Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mattxx88 28-05-2019 17:35

ho finito di fare il nuovo loop e sono giunto alla conclusione che il wubbo EK per la 2080Ti Gaming X Trio ha qualcosa che non va, secondo me hanno cannato le quote
ormai ho smontato gia 3 volte e rimontato e ancora la gpu prende i 55° :muro:
domani mi arriva il Lotan della Bitspower, vediamo come va

Rumpelstiltskin 28-05-2019 17:53

Anche la mia sta sui 48-50 venerdì cambio pasta e pad ma secondo me questi EK sono così. Tutti però mi dicono che temperature anomale.

Rumpelstiltskin 28-05-2019 17:55

Vi chiedo aiuto prima di combinare l’ennesimo casino... per collegare il wubbo cpu e D-RGB sulla gigabyte aorus master, va bene così? :






Amorph 28-05-2019 18:18

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 46239764)
Anche la mia sta sui 48-50 venerdì cambio pasta e pad ma secondo me questi EK sono così. Tutti però mi dicono che temperature anomale.

dalla foto che avevi messo si vedeva che il contatto con la gpu non era buono e i pad messi male, non penso che il tuo wb EK abbia qualcosa che non va

Rumpelstiltskin 28-05-2019 18:22

Speriamo dai, questo week smonto e rimonto con i pad nuovi.

Black"SLI"jack 28-05-2019 19:02

Ti posso dire dopo anni di vga liquidate e sempre a coppia o quasi (gtx 480 sli, gtx 670 sli, gtx 780 sli, gtx 1080 sli, gtx 1070 singola, 2 gtx 1080 singole) su loop di varia natura e massa radiante, avere la vga a 50 gradi o più è indice di qualche problema:

- cattivo contatto del wb alla vga stessa
- i radiatori che non lavorano correttamente in abbinamento alle ventole, esempio pescaggio aria ridotto

Ovviamente tralascio situazioni limite dove ad esempio si hanno temp ambientali da deserto del Sahara, ma di media tutte le mie vga, più o meno occate (e le gtx 480 lo erano pesantemente) hanno sempre avuto un delta rispetto alla tamb di 10 gradi massimi.

Poi da considerare che io sono maniaco delle temp basse, più che del silenzio. Nel senso che tra i due parametri dò priorità alle temp. Quindi all'aumentare della temp liquido l, le ventole aumentano di rpm. Con tanta massa radiante poi conservo pure il silenzio in quanto compenso.

Tornando al discorso cattivo contatto wb-vga, noto che a questo giro tutti i produttori di wb, stanno avendo problemi di compatibilità con le varie rtx, anche in presenza di pcb reference. Principalmente perché i vari produttori hardware stanno piazzando connettori di forma diversa rispetto a quelli reference o anche condensatori leggermente più grandi dei reference.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

mattxx88 28-05-2019 19:12

Quoto in toto black
Col dissi ad aria e ventole a manetta faceva 51° sta scheda
Non è nemmeno pensabile che possa passare i 43/44° a liquido (o almeno ad oggi io non ho mai avuto GPU che si avvicinassero a quelle temp, kingpin 780ti inclusa)
E anche io da 10 anni a sta parte qualche scheda l'ho liquidata.. per quello prima di imputare il problema alla scheda voglio avere un altro waterblock in mano e fare le prove del caso

Certo è che mi puzza assai il refresh dei wubbi che ha fatto EK sulle reference, senza dire co sa è migliorato o cambiato
Mi puzza che vogliano tenere nascosto il fail

Rumpelstiltskin 28-05-2019 19:27

Io ve lo dico questo week, farò una serie di foto e le posterò qui giusto per capire se è tutto ok!

PS: Cosa mi dite del connettore drgb cpu e main board?

mattxx88 28-05-2019 19:31

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 46239896)
Io ve lo dico questo week, farò una serie di foto e le posterò qui giusto per capire se è tutto ok!

