuro. Di norma il Wb la pompa e la vaschetta non serve pulirle,ma se gli dai una sciaquato SOLO con l'acqua demineralizzata,male non gli fa Le ventole dipende quali sono,ma generalmente meglio in push |
Ritornato di nuovo in pista... Mi mancava... Grazie per i consigli.
![]() |
Quote:
Per quanto riguarda la pulizia del rad, la procedura descritta va bene. Spero che tu abbia preso un bel po' di aceto. Ieri mi sono messo a pulire il phobya 1260. Contiene praticamente un litro di liquido da solo. Mi sono servito ben 4 litri di aceto per pulirlo a fondo, nonostante non lo usassi da tempo e prima di riporlo da parte, ricordo di averlo pulito. Gli altri componenti non serve pulirli, se nuovi, se già usati una bella pulita a fondo è bene farla. Per le ventole dipende dal tipo di ventole, esempio le ek vardar vengono date come ottimali in pull. Ma non tutte vanno bene. Se vuoi andare sul sicuro mettile tutte in push. Intanto posto una immagine, domani faccio ampio reportage. In attesa di completare i lavori sul Goliath, ho tirato su un banchetto (meglio dire case) di test a liquido. Mi serviva per provare la rtx2080ti a liquido e il nuovo hardware a liquido. Sono in pieno cambio generazionale dei due pc x99. Per il momento il 5960x viene sostituito da un 9900k+z390, che poi finirà come pc secondario (al posto del 5820k) nel momento in cui verranno presentati i nuovi threadripper 3000. Ancora non ho idea di cosa farò con i due x99. ![]() Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ora da un paio di annetti mi sto trovando altrettanto bene con l'accoppiata tubi 10/13 clear + liquido rosso entrambi EK. |
Quote:
|
Io e Tiger abbiamo preso il Farbwerk Nano. Veramente un bel oggettino.
Volevo chiedere se qui c'è qualcuno che utilizza un prodotto Aquacomputer per la gestione led con il profilo AMBIENTpx insieme al Gsync o Vsync. Molti lamentano problemi, a noi non sembra ce ne siano. Grazie |
nel pomeriggio, dato che sono in ferie, e non avevo nulla da fare o meglio non avevo voglia di fare niente :asd:, mi sono messo a girovagare su YouTube a guardare video di varia natura. non potevo non guardare anche qualche video relativo al mondo del liquid cooling. in genere sono video che non guardo più di tanto. mi limito quasi sempre a quelli relativi a realizzazioni di modding abbastanza pesanti, più per rubare qualche idea che per l'aspetto prettamente tecnico.
oggi come detto invece mi sono sparato un po' di video, pure di youtubers italiani, abbastanza conosciuti, che devo essere sincero mi hanno lasciato completamente basito, soprattutto per certe cavolate fatte, dette o riportate, ma soprattutto per "falsa informazione". prendo un esempio di video, ma ce ne sarebbero mille mila da analizzare, dove questo youtuber italiano, ha completato la sua scrivania a liquido. ora tralasciando la questione prettamente soggettiva del risultato, dove può piacere o meno la realizzazione, sono certi discorsi e conclusioni che sinceramente mi hanno fatto riflettere. in primis la questione pulizia dei radiatori. li ha soli lavati con acqua distillata. primo grave errore, perché a detta sua basta e avanza. secondo, le prestazioni del loop. ok che ha messo due rad da 360/30, ma sentir dire che la 2080ti ha toccato i 55 gradi in full pesante e che è molto soddisfatto non si può sentire. mentre in carichi normali o lievi gli sta sui 50 gradi e in idle a 45. ora i casi sono due. i rad non lavorano bene, molto probabile visto come li ha messi, oppure seconda cosa i nuovi wb vga di corsair fanno decisamente schifo. oppure una combinazione di entrambi. a raffronto la mia con il watercool con tamb di 29/30 gradi, liquido a 33/34, sotto the division 2 (che forse è uno dei giochi più pesanti dal punto di vista del carico) ha toccato i 45/46, mentre con altri test al volo non supera i 43. e sono pure con delle ventole schifose, che non sono assolutamente prestanti, anche se ho un rad gigante. ma se non lo investi di aria ci fai poco. ho preso ad esempio questo video, che mi ha colpito, ma di youtuber che ne sparano di belle grosse ce ne sono parecchi. di errori grossi quanto una casa ce ne sono a tonnellate. molti sono solo esercizi di stile su come realizzare un pc/loop "bello" da vedersi, ma dove l'aspetto prestazioni non è pervenuto. come in un altro video dove con due 2080ti e un 9900k, hanno usato due rad slim da 360 e 240 in un case inwin che ha 0 e ripeto 0 griglie di areazione. e il bello che se si leggono i commenti, c'è gente che gli va dietro come nulla e sbava dietro le loro realizzazioni… forse sono io che sono sbagliato e che vedo il liquid cooling in modo diverso… :boh: |
e postali questi link, oramai che ci hai resi curiosi :oink:
blink46? se ha 45 gradi in idle o testa sotto il sole estivo o il loop ha qualche problemino, io con un loop non perfettamente al top avevo in idle quasi la stessa temperatura (stanza 28 scheda 33) ambiente (con una 1080ti occata)... e ripeto, il loop non era al top (ventole al minimo, pompa al minimo e un paio di tubi strozzati) ps: sto guardando il video e già il fatto che taglia il tubo e pulisce il taglio sulla scrivania stessa inzozzando anche la mobo mi dà parecchio fastidio :asd: |
Quote:
:banned: |
per la scrivania si è blink46.
