Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 29-05-2019 08:00

Quote:

Originariamente inviato da richard99 (Messaggio 46240149)
Ciao Black, complimenti per il tuo “bimbo”.
Vorrei chiederti un paio di cose: primo, una caratteristica che mi convince poco (se non nulla) di questo case (e di altri similari) è che monta pannelli in vetro ovunque, proprio laddove ci sono le ventole. Mi lascia più di qualche dubbio sia la capacità di pescare aria dall’esterno (vedi le ventole che hai sul davanti), sia di espellerla tramite le ventole montate sui rad in espulsione e come semplici ventole case. Alla fine, le griglie faranno entrare un sacco di polvere, ma se mi permetto una migliore areazione, ben venga, almeno per come la penso io. A tal proposito sarò curioso di vedere le temp che avrai dentro il case, giusto per farmi una idea. 😉

Seconda cosa, parlavi di rotelle, ci sono sul P100 o sul fondo del case i buchi per avvitarle o bisogna bucarli. Tu hai il P100. He ti fa da base, ma vorrei capire se oltre a quello, anche il case é predisposto per accogliere delle ruote.

Poi se mi vengono in mente altre domande ti chiedo eh? 😊

Edit: ma il nostro Aquaero, dove si può piazzare in un case simile che non ha (ahimè) slot da 5.25”?


Sent from my iPad using Tapatalk

Partiamo dalle ruote. Sia il P100 che il view91/w100 hanno già i fori sul fondo per montarle. Niente fori da eseguire extra.

Questione pannelli vetro. Stranamente rispetto ad altri case che ho potuto provare con mano, i due laterali non sono a filo con il case, ma sono distanziati circa 1 cm dallo stesso. Per il frontale il vetro è distanziato dal supporto, sempre troppo poco per i miei gusti, anche qui 1cm e qualcosa.
Però nel mio caso, è il P100 che farà il grosso del lavoro, dato che andrà ad ospitare altri 2 rad da 560/45. Sicuramente il 360/60 anteriore sarà quello più sacrificato con areazione, mentre il 480/60 sul top, non dovrebbe andare a perdere chissà cosa come prestazioni.
Per l'espulsione, il pannello sul top, removibile, non è in vetro ma ha griglia forata come il P100 e relativo filtro. Quindi nessun problema da questo punto di vista. Se prendi il view 91 da solo, avresti cmq sul fondo ben 4 fori da 140, si vedono in una foto che ho messo, con filtro e griglie, sufficienti per pescare aria, al limite ce ne piazzi 2 o 3 di ventole 120/140, perché poi avresti l'alimentatore.

Sia chiaro, e sono il primo che li critica i pannelli in vetro. Se non avevo trovato il P100 a 50 euro nuovo, col cavolo che avrei preso il view91tg. Anzi non lo avrei mai considerato proprio a fronte della presenza di pannelli in vetro. Forse si nota poco, ma il case ha tantissime possibilità di montaggio ventole supplementari per migliorare i flussi di aria.

Poi ci sono case dove il vetro è posto a filo con il case e pure con le guarnizioni in gomma per evitare vibrazioni, che alla fine hai tenuta stagna nel case. Addio aria.

Questione bay 5,25. Allora in realtà tutto il frontale del view che del P100, sarebbero slot 5,25. Ci sono gli adattatori per bay da usare per montare ad esempio un CD-rom nel P100, che poi sarebbero adatti pure al view. Nel mio caso specifico, tra l'altro non so se andrò di due aquaero 6 master/slave, con due farbwerk (sicuri), due d5 aquabus (sicure), due flussimetri high flow, e qualche altra cosetta. Il dubbio sui due aquaero è più che altro dovuto al fatto che devo ancora capire quanti canali occuperò per le ventole, devo fare conto preciso, uno per rad (4 totali), dovrei poi pilotare la ventole posteriore e poi non so. Altrimenti invece di un a6lt userò un poweradjust 3 ultra, per un quinto canale fan.