PS: Cosa mi dite del connettore drgb cpu e main board?

Se ha 3 fori femmina va collegato al 3 PIN maschio, sennò su quello da 4

Rumpelstiltskin 28-05-2019 19:41

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 46239901)
Se ha 3 fori femmina va collegato al 3 PIN maschio, sennò su quello da 4

Allora, la mia mobo ha a sinistra 3 pin DRGB e a destra 4 pin RGB (usando il connettore in basso e non quello in alto)

Qui i 3 pin DRGB :



Qui i 4 Pin RGB



e qui come andrebbe collegato da manuale EK, da notare che il connettore EK ha 4 pin ma uno è "morto" (sul connettore a destra, quello RGB ho collegato una strip) :



In base alle mie foto sopra (settati a 5V) dovrei averci preso, corretto?

papugo1980 28-05-2019 19:56

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46239856)
Ti posso dire dopo anni di vga liquidate e sempre a coppia o quasi (gtx 480 sli, gtx 670 sli, gtx 780 sli, gtx 1080 sli, gtx 1070 singola, 2 gtx 1080 singole) su loop di varia natura e massa radiante, avere la vga a 50 gradi o più è indice di qualche problema:

- cattivo contatto del wb alla vga stessa
- i radiatori che non lavorano correttamente in abbinamento alle ventole, esempio pescaggio aria ridotto

Ovviamente tralascio situazioni limite dove ad esempio si hanno temp ambientali da deserto del Sahara, ma di media tutte le mie vga, più o meno occate (e le gtx 480 lo erano pesantemente) hanno sempre avuto un delta rispetto alla tamb di 10 gradi massimi.

Poi da considerare che io sono maniaco delle temp basse, più che del silenzio. Nel senso che tra i due parametri dò priorità alle temp. Quindi all'aumentare della temp liquido l, le ventole aumentano di rpm. Con tanta massa radiante poi conservo pure il silenzio in quanto compenso.

Tornando al discorso cattivo contatto wb-vga, noto che a questo giro tutti i produttori di wb, stanno avendo problemi di compatibilità con le varie rtx, anche in presenza di pcb reference. Principalmente perché i vari produttori hardware stanno piazzando connettori di forma diversa rispetto a quelli reference o anche condensatori leggermente più grandi dei reference.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black la mia 2080TI ha un waterblock Alphacool , e va bene non ho problemi di contatto, la temperatura non ha mai superato i 40 gradi ora che ha iniziato a fare caldo

beatl 28-05-2019 20:36

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46239856)
Ti posso dire dopo anni di vga liquidate e sempre a coppia o quasi (gtx 480 sli, gtx 670 sli, gtx 780 sli, gtx 1080 sli, gtx 1070 singola, 2 gtx 1080 singole) su loop di varia natura e massa radiante, avere la vga a 50 gradi o più è indice di qualche problema:

- cattivo contatto del wb alla vga stessa
- i radiatori che non lavorano correttamente in abbinamento alle ventole, esempio pescaggio aria ridotto

Ovviamente tralascio situazioni limite dove ad esempio si hanno temp ambientali da deserto del Sahara, ma di media tutte le mie vga, più o meno occate (e le gtx 480 lo erano pesantemente) hanno sempre avuto un delta rispetto alla tamb di 10 gradi massimi.

Poi da considerare che io sono maniaco delle temp basse, più che del silenzio. Nel senso che tra i due parametri dò priorità alle temp. Quindi all'aumentare della temp liquido l, le ventole aumentano di rpm. Con tanta massa radiante poi conservo pure il silenzio in quanto compenso.

