Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


methis89 19-05-2019 13:37

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46223511)
un altra domanda banale, voi dove connettete la pompa? per chi non ha aquaero come. io ho attaccato alla porta AIO pump, è giusto? o sono tutti uguali, purchè si possano controllare la velocità?

Devi vedere quanto regge quel connettore, che poi solitamente la d5 ha l'alimentazione su Molex e solo il tachinetrico sul cavo 3 pin dal momento che ha la regolazione sotto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

jing1988 19-05-2019 13:52

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46223531)
Devi vedere quanto regge quel connettore, che poi solitamente la d5 ha l'alimentazione su Molex e solo il tachinetrico sul cavo 3 pin dal momento che ha la regolazione sotto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

si, prende l'alimentazione dal molex, e poi pwm e rpm da collegare alla scheda madre. quindi va collegata dove è piu comodo giusto?

jing1988 19-05-2019 14:41

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46223413)
buongiorno a tutti e buona domenica a tutti,
chiedo se qualcuno sa come fare curve con tubi morbidi senza strozzarli. ho provato a ammorbidirli con il phon, ma si deforma lo stesso mentre lo piego.:D

edit. uso tubi alphacool HF 13/10. sono belli da vedere, un po satinati e non completamente trasparenti. Solo che non sono proprio morbidi morbidi, infatti appena pieghi un po di più si strozzano.



Nessuna conosce qualche tecnica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

methis89 19-05-2019 14:47

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46223624)
Nessuna conosce qualche tecnica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I tubi morbidi non si possono ammorbidire, hanno la loro linea di curvatura e se la superi si strozza o, anche se a me sembra che più sono morbidi e più facilmente si strozzano, difatti coi 19/13 che uso ora devo proprio esagerare con una curva per strozzarli, mentre coi 16/10 nasterkleer che avevo era molto più facile

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

papugo1980 19-05-2019 15:03

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46223624)
Nessuna conosce qualche tecnica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si vendono delle molle che vanno all esterno del tubo, che evitano la strozzatura del tubo

jing1988 19-05-2019 15:35

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46223638)
I tubi morbidi non si possono ammorbidire, hanno la loro linea di curvatura e se la superi si strozza o, anche se a me sembra che più sono morbidi e più facilmente si strozzano, difatti coi 19/13 che uso ora devo proprio esagerare con una curva per strozzarli, mentre coi 16/10 nasterkleer che avevo era molto più facile

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk



A si? Questo non lo sapevo. Quindi è l’incontrario. Un po’ più duri è più difficile da strozzare e riesci a fare curve più strette.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988 19-05-2019 15:36

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 46223656)
Si vendono delle molle che vanno all esterno del tubo, che evitano la strozzatura del tubo



Si ma che brutto, però grazie lo stesso per il consiglio. Comunque ho preso dei raccordi angolari. Spero che bastino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thunder-74 19-05-2019 16:15

Quote:

Originariamente inviato da Lwyrn (Messaggio 46223292)
Non sono molto soddisfatto, nella mia testa doveva venire molto meglio.

Alcune cose non le ho ancora finite, tipo lo sleeving dei cavi della VGA e non capisco perché i LED del Velocity rimangono sempre sull'arancione. E già sto pensando a cento modifiche da fare... però questa è la mia prima build in assoluto con un custom loop :D




Complimenti , devi essere orgoglioso del tuo lavoro. Soprattutto per quel tubo che hai curvato in più punti che arriva alla cpu. ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

frafelix 19-05-2019 19:56

Quote:

Originariamente inviato da Lwyrn (Messaggio 46223292)
Non sono molto soddisfatto, nella mia testa doveva venire molto meglio.
Alcune cose non le ho ancora finite, tipo lo sleeving dei cavi della VGA e non capisco perché i LED del Velocity rimangono sempre sull'arancione. E già sto pensando a cento modifiche da fare... però questa è la mia prima build in assoluto con un custom loop :D