Prima di comprare il resto dei componenti necessari ho preferito avere il case in mano in modo da potermi rendere conto per bene di cosa mi serve, evitando di fare acquisti inutili.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 29-05-2019 09:35

Bel bestione Black! Imho comunque ok che è mastodontico ma oltre 400€ di prezzo mi sembrano davvero overpriced per non essere manco full optional :muro:

P.S. Vorrei chiederti: per il frontalino dell'aquaero come risolverai? Grazie.
EDIT: ok, letto qui sopra :)

Black"SLI"jack 29-05-2019 09:53

guarda tiger, sulla questione prezzo, concordo con te. avrei preferito il w100 che di base costa 100 euro in meno. è vero che non ci sarebbero state le 4 ventole 140 drgb con relativo controller, che cmq vanno ad influire sul prezzo finale del view91. però alla fine avendo trovato il p100 a 50 euro, il costo finale è stato uguale a w100+p100 (entrambi nuovi).
ma è lo stesso problema dei vari case "top di gamma" (per così dire), con prezzi a volte esagerati. faccio l'esempio del corsair 1000d o lo stesso phanteks elite, case da 800/1000 euro. come anche il corsair 900d, prezzo medio 400 euro, e poi non c'è un midplate tra parte inferiore e superiore. stessa cosa gli in-win, che hanno costi esagerati rispetto alle soluzione adottate. ma anche gli stessi Lian-Li, su alcuni modelli, i costi sono troppo alti.

se non era per fare una build uber-powa-stica..i (:asd:), sarei andato di Thermaltake x71, sul quale ho avuto modo di lavorare per assemblare il pc al mio amico. che devo dire per il costo, 170 euro, è forse il case che mi sento di consigliare a chi vuole integrare un loop complesso, senza rinunciare alle prestazioni, e continuando ad avere spazio per tutto l'hw senza tante preoccupazioni. ovvio la parte estetica è soggettiva quindi può piacere o meno.

infatti se leggi il full optional per sarebbe stato con tanto di riser card premium compreso nel prezzo. ma questo è un difetto di tutti i produttori/brand di case. lo mettono come optional per lucrarci sopra.

per l'aquaero ho in mente almeno un paio di soluzioni devo vedere un attimo.

Black"SLI"jack 29-05-2019 10:11

Corsair ha mostrato finalmente tutta la linea custom per il liquido

https://www.corsair.com/it/it/hydro-...custom-cooling

soprattutto i raccordi sono uguali ai soliti bitspower, barrows e via dicendo. mantenendo però i prezzi dei bitspower :asd: e non dei barrows.

per i wb vediamo come si comporteranno. anche se sinceramente non mi fanno entusiasmare più di tanto. ormai il liquid cooling è stato sdoganato, mille prodotti da mille brand tutti uguali (spesso rimarchiati e basta).

i wb cpu e gpu, prevedono di fabbrica, pasta termina e pad preapplicati.
mi lasciano dubbioso i wb gpu che non hanno il jet plate sulle lamelle sopra la gpu, non ho idea di quanto possano perdere in prestazioni, dato che ormai tutti gli altri brand, usano il jet plate. poi come estetica non mi piacciono.

methis89 29-05-2019 10:21

Magari faranno case più adatti al liquid cooling custom rispetto agli attuali

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

jing1988 29-05-2019 11:42


È arrivato finalmente! Pomeriggio la monto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andy1111 29-05-2019 11:45

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46240476)
Magari faranno case più adatti al liquid cooling custom rispetto agli attuali

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

La cosa che mi preoccupa è che nel 2020 vorrei rifare il pc case cpu mobo e ram ma ormai sti case sono tutti in vetro temperato e il bel Core X9 è quasi introvabile ormai non lo fanno più. :muro: :muro: :muro: :muro:

Black"SLI"jack 29-05-2019 12:24

mi sono imbattuto su questo articolo. tralasciando i due sistemi esposti su case in-win e sul sempre attuale Silverstone tj07 (esteticamente forse il più bel case mai realizzato, prima o poi uno anche usato me lo prendo, solo per il gusto di averlo), ek ha mostrato un nuovo waterblock cpu.

https://www.bit-tech.net/news/moddin...oduct-range/1/

sta cosa mi sta lasciando parecchi dubbi. nuova release dei wb per gpu. ora pure questo nuovo per cpu. uhm quanto hanno cannato con le ultime versioni?

anche perché a ben vedere tra il supremacy evo e il velocity, le differenze sono nulle a livello prestazioni.