Tornando al discorso cattivo contatto wb-vga, noto che a questo giro tutti i produttori di wb, stanno avendo problemi di compatibilità con le varie rtx, anche in presenza di pcb reference. Principalmente perché i vari produttori hardware stanno piazzando connettori di forma diversa rispetto a quelli reference o anche condensatori leggermente più grandi dei reference.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 46239936)
Black la mia 2080TI ha un waterblock Alphacool , e va bene non ho problemi di contatto, la temperatura non ha mai superato i 40 gradi ora che ha iniziato a fare caldo


Poi esistono i fessacchiotti come me che per un vezzo estetico ha preso delle ventole corsair ML120 RGB che anche se bellissime sui rad fanno pena .. cmq così sto intorno ai 45-46 gradi. Detto questo sett prossima mi arrivano delle Noctua NF F12 con inserti bianchi

Thunder-74 28-05-2019 20:48

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 46239936)
Black la mia 2080TI ha un waterblock Alphacool , e va bene non ho problemi di contatto, la temperatura non ha mai superato i 40 gradi ora che ha iniziato a fare caldo


È un fullcover o raffreddata attivamente anche le fasi? Ad esempio la Zotac con wb (articstorm), ha temp sotto i 40 gradi, ma attivamente il liquido va solo sulla gpu. Le fasi le raffreddata attraverso un pipe in rame collegato al water block


Comunque io ad sempio, pur avendo una 2080, in full arrivo sui 46/47 gradi, anche se ho un loop con tre rad e due pompe. Il mio problema è la temp aria che non ricircola per la posizione de pc e così dietro, dove ho il rad da 480/60, ho 30 gradi, il liquido a 36... questo per dire che bisogna veramente considerare tutti gli aspetti per abbassare le temp sulla gpu o cpu.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

papugo1980 28-05-2019 20:53

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 46239994)
Poi esistono i fessacchiotti come me che per un vezzo estetico ha preso delle ventole corsair ML120 RGB che anche se bellissime sui rad fanno pena .. cmq così sto intorno ai 45-46 gradi. Detto questo sett prossima mi arrivano delle Noctua NF F12 con inserti bianchi

Io sul radiatore cpu ho 8 Ml 120 pro red, sul radiatore gpu ho 4 Ml 140 pro red, su entrambi i loop ho impostato una rotazione massima delle ventole di 1250rpm.

beatl 28-05-2019 20:59

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 46240023)
Io sul radiatore cpu ho 8 Ml 120 pro red, sul radiatore gpu ho 4 Ml 140 pro red, su entrambi i loop ho impostato una rotazione massima delle ventole di 1250rpm.

io ho un 240 spesso davanti e un 360 slim sopra... vediamo come si comporta il tutto con le nuove ventole

papugo1980 28-05-2019 21:08

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46240012)
È un fullcover o raffreddata attivamente anche le fasi? Ad esempio la Zotac con wb (articstorm), ha temp sotto i 40 gradi, ma attivamente il liquido va solo sulla gpu. Le fasi le raffreddata attraverso un pipe in rame collegato al water block


Comunque io ad sempio, pur avendo una 2080, in full arrivo sui 46/47 gradi, anche se ho un loop con tre rad e due pompe. Il mio problema è la temp aria che non ricircola per la posizione de pc e così dietro, dove ho il rad da 480/60, ho 30 gradi, il liquido a 36... questo per dire che bisogna veramente considerare tutti gli aspetti per abbassare le temp sulla gpu o cpu.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

È full cover il waterblock , avevo postato le foto tempo fa per far vedere che zozzeria avevano fatto con la pasta termica

Edit a proposito, secondo voi, esiste un cavetto/adattatore per collegare l RGB del waterblock con la scheda madre? Se si potrebbe diventare compatibile con aura?

Black"SLI"jack 28-05-2019 22:03

Signori vi presento "Goliath":



A confronto con un case matx preassemblato. Veramente mastodontico. Ho sudato 1000 camicie per portarlo a casa. 30kg di confezione. E dimensioni della scatola da far paura.

Qui già con il P100 montato sotto. Quasi 3 ore di lavoro tra rimuovere quello che non mi serve e montare per adesso i due rad da 480 e 360 tanto per vedere gli ingombri.