Per il velocity controlla il cavo rgb, a me lo fa quando il cavo non è perfettamente collegato

jing1988 20-05-2019 17:01

Mentre aspetto, sto pensando come riempire il radiatore posto sul top. Oltre che inclinare desta sinistra avanti dietro, avete qualche litro consiglio? Ho paura che non si riempie del tutto, visto che è bello spesso. Com’è strutturato interno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

richard99 20-05-2019 17:05

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46225638)
Mentre aspetto, sto pensando come riempire il radiatore posto sul top. Oltre che inclinare desta sinistra avanti dietro, avete qualche litro consiglio? Ho paura che non si riempie del tutto, visto che è bello spesso. Com’è strutturato interno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa ma non ho compreso la tua richiesta. Il loop lo devi riempire non a mano (ovvero attraverso il rabbocco del radiatore tramite i fori presenti), ma per mezzo della pompa. Quando noterai che il livello del liquido nel serbatoio non cala (dopo aver spurgato l'aria), allora vuol dire che tutto il sistema è completamente riempito.

jing1988 20-05-2019 17:43

Si lo so. Lo riempio dalla pompa e lo mando in circolo. Siccome ho messo un radiatore sul top, quindi sopra la pompa vaschetta, volevo sapere se avrei difficoltà a riempierla tutta o rimarrà mezzo vuoto con aria all’interno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 20-05-2019 17:50

Lo spurgo totale del loop avviene piano piano con il tempo. Delle bolle d'aria restano per parecchio tempo. Oltre ad inclinare il case (tienilo in posizione per diversi secondi) devi pure aumentare e diminuire la velocità della pompa, in modo da forzare il flusso a velocità massima.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

richard99 20-05-2019 18:04

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46225713)
Si lo so. Lo riempio dalla pompa e lo mando in circolo. Siccome ho messo un radiatore sul top, quindi sopra la pompa vaschetta, volevo sapere se avrei difficoltà a riempierla tutta o rimarrà mezzo vuoto con aria all’interno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Va spurgata l'aria facendo andare la pompa anche per diverse ore, riaccendendo e spegnendo il sistema e continuando ad inclinare il case in tutte le posizioni con inclinazioni anche superiori ai 45° rispetto all'asse di riferimento (almeno io faccio così).
Tuttavia, ribadisco, una volta fatta questa procedura e verificato che non ci sono più (macro) bolle nel sistema, il livello dell'acqua nella tanica o nella vaschetta si stabilizza e quindi vuol dire che il sistema è completamente pieno, concetti di fisica.

kiwivda 20-05-2019 18:07

...e sembrerà ovvio ma occhio a non far pescare aria alla pompa mentre inclini il case se no sei da capo.

richard99 20-05-2019 18:09

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46225773)
...e sembrerà ovvio ma occhio a non far pescare aria alla pompa mentre inclini il case se no sei da capo.

più che altro perché si rischiano danni alla pompa facendola andare a secco. ;)

jing1988 20-05-2019 18:17

Inclinando, spegni riaccendi e attenzione a non far pescare a vuoto la pompa. Tutto questo lo so. Ma siccome ho un grosso radiatore che sta al di sopra di tutto il resto, ho la sensazione di non riuscire a riempirlo tutto. Quando lo spengo, il liquido nel radiatore non viene giù verso il basso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gello 20-05-2019 18:21

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46225791)
Inclinando, spegni riaccendi e attenzione a non far pescare a vuoto la pompa. Tutto questo lo so. Ma siccome ho un grosso radiatore che sta al di sopra di tutto il resto, ho la sensazione di non riuscire a riempirlo tutto. Quando lo spengo, il liquido nel radiatore non viene giù verso il basso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Solo se hai aria dentro...

jing1988 20-05-2019 18:26

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46225796)
Solo se hai aria dentro...



Ecco, appunto. È quello che mi preoccupa, che non riesco a spiegarla tutta. Il case è grosso e il loop è lungo. Intanto grazie a tutti. Vi farò sapere. Quando arriva la gpu wb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

richard99 20-05-2019 18:41

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46225791)
Inclinando, spegni riaccendi e attenzione a non far pescare a vuoto la pompa. Tutto questo lo so. Ma siccome ho un grosso radiatore che sta al di sopra di tutto il resto, ho la sensazione di non riuscire a riempirlo tutto. Quando lo spengo, il liquido nel radiatore non viene giù verso il basso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

boh, per me il discorso è fin troppo banale, se pensiamo alle leggi della fisica, della fluidodinamica e al meccanismo di funzionamento di un circuito con un liquido che vi corre dentro. L'aria è spinta fuori dal liquido stesso, quindi se il liquido smette di perdere livello vuol dire che il 99% dell'aria è stata espulsa. Ci potranno essere delle bolle, che sta a te espellere muovendo il case, ma parliamo di bolle non di litri di aria ancora stagnanti.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.