Black"SLI"jack 29-05-2019 12:27

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46240641)
La cosa che mi preoccupa è che nel 2020 vorrei rifare il pc case cpu mobo e ram ma ormai sti case sono tutti in vetro temperato e il bel Core X9 è quasi introvabile ormai non lo fanno più. :muro: :muro: :muro: :muro:

quasi tutta la serie core X è scomparsa dai negozi. resiste solo l'x71. ormai è la moda del vetro temperato. kg e kg di vetro. prendi ad esempio il mio view91. solo di vetro sono 7kg, su 27 di case completo di tutte le sue parti. rimuovi ad esempio i 12 bay per hard disk, che sono almeno 1 kg, i supporti posteriori per le ventole altri 3kg abbondanti, e altre cosette, ti ritrovi con il vetro che incide per un terzo del peso del case stesso.

methis89 29-05-2019 12:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46240742)
quasi tutta la serie core X è scomparsa dai negozi. resiste solo l'x71. ormai è la moda del vetro temperato. kg e kg di vetro. prendi ad esempio il mio view91. solo di vetro sono 7kg, su 27 di case completo di tutte le sue parti. rimuovi ad esempio i 12 bay per hard disk, che sono almeno 1 kg, i supporti posteriori per le ventole altri 3kg abbondanti, e altre cosette, ti ritrovi con il vetro che incide per un terzo del peso del case stesso.

Che poi sinceramente preferirei il plexy al vetro, tanto alla fine se ben tenuto non si vede quasi la differenza, è più leggero e se si graffia non si rischia una scomunica XD


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 29-05-2019 13:02

per la questione differenza, se non lo rovini il vero plexy è a livello del vetro. peccato che non sempre i pannelli a corredo sono in plexy. spesso sono più simili al poliver, fratello povero del plexy.

per il discorso peso, non credere. ad esempio il pannello in plexy frontale del p5 non è che sia tutta sta leggerezza. pesucchia pure lui.

il problema del vetro, ed era il mio timore di ieri prima di sballare il tutto, la fragilità intrinseca del materiale. ok vetro temperato, ma sempre vetro è.

Thunder-74 29-05-2019 14:40

Che ve ne sembra della soluzione della Seasonic per eliminare giri di cavi?
Un cavo va ad una multipresa da mettere dietro alla scheda madre




TigerTank 29-05-2019 14:40

Ormai è led mania....aiuto :asd:
Mi è appena arrivata una mail pubblicitaria a riguardo: LINK.

Mi chiedo come si possano usare cose del genere...per poi magari parlare di calibrazione/percezione colori del monitor :sofico:

Resto dell'idea che sia meglio un bel tavolone stile Ikea, 150€ e spazio a iosa(profondità inclusa, viste le dimensioni dei monitor attuali).

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46241044)
Che ve ne sembra della soluzione della Seasonic per eliminare giri di cavi?
Un cavo va ad una multipresa da mettere dietro alla scheda madre

Boh Thunder, non che risolva molto secondo me, perlomeno visto comunque il casino di cavi della foto sopra. Con qualche fascetta da elettricista molti di noi sanno fare di meglio :D

Thunder-74 29-05-2019 14:43

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46241047)
Ormai è led mania....aiuto :asd:
Mi è appena arrivata una mail pubblicitaria a riguardo: LINK.

Mi chiedo come si possano usare cose del genere...per poi magari parlare di calibrazione/percezione colori del monitor :sofico:



Boh Thunder, non che risolva molto secondo me, perlomeno visto comunque il casino di cavi della foto sopra. Con qualche fascetta da elettricista molti di noi sanno fare meglio :D

in effetti potevano fare una config più pulita, così non sembra apportare chissà quale beneficio.

TigerTank 29-05-2019 14:53

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46241057)
in effetti potevano fare una config più pulita, così non sembra apportare chissà quale beneficio.