Qui ho messo una mitx (non avevo altro :asd:), tanto per capire le dimensioni generali



Mentre qui test al volo con i phanteks halos montati sulle ek vardar e i due rad in posizione.



In linea di massima ottimo case sia come costruzione che possibilità di montaggio interno. Posteriormente alla mobo c'è uno spazio per il cable management di ben 7,5 cm di profondità. A differenza del fratello w100 che prevedeva il montaggio sul P100, la base del view ha i fori passa cavi in corrispondenza del vano posteriore, cosa che il w100 stranamente non aveva. Carine le 4 ventole rgb addressable in dotazione con tanto di controller proprietario. Sono ventole da case e non da rad. Alla max velocità l'aria spostata è ridicola rispetto alle mie vardar. Come detto in altro post è completamente smontabile tramite viti.
L'unico difetto costruttivo se vogliamo vedere bene è il pannello frontale in vetro che prevede un supporto in plastica non di massima qualità e non tanto spazio per il pescaggio delle ventole anteriori. Sono compresi numerosi filtri antipolvere magnetici.

Ruote necessarie, altrimenti ci vuole la ditta di traslochi.

L'unico appunto a TT ma anche ad altri produttori di case. Mi date la possibilità di montare la vga in verticale. Mi fai pagare un case 400 e rotti euro ma la riser card, di qualità, non ce la metti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 28-05-2019 22:08

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 46235651)
@Black"SLi"Jack il case che hai preso è possibile montarlo in maniera inverted?

il mio the tower è troppo largo ed il radiatore della scheda video è in prossimità del muro... :( quello dovrebbe avere 10cm in meno di spessore... sarebbe perfetto visto il mio spazio


come caricare foto su internet

Venendo alla tua domanda adesso che ho il case in mano, direi che potresti fare inversione. Devo guardare meglio ma credo proprio di sì.

Ma c'è un problema. Le dimensioni generali. Vedi il post sopra. Il tower 900 a confronto non è tanto grande :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

richard99 28-05-2019 22:56

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Ciao Black, complimenti per il tuo “bimbo”.
Vorrei chiederti un paio di cose: primo, una caratteristica che mi convince poco (se non nulla) di questo case (e di altri similari) è che monta pannelli in vetro ovunque, proprio laddove ci sono le ventole. Mi lascia più di qualche dubbio sia la capacità di pescare aria dall’esterno (vedi le ventole che hai sul davanti), sia di espellerla tramite le ventole montate sui rad in espulsione e come semplici ventole case. Alla fine, le griglie faranno entrare un sacco di polvere, ma se mi permetto una migliore areazione, ben venga, almeno per come la penso io. A tal proposito sarò curioso di vedere le temp che avrai dentro il case, giusto per farmi una idea. 😉

Seconda cosa, parlavi di rotelle, ci sono sul P100 o sul fondo del case i buchi per avvitarle o bisogna bucarli. Tu hai il P100. He ti fa da base, ma vorrei capire se oltre a quello, anche il case é predisposto per accogliere delle ruote.

Poi se mi vengono in mente altre domande ti chiedo eh? 😊

Edit: ma il nostro Aquaero, dove si può piazzare in un case simile che non ha (ahimè) slot da 5.25”?


Sent from my iPad using Tapatalk

jing1988 29-05-2019 04:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46240104)
Signori vi presento "Goliath":



A confronto con un case matx preassemblato. Veramente mastodontico. Ho sudato 1000 camicie per portarlo a casa. 30kg di confezione. E dimensioni della scatola da far paura.

Qui già con il P100 montato sotto. Quasi 3 ore di lavoro tra rimuovere quello che non mi serve e montare per adesso i due rad da 480 e 360 tanto per vedere gli ingombri.

Qui ho messo una mitx (non avevo altro :asd:), tanto per capire le dimensioni generali



Mentre qui test al volo con i phanteks halos montati sulle ek vardar e i due rad in posizione.





Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



È un mostro gigante, Godzilla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.