Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Rumpelstiltskin 11-05-2019 22:04

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46211565)
La scheda video in verticale è un incubo, se c'è una bolla ti si ferma li e farla andare via è come giocare ai labirinti con le biglie di ferro sui piani di legno inclinati.



Io non ho mai avuto di questi problemi, avevo una bolla piccola... dopo 1 oretta è andata via da sola senza scuotere o spurgare

methis89 11-05-2019 22:11

Io scuoto per far andar via il grosso e poi accendo e via... Tanto col tempo si spurga da solo quel che resta

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

kiwivda 11-05-2019 22:13

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 46211570)
Io non ho mai avuto di questi problemi, avevo una bolla piccola... dopo 1 oretta è andata via da sola senza scuotere o spurgare

A me nemmeno con la pompa al massimo a 170Lt/h se ne va, anzi si crea una turbolenza nel wubbo e la bolla gira in tondo. L'unico modo per toglierla è mettere il flusso a 60lt/h e inclinare piano piano il case per non far pesca aria e se ne va.

Poi non torna più ma quando metti mano ai tubi una bollicina scappa sempre.

Rumpelstiltskin 11-05-2019 22:18

Azzo mi spiace!

methis89 11-05-2019 22:23

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46211573)
A me nemmeno con la pompa al massimo a 170Lt/h se ne va, anzi si crea una turbolenza nel wubbo e la bolla gira in tondo. L'unico modo per toglierla è mettere il flusso a 60lt/h e inclinare piano piano il case per non far pesca aria e se ne va.

Poi non torna più ma quando metti mano ai tubi una bollicina scappa sempre.

Per questo si consiglia di fare i leak test collegando solo l'impianto senza alimentare il pc e facendo variare i giri della pompa o con diversi accendi/spegni...
Spesso facendola partire al massimo o a regime fisso non riesce a spurgare nemmeno il grosso delle bolle che si creano.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Thunder-74 11-05-2019 22:35

Personalmente come ho messo le due pompe al Max, superando i 400 l/h (max lettura del mio flussometro), ho spurgato al volo l impianto... quando ne avevo una ci mettevo più tempo.
Comunque 170 l/h mi sembrano pochini per il tipo di impianto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

methis89 11-05-2019 22:41

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46211585)
Personalmente come ho messo le due pompe al Max, superando i 400 l/h (max lettura del mio flussometro), ho spurgato al volo l impianto... quando ne avevo una ci mettevo più tempo.
Comunque 170 l/h mi sembrano pochini per il tipo di impianto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si beh 400 l/h in un impianto come i nostri, non troppo complessi, si spurga al volo per forza.
C'è talmente tanta pressione che l'acqua arriva in ogni angolino spostando brutalmente ogni bolla che trova.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

kiwivda 12-05-2019 01:50

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46211585)
Personalmente come ho messo le due pompe al Max, superando i 400 l/h (max lettura del mio flussometro), ho spurgato al volo l impianto... quando ne avevo una ci mettevo più tempo.
Comunque 170 l/h mi sembrano pochini per il tipo di impianto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hai detto bene sembrano, ho apena finito 3 orette di Battlefield V e questi sono i risultati con 90/100 lt/h, CPU a 5.1Ghz 1.35v e GPU a 2050Mhz 0.95v e raffreddando anche le fasi della mobo e l'aquaero tutto nel silenzio più assoluto e ventolame al minimo.



In IDLE l'impianto viaggia con 60lt/h, l'unico vantaggio di pressioni più elevate è lo spurgo, per le temp non è assolutamente necessario, quello che è fondamentale e avere un loop corto e far si che il liquido stia più tempo nei radiatori che nei WB.

Arrow0309 12-05-2019 03:13

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46211648)
Hai detto bene sembrano, ho apena finito 3 orette di Battlefield V e questi sono i risultati con 90/100 lt/h, CPU a 5.1Ghz 1.35v e GPU a 2050Mhz 0.95v e raffreddando anche le fasi della mobo e l'aquaero tutto nel silenzio più assoluto e ventolame al minimo.



In IDLE l'impianto viaggia con 60lt/h, l'unico vantaggio di pressioni più elevate è lo spurgo, per le temp non è assolutamente necessario, ...

Poco 60l/h
Il mio cmq va a 150 - 205 con due pompe di cui una silenziosissima sta sempre al 100%
Ma ho un sacco di raccordi, 3 rad e (sopratutto) 4 coppie di sganci rapidi che creano parecchia restrizione

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46211648)
... quello che è fondamentale e avere un loop corto e far si che il liquido stia più tempo nei radiatori che nei WB.

What?

Thunder-74 12-05-2019 09:33

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46211648)
Hai detto bene sembrano, ho apena finito 3 orette di Battlefield V e questi sono i risultati con 90/100 lt/h, CPU a 5.1Ghz 1.35v e GPU a 2050Mhz 0.95v e raffreddando anche le fasi della mobo e l'aquaero tutto nel silenzio più assoluto e ventolame al minimo.



