Black"SLI"jack |
13-05-2019 13:13 |
Quote:
Originariamente inviato da redeagle
(Messaggio 46212968)
Me lo chiedevo anche io, l'unica cosa che mi viene in mente è un bell'overclock della CPU.
|
È cosa normale. Sempre stato così. Non conta l'oc. La superficie del die incide sulle capacità di raffreddamento. Inoltre l'ihs stesso è una barriera per lo smaltimento del calore. Guarda caso le gpu hanno il die scoperto e quindi contatto diretto con il wb. Chiaro che una CPU senza ihs migliora lo scambio termico ma non tale da arrivare ai valori di una gpu.
Quote:
Originariamente inviato da SL45i
(Messaggio 46213274)
ciao caro... com'è possibile? usato sempre solo acqua alphacool double protect una cosa del genere...
|
Può essere sporco nel loop, che ha compromesso la capacità di inibizione dei vari additivi del liquido usato, in presenza di reazione galvanica. Vorrei ricordare che tale reazione si ha in presenza di metalli di purezza diversa. Ad esempio rame e alluminio non si usano nei loop. Però i wb nickel soffrono in minima parte di reazione galvanica perché il nickel è meno puro del rame (rad).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
|