Infatti, magari potrebbe essere utile in soluzioni full vetro temperato, ma ovviamente sistemando bene anche i cavi che escono da quell'accessorio altrimenti si vanifica il tutto.
Per il resto questo è il mio cable management, attualmente ancora lo stesso. Con un pò di pazienza, qualche fascetta e un case ben pensato, si ottengono buoni risultati senza ulteriori mezzi.



Poi certo gli scomparti nascosti/segreti dei case hanno anche scopo "occhio non vede, cuore non duole" in ambito cable management per chi vuole ordine solo per ciò che è in vista :sofico:

Devo ancora mettere le prolunghe rosse evga, sto prendendo tempo a mettere mano al liquido perchè forse faccio un altro paio di cambiamenti e non ho voglia di smontare/rimontare il tutto più volte :D

jing1988 29-05-2019 15:58

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46241102)
Infatti, magari potrebbe essere utile in soluzioni full vetro temperato, ma ovviamente sistemando bene anche i cavi che escono da quell'accessorio altrimenti si vanifica il tutto.
Per il resto questo è il mio cable management, attualmente ancora lo stesso. Con un pò di pazienza, qualche fascetta e un case ben pensato, si ottengono buoni risultati senza ulteriori mezzi.



Poi certo gli scomparti nascosti/segreti dei case hanno anche scopo "occhio non vede, cuore non duole" in ambito cable management per chi vuole ordine solo per ciò che è in vista :sofico:

Devo ancora mettere le prolunghe rosse evga, sto prendendo tempo a mettere mano al liquido perchè forse faccio un altro paio di cambiamenti e non ho voglia di smontare/rimontare il tutto più volte :D



Complimenti per il lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988 29-05-2019 16:00


Montato ragazzi. Che vi sembra? Come sospettavo, ho dovuto mettere la scheda nel secondo slot. Temp massima 38 gradi, ma ho fatto solo 45m di wildlands.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank 29-05-2019 16:01

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46241222)
Complimenti per il lavoro

Grazie, figurati. Alla fine è cosa alla portata di tutti e già io non sono un guru del liquido :D

Interessandomi molto il tuo case, attendo esiti e foto del tuo lavoro ;)

EDIT: viste ora le foto, mi sembra ben ordinato. E alla fine vedo che non sussiste il minimo problema tra vga e radiatori belli spessi sul tetto. Calcolando che nel tuo caso la vga ha pcb maggiorato + parte sporgente con i raccordi del fullcover.

Thunder-74 29-05-2019 16:35

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46241102)
Infatti, magari potrebbe essere utile in soluzioni full vetro temperato, ma ovviamente sistemando bene anche i cavi che escono da quell'accessorio altrimenti si vanifica il tutto.
Per il resto questo è il mio cable management, attualmente ancora lo stesso. Con un pò di pazienza, qualche fascetta e un case ben pensato, si ottengono buoni risultati senza ulteriori mezzi.



Poi certo gli scomparti nascosti/segreti dei case hanno anche scopo "occhio non vede, cuore non duole" in ambito cable management per chi vuole ordine solo per ciò che è in vista :sofico:

Devo ancora mettere le prolunghe rosse evga, sto prendendo tempo a mettere mano al liquido perchè forse faccio un altro paio di cambiamenti e non ho voglia di smontare/rimontare il tutto più volte :D



Bello ordinato. Se ti facessi vedere come sono messo io, mi uccideresti :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

jing1988 29-05-2019 16:59

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46241234)
Grazie, figurati. Alla fine è cosa alla portata di tutti e già io non sono un guru del liquido :D

Interessandomi molto il tuo case, attendo esiti e foto del tuo lavoro ;)

EDIT: viste ora le foto, mi sembra ben ordinato. E alla fine vedo che non sussiste il minimo problema tra vga e radiatori belli spessi sul tetto. Calcolando che nel tuo caso la vga ha pcb maggiorato + parte sporgente con i raccordi del fullcover.



Mi ritengo abbastanza soddisfatto dai. Il problema ce l’avevo se mettevo la scheda sul primo slot pcie, troppo vicina al rad superiore. Non riuscivo a curvare fino al OUT del wb, a meno che la facevo più larga e usare out frontale, ma veniva brutto da vedere. Alla fine l’ho messa nel secondo slot.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.