https://www.youtube.com/watch?v=bRDYFqOtu0w&t=2s tra l'altro la pompa sembra al massimo, come pure le ventole. ha tubi rigidi, quindi niente strozzature. ripeto sotto dimensionato il loop o il wb corsair è veramente un disastro. anche se opto come detto per entrambe le situazioni. prendiamo ad esempio anche questi. https://www.youtube.com/watch?v=O3GftuAZBWM 2 2080ti e un 9900k dentro un inwin 909, mi correggo rispetto a prima, usano un 360/54 e un 280/30, però cambia poco. il rad sul frontale mi devono spiegare da dove prende aria e ugualmente quello posteriore completamente chiuso una volta montati i pannelli laterali in vetro. non hanno usato ventole per l'air flow. e il rad sul frontale monta pure delle ventole bequiet che da etichetta non sarebbe niente male, peccato che siano completamente occluse. ci sarebbero altri video che però non ritrovo nella cronologia. |
Chi si vuole spippolare un po' con me? :sofico:
Mio cugino ( :asd: ) vorrebbe farsi l'impianto a liquido in due step - Mini loop con la sola vga (un aio custom, mettiamola così) - Loop completo con anche cpu (e mobo, così ci fa le penne ai lan party) Il mini loop prevederebbe la sola pompa, il contenitore dell'acqua (perchè italiano è bello), il blocco gpu completo (perchè sprecare soldi è bello), un radiatore e tubi flessibili. Il secondo step prevederebbe di mantenere pompa, contenitore acqua, e la gpu liquidata, ma estendendo il loop su cpu e mobo (sempre che facciano il wb per la mia taichi x470 :asd: ). Butterei via il radiatorino della sola gpu per sostituirlo con una bella ws esterna con gozziliardi di ventole (meno girano meno mi girerebbero). Dico a mio cugino che è un pirla? Gli step sarebbero due per evidenti (a lui) motivi: 1- mi serve una vga nuova che sarà una 5700XT (o una vega usata se sono proprio alla canna del gas) 2- la vorrei liquidare perchè ci andrebbe bene viste le tipologie di gpu di cui sopra e perchè sono anni che mi riprometto che vorrei provare il lc 3- non ho i soldi per fare il loop completo tutto insieme parlo dal punto di vista di mio cugino, intendiamoci grazie a qualsivoglia opinione/sberleffo/trollaggio saluti |
Io calcolerei già un impianto finito in quanto a pompa(una bella combo pompa + vaschetta) e radiatori, in modo che poi abbia la futura libertà di integrare quel che gli pare tra cpu, gpu ed altri eventuali :)
Meglio avere una massa radiante abbondante piuttosto che dover cambiare qualcosa in un secondo tempo perchè insufficiente. A questo punto imho meglio che aspetti il momento in cui avrà budget sufficiente per tale passo o comunque progettare il tutto pensando alla situazione completa per prendere i radiatori giusti(in base anche al case). |
L'idea è di avere una ws esterna (unico accorgimento sarebbe quello di valutare dove far passare i due tubi entrata/uscita visto che a memoria mi pare non essere predisposto il phanteks per questo) in sostituzione del radiatorino only-gpu del primo step.
La cosa da valutare bene inizialmente sarebbe proprio la pompa/reservoir che per quanto overkill all'inizio mi permetterebbe di tenere il tutto anche per la ws e le maggiori performance di flusso richieste poi... Il radiatorino da 120 o 140 (esistono?) lo vorrei piazzare dove attualmente c'è la ventola di estrazione posteriore alta, da valutare l'ingombro visto che mi dovrò tenere intanto il noctua della cpu che non è piccolo..... lo spessore minimo sarebbero 30mm (radiatore) più 25mm di ventola phanteks quindi 55mm e a occhio direi che sono già al limite così, quindi niente push/pull o spessori da 45/60 (sempre che esistano per radiatorini monoventola) oppure un 240/280 sul top del case che è predisposto fino al 360 se non ricordo male.... ciauz |
Quote:
Guarda, non so quanto scalda la nuova 5700xt. Io con una 1080ti liquidata da un radiatorino da 120, le temp sono mostruosamente alte. Anche 60 gradi. Non credo proprio che basti. A sto punto meglio stare ad aria. Come dice l’utente sopra, fare tutto quando si ha budget. Io attualmente c’è l’ho così per non dover smontare tutto per integrare questa seconda 1080ti allora ho preferito fare un altro mini impianto solo per lei. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quoto Tiger. Questi sono lavori che devi improntare da subito un un certo modo, altrimenti ti ritrovi a spenderci di più . Meglio che aspetta di racimolare i soldi per pompa/vaschetta/rad seri. Poi può sempre risparmiare liquidando per step vga o cpu.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
@black, ma se vai a spulciare i vecchi video di blink46, scoprirai che non ne ha mai lavato uno di radiatore, e di conseguenza waterblock tappati e liquido da buttare poco dopo.
Tu pensa che su un canale youtube che montava il loop per una build, ho chiesto se aveva lavato i radiatori , e mi ha preso in giro |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.