In IDLE l'impianto viaggia con 60lt/h, l'unico vantaggio di pressioni più elevate è lo spurgo, per le temp non è assolutamente necessario, quello che è fondamentale e avere un loop corto e far si che il liquido stia più tempo nei radiatori che nei WB.



Buono. Lo dicevo perché il punto ottimale è un flusso di 1 gpm, ovvero 227 l/h.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 12-05-2019 15:21

attenzione che flussi troppo bassi, fanno innalzare le temperature. più lento è il flusso e più tempo ci mette il liquido ad arrivare ai rad, ed inoltre assorbe troppo calore.

il giusto compromesso, è quello di avere un flusso veloce, tale che i rad riescano a smaltire il calore con ventole a rpm non troppo elevati. si ha quindi temp buone e rumore contenuto.

60 l/h sono troppo pochi. il flusso è praticamente fermo. e i 90/100 del full restano bassi. ma cpu e liquido che temp hanno?

kiwivda 12-05-2019 17:04

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46212224)
attenzione che flussi troppo bassi, fanno innalzare le temperature. più lento è il flusso e più tempo ci mette il liquido ad arrivare ai rad, ed inoltre assorbe troppo calore.

il giusto compromesso, è quello di avere un flusso veloce, tale che i rad riescano a smaltire il calore con ventole a rpm non troppo elevati. si ha quindi temp buone e rumore contenuto.

60 l/h sono troppo pochi. il flusso è praticamente fermo. e i 90/100 del full restano bassi. ma cpu e liquido che temp hanno?

La cpu sui 50 di media, 65 di picco, il liquido rad in 34 rad out 33 costante con tutto il full e pompa sui 120 lth.

Adesso mi faccio una partitelle con profilo silent, questo dovrebbe far scaldare di più ma tenere tutto bello silenzioso poi vediamo i dati, è ancora meno aggressivo di quello di ieri sera.

jing1988 12-05-2019 18:16

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46211580)
Per questo si consiglia di fare i leak test collegando solo l'impianto senza alimentare il pc e facendo variare i giri della pompa o con diversi accendi/spegni...
Spesso facendola partire al massimo o a regime fisso non riesce a spurgare nemmeno il grosso delle bolle che si creano.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk



Ma come fai a regolare la velocità della pompa se accendi solo l’alimentazione. A me va al massimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwivda 12-05-2019 18:36

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46212404)
Ma come fai a regolare la velocità della pompa se accendi solo l’alimentazione. A me va al massimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se dai solo correte ed hai l'aquaero, lui funziona, quindi puoi gestire la pompa.

Thunder-74 12-05-2019 20:22

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46212311)
La cpu sui 50 di media, 65 di picco, il liquido rad in 34 rad out 33 costante con tutto il full e pompa sui 120 lth.

Adesso mi faccio una partitelle con profilo silent, questo dovrebbe far scaldare di più ma tenere tutto bello silenzioso poi vediamo i dati, è ancora meno aggressivo di quello di ieri sera.

Ma sei sicuro che hai una lettura corretta del flusso?

methis89 12-05-2019 20:40

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46212404)
Ma come fai a regolare la velocità della pompa se accendi solo l’alimentazione. A me va al massimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho una laing d5 al momento, quindi anche se non uso l'aquaero posso variare la velocità da lì, altrimenti al primo impianto avevo un lamptron fc5 e quindi la gestivo da lì

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

kiwivda 12-05-2019 21:51

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46212550)
Ma sei sicuro che hai una lettura corretta del flusso?

Si ho due flussimetri (https://www.ybris-cooling.it/indicat...r-aquaero.html) uno è di riseva, e per scrupolo in questa build ho preso il secondo, segna esattamente come l'altro, d'altronde la pompa è sempre la stessa.

Questo loop però rende di più si vede che 2 rad da 360 sono meno restrittivi di 3 più piccoli.

Thunder-74 12-05-2019 22:18

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46212661)
Si ho due flussimetri (https://www.ybris-cooling.it/indicat...r-aquaero.html) uno è di riseva, e per scrupolo in questa build ho preso il secondo, segna esattamente come l'altro, d'altronde la pompa è sempre la stessa.

Questo loop però rende di più si vede che 2 rad da 360 sono meno restrittivi di 3 più piccoli.

Alla fine l'importate è avere delle buone temp. :)

kiwivda 12-05-2019 22:29

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46212687)
Alla fine l'importate è avere delle buone temp. :)

:D fintanto che sta nel TDP va bene, l'importante è il silenzio. :D

Thunder-74 12-05-2019 22:34

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46212694)
:D fintanto che sta nel TDP va bene, l'importante è il silenzio. :D

direi fondamentale :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.